![]() |
Cambio Ducati Multistrada 1200 che sfolla, è da richiamare?
Sono proprietario di una Ducati Multistrada 1200 T immatricolata nel gennaio di quest’anno.
Circa un mese fa mi sono accorto che la mia moto presentava un difetto a mio parere estremamente pericoloso: dopo aver raggiunto un elevato numero di giri in seconda marcia (diciamo almeno 7000 giri/min) e aver successivamente chiuso completamente il gas lasciando il motore in rilascio senza toccare freni o frizione , il cambio entrava inesorabilmente in folle. Resomi conto che l’inconveniente si presentava dieci volte su dieci, mi recavo presso il mio concessionario (CabuttiMotor di Lequio Tanaro) che riscontrava il difetto e immediatamente contattava la casa madre la quale gli confermava l’esistenza del problema dovuto ad una partita difettosa di tamburi selettori. Gli veniva altresì comunicata l’esistenza di un ricambio modificato . Dopo una attesa di sedici giorni per i ricambi (il suddetto tamburo e tutte le guarnizioni motore, che ovviamente è stato completamente aperto e richiuso) e di altri cinque per lo svolgimento del lavoro , il mezzo mi veniva restituito. Da parte sua il concessionario meritava un plauso per avermi assistito nel migliore dei modi, fornendomi un mezzo sostitutivo gratuito e soprattutto per aver eseguito l’intervento di riparazione a perfetta regola d’arte. Quanto alla casa madre invece, e qui il motivo di questa mia, ciò che mi ha lasciato perplesso è stata la risposta che hanno dato telefonicamente al titolare della concessionaria quando ho chiesto il perché non richiamassero le moto con il particolare difettoso….ebbene, secondo loro non si trattava di un difetto tanto grave da minare la sicurezza del conducente. Ora una semplice considerazione, sulla quale vi invito a riflettere: reputate tale difetto grave a sufficienza da richiedere un richiamo da parte della casa madre? Sono ovviamente a disposizione per qualunque chiarimento . Fabio |
Ma scusa,te l'hanno riparata in garanzia??? E allora perchè far polemica??? Dai........un po' di quella roba....
|
poi lamentarsi su un forum bmw lascia un po' indifferenti
|
Beh, la situazione in cui si presenta il difetto mi pare un poco al limite. Io non so quanti giri faccia il motore della Multistrada, ma io con la mia non mi sognerei mai di tirare una seconda ad almeno 7000 giri e poi rilasciare di colpo senza passare ad una marcia superiore o attaccarmi ai freni. Forse è per questo che non fanno il richiamo.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Se compravi una Yamaha......
|
... eri sempre dai 7000 giri in su ...
:lol: |
Dipende... quando arriva a fondo scala la seconda marcia?Puo essere un problema se mancano ancora un po di giri al limitatore...Nella guida sportiva potrebbe infastidire
|
Quote:
Se poi non ti va di leggere un 3D sul Multimerda, liberissimo di non leggere il post visto che il titolo è chiarissimo. Basta passare oltre, no? |
Quote:
Effettivamente è una situazione poco usuale quella nella quale si presenta il difetto, ma tieni conto che la multi gira a 9500 giri/m , e nessuno mi vieta di arrivare prima di una curva in terza , scalare in seconda e lasciare scorrere la moto....ti assicuro che la folle entra e non è affatto piacevole. Ecco perchè chiedevo un vostro parere, qui dovrebbero esserci tanti motociclisti..... Fabio |
Quote:
Fabio |
Se con la Kappa faccio un terza seconda a 7000 rpm mi arrivano tutti e 4 i cilindri nei denti ...
|
Beh pero' facendo una ricostruzione ipotetico/mentale... in un tornantino sportiveggiando arrivi aggressivo e di colpo sei senza freno a motore.......nun me pias (se posso usare questa espressione)
|
Quote:
Fabio |
Spero che la Multi abbia la frizione anti saltellamento ...per il tuo bene .
|
C'è.
Fabio |
Venendo alla domanda iniziale..
Ritengo che sia un problema di sicurezza in quanto la marcia in folle impedirebbe di fatto il completo controllo del mezzo. Inoltre la distrazione provocata dall'anomalia potrebbe indurre il driver a manovre pericolose. My 2 cents.. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Fabio |
Oltre su forum della multi scrivi anche qui speriamo usi lo stesso trattamento anche al forum della Stelvio.
|
Un cliente insoddisfatto è sempre una brutta gatta da pelare... per chiunque.
|
A mio parere É assolutamene un problema grave e pericoloso oltre che fastidioso, le marce non dovrebbero uscire in nessun caso! Comunque, la riparazione é stata riconosciuta in garanzia, quindi , buon compottamento da parte della casa, un richiamo grnerale? Ma quanti utenti di multipla accusano questo problema? Potrebbero esser pochi casi isolati.....
|
Da quanto so é un difetto sporadico che riguarda il tamburo del cambio di alcune multi, comunque risolto in garanzia da Ducati. Non capisco bene il motivo della tua lamentela... se si presenta il problema la casa sostituisce tamburo e guarnizioni, senza alcun esborso da parte del cliente, cosí come mi sembra sia avvenuto anche per te. Io farei un plauso all assistenza Ducati e al tuo conce. Insomma ti consiglierei di non farti inutilmente sangue marcio e di goderti la multi... davvero una gran moto. Buoni giri!
|
Capisco la pericolosità del problema, un po' come succede per i GS bialbero che si spengono in scalata (problema che ho avuto anche io sulla mia), ma credo che per questioni di immagine le case tendano a ridurre al minimo i richiami, sbagliando. Io apprezzo di più una casa che interviene subito appena a conoscenza del problema piuttosto che una che nega l'evidenza fino alla morte e decide per una campagna di richiamo solo se costretta dalle autorità.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
StiloJ le case fanno politiche di richiamo quando il difetto e' in percentuali molto alte . Io sulla mia R1200R ho avuto 5 richiami in 4 anni di cui se non ricordo male 3 per i tubi freno ... Se la % di difettosità e' bassa come mi pare di capire in questo caso , le case intervengono tramite conce . Quindi non vedo cosa il ns. amico forumista abbia da lagnarsi .
|
Quote:
|
Roby hai fatto bene linkare ad Alfio...
Si sa mai... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©