|
08-08-2012, 20:25
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Benzinacce
Si spegne dopo tratti a velocità costante, al minimo borbotta, consuma un po' di più, ma solo a volte quando faccio il pieno, es sabato dopo le 12:30 e non sempre.
In Austria, Germania, Svizzera...Mai!
I meccanici fanno le più diverse ipotesi, corpi farfallati, bobine, ecc.ecc.
Secondo me sono le BENZINACCE, se metto l'additivo per gli iniettori smette di farlo.
Mi piacerebbe confrontare le esperienze, così da avere la controprova da utilizzare, sia per noi che per i meccanici seri.
ES. BMW ripete le stesse cose a tutti sembra che recitino un copione...
"usate le 100 ottani, quando le smontiamo lo vediamo"....ecc.ecc.
Come se smontassero teste e cilindri tutti igiorni.
Le Vs. esperienze?
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
08-08-2012, 20:56
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Trieste
Messaggi: 154
|
ho avuto 9 bmw, sempre fatto 95 ottani....perche conviene. Mai avuto problemi di qquesto genere. Le candele come stanno?
|
|
|
08-08-2012, 21:46
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
É la stessa sensazione che ho avuto rientrando da un giretto in germania
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=361257
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
08-08-2012, 21:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Intanto evitare le pompe no-logo, o pompe bianche.
Io sono da un mese con macchina ferma dopo un rifornimento imprudente di mia moglie in una di queste "pompacce" (aspetto che il meccanico riapra, non è che sia così lunga la riparazione  )
Comunque, anche i carburanti "di marca" pare siano tra i peggiori d'Europa quelli italiani. Avevo letto un'analisi qualche anno fa... ora non ricordo proprio dove, ma ne sono certo, sembra che le "benzinacce" siano abbastanza la norma nel nostro paese...  
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
08-08-2012, 22:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Boh io mi rifornisco spesso nel vostro paese (piemonte generalmente), possibilmente solo pompe bianche, mai avuto un problema e nessuna differenza con la benzina francese....a parte il prezzo da circa 10  mesi
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
09-08-2012, 09:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Boh io mi rifornisco spesso nel vostro paese (piemonte generalmente), possibilmente solo pompe bianche, mai avuto un problema e nessuna differenza con la benzina francese....a parte il prezzo da circa 10  mesi
|
Mi sembri lievemente masochista per venire a fare benza in Italia, considerando la differenza di prezzo...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
09-08-2012, 09:29
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Mi sembri lievemente masochista per venire a fare benza in Italia, considerando la differenza di prezzo... 
|
A perte la sconvenienza, ma Luigi ha un K100 mi sembra.
I problemi sorgono sui boxer.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
09-08-2012, 09:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
[QUOTE=silver hawk;6880592]A perte la sconvenienza, ma Luigi ha una RT con 350.000 km mi sembra.
Forse è un diesel
a parte gli scherzi, i problemi di benzina ci sono sopratutto su RT1200, compressione, elettronica, bobine?
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
09-08-2012, 08:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
... io non ho mai avuto il problema ma di sicuro generalmente all'estero (nord europa) la benza è migliore... è il boxerone a dirlo... se lo si acolta per bene...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
09-08-2012, 08:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Grazie, serebbe interessante sentire chi a avuto problemi e se li ha messi in relazione con la benzina.
Se rifaccio il pieno in altro distibutore non lo fa più??!!
E' vero o è una mia impressione?
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
09-08-2012, 08:40
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: VARESE
Messaggi: 613
|
A me capita spesso con la 95 italiana,che col caldo,peggio se carico,picchia in testa e a volte il minimo non è regolare.Tutto ciò non succeda mai se uso la 98,che faccio in svizzera dove si risparmia qualcosa.
__________________
k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
|
|
|
09-08-2012, 09:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da MEMOTTO
A me capita spesso con la 95 italiana... Tutto ciò non succeda mai se uso la 98...
|
Vabbè, ma scusa, questo non c'entra nulla con la qualità della benzina.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
09-08-2012, 08:40
|
#13
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Tra il nord europa e il sud europa, c'è differenza di temperatura ed umidità. Secondo me inficiano anche quelle sulle prestazioni non solo la benzina.
Che poi in italia la benzina sia cattiva non saprei. Ma non mi stupisce più nulla oramai, non mi stupirebbe nemmeno se fosse vero e dichiarato e che nessuno facesse nulla per punirli.
|
|
|
09-08-2012, 09:08
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 131
|
personalmente mai avuto problemi ma le mie vanno solo a v power, mai usato altro.
__________________
S 1000 XR - R GS 1250 ADV
|
|
|
09-08-2012, 13:37
|
#15
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Io credo di più che sia un problema legato alla gestione onesta o meno del distributore.
Sezionando (e non solo il mio) filtro di mandata della benzina trovo parecchia morchia.
Mi sembra che ci sia una piccola correlazione con due/tre benzinai della zona che adesso evito/iamo.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
09-08-2012, 13:44
|
#16
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
benzina - benzina 98 - benzina 100
|
|
|
09-08-2012, 13:55
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
|
mai avuto problemi con la 95. ma con la 98 la differenza si sente.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
09-08-2012, 14:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Può realmate esssere un problema di bobine dell'RT che almeno sulla 2006 monta ancora quelle vecchie.
Il meccanico BMW mi proponeva di provare a cambiarle.Potrebbe essere che con meno ottani tenda ad ingolfarsi.
Tant'è vero che per sbloccarla mi capita di dover dare delle belle accelerate. Ma non sempre.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
09-08-2012, 14:22
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
09-08-2012, 14:43
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
un'a alisi sui carburanti in Italia a striscia la notizia se ricordo bene sanciva la miglior qualità delle benzine alle pompe bianche.Incide sul rendimento la % di umidità,i bar della pressione atmosferica e la temperatura dell'aria,che io sappia.
sulla morchia nei tenk dei benzinai metterei un asterisco:non pompano sul fondale e difficilmente rimangono all'asciutto.Piuttosto considererei le autobotti....più soggette ad immagazzenare sporco ed ad avere una scarsa manutenzione.Suppongo!
personalmente mai avuto problemi con svariate marche e luoghi,costi a parte.
Ultima modifica di coonba; 09-08-2012 a 14:45
|
|
|
09-08-2012, 19:15
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Finora nessun problema, ma la volta che feci la 100 ottani alla Tamoil la differenza si è sentita eccome....peccato che costa troppo in Italia la super verde, bisognerebbe andare spesso a Livigno....
Enzo ultimamente ha avuto problemi con benzina schifosa che io sappia....risolti con additivo .....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
10-08-2012, 07:56
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da GCarlo_PV
Finora nessun problema, ma la volta che feci la 100 ottani alla Tamoil la differenza si è sentita eccome....peccato che costa troppo in Italia la super verde, bisognerebbe andare spesso a Livigno....
Enzo ultimamente ha avuto problemi con benzina schifosa che io sappia....risolti con additivo .....
|
L'additivo è una soluzione temporanea.
Via Via che leggo, mi rendo conto che il problema può risiedere per una certa percentuale nell'elettronica, candele, ecc. ma per buona parte nella cattiva qualità delle benzine. Non si spiegherebbe altrimenti perchè a volte appena dopo fatto un pieno cominciano i problemi.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
10-08-2012, 19:22
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Di solito faccio sempre quella che costa meno.
Andando spesso in Svizzera mi capita di fare la 98 per via del prezzo.
In Italia ho fatto quasi sempre il pieno nei centri commerciali ( spesso Shell, Auchan, etc) senza notare differenze rispetto alla 95 ott. svizzera.
Concordo invece sul clima nei paesi alpini che di solito e' piu' fresco che da noi e che si fa sentire sulla carburazione, battiti vari, etc.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
11-08-2012, 09:23
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Certo il clima potrebbe influire ma fino ad un certo punto, avendo l'iniezione ed accensione elettronica in teoria dovrebbero autoregolarsi in base alle condizioni esterne, altrimenti in inverno si dovrebbero avere un sacco di problemi...o no ??
Io mi ricordo la vecchia Kawa ZZR a carburatori quella si che aveva problemi appena si andava oltre una certa altezza in montagna, alla Forcola di Livigno a 2600 mt ansimava povera crista... e se non si aveva l'accortezza di alzargli il minimo continuava a spegnersi...!
Bastava girare una comodissima vite che regolava il minimo ai 4 carburatori appena arrivati in quota e la moto dopo andava senza problemi....
Mi ha giusto detto ieri sera un mio amico del moto club che dopo il tagliando dei 40000 km al suo GS del 2005.....ogni tanto specie in partenza.....si spegne.... 
Dice che era molto meglio prima del tagliando e la benzina è fatta dal solito distributore di fiducia, quindi è qualcosa nelle regolazioni che causa il difetto...si pensa... 
Però c'è anche da dire che gli hanno cambiato i dischi della frizione ed un paraolio non vorrei che non sia regolata a dovere la frizione, ora l'officina dove ha fatto il lavoro è in ferie.....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
14-08-2012, 13:53
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.
|
|
|