I clienti bisogna "curarli". Brava la Nolan!
A proposito degli spifferi e della rumorosità.
Premettendo di essere il fortunato possessore di un casco Nolan N102 acquistato appena venne messo in commercio. Tanto entusiasta da acquistare, appena uscito, l'N103. Quest'ultimo, però, fin dalle prime uscite in moto mi accorsi che non era la stessa cosa del primo: l'N102 era più silenzioso e protetto dagli spifferi al suo interno; l'N103 un pò più pesante e con degli spifferi sulle guance.
Qualche mese fa lasciai in garanzia il casco (l'N103) alla negoziante per farlo revisionare, lamentando la presenza di spifferi all'altezza delle guance e mi fu restituito con la sostituzione delle spugnette agli auricolari questa volta più spesse. Il problema, però, persisteva.
In occasione di un NolanDay qui a Lecce portai il casco e mi venne "diagnosticata" una cattiva tenuta delle guarnizioni intorno alla visiera che non la facevano chiudere completamente. Mi furono sostituite, ma il problema è rimasto.
Se, dall'interno del casco, guardo verso la chiusura della visiera, vedo che non chiude completamente, lasciando un paio di millimetri aperti che riesco ad eliminare spingendo la visiera verso la guarnizione.
Fra un mese dalla mia città (Lecce) partirò in moto per la Sardegna e, sinceramente, non so se partire con N103 oppure acquistare un più blasonato Schuberth o Shoei per non avere il fastidio degli spifferini all'interno del casco che in estate piena possono essere anche gradevoli ma di questo periodo potrebbero portare fastidiosi raffreddori.
Grazie per quello che potrete fare.
|