|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-07-2005, 09:41
|
#1
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Bollino autostrade sfizzere
Sentite, maaaa....va messo o no sul cupolino della moto? Il tizio dell'ACI  sosteneva che con le moto te lo devi ficcare in tasca. E io ho pensato: e bravo, così ogni 3 km mi ferma la gendarmeria  . Che mi dite?
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
26-07-2005, 09:45
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2002
ubicazione: Alpha Centauri
Messaggi: 483
|
Quote:
Originariamente inviata da K75S "Milka"
Sentite, maaaa....va messo o no sul cupolino della moto? Il tizio dell'ACI  sosteneva che con le moto te lo devi ficcare in tasca. E io ho pensato: e bravo, così ogni 3 km mi ferma la gendarmeria  . Che mi dite?
|
In svizzera il bollino lo puoi attaccare dove vuoi purché sia una parte fissa della moto. Quindi escludi borse laterali o top case attaccala sulla forcella, sotto la sella (come ho fatto io), non è necessario sia visibile (tipo austria) basta che sia attaccato. Tieni il coupon dell'acquisto in ogni caso.
|
|
|
26-07-2005, 09:58
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
|
L'anno scorso l'avevo tenuto nel portafoglio e alla dogana non hanno mai detto nulla, lo mostravo togliendolo dalla tasca e loro mi lasciavano andare. Anzi... un frontaliere mi chiese se avevo anche una macchina e se era per quello che evitavo di attaccarlo, alla risposta affermativa mi disse di ricordare sempre al frontaliere di turno il motivo per il quale l'etichetta non fosse attaccata al parabrezza della macchina.
__________________
R1100S 2003
|
|
|
26-07-2005, 09:59
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da k-rs
In svizzera il bollino lo puoi attaccare dove vuoi purché sia una parte fissa della moto. Quindi escludi borse laterali o top case attaccala sulla forcella, sotto la sella (come ho fatto io), non è necessario sia visibile (tipo austria) basta che sia attaccato. Tieni il coupon dell'acquisto in ogni caso.
|
In dogana mi hanno spiegato che l'obbligo di attaccare il bollino é solo per le auto. In moto puoi anche tenerlo in tasca...un paio di volte mi hanno fermato in uscita dall'autostrada chiedendomi se lo avevo e al mio "si" nonmi hanno dato neache il tempo di mostrarglielo facendomi segno di andare...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
26-07-2005, 10:09
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Quote:
Originariamente inviata da gpboxer
In dogana mi hanno spiegato che l'obbligo di attaccare il bollino é solo per le auto. In moto puoi anche tenerlo in tasca...un paio di volte mi hanno fermato in uscita dall'autostrada chiedendomi se lo avevo e al mio "si" nonmi hanno dato neache il tempo di mostrarglielo facendomi segno di andare...
|
E' esattamente quello che mi ha detto il tipo dell'ACI. Così al ritorno lo vendo a metà prezzo
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
26-07-2005, 10:11
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
|
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
26-07-2005, 10:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.128
|
Quote:
Originariamente inviata da gpboxer
In dogana mi hanno spiegato che l'obbligo di attaccare il bollino é solo per le auto. In moto puoi anche tenerlo in tasca...un paio di volte mi hanno fermato in uscita dall'autostrada chiedendomi se lo avevo e al mio "si" nonmi hanno dato neache il tempo di mostrarglielo facendomi segno di andare...
|
Porc...!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
26-07-2005, 10:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
|
Quote:
Originariamente inviata da K75S "Milka"
|
una postilla dice che per i genovesi c'è comunque l'obbligo di attaccarlo al portafoglio
__________________
R1100S 2003
|
|
|
26-07-2005, 10:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
|
Porca vacca, l'ho preso sabato e l'ho attaccato sul parabrezza della moto, se lo sapevo prima....
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
26-07-2005, 10:36
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Quote:
Originariamente inviata da Curteo
una postilla dice che per i genovesi c'è comunque l'obbligo di attaccarlo al portafoglio

|
Belin, basta con questa storia che siamo tirchi: non è vero. Però quando torno lo trovate sul mercatino
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
26-07-2005, 12:11
|
#11
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.811
|
Io l'ho attaccato allo stelo della forcella, che adesso è completamente infangato !
HA AH AH AH AHAH AH !!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
26-07-2005, 12:22
|
#12
|
Alfalfa Doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Bar Passo del Bernina - HappyHour with BerninaSour
Messaggi: 1.045
|
io non l'ho attaccato...se volete ve lo affitto
__________________
r1150r & BerninaSour
|
|
|
26-07-2005, 13:18
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
26-07-2005, 13:37
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2002
ubicazione: Alpha Centauri
Messaggi: 483
|
In ogni caso lo puoi sempre staccare e riattaccare. Io lo avevo in auto poi l'ho staccato (con il phon a bassa temperatura) e riataccato sulla moto. Visto che il bollino ha validità annuale quando passerò il confine in auto provvederò a staccarlo dalla moto e riattaccarlo sull'auto. Certo che oltre un certo numero di volte non lo puoi fare, devi utilizzare il biadesivo trasparente (come consigliato da amici sfizzeri)
|
|
|
26-07-2005, 14:01
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Quote:
Originariamente inviata da k-rs
In ogni caso lo puoi sempre staccare e riattaccare. Io lo avevo in auto poi l'ho staccato (con il phon a bassa temperatura) e riataccato sulla moto. Visto che il bollino ha validità annuale quando passerò il confine in auto provvederò a staccarlo dalla moto e riattaccarlo sull'auto. Certo che oltre un certo numero di volte non lo puoi fare, devi utilizzare il biadesivo trasparente (come consigliato da amici sfizzeri)
|
Parlando seriamente penso che lo darò (in omaggio) a qualcuno che ne abbia bisogno. Non ho la macchina. Giro solo in moto.
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
26-07-2005, 15:33
|
#16
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Quote:
Originariamente inviata da Albus
Porca vacca, l'ho preso sabato e l'ho attaccato sul parabrezza della moto, se lo sapevo prima....
|
Alla frontiera mi hanno esplicitamente detto di non metterlo in posizione visibile perche' dalle moto li rubano!!!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22.
|
|
|