Da un paio di mesi sto accarezzando l'idea di prendere una moto per divertirmi, da utilizzare nel breve medio raggio, diciamo tra i 50 ed i 300 km, tenendo conto che la userò sempre da solo, e che non mi serve alcuna capacità di carico, in quanto per gli spostamenti lunghi o per i viaggi utilizzo un'altra moto.
anziché partire come spesso si fa da ciò che piace o da ciò che detta qualche scimmia emotiva, ho tentato di fare un ragionamento basato sulle mie effettive necessità, impostando come punto di partenza, le caratteristiche che vorrei avere nella moto:
- manubrio dritto per una postura semituristica e discretamente comoda, e presenza di una semicarena o almeno di un valido parabrezza per proteggersi dall'aria
- motore 4 cilindri, per avere una buona elasticità e le minor vibrazioni possibile, con una potenza intorno ai 120 cv
- peso non superiore ai 230 kg effettivi, compreso il pieno di carburante
- trazione finale a catena per una trasmissione lineare e senza alcuno strappo o effetto on/of
- presenza almeno dell'ABS tra gli ausili elettronici con impianto frenante efficace e potente
- elevata maneggevolezza e dinamica spigliata tra le curve
Ho passato in rassegna, sfogliando le solite riviste, tutti i modelli in produzione e mi è sembrato di capire, se non mi è sfuggito qualcosa, che fatta eccezione della Versis di cui non riesco a digerire la linea, vi sono solo altre due moto in produzione che condividono queste caratteristiche o che almeno le si avvicinano e sulle quali, prima d'ora, non avevo mai posato gli occhi e non avevo mai preso in considerazione, queste sono:
la Yamaha Fazer 8 ABS (800 CC) della quale riporto la foto e la sua consorella maggiore la Yamaha FZ1 Fazer ABS (1.000 cc)...(cliccare sulla foto per ingrandire)
L'esemplare in foto può essere accessoriato con un parabrezza maggiorato di ben 7 cm.
In attesa di poterle provare, gradirei avere qualche impressione o critica su tali moto da chi le ha avute o le conosce bene.. in particolare dovrei anche capire quale converrebbe eventualmente preferire tra la due, considerato che:
- la Fazer 8 è più leggera (secondo motoblog 220 kg con ABS e pieno di benzina), ha una potenza meno elevata e quindi dovrebbe risultare + gestibile, inoltre sempre secondo motoblog, la Fazer 8 sommando la versione nuda e semicarenata risulta nel 2012 la terza moto + venduta tra le prime 100 (chi l'avrebbe detto!!), il che dovrebbe deporre per una maggiore rivendibilità
-mentre la FZ1 ha il vantaggio di avere una coppia ai medi e bassi giri decisamente superiore e cosa non da poco, un impianto frenante più performante con due dischi anteriori da 320 mm, anche se ha (lo considero quasi uno svantaggio) una potenza forse eccessiva di ben 150 cv.
Ringrazio chiunque possa darmi indicazioni, suggerimenti o raccontarmi la propria esperienza con tali moto...
