Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-06-2012, 16:31   #1
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito Benzina Germanica

ciao a tutti,
sono appena rientrato da un giretto in germania con la mia rt ed ho notato che usando la benzina tedeska la moto va meglio e consuma anche meno!.
Preciso che ho sempre utilizzato sia in italia che in germania la 95 ottani... ma cacchio la differenza si sente ....è una mia impressione o avete avuto anche Voi la stessa esperienza?

Pubblicità

__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 16:40   #2
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
predefinito

Negli ultimi 3 anni sono stato in Cermania almeno una volta all'anno, però sinceramente non ho fatto caso......
Cmq sabato ci ripasso e ti farò sapere al rientro
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 16:52   #3
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
predefinito

io si.....ma si sa truffaitalialegale.......in tutti i settori.....
__________________
ktm 660 2003 motard
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 17:31   #4
Oban
Mukkista
 
L'avatar di Oban
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
predefinito

Nel libretto istruzioni della mukka è scritto:

- Carburante raccomandato: benzina super sp 98 ROZ/RON
- Carburante alternativo: Super sp 95 ROZ7RON (consumi e potenza leggermente limitati)

Io quando sono in Germania e Austria cerco d'andare solo con la 98 ottani. In Italia però costa troppo !
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
Oban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 18:35   #5
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

Scusatemi, ma a parte la Shel V-Power quale altra marca di benzina è a 98 ottani ?. Grazie.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 18:47   #6
Oban
Mukkista
 
L'avatar di Oban
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
predefinito

In effetti hai ragione ! Sia la V-Power di Shell che la BluSuper di Agip sono a 100 ottani
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
Oban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 19:04   #7
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Io uso sempre la 100 ottani e mi è sembrata uguale in Italia, Austria, Svizzera e Francia.....in Germania non so, prossimamente proverò anche lì.

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 19:14   #8
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
predefinito

Ma aumenta...aumenta....aumenta sti ottani ( 95...98...100....102....?????) gli farà bene a sti motori sul lungo periodo ?
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 19:20   #9
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Al 1150 sicuramente sì....con la 95 batte in testa che è un piacere.

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 19:38   #10
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
predefinito

Ho letto in rete che dovrebbe uscire una benzina da 103 ottani.

Non ricordo dove però.
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 19:40   #11
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giulianino Visualizza il messaggio
Ho letto in rete che dovrebbe uscire una benzina da 103 ottani.

Non ricordo dove però.
confermo c'era l' articolo su pianeta bicilindrico !

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 19:42   #12
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
predefinito

Sarei stato curioso di provarla sul monster a carburatori ( del 97 ) che avevo.

Già quando passavo dalla fina ( 95 ottani ) all' agip o alla v-power ( 98 ottani se non erro ) guadagnavo una marcia in tutte le situazioni e la moto era incredibilmente meno scorbutica e più fluida nell' erogazione.

Figurati metterci un 103 ottani....vola !!!!
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 20:45   #13
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

O si spacca..m
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 21:38   #14
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Attentatore Visualizza il messaggio
io si.....ma si sa truffaitalialegale.......in tutti i settori.....
In itaglia c'è sempre qualche figlio di buon ottano/a.... siamo fatti così...
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 21:41   #15
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

semplice temperatura più fresca ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 21:47   #16
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito

In effetti la temperatura era piú fresca, al mattino eravamo a circa 6-8 gradi...ma anche il computer di bordo se ne é accorto segnado un 4,4 l/100 km .... E vi assicuro che le strade non erano solo in discesa
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 08:06   #17
Electra76
Mukkista in erba
 
L'avatar di Electra76
 
Registrato dal: 22 Jul 2011
ubicazione: Lecco
predefinito

Nessuno ha preso in considerazione che la mukka quando è nella propria patria natia ha tutta un altra resa ?

Eddai ci voleva tanto ?
Electra76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 09:35   #18
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Cavoli 22.7 km/lt., quella benzina tedesca è un portento.....oppure tu andavi molto piano!

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 10:50   #19
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Cavoli 22.7 km/lt.,
Si ok di computer, ha meno margine di errore mia moglie senza orologio ad indovinare l'ora che il computer a rilevare i consumi....
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 11:28   #20
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito

....sono abbastanza fermone e quando viaggio per turismo spesso mi capita di viaggiare per diversi Km ad una media di 70-80 Km/h ed a queste andature la mukka da il meglio di se in fatto di consumi.
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 11:29   #21
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
predefinito

Dipende su che kmetraggi si fa la media, io azzero ogni 10kkm.
Cmq sulla vecchia mai sceso sotto i 4,8 e sulla nuova per ora sono sui 5,4

Tener conto del dato del computer su distanze di qualche centinaio di km in effetti non ha molto senso.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 11:34   #22
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
... ha meno margine di errore mia moglie senza orologio ad indovinare l'ora che il computer a rilevare i consumi....
Questa me la segno la mia invece è bravissima a orientarsi con la cartina.

Sono d'accordo che il computer non sia molto affidabile....ma spero che si sbagli sempre con le stesse modalità ....o no.
Con la benzina italiana mi sogno questi consumi a parità di utilizzo.
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 11:35   #23
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

ho spesso notato che dove il carburante costa meno rende meno,non può essere un caso,parlo in italia.........
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 11:36   #24
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito

@Max,
il computer mi ha dato questo risultato dopo circa 2000 Km dall'ultimo azzeramento
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 12:54   #25
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Mah! mi complimento per la vostra sensibilità....io mi accorgo della differenza fra 95 e 100 ottani solo per i battiti in testa, altrimenti anche loro mi sembrerebbero perfettamente uguali.
E non ho notato differenze neanche con le benzine austriache, francesi e svizzere.

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati