Premessa: il tubo in gomma è quanto di più inutile ci possa essere... non è necessario, ma se vuoi eviti che qualche goccia di liquido vada per terra.
Provo a spiegare i passaggi riportati dal manuale.
Sul lato destro della moto (per intenderci, quello della manopola del gas

) si trova la vite in questione, la riconosci perchè non è una vite normale ma è forata al centro.
Prima di procedere al reinserimento del liquido la vite deve essere allentata per far uscire l'aria entrata nel circuito a seguito dello svuotamento.
Allentata la vite potrai reinserire il liquido sul radiatore, quando vedrai che dalla vite esce liquido significa che l'aria è uscita e potrai serrarla di nuovo.
'impastare' i tubi... questo è un evidente errore di traduzione.
I tubi flessibili del circuito di raffreddamento vanno semplicemente premuti così da far uscire l'aria residua. Nel pigiarli vedrai che si formeranno delle bollicine e che il livello del liquido alla bocca del radiatore scenderà. Aggiungi altro liquido e ripeti finchè non cessa la formazione di bollicine alla bocca del radiatore.
Da come sono riportati i passaggi sembra che i tubi vadano premuti prima di serrare la vite. Io lo faccio dopo averla serrata per evitare di sprecare troppo liquido. Come avrai capito tanto l'aria in eccesso fuoriesce comunque dalla bocca del radiatore.
Se non fosse chiaro, fai un fischio.
lamps