Ciao a tutti,
ho combinato un pasticcio: siccome volevo smontare l'interruttore del freno posteriore perchè ogni tanto si incanta, ho iniziato a smontare il relativo supporto.
Dopo vari tentativi, sui quali non mi dilungo, sono riuscito a svitare parzialmente il bullone superiore dx, durissimo, prima che la sede del torx si rovinasse definitivamente.


Domani valuterò il da farsi (tagliare la testa, estrarre il supporto e tentare di svitare il pezzo rimasto piuttosto che tentare di fare una sede per una chiave aperta, piuttosto che ...). Sono graditi consigli in proposito.
Le domande:
1) l'interruttore si può aprire per lubrificarlo? Come mai chiude il circuito anche se il pedale non è sollecitato e non ha gioco?
2) quando andrò a rimontare il bullone che unisce il telaio alla trasmissione, dovrò seguire qualche particolare procedura, del tipo preserraggio, poi moto giù dal cavalletto con su il guidatore e serraggio definitivo? Coppie di serraggio?
Scusate ma questa operazione è descritta in maniera diversa sul manuale dell'R850R (che non è la Comfort) piuttosto che sul manuale dell'R1150R.
In ogni caso non trovo su nessuno dei due manuali lo stesso assemblaggio che ho sulla moto, cioè il "tubo" in metallo che unisce i due punti di unione dx e sx tra telaio e motore, e sul quale è avvitato il bullone in questione.
Spero che le vostre menti, più pronte della mia, mi abbiano capito!!!
Grazie per l'eventuale interessamento
