Cambio Ducati Multistrada 1200 che sfolla, è da richiamare?
Sono proprietario di una Ducati Multistrada 1200 T immatricolata nel gennaio di quest’anno.
Circa un mese fa mi sono accorto che la mia moto presentava un difetto a mio parere estremamente pericoloso: dopo aver raggiunto un elevato numero di giri in seconda marcia (diciamo almeno 7000 giri/min) e aver successivamente chiuso completamente il gas lasciando il motore in rilascio senza toccare freni o frizione , il cambio entrava inesorabilmente in folle. Resomi conto che l’inconveniente si presentava dieci volte su dieci, mi recavo presso il mio concessionario (CabuttiMotor di Lequio Tanaro) che riscontrava il difetto e immediatamente contattava la casa madre la quale gli confermava l’esistenza del problema dovuto ad una partita difettosa di tamburi selettori. Gli veniva altresì comunicata l’esistenza di un ricambio modificato .
Dopo una attesa di sedici giorni per i ricambi (il suddetto tamburo e tutte le guarnizioni motore, che ovviamente è stato completamente aperto e richiuso) e di altri cinque per lo svolgimento del lavoro , il mezzo mi veniva restituito. Da parte sua il concessionario meritava un plauso per avermi assistito nel migliore dei modi, fornendomi un mezzo sostitutivo gratuito e soprattutto per aver eseguito l’intervento di riparazione a perfetta regola d’arte. Quanto alla casa madre invece, e qui il motivo di questa mia, ciò che mi ha lasciato perplesso è stata la risposta che hanno dato telefonicamente al titolare della concessionaria quando ho chiesto il perché non richiamassero le moto con il particolare difettoso….ebbene, secondo loro non si trattava di un difetto tanto grave da minare la sicurezza del conducente.
Ora una semplice considerazione, sulla quale vi invito a riflettere: reputate tale difetto grave a sufficienza da richiedere un richiamo da parte della casa madre?
Sono ovviamente a disposizione per qualunque chiarimento .
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
Ultima modifica di pluto67; 19-06-2012 a 22:23
|