|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-07-2012, 17:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: NOVARA
Messaggi: 2.733
|
Da R1200gs a R1200RT
Ragazzi, qualcuno ha già fatto questo cambio in ogni senso?
l'idea mi è venuta perchè tnt in fuori strada non ci posso andare perchè viaggiamo sempre in due....e oggi in pallostrada mi ha superato una rt e mi sembrava molto più comodi sia il passeggero che il pilota.
opinioni?
__________________
BMW R1200GS, 2006 con abs!!
BMW R1200GS, 2008 con abs+ esa!!
BMW R1200gs adv LC 2014 FULL!!!!!!!
|
|
|
22-07-2012, 17:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.804
|
ci son molti threads a riguardo.. ti conviene cercarli.
|
|
|
22-07-2012, 18:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.563
|
Io non lo farei. Tanto vale usare la macchina.
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
|
|
|
22-07-2012, 18:44
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2010
ubicazione: Cervia
Messaggi: 285
|
Quote:
Originariamente inviata da bmw1983
Ragazzi, qualcuno ha già fatto questo cambio in ogni senso?
l'idea mi è venuta perchè tnt in fuori strada non ci posso andare perchè viaggiamo sempre in due....e oggi in pallostrada mi ha superato una rt e mi sembrava molto più comodi sia il passeggero che il pilota.
opinioni?
|
Ho fatto entrambe, da RT a GS e da GS a RT ... se ti piace la GS lascai perdere, ti troveresti con molti limiti anche se in off non ci vai
__________________
ciao
Roberto
BMW R1250GS Exclusive
|
|
|
22-07-2012, 18:46
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Bah per stare comodi state comodi uguale....
a me piace molto di più la adv perchè siamo molto più alti e mi da un senso maggiore di sicurezza, tanto fino ai 180 di velocità di crociera ci arrivo anche io tranquillamente senza avere l'rt....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
22-07-2012, 19:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Se non hai grossi problemi a gestire una ADV da fermo o in manovra, una vale l'altra. Preferisco l'ADV per l'autonomia e le gambe più distese ma se il paragone è tra GS STD e RT allora la RT è meglio, a meno che tu non ti attrezzi adventurizzando la GS con il parabrezza, i deflettori e i paragambe ed erretizzandola con un treno di gomme stradali. Altro non serve.
A 180 il comfort della RT (monoalbero) è decente; la GS bialbero (normale e dopata) invece è un cesso, per rumore e vibrazioni. A 140 cambia poco tra una e l'altra.
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 22-07-2012 a 19:10
|
|
|
22-07-2012, 19:09
|
#7
|
Guest
|
io sono passato da r1200r a RT e oggi tornando dalla montagna sulla a4 con pioggia e parabrezza tutto su...non ti dico la goduria...zero aria e zero pioggia..che dire una moto fantastica....mia moglie si stava anche addormentando tanta e' la comodita'
|
|
|
22-07-2012, 20:39
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.563
|
per carità nessuna polemica ma solamente il mio punto di vista :
zero aria, zero pioggia e moglie che si addormenta = automobile
le moto sono scomode e possibilmente senza cupolino
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
|
|
|
22-07-2012, 20:46
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: NOVARA
Messaggi: 2.733
|
andrò a provarla.
avrei cambiato il mio gs del 2006 per un 2009 con esa e ammennicoli vari...ma già che ci sono...tnanto vale provare anche l'altra. tanto i valori sono piuttosto simili.
__________________
BMW R1200GS, 2006 con abs!!
BMW R1200GS, 2008 con abs+ esa!!
BMW R1200gs adv LC 2014 FULL!!!!!!!
|
|
|
22-07-2012, 20:48
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
È la scelta migliore, la Rt è una spettacolare moto, la GS solo per fighetti !
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
22-07-2012, 22:32
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
se usi la moto in coppia e per giretti lunghi(anche invernali con selle riscaldate) vai tranquillo di RT tanto poi quando sei solo in montagna i GS te li fumi lo stesso sui tornanti anche con la radio accesa.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
22-07-2012, 23:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.706
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
i GS te li fumi lo stesso sui tornanti anche con la radio accesa.
|
è una difficilissima da comprendere per chi non ha mai guidato una RT ma è la pura verità
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
23-07-2012, 06:52
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
L'unica vera Bmw che si rimpiange quando la vendi!
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
23-07-2012, 08:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
|
Stesso discorso...ho avuto 1 Gs STD e 2 ADV...ora ho preso una RT e non credo che la cambiero'...in pratica e' un GS depurato da alcuni difetti del GS...protezione totale...guida magnifica...comodissima e con la radio che ti rende tutto piu' divertente...in piu' trovata usata con 4000 QUATTROMILA km praticamente nuova ad un prezzo magnifico...
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
|
|
|
23-07-2012, 09:29
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: NOVARA
Messaggi: 2.733
|
fuori strada non ne faccio
viaggio sempre in due
uso il gs in paese come se fosse uno scooter
nei week 300/500 km con zavorrina.
le ferie le faccio in moto
questa rt comunque mi intriga.
potrebbe fare al caso.
__________________
BMW R1200GS, 2006 con abs!!
BMW R1200GS, 2008 con abs+ esa!!
BMW R1200gs adv LC 2014 FULL!!!!!!!
|
|
|
23-07-2012, 14:18
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
io ho fatto esattamente questo passaggio: GS 2008 -> RT 2010
Ho già scritto che le due moto sono molto più simili di quanto si pensi.
Per i "giretti" forse preferivo il GS, che almeno dal punto di vista psicologico è un po' più easy, ma per il viaggi la RT vince su tutta la gamma, soprattutto per la gestione del bagaglio (il GS aveva la borsa lato scarico ridicola!).
Dettaglio non trascurabile è la borsa da serbatoio; quella dell'RT è semplicemente geniale.
Inoltre, nel mio caso specifico, apprezzo molto:
- tempo-mat (tipica cosa che se provi...no ci rinunci più)
- regolazione elettrica del parabrezza
- consumi (in autostrada la RT è molto più parca)
onestamente parlando ero attirato dalla RT già prima di prendere il GS, ma non mi convinceva esteticamente; col restyling 2010 mi sembra un po'....meno peggio, ma resta sempre "bruttina".
Sono di ritorno da un giro di una settimana per l'interno toscano, e ti confermo che se hai un po' di malizia ti infili negli stessi posti in cui vai col GS, parlo di utilizzo su strada, ovviamente.
Il maggior pregio dell'RT è la maggiore sensazione di stabilità che trasmette, soprattutto in autostrada, ma non solo.
Per la posizione di guida ci sono talmente tante possibilità di regolare la sella/pedane/parabrezza/etc che troverai certamente quella a te più congeniale.
Col GS, invece, sulle lunghe tratte soffrivo un po'.
Doverosa precisazione: io sono un paracarro, e giro sempre con passeggera.
Comunque, se vuoi dettagli, o vuoi semplicemente chiacchierare della cosa, sulla base delle sole mie personalissime esperienze, contattami pure, sarà un piacere.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
23-07-2012, 14:33
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio
........Per i "giretti" forse preferivo il GS, che almeno dal punto di vista psicologico è un po' più easy, ma per il viaggi la RT vince su tutta la gamma, soprattutto per la gestione del bagaglio (il GS aveva la borsa lato scarico ridicola!)......
|
Concordo in pieno se si montano le Vario, ma con le ALU questo problema non si presenta più...anzi!
Non so cosa consumi una RT, ma ad andatura costante io sto sui 18,5 / 18,8 km/l....non mi sembra malvagio, considerato che siamo in due con il tris di valigie.
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
23-07-2012, 14:51
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
Quote:
Originariamente inviata da Carl800GS
Concordo in pieno se si montano le Vario....
|
si, io avevo le vario come Monaco le ha fatte :-)
Per i consumi, dato di ieri sera (da computer di bordo, quindi con tutti i se i ma ed i però.....), 1280km, media dei 63km/h (conta che eccetto i trasferimenti in autostrada da e per Milano tutto il resto per tornanti e provinciali, all'interno di Volterra fino su a San Galgano passando per Monterotondo M.ma, per intenderci tutta strada da 2° e 3°) 5L/100km, quindi i 20 tondi.
Col GS non ci riuscivo.
In autostrada punto il tempomat sui 145km/h (138 del gps), e frulla sui 4700/4800rpm
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
23-07-2012, 15:01
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
|
Non vorrei dire una boiata ma forse l'areodinamica influisce positivamente sull'RT e quindi riesce e consumare meno rispetto al GS...
Però, espereinza personale, prima venivo dall'800 che con 16l di serbatoio non aveva chissà che autonomia  ....ora, avendo come riferimento anche il GS di mio padre (STD), posso dire che non ho più la pippa mentale del pensare a rifornire dopo circa 200km....che potrà sembrare una cosa strana, ma partir col pieno e pensarci dopo 560km è tutt'altro viaggiare... 
Con ciò non dico che faccio tappe da 500km, sia chiaro, ma almeno non son costretto a pensare a far benza ogni due per tre...(aspetto il week e la faccio a meno)
Vedo un lato positivo sulle ALU del GS, volendo ci puoi caricare qlcs anche sopra fissandolo con le cinghie...sull'RT c'è un modo per fissare qlcs al di fuori dei bauli?
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
23-07-2012, 15:01
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Da estimatore dell'RT (mi è sempre piaciuta)...probabilmente l'ADV è la scelta piu azzeccata. Un Gs ma piu protettivo per le lunghe distanze rispetto allo standard (che in effetti in autostrada è buono ma non eccellente).
Ps se andiamo sul soggettivo...l'ADV è molto più bella dell'RT (che, ripeto, pur mi è sempre piaciuta)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 23-07-2012 a 15:17
|
|
|
23-07-2012, 15:21
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio
Il maggior pregio dell'RT è la maggiore sensazione di stabilità che trasmette, soprattutto in autostrada...
|
Questo, in effetti, è uno dei maggiori difetti che ho sempre riscontrato sul Gs standard. Un avantreno un pò leggero in autostrada. Sopratutto quando il serbatoio non è pieno ho sempre percepito un avantreno fastidiosamente "galleggiante" (difetto per la verità particolarmente avvertibile con le vario montate. Senza molto meno). La cosa è completamente sparita montando le Ohlins.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
23-07-2012, 15:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Se ti intriga prendila.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
23-07-2012, 15:47
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
saro' di parte, ma se tra rt e gs sto con la prima, a parte le cose gia' dette, la capacita' di carico e' notevole, la stabilita' da carichi e' notevole, se si vuole si puo' anche viaggiare in maniera sportiva senza soggezzioni verso nessuno.....poi se esteticamente non piace o il prezzo e' alto, sono altri problemi
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
23-07-2012, 15:51
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
|
Se devi fare pochi km (200,300) la GS non ha problemi. Ma se vuoi fare un viaggio lungo la RT non penso abbia rivali !
|
|
|
23-07-2012, 22:29
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
probabilmente l'ADV è la scelta piu azzeccata.
Ps se andiamo sul soggettivo...l'ADV è molto più bella dell'RT (che, ripeto, pur mi è sempre piaciuta)
|
Dici?
vogliamo parlare di quando piove cosa succede al passeggero all'adv?
vogliamo parlare di un viaggio invernale con la RT con selle riscaldate?
vogliamo parlare di quando fai il pieno su una ADV come ti sbatacchia nelle curve?
vogliamo parlare della salita in sella della passeggera?
vogliamo parlare di una turistica senza un cruise controll per l'autostrada?
se parliamo di estetica ti do'ragione al 100%ma per il resto credo che la moto azzeccata sia proprio la rt.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14.
|
|
|