Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-05-2010, 13:40   #1
gebri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: Torino
predefinito Zumo 220

Ho visto sul sito della Touratech in vendita lo zumo 220....
Qualcuno l'ha acquistato?
Come si trova?

C.
Gebri

Pubblicità

__________________
R1200GS MY 2010
gebri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 21:14   #2
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

non ho capito che differenza ha con il 550.
forse il numero dei percorsi memorizzabili.
__________________
Vaccinato con zero dosi.

Ultima modifica di vadocomeundiavolo; 11-05-2010 a 21:32
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 07:16   #3
gebri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
non ho capito che differenza ha con il 550.
forse il numero dei percorsi memorizzabili.
Sarebbe da confrontare con lo zumo 660... Nelle specifiche tecniche non ha il lettore mp3 ed ovviamente ha lo schermo più piccolo.
Sul sito Garmin Italia, però, non è ancora pubblicizzato

C.
Gebri
__________________
R1200GS MY 2010
gebri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 11:21   #4
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
predefinito

anche io sarei interessato a capire cosa lo differenzia dal 660. Ho chiesto a touratech un consiglio tra i due e mi hanno risposto senza alcun dubbio il 660; il perchè però non lo so...
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 00:16   #5
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Le differenze si vedono nel sito Garmin USA

Riassumendo quelle sostanziali:

dimensioni: 220 = 10.7 x 8.5 x 2.3 cm - 660 = 13.5 x 8.4 x 2.3 cm
schermo: 220 = 3,5" 320 x 240 pixels - 660 = 4,3" 480 x 272 pixels
peso: 220 = 215 grammi - 660 = 270 grammi
durata batteria dichiarata: 220 = 8 ore - 660 = 5 ore
Waypoints in memoria: 220 = 500 - 660 = 1000
Rotte in memoria: 220 = 10 - 660 = 20
Edifici in 3D: 220 = no - 660 = si
Bluetooth: 220 = normale - 660 = stereo A2DP
Compatibilità MSN® Direct: 220 = no - 660 = si
tastiera Qwerty o ABC: 220 = fissa - 660 = selezionabile
lettore MP3: 220 = no - 660 = si
lettore audiolibri: 220 = no - 660 = si
Presa jack audio esterno: 220 = no - 660 = si
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 09:34   #6
gebri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paro Visualizza il messaggio
Le differenze si vedono nel sito Garmin USA

Riassumendo quelle sostanziali:

dimensioni: 220 = 10.7 x 8.5 x 2.3 cm - 660 = 13.5 x 8.4 x 2.3 cm
schermo: 220 = 3,5" 320 x 240 pixels - 660 = 4,3" 480 x 272 pixels
peso: 220 = 215 grammi - 660 = 270 grammi
durata batteria dichiarata: 220 = 8 ore - 660 = 5 ore
Waypoints in memoria: 220 = 500 - 660 = 1000
Rotte in memoria: 220 = 10 - 660 = 20
Edifici in 3D: 220 = no - 660 = si
Bluetooth: 220 = normale - 660 = stereo A2DP
Compatibilità MSN® Direct: 220 = no - 660 = si
tastiera Qwerty o ABC: 220 = fissa - 660 = selezionabile
lettore MP3: 220 = no - 660 = si
lettore audiolibri: 220 = no - 660 = si
Presa jack audio esterno: 220 = no - 660 = si
Sul sito garmin Italia non è ancora presente... forse troppo nuovo?

C.
Gebri
__________________
R1200GS MY 2010
gebri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 14:53   #7
mike800
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: Biella
predefinito

Acquistato Zumo 220 da Touratech completo con il loro sistema di fissaggio, sono in attesa che arrivi e poi vi farò sapere.
mike800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 12:00   #8
Paoloxx
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Comprato da tre gg - costo 388€
Sembra robusto e veloce nel ricalcolo del percorso
Nella confezione manca il ricarica batterie 220V - 14€ a parte

Completo di tutto per il montaggio su moto anche se il collegamento elettrico è un pò macchinoso
L'alimentazione non avviene su contatti direttamente messi sulla basetta porta GPS ma ogni volta bisogna staccare e attaccare il cavetto dell'alimentazione

Devo ancora capire come trasferire gli itinerari da Mapsource che mi dice che sono trasferiti ma non li trovo sul navigatore
__________________
www.motoitinerari.org

Ogni giorno una scoperta
Paoloxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 18:06   #9
mike800
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: Biella
predefinito

Mi è arrivato ieri e oggi l'ho usato in macchina al posto di quello fisso. veloce nel calcolo e facile da apprendere.
Con il sistema di fissaggio TT mi cimento sabato ma mi sembra abbastanza chiaro (spero, seguiranno foto per chi fosse interessato.

per Paoloxx:
per gli itinerari trasferiti > Strumenti>Dati Utente>Importa percorso da File. A questo punto selezioni, importi e poi te li ritrovi nei percorsi personalizzati.
magari hai già fatto ma ho visto solo ora.
mike800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 11:43   #10
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
predefinito

impressioni d'uso?
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 08:56   #11
mike800
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: Biella
predefinito

intanto vi dico che l'ho montato con il corredo che c'è nella confezione Garmin, devo ancora cimentarmi con il kit Touratech e il collegamento elettrico. Montato sul manubrio fianco frizione mi sono trovato benissimo. per quanto riguarda il funzionamento è abbastanza semplice, l'ho usato per arrivare a Garmisch passando per il passo Maloja e senza intoppi mi ha portato a destinazione. Dopo le soste, spento e riacceso, riprende il percorso senza esitare. Trovo importante segnalare che in compagnia di viaggio c'era chi aveva lo Zumo 660 e la differenza praticamente non esiste se non per le dimensioni del display. Mi correggo, altra differenza è che il 660 si alimenta dalla basetta, per il 220 è necessario inserire il suo spinotto.
Per fare viaggi di questo genere è + che sufficiente e costa 200€ in -.
Unica nota dolente è il bluetooth, non supporta il telefono ed utilizzando l' interfono (io uso CellularLine F4) quando si inserisce per segnalare la svolta fa fruscii fastidiosi. Io per mia scelta e comodità non utilizzo l'audio del navigatore(neanche in macchina) quindi non ho problemi con questo apparecchio però era doveroso provarlo e segnalarlo.
Se avete domande non esitate
mike800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 10:05   #12
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
predefinito

grazie per le prime impressioni; la differenza di alimentazione basetta/spinotto in pratica cosa comporta?
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 12:38   #13
mike800
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: Biella
predefinito

il 660 se con alimentazione cablata sul mezzo, quando viene posizionato sul supporto viene alimentato e si accende come giri la chiave di avviamento. il 220 oltre essere posizionato sul supporto, per alimentarlo bisogna innestare il suo spinotto tipo miniUSB. Per me è una differenza minima se non inutile. Tra l'altro lo Zumo 220 ha una durata di batteria di 8 ore da scheda tecnica, appurato che tra le 6/7 ore.
mike800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 12:51   #14
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
predefinito

ma lo spinotto può essere collegato direttamente alla batteria della moto o il 220 si carica solo con la spina a casa per intenderci?
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 09:31   #15
Paoloxx
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rainbow Visualizza il messaggio
ma lo spinotto può essere collegato direttamente alla batteria della moto o il 220 si carica solo con la spina a casa per intenderci?
Nel kit c'è tutto l'occorrente per fare il collegamento alla batteria o allo spinotto sotto il manubrio - dopo avere inserito il navigatore nella basetta occorre solo inserire lo spinotto direttamente nel navigatore

PS nel kit non è compreso il caricabetterie 220V - a parte 14E
__________________
www.motoitinerari.org

Ogni giorno una scoperta
Paoloxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 10:01   #16
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
predefinito

ok...a questo punto si può davvero prendere in considerazione al posto del 660. Grazie
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 15:35   #17
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Ok ... sicuramente da prendere in considerazione rispetto al 660....
ma secondo voi, per risparmiare ulteriormente, un bel nuvi 510 come lo vedete ?!?!?!

per chi è più ferrato ... quali le differenze principali con il nuvi 510??
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 23:37   #18
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
predefinito

Lo zumo 220 non è altro che un nuvi 510, che si trova a meno di 200 euro.....
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 00:03   #19
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mike800 Visualizza il messaggio
non utilizzo l'audio del navigatore(neanche in macchina) quindi non ho problemi con questo apparecchio però era doveroso provarlo e segnalarlo.
Scusami ma allora perche'non hai preso lo zumo 400?te lo tirano dietro e non è altro che un 500 senza il bluetooth.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 12:29   #20
Rutto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
predefinito

ma che differenza c'è tra 220 e il 510????
__________________
R1200R nera filetto bianco
Rutto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 12:49   #21
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Rutto@

mah! me lo chiedo anch'io dal momento che hanno caratteristiche simili e si differenziano (e di molto) per il prezzo
il 510 costa 199 euro ed anche meno
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 12:51   #22
Rutto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
predefinito

si trova a prezzi stracciati effettivamente, ora sto leggendo un po' di post sul form, ma sto diventando matto!! tra Garmin e TomTom è peggio che tra Palestinesi e Israeliani!
__________________
R1200R nera filetto bianco
Rutto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 15:16   #23
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Io ho appena venduto il mio 510 comprato a luglio corredato da un bel pò di accessori

Non mi sono mai abituato alla grafica (brutta, parere mio) ma soprattutto trovavo allucinante e farraginosa la gestione del software interno, mappe, poi ecc... con l'inutile e continuo ricorso al programma installato sul pc anche per la semplice simulazione di un itinerario.

Ho comprato un TomTom Go 750 approfittando di una promozione
Certo non è specifico per moto, non può caricare le mille mappe terrestri e marine del Garmin ma il suo utilizzo è a prova di scimmia urlatrice.

Non è neanche impermeabile ma la volta che (forse) prenderò la pioggia lo coprirò con un sacchetto trasparente per le mozzarelle ed un elastico
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 15:22   #24
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rutto Visualizza il messaggio
ma che differenza c'è tra 220 e il 510????
da quanto ho capito leggendo dal sito USA di Garmin, il 220 è "tropicalizzato" secondo le norme IPX7 per uso outdoor (cioè in altre parole dovrebbe essere impermeabile fino a 1mt di profondità), mentre il 510 è solo per uso automobilistico e non ha nessuna protezione agli agenti atmosferici.

il 220 inoltre ha a corredo tutto ciò che serve per il montaggio sulla moto, cavo alimentazione compreso, mentre il 510 no.

altro non saprei...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 15:28   #25
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Flute@

credo che tu sia in errore
dalla scheda tecnica di Garmin Italia per il 510:
http://www.garmin.it/automotive/auto...-00700-16.html

"Il nüvi 510... e la completa impermeabilità (a norma IPX7).

confermo che nella confezione sono già comprese le staffe da moto e da auto
Il bluetooth funziona alla perfezione (vivaddio)


Uploaded with ImageShack.us

qui il 510 sulla staffa Ram-Mount


Uploaded with ImageShack.us
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS

Ultima modifica di Absotrull; 16-09-2010 a 15:44
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati