Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-04-2012, 11:07   #1
BraveAle
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
predefinito Tessuti..questi sconosciuti....

Visto il tempo decisamente "bagnato" sto cazzeggiando davanti al PC e guardo varie giacche,marchi e costi molto differenti...

Già da un po di tempo vedo che ogni casa usa un proprio tessuto, il più rinomato é la cordura ma sarebbe interessante parlare anche di altri magari meno "nobili" ma altrettanto validi soprattutto chi ha provato e o li usa..
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
BraveAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 11:18   #2
Doc 64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
Messaggi: 232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BraveAle Visualizza il messaggio
Visto il tempo decisamente "bagnato" sto cazzeggiando davanti al PC .
Pure io! E coerentemente a ciò ti agevolo il mio Tessuto preferito:


http://it.bing.com/videos/search?q=m...ail&FORM=VIRE3
__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
Doc 64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 11:22   #3
Garzy
Mukkista doc
 
L'avatar di Garzy
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
Messaggi: 1.430
predefinito

Direi.....gusto classico!!!
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
Garzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 11:27   #4
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BraveAle Visualizza il messaggio
Già da un po di tempo vedo che ogni casa usa un proprio tessuto, il più rinomato é la cordura..
Forse volevi dire il goretex, la cordura é un tessuto come tanti senza grosse particolarità...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 11:36   #5
BraveAle
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Forse volevi dire il goretex, la cordura é un tessuto come tanti senza grosse particolarità...
Anche.. il mio discorso é rivolto a tutti i tessuti
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
BraveAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 11:36   #6
BraveAle
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doc 64 Visualizza il messaggio
Pure io! E coerentemente a ciò ti agevolo il mio Tessuto preferito:


http://it.bing.com/videos/search?q=m...ail&FORM=VIRE3
Vedo che non sono l'unico a cazzeggiare
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
BraveAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 11:48   #7
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BraveAle Visualizza il messaggio
Anche.. il mio discorso é rivolto a tutti i tessuti
non e' la stessa cosa, mentre il goretex l'H2out e tutti i tessuti che vengono studiati dalle case (piu' che altro per aggirare i brevetti goretex) hanno delle caratteristiche specifiche, la cordura ha solo la caratteristica di essere resistente all'usura e per questo adatta a fare zaini giacche etc etc, alla fine e' il tessuto base di quasi tutto l'abbigliamento moto.. Per il resto basta vedere come si riduce dopo una caduta anche banale..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 12:08   #8
BraveAle
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
non e' la stessa cosa, mentre il goretex l'H2out e tutti i tessuti che vengono studiati dalle case (piu' che altro per aggirare i brevetti goretex) hanno delle caratteristiche specifiche, la cordura ha solo la caratteristica di essere resistente all'usura e per questo adatta a fare zaini giacche etc etc, alla fine e' il tessuto base di quasi tutto l'abbigliamento moto.. Per il resto basta vedere come si riduce dopo una caduta anche banale..
Certo ma io,come un po tutti noi penso,non possiamo cadere tutte le volte con una giacca diversa e poi vedere cosa succede...

Spyke:

Tessuto esterno e rinforzi 100% Nylon Poliamide ad alta tenacità con trattamento al Teflon®

OJ:

Poliammide e poliestere

IXS:
Poliammide 640D, poliammide 420 e poliammide 330D

era un esempio di diversi tessuti senza contare le marchie più famose Rev'it in testa.
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
BraveAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 12:25   #9
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Secondo te qual'e' il nome comune del Nylon Poliamide....?

non sono diversi tessuti, sono lo stesso tessuto, l'unica differenza sono i numeri vicino che indicano il peso per metratura..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 12:37   #10
Tommone
Moderatore di peso
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.200
predefinito

Lavoro nel settore tessuti tecnici protettivi e devo dire che molte cose di quello che dite sono corrette.
Tenete presente che a partire dalla stessa fibra o materiale, poi sono commercializzati prodotti con caratteristiche simili ma marchi commerciali diversi.
Aziende come Gore offorno a chi impiega i loro prodotti anche un supporto marketing potente ed un'assistenza post vendita, questo influisce nel costo del prodotto finale.
Se un confezionista vuole questi marchi deve sottostare a certe regole di costi.
Lo stesso vale per le membrane, Gore, Sympatex etc etc...

Flying ... tra le altre, lavoro per una ditta di Almelo/Nijverdal la Ten Cate Protect
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"

Ultima modifica di Tommone; 14-04-2012 a 12:39
Tommone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 12:48   #11
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Cordura è un marchio registrato dalla mitica DuPont e si riferisce al Nylon Poliamide
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 12:52   #12
BraveAle
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Secondo te qual'e' il nome comune del Nylon Poliamide....?

non sono diversi tessuti, sono lo stesso tessuto, l'unica differenza sono i numeri vicino che indicano il peso per metratura..
Perfetto grazie!! ora ho capito quindi anche una giacca da 200 euro può essere altrettanto valida di una marca ben più blasonata.
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
BraveAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 15:25   #13
Cortinarius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: Scantium Rosarum
Messaggi: 219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BraveAle Visualizza il messaggio
Poliammide 640D, poliammide 420D e poliammide 330D
era un esempio di diversi tessuti......
Vorrei chiarire meglio.

- Cordura è un termine generico che indica un tessuto di fibra sintetica per uso abbigliamento moto, montagna o borse, zaini, ecc...

- Poliammide significa il tipo di materiale, cioè genericamente una fibra sintetica di nylon non meglio specificato.

- 640D significa semplicemente 640 denari.
Cioè quella sigla non specifica il tessuto, bensì esprime il "titolo" del filo impiegato per realizzare quel tessuto.
Il titolo vuol dire finezza, o grossezza, o diametro, ...ecc... del filo, e più tecnicamente esprime il rapporto tra peso e lunghezza del filo.
Se un filo ha il titolo di 1 denaro, esso pesa 1 grammo ogni 9000 metri.
Per esempio, il filo di seta più fine che esista è di 20 denari.
Le calze collant da donna sono realizzate tipicamente con filo da 50 denari.
Un filo di 640D pesa 640 grammi ogni 9000 metri.

- Un tessuto è migliore quando è realizzato con un alto numero di fili, e meglio più fini.
Ma allora la domanda sorge spontanea: quanti fili ci sono in quel tessuto di cordura?
Non te lo diranno mai, perchè altrimenti si capisce troppo facilmente la sua qualità.

- Tutto ciò non basta. Bisognerebbe anche specificare il tipo di intreccio, o armatura, col quale quei fili hanno realizzato quel tessuto.
E' una tela, o un reps, o un panama, o una saia, o una batavia, o un raso, un doppia faccia, un doppio con o senza imbottitura, ecc... e tanti altri? La differenza è notevole.
Cortinarius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 15:28   #14
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quante cose si imparano.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 15:40   #15
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Un altro bel problema (per chi sceglie e acquista) sono le membrane impermeabili/traspiranti: GoreTex, D-Dry, H2Out, HydraTex... come si fa a giudicarle?

Ci sono dei parametri di impermeabilità/traspirabilità confrontabili per tutte?

Idem con la resistenza all'abrasione dei tessuti esterni.
Senza parlare dei livelli di sicurezza delle protezioni.
E facendo finta che il problema della vestibilità/comodità non esista...

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 15:43   #16
guglio11
Mukkista in erba
 
L'avatar di guglio11
 
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: Villa Minozzo
Messaggi: 363
predefinito

devo dire che questo post mi piace molto e spero duri tanto vista la mia più totale ignoranza
__________________
vivi libero
guglio11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 15:50   #17
guglio11
Mukkista in erba
 
L'avatar di guglio11
 
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: Villa Minozzo
Messaggi: 363
predefinito

Comunque io ho sempre avuto un dubbio : lasciando perdere chiaramente l' impermeabilità, meglio tessuto o pelle? io ho sia uno che l' altro e preferisco pelle, ma mi sono sempre chiesto se faccio bene.
__________________
vivi libero
guglio11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 16:37   #18
BraveAle
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglio11 Visualizza il messaggio
devo dire che questo post mi piace molto e spero duri tanto vista la mia più totale ignoranza
L'ho aperto anche per fare chiarezza..

così sul Cerreto se ne potrà discutere
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
BraveAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 16:42   #19
auguzt
Mukkista doc
 
L'avatar di auguzt
 
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
predefinito

In termini generici la pelle è ancora la scelta migliore per proteggere dalle abrasioni in caso di caduta. Nello specifico però bisognerebbe tenere conto del tipo di pelle e del tipo di cuciture. Ad oggi sono poche le case di abbigliamento per moto che propongono capi interamente omologati (quindi non solo le protezioni) per l'uso in moto, e approfondendo l'argomento scoprirete che sono quasi tutti nomi sconosciuti ai più. Per chi vuole saperne di più esiste un thread apposito QUI.

Ora però direi di continuare con i pareri sull'argomento principale: Tessuti!
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
auguzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 18:15   #20
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
predefinito

Quote:
Lo stesso vale per le membrane, Gore, Sympatex etc etc...

...ecco...meno male che c'è Tom.....Gore-Tex e similari vengono applicati su tessuti (anche sulla Cordura) per cui.....la Cordura o tessuti similari sono solo il "guscio" esterno...

Per esempio..

La mia giacca usa un tessuto innovativo il Dynatec trattato con un prodotto della Schoeller Nano Sphere...internamente viene applicata la membrana C-Change....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 18:28   #21
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.909
predefinito

Ho tre giacche in cordura e goretex...ma dopo aver provato la pelle sono nell'armadio a prender polvere.
La fibra sintetica la uso solo d'estate perchè traforata, a rete; per il resto dell'anno esclusivamente pelle.
Per me non c'è altro come comodità e sicurezza.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 19:01   #22
micheluzzo
Mukkista in erba
 
L'avatar di micheluzzo
 
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: Nord-Africa o Sud Sicilia!!
Messaggi: 389
predefinito

..ma allora la cordura della Dupont che materiale è? ( siculo sono!!!) Ho avuto modo di vedere la resistenza della cordura allo strappo e all'impermiabilità rispetto ad altro materiale e ho potuto constatare la differenza. Ci sarà un motivo se l'impiego della cordura garantisce qualcosa in più rispetto ad altro?... penso al goretex, come dice Tommone, dove il costo dipende dall'assistenza, ma è una garanzia.
__________________
BMW 1200 GS "la bionda" - www.axekk.de-
micheluzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 19:10   #23
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da micheluzzo Visualizza il messaggio
..ma allora la cordura della Dupont che materiale è?.
scritto al post numero 9, e' Nylon Poliamide...

se vai a vedere le prove di rottura della cordura in scivolata, dura poco piu' di un jeans..

per le scivolate ci vuole il kevlar, d'altronde se va' bene per le pallottole...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 19:29   #24
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
predefinito

Quote:
per le scivolate ci vuole il kevlar, d'altronde se va' bene per le pallottole...
...ahahahahhahahah......Ocio al Kevlar....il fatto che sia "resistente" alle pallottole (ma c'è un motivo pratico) non è detto che sia altrettanto totalmente "funzionale" all'abrasione......

diciamo che i rinforzi in kevlar (opportunamente filato) aumentano la protezione in funzione della resistenza meccanica (specialmente alla trazione) ed al calore, che la fibra stessa ha...oltre alla plasticità...

Usato "puro" manterrebbe ovviamente le sue caratteristiche ma oltre ai costi elevati, ci sarebbero degli inconvenienti sia di vestibilità sia di ridotto attrito........(sperimentato personalmente con dei guanti in puro kevlar)...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 19:30   #25
micheluzzo
Mukkista in erba
 
L'avatar di micheluzzo
 
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: Nord-Africa o Sud Sicilia!!
Messaggi: 389
predefinito

..quindi se leggo Nylon Poliamide o cordura sono la stessa cosa? ...il kevlar trova la sua applicazione, principalmente "contro" le pallottole, leggasi antiproiettili........
__________________
BMW 1200 GS "la bionda" - www.axekk.de-
micheluzzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©