Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2012, 13:31   #1
bruno95
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Oct 2011
ubicazione: calderara
Messaggi: 12
predefinito passeggero

salve !! chiedo cortesemente il parere di chi abitualmente porta la sua ragazza/signora in gita domenicale su questa moto . mi piacerebbe infatti cambiare la rt per kr , ma come potete immaginare potrei forse (?) avere problrmi con la mia signora ..... . grazie in anticipo a chi vorra' darmi qualche parere . saluti , bruno
bruno95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 14:52   #2
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
predefinito

Come tipologia d'uso la KGT mi sembra decisamente più simile alla RT
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 14:54   #3
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Se venite da una RT son dolori.

La prima cosa da considerare è la pressoché totale assenza di riparo aerodinamico, che paragonata al parabrezzone della RT potrebbe disturbarvi ancora di più. E poi la sella della K/R nella zona passeggero è decisamente stretta, e piuttosto rialzata rispetto alla seduta di chi guida... decisamente non il massimo se si vogliono fare chilometri comodamente.
Io ho messo il Triboseat e le cose con quello vanno abbastanza meglio, ma la sella nuda e cruda ti butta la passeggera sulle spalle a ogni minimo sobbalzo. Da un sacco di tempo ho una sella in più che avevo preso proprio con l'idea di allargarla nella zona del passeggero, ma poi non ho mai fatto niente... anche perché nel frattempo la mia ragazza mi segue in moto sempre di meno.

Secondo me già con una K/S vi dovreste trovare un po'meglio...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 14:58   #4
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Intanto, se Calderara è quella di Reno, spero che la terra non ti sia tremata troppo.

Io ho una Kr Sport. Un minimo di carenatura era necessario.

Modifiche generate da esigenze non motociclistiche, ma non meno importanti.

1)Borse sport di default, per tutte le magliette, giubbini da togliere o mettere, infradito etc.
2)Portapacchino, quello di bikerfactory, con piastra adattatrice rimovibile GiVi
3)Bauletto V46, perchè ci deve stare la borsa anche quando andiamo a prendere il caffè, e poi ci devono stare i due caschi. Rimosso comunque lo schienalino "che era così comodo" perchè il bauletto è proprio a ridosso della sella e nonostante questo lo sbalzo è davvero al limite.
4)Piccola borsa da serbatoio ad aggancio rapido, perchè c'è sempre qualcosa che bisogna avere a portata di mano...e lo spazio dietro è limitato.
5)Sella rifatta da SR, perchè la sella originale del K (relata refero) è dura e soprattutto perchè in frenata senti prima le tette sulla schiena e poi la compressione degli attributi individuali sul serbatoio; la SR ha una configurazione che permette migliore ancoraggio; esistono anche retine antiscivolo, ma non migliorano certo il comfort.

Lo so che è difficile scendere da una RT .... il "k" è un'altra cosa!
E' come riscoprirsi tra mani una giovane esplosiva, immatura, con qualche difetto, ma... attenzione, la tua signora potrebbe diventarne gelosa!
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 15:40   #5
helios80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
predefinito

A detta della mia signora il prblema non è assolutamente la protezione aereodinamica ma il fatto che chi guida su KR è riversato in avanti e dietro non si riesce ne a stare dritti ne appoggiati in avanti, il fatto è che la posizione del pilota è proprio una via di mezzo tra una touring vera e una supersport, dietro non si riesce ne a tenersi con le maniglie perchè si sta troppo dritti ne appoggiati al serbatoio tipo sportiva perchè ogni accellerazione si scivola indietro. Diciamo che per il passeggere è una bella tortura, poi attenzione bisogna sembre vedere la tipologia di guida. Io non mi risparmio mai, nemmeno in 2 per cui la signora dietro non è molto contenta!!!
helios80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 16:09   #6
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

Spesso viaggio con la zavorrina e non si è mai lamentata... è d'obbligo il triboseat, perchè la copertura della sella originale è veramente penosa in fatto di scivolosità, ma anche in viaggetti medio/lunghi, non si è mai lamentata in fatto di scomodità!
L'unica cosa che ti consiglio è di portare la zavorrina in un concessionario Bmw e fargliela provare... il top sarebbe fare anche un giretto di una mezz'oretta
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 16:47   #7
bruno95
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Oct 2011
ubicazione: calderara
Messaggi: 12
predefinito

sono di calderara di paderno dugnano (mi ) e anch'io rivolgo un pensiero alla gente colpita dal terremoto !! detto questo penso che rivolgero' , le mie attenzioni al kgt , in fondo l' unica cosa che mi scontenta dell rt sono le prestazioni modeste del motore , per il resto ci sto (stiamo ) bene e ci viaggio tutto l'anno , per cui penso che il kgt sia per me la quadratura del cerchio ! grazie a tutti per le risposte
bruno95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 17:04   #8
macanzib
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2011
ubicazione: carimate (co)
Messaggi: 86
predefinito

Pensa che volevo cambiare la LT con la nuova GT1600 e mia moglie ha detto che non sarebbe mai salita,abituata com'e' adesso.Allora per togliermi lo sfizio della moto sportiva ho preso un k1200r e la uso da solo,felicissimo
__________________
Out of bounds
K1200r 08 & k1200lt 04
macanzib non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 17:21   #9
bruno95
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Oct 2011
ubicazione: calderara
Messaggi: 12
predefinito

il punto è che a mia moglie piace troppo uscire in moto e quindi pur avendo anche una aprilia rsv 1000 v2 non riesco ad usarla e quindi stavo cercando una moto di soddisfazione motoristica e che sia per 2 ...:-( grazie
bruno95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 17:57   #10
macanzib
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2011
ubicazione: carimate (co)
Messaggi: 86
predefinito

La mia era una battuta,se hai già l'Aprilia sportiva o stai cosi o prendi veramente una sport tourer come la k1600gt,non la gtl che è un accrocchio,e ti assicuro divertimento e comodità

PS noi siamo anziani 56 e 54 anni di un certo peso
__________________
Out of bounds
K1200r 08 & k1200lt 04
macanzib non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 10:31   #11
Trivella
Livello successivo
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zenandbike Visualizza il messaggio
è dura e soprattutto perchè in frenata senti prima le tette sulla schiena
e quello il lato buono delle cose
ho preso il K solo per quello

__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite

F650cs '01
k1200r '07
Trivella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 11:05   #12
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Trivella Visualizza il messaggio
...quello il lato buono delle cose...
Noto con sorpresa che trascuri l'effetto immediatamente successivo...

Stai a vedere che l' "on-off" che avevo sempre creduto un difetto, in realtà è una caratteristica emersa da una ricerca di marketing!

@Bruno, se alla tua compagna piace andare in moto, ma non pretende un Permaflex con due ruote sotto, posso solo testimoniarti l' impareggiabile versatilità dello "Sport", solo 1200, putroppo.
Se ne trovano a valori interessanti, con borse e bauletti si possono affrontare viaggi impegnativi, l'assetto è sportivo ma ragionevole; e se ti fermi in albergo e lasci borse e ammenicoli in stanza, ti ritrovi un missile che non fa rimpiangere nessuna sportiva; insomma, ti potresti trovare a ridere sotto il casco come un cretino.

Nel tuo caso non avrei dubbi: ABS e ESA di default; dal model year 2007 in poi.
Se poi decidessi, qui ci sono dettagliatissime discussioni sulle cose a cui prestare attenzione prima-dopo l'acquisto.

Spero di essere stato utile.
ciao
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 11:23   #13
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piadeina Visualizza il messaggio
...perchè la copertura della sella originale è veramente penosa in fatto di scivolosità...
Ho appena acquistato, a buon prezzo, un paio di pantaloni touring presso un negozio molto diffuso in germania.
Notavo il livello eccellente delle rifiniture e i due piccoli inserti goffrati nel sedere posizionati in modo da non infastidire ma nel contempo in grado di fornire buon ancoraggio alla sella.

Congelato dalla risposta: "Sa, capisco che le selle devono permettere il giusto scivolamento tra la pelle (della tuta) e il rivestimento, per permettere di assumere rapidamente l'assetto in piega e andare dall'altra parte nei cambi di direzione rapidi senza doversi alzare sulle pedane; ma questo è un pantalone touring, e un po' di stabilità nella posizione non è da considerarsi un difetto...."

Mi aveva scambiato per uno "smanettone italiano", non aveva capito che il mio era un apprezzamento, e mi stava dando una lezione di sport touring....

Ma nel frattempo mi ha fatto capire perchè, nelle moto caratterizzate sport, sia abbastanza diffuso trovare selle rivestite in materiale con meno grip...

azz, sti tedeschi...

Ultima modifica di Zenandbike; 29-06-2012 a 11:00
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 11:44   #14
bluebmw
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 47
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno95 Visualizza il messaggio
il punto è che a mia moglie piace troppo uscire in moto e quindi pur avendo anche una aprilia rsv 1000 v2 non riesco ad usarla e quindi stavo cercando una moto di soddisfazione motoristica e che sia per 2 ...:-( grazie
Vendi tutto per il Multistrada 1200 con kit viaggi...ops, sbagliato forum
bluebmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 11:56   #15
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
predefinito

trovate l'intruso, e distruggetelo
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 12:11   #16
Trivella
Livello successivo
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
predefinito

No comunque a fare un commento serio, tette a parte, io ho risolto temporaneamente con il triboseat.

Per la soluzione definitiva penso che prenderò una seconda sella da modificare in modo da usarla quando si va in 2 e invece quando sto da solo usare la sella originale.

Cmq oltre alle tette certe volte prendo anche certe capocciate
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite

F650cs '01
k1200r '07
Trivella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 12:32   #17
Tua Prinz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 28
predefinito

mmmh...dopo anni di lamentele per la scivolosità/scomodità della sella del k e sopratutto dopo aver letto questo 3ad ho fatto un break su ebay e ho acquistato il triboseat...speriamo bene!
Tua Prinz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 19:39   #18
cavalier
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2012
ubicazione: nella terra di Era
Messaggi: 131
predefinito

Lo avevo sulla mia precedente moto, una cb1000r, molto più scomoda della sella della kr e funzionava davvero.
cavalier non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 23:42   #19
maxfaby
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 30
predefinito

x bruno95

secondo me la k1200r non è comoda per andare a spasso in due, ce l'ho da 1 anno e 6000Km.
Penso che a breve la affiancherò con una Gs1200 o una RT da usare in coppia!!!!!

25/30 anni fa con mia moglie facevamo gite di 600Km in giornata (SUZUKI GS500) ... con la k ... 20 km si soffre ... sarà colpa dell'anagrafe? Forse un pò!!!!

Però co gli helibars e da solo ... favolosa!!!!!!

Tieni l'RT!!!!! magari sostituisci l'Aprilia con la K!!!!!!
maxfaby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 23:53   #20
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Scomodissimi i k....20km in due volte.
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 10:14   #21
EXdesmohero
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 704
predefinito

Io col k è talmente scomodo che i 20 km li faccio in 5 volte....
La tiro fuori....vado e fare benzina e la riporto in garage.....quando poi voglio fare il giro lungo....
__________________
SS 900 ie----749----R1----K 1200 R----K 1300 R----GS 1200 13----
EXdesmohero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 12:43   #22
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

...io sto pensando di installarci una poltrona per poter percorrere almeno una trentina di km!!!!
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 12:58   #23
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
predefinito

cavolo...come fate???

io appena fatta la rampa del garage sono gia' sfatto..... mi giro e torno indietro...
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 18:52   #24
bruno95
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Oct 2011
ubicazione: calderara
Messaggi: 12
predefinito

grazie ancora a tutti , vi sto seguendo
bruno95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 09:39   #25
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxfaby Visualizza il messaggio
..k1200r non è comoda per andare a spasso in due...Però con gli helibars e da solo ...
La SPORT Touring per elezione è la "S".
E non è comoda, ma adeguatissima a lunghe percorrenze veloci, in due.

Il "k" r (o rSport) ha già manubrio più alto e più largo; se non si è pallacanestristi, anche gli Helibars aiutano.
La mancanza di un cupolino non lo rende prorio adatto al "turismo"; meglio lo Sport; ma da qui a dire che sfinisce a portarlo fuori da garage vuol dire non avere mai... avuto a che fare con una suocera.

Tutti single o more uxorio disimpegnato, qui, eh..?
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©