Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Linea diretta con le aziende > OLD Nolan Group

OLD Nolan Group Forum dedicato al contatto con


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-04-2012, 21:56   #1
n3m0
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Oct 2010
ubicazione: sulmona
predefinito n104 - rumorosità slider visierino interno

Da riscontri con altri utenti del forum che han comprato il casco in oggetto, sembra che occorra in qualche modo "silenziare" il comando che regola il visierino interno;
siete a conoscenza del problema?

grazie mille a Voi ed al forum che permette un dialogo diretto e veloce

Pubblicità

n3m0 non è in linea  
Vecchio 17-04-2012, 09:07   #2
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da n3m0 Visualizza il messaggio
Da riscontri con altri utenti del forum che han comprato il casco in oggetto, sembra che occorra in qualche modo "silenziare" il comando che regola il visierino interno;
siete a conoscenza del problema?

grazie mille a Voi ed al forum che permette un dialogo diretto e veloce
Grazie mille a te per il tuo post!

Rispondo come fatto in un post di un altro utente che chiedeva sempre lucidazioni in merito: dopo aver ricevuto alcune segnalazioni, stiamo verificando il potenziale problema.
Riteniamo, tuttavia, che si tratti pur sempre di situazioni specifiche e – in un certo senso – soggettive, come comproverebbero i numerosi test effettuati sul prodotto in fase pre-produttiva e le positive valutazioni ricevute dal mercato, nei primi 5 mesi ormai trascorsi dall’avvio della sua commercializzazione.

Rimaniamo comunque in contatto nel caso in cui ci fossero novità in merito.

Ciao!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 17-04-2012, 11:22   #3
n3m0
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Oct 2010
ubicazione: sulmona
predefinito

non so se sia corretto parlare di soggettività quando praticamente chiunque qui ha riscontrato il problema: basta avvicinare la mano sinistra in marcia per "tappare" lo slider e sentire molto meno rumore; capisco che sia un problema verificare l'infinità di combinazioni moto-parabrezza-pilota, ma sembra sia una roba diffusa (visto che io ho una yamaha turistica e non una bmw)

considerate che il topic l'ho letto DOPO aver comprato il casco e riscontrato il problema, quindi non ho avuto "condizionamenti"

a occhio potrebbe bastare una sorta di o-ring, un labbro in gomma da applicare nello slider (come se fosse una guarnizione antipiogga per capirci) oppure realizzare una imbottitura in gommapiuma o materiale schiumato morbido da applicare tra la calotta del casco e l'imbottitura interna
n3m0 non è in linea  
Vecchio 17-04-2012, 14:38   #4
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da n3m0 Visualizza il messaggio
non so se sia corretto parlare di soggettività quando praticamente chiunque qui ha riscontrato il problema: basta avvicinare la mano sinistra in marcia per "tappare" lo slider e sentire molto meno rumore; capisco che sia un problema verificare l'infinità di combinazioni moto-parabrezza-pilota, ma sembra sia una roba diffusa (visto che io ho una yamaha turistica e non una bmw)

considerate che il topic l'ho letto DOPO aver comprato il casco e riscontrato il problema, quindi non ho avuto "condizionamenti"

a occhio potrebbe bastare una sorta di o-ring, un labbro in gomma da applicare nello slider (come se fosse una guarnizione antipiogga per capirci) oppure realizzare una imbottitura in gommapiuma o materiale schiumato morbido da applicare tra la calotta del casco e l'imbottitura interna
Verificheremo ulteriormente quanto da te/voi segnalato con le nostre aree tecniche ed i nostri tester che attualmente utilizzano il casco (quindi con diverse variabili a disposizione) per andare a fondo della cosa.
Per il momento ti ringrazio per la segnalazione e per i tuoi suggerimenti.

Ciao!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 17-04-2012, 16:18   #5
n3m0
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Oct 2010
ubicazione: sulmona
predefinito

grazie mille: QUESTO è il "plus" di comprare italiano da una ditta SERIA
n3m0 non è in linea  
Vecchio 17-04-2012, 17:35   #6
sapo117
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Apr 2012
ubicazione: Bergamo
predefinito

condivido sul fatto che tappando la parte interessata con la mano la rumorosità del casco diminuisce drasticamente, specialmente dai 100Km/h in su.
sapo117 non è in linea  
Vecchio 17-04-2012, 17:44   #7
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sapo117 Visualizza il messaggio
condivido sul fatto che tappando la parte interessata con la mano la rumorosità del casco diminuisce drasticamente, specialmente dai 100Km/h in su.
Grazie mille anche a te per la tua segnalazione!

Ciao
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 18-04-2012, 23:31   #8
hardbeppe
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Dec 2011
ubicazione: torino
predefinito

Ciao, anche io felice possessore di N104 (oltre che di N103, N43 Air, e Xlite x551)

Io ho ovviato alla "rumurosità" del lato sx dovuta al meccanismo del vps inserendo del materiale isolante per tubi da riscaldamento (armaflex) sagomando il pezzo e inserendolo tra il guanciale e la porzione di calotta, spazio che rimane vuoto e "aperto dalla fessura del comando.
Il "fruscio" si è notevolmente ridotto, credo che con una semplice applicazione al di sotto dei guanciali di un materiale fonoassorbente (che per Nolan in fabbrica sarà notevolmente più semplice che per il sottoscritto) si possa rende migliore un prodotto già di per se superlativo!!!!!!!!!!!!!
hardbeppe non è in linea  
Vecchio 18-04-2012, 23:34   #9
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Confermo una rumorosità sul lato sinistro anche sul mio N104, non so dire se dovuta al cursore del visierino o alla presenza del vano per l'N-Com.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 19-04-2012, 14:07   #10
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hardbeppe Visualizza il messaggio
Ciao, anche io felice possessore di N104 (oltre che di N103, N43 Air, e Xlite x551)

Io ho ovviato alla "rumurosità" del lato sx dovuta al meccanismo del vps inserendo del materiale isolante per tubi da riscaldamento (armaflex) sagomando il pezzo e inserendolo tra il guanciale e la porzione di calotta, spazio che rimane vuoto e "aperto dalla fessura del comando.
Il "fruscio" si è notevolmente ridotto, credo che con una semplice applicazione al di sotto dei guanciali di un materiale fonoassorbente (che per Nolan in fabbrica sarà notevolmente più semplice che per il sottoscritto) si possa rende migliore un prodotto già di per se superlativo!!!!!!!!!!!!!
Ciao,

Sto passando tutte le vistre segnalazioni ai nostri tecnici per ulteriori verifiche, per il momento grazie soprattutto per il tuo consiglio in merito!

Ciao!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 19-04-2012, 14:07   #11
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Confermo una rumorosità sul lato sinistro anche sul mio N104, non so dire se dovuta al cursore del visierino o alla presenza del vano per l'N-Com.
Grazie mille anche a te per la tua segnalazione...ciao!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 19-04-2012, 21:56   #12
rodave
Mukkista in erba
 
L'avatar di rodave
 
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: tra Cremona e Piacenza
predefinito

ciao confermo che anche i miei due N104 presentano il problema della rumorosità dallo slider del visierino. Molto dipende anche dalla direzione del vento laterale, infatti in un giorno ventoso a seconda del tragitto si passava dal rumore al silenzio girando una curva
__________________
MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
rodave non è in linea  
Vecchio 19-04-2012, 23:45   #13
ivan70
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ivan70
 
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: Lugano
predefinito

Ciao a tutti e in particolare a Nolan per il servizio che ci concede, mi acodo alla cordata inerente il problema della rumorosità del casco nella parte bassa dove è presente l'azionamento del visierino.

Dati:
Altezza 198
Moto gs 1200 2011 std
cupolino standard

al primo giro dopo l'acquisto a "mentoniera aperta un impatto di gran comfort
come ho chiuso la visiera purtroppo un gran rumore nella parte bassa del casco a destra e a sinistra, sicuramnte dovute alle turbolenze del cupolino da to che sono molto alto.
In autostrada un grosso disastro, finito il giro, ho potuto constatare, smontado il rivestimento interno del casco una vistosa zona all'altezza del N-com vuota, addirittura andando in giro per le strade cittadine si sentivano in maniera molto marcata il passaggio dell vetture provenienti in senzo contrario, presumo che tale fattore derivi dal fatto di avere questa zona sinistra vuota e il collegamto diretto con l'esterno da parte della slitta dell'azionamento visierina senza nessuna paratia o guarnizione che lo chiuda, in seguito mi sono adoperato con un isolante della termidraulica a riempire questa intercapedine, di cui sopra, sia a sinistra che a destra cercand di chiudere in qualche maniera la slitta di azionamento del visierino, pur lasciandone la sua funzionalità, devo dire che ora, per il mio caso, altezza parabrezza.ecc....., è tutto un altro casco.

Che se deve fare...??????non si può realizzare un kit acustico per questa zona vuota???

Comunque sempre un grazie a tutti voi di Nolan per "metterci la faccia".
__________________
se ti piace piegare nei passi usa la muKKa. un lamp
R1100GS 1996
R1150GSA 2003
R1200GSA 2013
ivan70 non è in linea  
Vecchio 19-04-2012, 23:55   #14
hardbeppe
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Dec 2011
ubicazione: torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NOLANGROUP Visualizza il messaggio
Ciao,

Sto passando tutte le vistre segnalazioni ai nostri tecnici per ulteriori verifiche, per il momento grazie soprattutto per il tuo consiglio in merito!

Ciao!
Grazie a te per la cortesia! e' un ottimo servizio il vostro, giusto caso ho 4 caschi del vostro gruppo!!!!!!!!!!!!

Comunque la mia modifica artigianale.............. se ben realizzata secondo me è vincente sulla rumorosità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hardbeppe non è in linea  
Vecchio 20-04-2012, 09:37   #15
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rodave Visualizza il messaggio
ciao confermo che anche i miei due N104 presentano il problema della rumorosità dallo slider del visierino. Molto dipende anche dalla direzione del vento laterale, infatti in un giorno ventoso a seconda del tragitto si passava dal rumore al silenzio girando una curva
Segalazione ricevuta...ciao e grazie!!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 20-04-2012, 09:39   #16
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivan70 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti e in particolare a Nolan per il servizio che ci concede, mi acodo alla cordata inerente il problema della rumorosità del casco nella parte bassa dove è presente l'azionamento del visierino.

Dati:
Altezza 198
Moto gs 1200 2011 std
cupolino standard

al primo giro dopo l'acquisto a "mentoniera aperta un impatto di gran comfort
come ho chiuso la visiera purtroppo un gran rumore nella parte bassa del casco a destra e a sinistra, sicuramnte dovute alle turbolenze del cupolino da to che sono molto alto.
In autostrada un grosso disastro, finito il giro, ho potuto constatare, smontado il rivestimento interno del casco una vistosa zona all'altezza del N-com vuota, addirittura andando in giro per le strade cittadine si sentivano in maniera molto marcata il passaggio dell vetture provenienti in senzo contrario, presumo che tale fattore derivi dal fatto di avere questa zona sinistra vuota e il collegamto diretto con l'esterno da parte della slitta dell'azionamento visierina senza nessuna paratia o guarnizione che lo chiuda, in seguito mi sono adoperato con un isolante della termidraulica a riempire questa intercapedine, di cui sopra, sia a sinistra che a destra cercand di chiudere in qualche maniera la slitta di azionamento del visierino, pur lasciandone la sua funzionalità, devo dire che ora, per il mio caso, altezza parabrezza.ecc....., è tutto un altro casco.

Che se deve fare...??????non si può realizzare un kit acustico per questa zona vuota???

Comunque sempre un grazie a tutti voi di Nolan per "metterci la faccia".
Grazie mille per la tua segnalazione e per le preziose indicazioni che ci hai dato....spero di potervi aggiornare il prima possibile.

Grazie ancora e a presto!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 21-04-2012, 19:45   #17
aber100rs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Un saluto a tutti e a Nolan in particolare.
Ritirato ieri un fiammante n104, oggi giro di prova: Milano, Chiavenna, Maloja, St. Moritz, Berninapass e ritorno (circa 400 km).

Alcuni Dati:
Altezza 175
Moto gs 1150 2003 std
cupolino standard
Casco precedente: un vecchio e ormai consunto Nolan N100

Ho potuto apprezzare:
- L’ottima visibilità data dalla visiera allargata
- Il visierino parasole, utilissimo per chi, come il sottoscritto, porta gli occhiali
- La perfetta areazione della parte superiore
- L’assoluta mancanza di condensa sulla visiera pur tenendola sempre chiusa (con lo scatto) e viaggiando con temperature esterne da 0 a 18 gradi
- Il confort della zona frontale

Purtroppo ho anche constatato la fondatezza dei problemi di rumorosità segnalati.
Turbolenze con rumorosità elevata sia a destra che, maggiormente, a sinistra, già a partire dai 50/60 km/h.
Confermo che appoggiando la mano sulla slitta del visierino la rumorosità immediatamente scompare.
Data la differente corporatura tendo a pensare ad un problema congenito al casco e non legato a turbolenze generate da parabrezza, etc.

A questo punto vedrò di applicare la patch suggerita da ivan70, anche se sono sicuro che Nolan metterà presto a disposizione un “kit” apposito per eliminare il problema.

Senza voler essere polemico, concedetemi una battuta: ma i tester Nolan sono per caso sordi?
:-)

Ciao,
Aldo
__________________
______________
R1150 GS - 2003
R100 RS - 1978
______________
aber100rs non è in linea  
Vecchio 22-04-2012, 19:31   #18
ivan70
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ivan70
 
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: Lugano
predefinito

Quote:
Ho potuto apprezzare:
- L’ottima visibilità data dalla visiera allargata
- Il visierino parasole, utilissimo per chi, come il sottoscritto, porta gli occhiali
- La perfetta areazione della parte superiore
- L’assoluta mancanza di condensa sulla visiera pur tenendola sempre chiusa (con lo scatto) e viaggiando con temperature esterne da 0 a 18 gradi
- Il confort della zona frontale
Per le caratteristiche mensionate da aber100rs concordo pienamente con le sue impressioni, anche date dal fatto che provengo da un N100VPS, il cambiamento del 104 dal 100 é notevole, peccato per ora per la pecca di questa zone incave che creano, a mio avviso, risonanzo.Siggg.....
__________________
se ti piace piegare nei passi usa la muKKa. un lamp
R1100GS 1996
R1150GSA 2003
R1200GSA 2013
ivan70 non è in linea  
Vecchio 23-04-2012, 08:45   #19
aber100rs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Ieri ho apportato alcune "patch" inserendo del materiale (da un tappeto per ginnastica) nelle zone vuote. Non ho inserito nulla negli alloggiamenti degli auricolari.
La prova successiva ha solamente evidenziato una leggera diminuzione della rumorosità.
Sarebbe utile se ivan70 potesse postare una foto della sua modifica.

Ciao,
Aldo
__________________
______________
R1150 GS - 2003
R100 RS - 1978
______________
aber100rs non è in linea  
Vecchio 23-04-2012, 15:01   #20
macanzib
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2011
ubicazione: carimate (co)
predefinito

Visto che lo pago aspetterò a comprarlo quando sarà sistemato,non esiste conoscere un difetto e doverselo sistemare da soli!
__________________
Out of bounds
K1200r 08 & k1200lt 04
macanzib non è in linea  
Vecchio 23-04-2012, 15:42   #21
pepe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jan 2009
ubicazione: vicenza
predefinito

sapreste dirmi se 104 si indossa anche da chiuso? grazie lamps a tutti
__________________
K1600gt
pepe non è in linea  
Vecchio 23-04-2012, 15:59   #22
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Dipende. Il mio, XL, che usa la calotta grande delle due prodotte, con la mia testona si riesce a infilare anche senza aprirlo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 23-04-2012, 18:35   #23
lipana
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: pavia
predefinito

macanzib te lo appoggio...sei la bocca della verita'!!
lipana non è in linea  
Vecchio 23-04-2012, 18:47   #24
macanzib
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2011
ubicazione: carimate (co)
predefinito

Non appoggiarmelo troppo:-)
__________________
Out of bounds
K1200r 08 & k1200lt 04
macanzib non è in linea  
Vecchio 23-04-2012, 22:34   #25
n3m0
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Oct 2010
ubicazione: sulmona
predefinito

mai indossato c2, c3 o l'n104 da chiusi
n3m0 non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati