Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Sostituzione antigelo. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=310604)

jeans 14-03-2011 14:49

Sostituzione antigelo.
 
Ciao a tutti,
stavo pensando di sostituire l'antigelo alla mia Dakar e prima di farlo voglio capire bene i vari passaggi da seguire.
Sul manuale (RepRom) c'è però un passaggio che non mi è chiaro ed è questo:

-Svitare la vite dello sfiato (2) sulla testata cilindri.
-Applicare il flessibile alla vite di sfiato.
-Riempire il radiatore finché dalla vite dello sfiato fuoriesce liquido di raffreddamento, impastare i flessibili del liquido di raffreddamento.
-Fissare la vite dello sfiato (2).

Questa è l'immagine sul manuale:
http://img7.imageshack.us/img7/936/v...toantigelo.jpg


La mia domanda è: quale flessibile va applicato alla vite di sfiato?

Thanks.

ivi 14-03-2011 19:39

A vedere così sembra proprio che ci si debba applicare un tubo tipo quelli in gomma per carburante. Naturalmente il tubo deve convogliare il liquido vecchio in una tanica e va poi smaltito adeguatamente. A mio avviso fai bene a sostituire il liquido di raffreddamento che nel tempo diventa corrosivo.

framax 14-03-2011 20:26

Premessa: il tubo in gomma è quanto di più inutile ci possa essere... non è necessario, ma se vuoi eviti che qualche goccia di liquido vada per terra.

Provo a spiegare i passaggi riportati dal manuale.

Sul lato destro della moto (per intenderci, quello della manopola del gas :lol: ) si trova la vite in questione, la riconosci perchè non è una vite normale ma è forata al centro.
Prima di procedere al reinserimento del liquido la vite deve essere allentata per far uscire l'aria entrata nel circuito a seguito dello svuotamento.
Allentata la vite potrai reinserire il liquido sul radiatore, quando vedrai che dalla vite esce liquido significa che l'aria è uscita e potrai serrarla di nuovo.

'impastare' i tubi... questo è un evidente errore di traduzione.
I tubi flessibili del circuito di raffreddamento vanno semplicemente premuti così da far uscire l'aria residua. Nel pigiarli vedrai che si formeranno delle bollicine e che il livello del liquido alla bocca del radiatore scenderà. Aggiungi altro liquido e ripeti finchè non cessa la formazione di bollicine alla bocca del radiatore.

Da come sono riportati i passaggi sembra che i tubi vadano premuti prima di serrare la vite. Io lo faccio dopo averla serrata per evitare di sprecare troppo liquido. Come avrai capito tanto l'aria in eccesso fuoriesce comunque dalla bocca del radiatore.

Se non fosse chiaro, fai un fischio.

lamps

madux 14-03-2011 22:05

Segui le indicazioni Framax alla lettera.

Sostituii anche io sulla F il liquido refrigerante nello stesso modo.

Piu' facile a farsi che spiegarlo:)

jeans 15-03-2011 00:41

Perfetto grazie.
A leggere il manuale (poco chiaro) mi chiedevo perplesso quale fosse sto benedetto flessibile della moto e perchè applicarlo alla vite di sfiato.:toothy7:
Però l'"impasto" al flessibile lo avevo ben interpretato.:lol:
Grande Framax.
:wave:

tuaregwind 12-04-2012 02:54

fatto ieri pomeriggio spiegazioni extra/perfette anche se devo dire tutto mi appare piu chiaro come un'illuminazione divina dopo che ho fatto il lavoro:happy3: in genere sti post in tempo di crisi:eek: sono diventate le mie letture preferite anche due volte al giorno me li faccio.

Solo una cosetta mi da insicurezza Il "radiatore", dopo che avevo fatto lo scarico completo . vite sotto, i flessibili li ho staccati dalle fascetti come sul manuale e li ho svuotati stesso discorso per la vaschetta di compensazione staccata e capovolta.....dopo che ho richiuso il tutto (senza versare liquido nuovo con solo la "vite spurgo" lato motore destra aperta, ), puntando una pila nel buco del tappo del radiatore vedevo ancora del liquido vecchio poco credo. domandona è normale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©