Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho qualche dubbio sulla scelta della moto...chi mi aiuta?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=356141)

Sgomma 30-04-2012 05:41

Ho qualche dubbio sulla scelta della moto...chi mi aiuta??
 
Da un paio di mesi sto accarezzando l'idea di prendere una moto per divertirmi, da utilizzare nel breve medio raggio, diciamo tra i 50 ed i 300 km, tenendo conto che la userò sempre da solo, e che non mi serve alcuna capacità di carico, in quanto per gli spostamenti lunghi o per i viaggi utilizzo un'altra moto.

anziché partire come spesso si fa da ciò che piace o da ciò che detta qualche scimmia emotiva, ho tentato di fare un ragionamento basato sulle mie effettive necessità, impostando come punto di partenza, le caratteristiche che vorrei avere nella moto:


- manubrio dritto per una postura semituristica e discretamente comoda, e presenza di una semicarena o almeno di un valido parabrezza per proteggersi dall'aria
- motore 4 cilindri, per avere una buona elasticità e le minor vibrazioni possibile, con una potenza intorno ai 120 cv
- peso non superiore ai 230 kg effettivi, compreso il pieno di carburante
- trazione finale a catena per una trasmissione lineare e senza alcuno strappo o effetto on/of
- presenza almeno dell'ABS tra gli ausili elettronici con impianto frenante efficace e potente
- elevata maneggevolezza e dinamica spigliata tra le curve

Ho passato in rassegna, sfogliando le solite riviste, tutti i modelli in produzione e mi è sembrato di capire, se non mi è sfuggito qualcosa, che fatta eccezione della Versis di cui non riesco a digerire la linea, vi sono solo altre due moto in produzione che condividono queste caratteristiche o che almeno le si avvicinano e sulle quali, prima d'ora, non avevo mai posato gli occhi e non avevo mai preso in considerazione, queste sono:

la Yamaha Fazer 8 ABS (800 CC) della quale riporto la foto e la sua consorella maggiore la Yamaha FZ1 Fazer ABS (1.000 cc)...(cliccare sulla foto per ingrandire)
L'esemplare in foto può essere accessoriato con un parabrezza maggiorato di ben 7 cm.

http://img192.imageshack.us/img192/4...fz8abs800l.jpg

In attesa di poterle provare, gradirei avere qualche impressione o critica su tali moto da chi le ha avute o le conosce bene.. in particolare dovrei anche capire quale converrebbe eventualmente preferire tra la due, considerato che:

- la Fazer 8 è più leggera (secondo motoblog 220 kg con ABS e pieno di benzina), ha una potenza meno elevata e quindi dovrebbe risultare + gestibile, inoltre sempre secondo motoblog, la Fazer 8 sommando la versione nuda e semicarenata risulta nel 2012 la terza moto + venduta tra le prime 100 (chi l'avrebbe detto!!), il che dovrebbe deporre per una maggiore rivendibilità

-mentre la FZ1 ha il vantaggio di avere una coppia ai medi e bassi giri decisamente superiore e cosa non da poco, un impianto frenante più performante con due dischi anteriori da 320 mm, anche se ha (lo considero quasi uno svantaggio) una potenza forse eccessiva di ben 150 cv.

Ringrazio chiunque possa darmi indicazioni, suggerimenti o raccontarmi la propria esperienza con tali moto...;);)

GASSE 30-04-2012 06:52

Pensa anche al bicilindrico,e perchè nò,anche al 3!

Mircone 30-04-2012 07:20

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 6658758)
Da un paio di mesi sto accarezzando l'idea di prendere una moto per divertirmi, da utilizzare nel breve medio raggio, diciamo tra i 50 ed i 300 km, tenendo conto che la userò sempre da solo, e che non mi serve alcuna capacità di carico, in quanto per gli spostamenti lunghi o per i viaggi utilizzo un'altra moto.

La Fazer 8 va bene, ce l'ha avuta un mio amico che però dopo un anno è passato al Multistrada ed ha fatto un pò fatica a rivenderla.
Con le caratteristiche che hai postato io non avrei dubbi, andrei sulla Speed Triple (o al limite sulla Street); è stata una delle mie ultime moto ed è uno spettacolo. :!:

Hedonism 30-04-2012 08:24

honda CB 1300 s?

http://dayerses.com/data_images/post...-1300-s-05.jpg

Papà Pig 30-04-2012 08:36

Se da un'intera rivista di moto ti è saltata come papabile un'unica moto in due cc diverse, la scimmia c'è e non puoi fare finta di no...

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

zonda 30-04-2012 08:50

Mah... la speed triple non è che offra tutta sta gran protezione.... per non dire che non ne offre.... :( se proprio dev'essere un 3 cilindri inglese mi sembra più consona una Tiger.

Resta comunque il fatto che io prenderei la Fazer 800, che a parer mio rapporto qualità/prestazioni/prezzo è ottima rispettando tutte le necessità di Sgomma :)

machi 30-04-2012 08:52

Per me la fazer 800!!

Bicilindrico 30-04-2012 09:04

La fazer 800, ha un rapporto qualità/prezzo/potenza/gestibilità/bellezza più azzeccato nel panorama moto attuale,

......anche se io come seconda moto mi farei una nuda e ignorante cafè-racer, magari un pò rumorosa e bicilindrica tipo una Boneville a sellino singolo e cupolino anni 70 :arrow:

Zel 30-04-2012 09:10

cb 1000 r usato recente. una macchina perfetta.

le Yamaha sono belle, la 800 ha un motore/rapportatura secondo me più coerente ma sul piano dell'assetto i materiali sono tirati in economia.
la mille va benissimo, ma benissimo, ma non meglio della Honda e il motore Honda è IMMENSAMENTE migliore in ogni genere di utilizzo.

ed entrambe le Yamaha son dei forni, la CB no.

c'è ovviaemnte anche la z1000 nuova di cui si dice veramente un gran gran bene, e che non posso contemplare per mia ignoranza.

non scarterei la Brutale 920, insomma la sorella minore, moto molto guidabile.

TAG 30-04-2012 10:02

Sgomma ti ho pensato negli ultimi tempi :eek::lol::lol:, pensavo potesse essere argomento da trattare alle cene del raduno K del 24, ma ora stai anticipando i tempi quindi devo sparare le mie carte:D

La tua moto è la Tiger 1050, e cerca di provarla prima di gniccare con una smorfia.... non la nuova 1200!! dico proprio la 1050!!
Motore bello regolare, elettrico ma sufficientemente muscoloso, esente da ogni vibrazione, con un paio di molle giuste all'anteriore diventa veramente una brutta bestia tra le curve, non ti frega se il secondo è appollaiato 50 cm più in alto o se le borsette laterali (che forse tu non compreresti) sono di scarsa fattura.

Avrei detto senza ombra di dubbio Versys 1000 (si guida una favola e come gira il suo quattro cilindri anche in basso mi ha lasciato di stucco:rolleyes:).
Ma, oltre alla linea che non ti sconfinfera per nulla, c'è un tasso di vibrazioni che te la farebbe odiare troppo in fretta (peccato, perchè anche io la puntavo come seconda moto, mi è piaciuta veramente tanto in sella e alla guida)

Ho visto che ti sei già scartato da solo la KTM 990 SMT, una moto sulla carta ideale per lo spirito "giocoso" da te indicato.

Non sono un amante delle ultime Fazer, come invece lo ero delle prime (addirittura ti consiglierei una Fazer1000 prima serie usata, ma non sei il tipo da moto usata)
Se devi scegliere tra la 8 e la 1, forse meglio la 8 (anche se non l'ho provata); la 1 tutta questa coppia sotto non ce l'ha, anzi mi pare scorbutica e con la castagna da metà in su

Interessante la 1000SX della Kawa, una moto che non scarterei per nulla, ma anche questa non l'ho guidata.

Oppure, lancio una proposta scandalosa: aprilia SRV850, quantomeno da provare... ci sono delle sorprese per chi è disposto a superare il preconcetto talebano:rolleyes:

Sgomma 30-04-2012 10:23

Grazie a tutti per i suggerimenti..ora mi metto giù a guardare da vicino tutte le proposte alternative suggerite...

TAG..ho scartato la 990SMT perché dopo averla provata non mi sono piaciute le vibrazioni ma soprattutto la scarsa elasticità: sotto i 3500 giri non ne vuol sapere!!

Nel frattempo, ho letto che la Fazer 8 risulta inadeguata relativamente all'ammo posteriore che in uscita di curva in accelerazione pompa un pò..quindi andrebbe sostituito con un bell'Holins...

Ora vado ad approfondire il discorso Honda CB 1000 e Triumph..;);)

ZEL....perché dici che il motore Honda sia "IMMENSAMENTE" meglio in ogni utilizzo..da dove discende tale superiorità??..grazie.

Mircone 30-04-2012 10:50

Quote:

Originariamente inviata da zonda (Messaggio 6658894)
Mah... la speed triple non è che offra tutta sta gran protezione.... per non dire che non ne offre.... :( se proprio dev'essere un 3 cilindri inglese mi sembra più consona una Tiger.

Verissimo, la protezione è veramente scarsa.
Comunque la Speed rispecchia in larga parte il profilo di quella desiderata dal nostro amico (precorrenze brevi con grande divertimento, agilità, poca necessità di carico) fermo restando che a qualche compromesso bisogna pur scendere. Se fossi in lui la proverei, non rimarrà deluso.
Apprezzabile anche la rivendibilità, da non sottovalutare.

jocanguro 30-04-2012 10:58

Sgomma, ma conserveresti le altre 3 tue moto ?
se si, allora vai piu verso il maneggevole/leggero/naked/stradale (vedi bene che non dico modelli marche...;))
cioè ragiono piu sul "settore" di utilizzo, ovvero qualcosa che si discosti dalle tue attuali tre, altrimenti avresti "sovrapposizioni", cioè, se vai verso il grosso (1000cc o piu) o carenato bene, ti vai a sovrapporre alla k1600 ..
se vai sul misto off, allora diventa impossibile, hai già la gs e il ktm , dovresti trovare un gs 800 da "infilare in mezzo",
diciamo sei scoperto solo sullo stradale leggero e maneggevole, ti direi un 600 naked ...
ma poi lo useresti ?
Allora meglio una scelta emozionale, ma li solo tu sai scegliere tra un'harley 883 una caferacer, un srx660 ... o ...:arrow::arrow: un quad .. o una bici ???

Zel 30-04-2012 11:15

ogni utilizzo stradale.
discende dal fatto che ha molto più tiro nella prima metà di contagiri, e più agio a metterlo a terra sempre. scalda meno e, se usato per le sue qualità immense di coppia, consuma mooolto meno.

se non hai mai provato il motore di derivazione cbr 1000, fatti prestare una qualunque delle moto che lo montano e provalo, è una esperienza unica se punti alle qualità reali senza mezzo fronzolo.

la prima cbf 1000 dava in culo in ripresa di sesta su 100,200,300,400 a speed, brutale, ktm, z, bandit 1200, tutto... in pratica dovevi arrivare alle superbike, o alla busa, la zzr ecc. per spuntare risultati migliori. e come li metteva giù!! :eek: poi certo, la moto intorno era quello che era... invece la Cb è una moto bellissima, coerente sotto il profilo dinamico, forse un po meno brillante della yamaha ma io sono un patito della guida Yamaha quindi potrei non essere obiettivo... è finita meno bene.

viaggiatore83 30-04-2012 11:32

fazer 800 con il parabrezza alto e ti diverti come un matto

Zel 30-04-2012 11:44

dimenticavo
la fazer 1000 fzs, a carburatori, è una moto dinamicamente superlativa, basta una modestissima spesa nel rimettere semplicemente a posto sospensioni di serie (di derivazione R1). scalda anch'essa parecchio, manche anche a lei qualcosina in basso, ma consuma poco a differenza delle nuove.
però mi sembri uno.. diciamo, credo che per te farti vedere con una moto immatricolata al più tardi nel 2006 (e non una 916 sps) sia una specie di macchia personale, per cui non l'ho neanche calcolata nella risposta.

Rantax 30-04-2012 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 6658857)


.....la mia 2° preferita in assoluto...... :!:

aspes 30-04-2012 11:57

se per breve distanza e per divertimento puro non vedo come si possa considerare motoda 230 kg e andare a cercare la protezione etc. Alla fine non sono moto da divertimento, ma oneste tuttofare. Se proprio si vuole una stradale frizzantina da divertimento io andrei diretto alla stret triple 675, e del parabrezza chi se ne fotte. Oppure MV brutale. Se sfizio deve essere che sfizio sia, una yamaha fz8 e' come uno che esce dicendo che vuole andare con una gnoccona fetish e finisce con la casalinga di voghera.

Cione66 30-04-2012 11:57

Ho visto che hai già scartato la KTM SMT per le vibrazioni (anche se penso che su una moto da sparo non siano così importanti), ma per il mio modo di intendere una moto divertente (di grossa cilindrata), e visto che possiedi già altre moto per uso più tranquillo, prenderei, senza pensarci un attimo, una KTM SMR...

Edit: quoto Aspes, quelle elencate sopra non mi sembrano "moto da divertirsi", anche se evidentemente tutto è relativo... :lol:

http://www.ktm.com/uploads/tx_ktmpro...SMR_90Grad.jpg

jocanguro 30-04-2012 12:20

Quotone per Aspes !!:D

Zel 30-04-2012 12:30

non quoto aspes, invece.
cioè, sulla 8 sì ma non per i pesi.
il resto son secondo me cacate, non le considerazioni di roby dio mi perdoni, ma i presunti massicci "plus" di moto di 15 kg meno pesanti, inavvertibili salvo il feeling immediato che è quello che ti dimentichi dopo un mese che hai in box una moto.
per sentire il limite di una qualsiasi delle mille naked giapponesi di oggi, quelle che mi piacciono di più e di meno, bisogna fare delle cose turche, apocalittiche, impensabili. delle quali magari Sgomma è capace, ma che nemmeno se ne sei capace è OBBLIGATORIO fare, sulla pubblica strada. c'è molta ansia di accreditare come "accettabili" solo prodotti supersopraffini, ansia secondo me infondata e un filo cafona.

viceversa una Brutale 1090 RR, moto che ho guidato, è certamente superiore alla Cb 1000 R come violenza del motore, impareggiabile da qualunque rivale perlatro, e anche come assetto, ma risulta leggermente meno perfettina nella guida di passo, molto più dura sullo sconnesso, e naturalmente tira fuori la sua superiorità in condizioni non da naked tipo ultraveloce.

questi sono prodotti di immagine, non perché gli manchi la sostanza, e nemmeno perché siano particolarmente "difficili" (come le vecchie serie, relativamente), ma perché ne sovrabbondano in proporzioni tali che sono non parzialmente, MA TOTALMENTE inutili in strada.

poi, ovvio, la guardi e ... vedi una brutale

aspes 30-04-2012 12:46

non ti do' torto, semplicemente per una moto da sfizio, avendone altre per utilizzo, ritengo che il coinvolgimento venga dato non solo dalle doti effettive su strada, ma anche dalla personalita' complessiva dell'oggetto, dal gusto che ti da' a guardarla, ivi inclusi i "difetti" che davvvero in questo caso diventano "personalita'".
TOrnando alla gnoccona, non puoi pretendere che abbia prestazioni da urlo e nello stesso tempo sia una buona cuoca....o che passi la lucidatrice.Per quello hai le altre..moto.
Forse sgomma vuole una moto da mezzo sfizio ,le caratteristiche richieste lo dicono chiaro, ma alla fine avendone piu' di una il gusto sarebbe differenziare molto spintamente, non fare come un mio amico medico che aveva 3 berline 4 porte analoghe, una mercedes, una audi e una bmw, e fra un po' per riconoscerle doveva guardare lo stemma altrimenti era sempre la stessa solfa..

Ste02 30-04-2012 13:33

Per l'uso che ne devi fare, che e' lo stesso mio, io ho il dubbio tra kawasaki w800 e harley Iron. 4 cilindri no di sicuro.

FARAONE 30-04-2012 13:37

fatti un rt

Zel 30-04-2012 13:41

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6659392)
non ti do' torto, semplicemente per una moto da sfizio, avendone altre per utilizzo, ritengo che il coinvolgimento venga dato non solo dalle doti effettive su strada, ma anche dalla personalita' complessiva dell'oggetto

ma perché il 675 ha personalità extra-doti? ma per favore, dai.

e comunque sgomma mi sembra uno che guida, e nella guida su strada è particolarmente vero che non ci sono sostituti dei c.c.

secondo me


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©