Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-02-2013, 16:17   #1
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
predefinito R 1200 r : probabile acquisto

Sto vagliando l'idea di acquistare da un privato una R 1200 R del 2007 con abs,esa e computer.

Per non fare un acquisto sbagliato,poichè da quando per un colpo di testa vendetti il mio gs 1150 del 2003,non ho trovato più pace,spendendo un sacco per comprare moto belle e valide ma non adatte a me per vibrazioni,selle scomode.postura di guida,gambe rannicchiate,passeggero che mi scivola addosso nelle frenate etc etc.

Leggendo le recensioni dei possessori su questo tipo di moto ,mi sono molto raffredato nel leggere che la sella è molto dura e le natiche ,anche dopo un tragitto di 70/ 80 km diventano come quelle di un babbuino del Madagaskar. Siccome,Berta non fila più, per non ricadere nell'ennesimo acquisto errato,vorrei lumi da chi la possiede,tenendo conto che il mio tragitto minimo è in media dai 140 km fino a 840 in un giorno,ad agosto anche 4000 km in 15 giorni, non la uso in città se non di rado, Non voglio fare prove di selle Touratech ,selle confort o altri tentativi con dispendio di neuroni e di quattrini!!

Grazie a chi mi risponde.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2013, 17:41   #2
Fanfùla da Lod
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fanfùla da Lod
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: Gotham city
Messaggi: 442
predefinito

A mio avviso la moto è ipercomoda, chiaro che se stai in giro per 12 ore al giorno, qualche crampo...
Diversamente comprati uno spooter.
La r la consiglierei sempre e a chiunque
__________________
R1200R - L'incarnazione del mio ego
SM610 - Nervosa e rompipalle quasi quanto me
Fanfùla da Lod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2013, 17:59   #3
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
predefinito

Però, la varietà delle selle è notevole e secondo me dovresti proprio cercare di provarle. Quando ho provato per una mezza giornata la R1200R, aveva su la sella sport standard (800 mm di altezza) per me perfetta. Mi sono fatto convincere dal nome della "confort" e dopo pochi km mi trovo perplesso, l'altezza è la stessa ma l'imbottitura allarga lievemente al cavallo e mi trovo a non poggiare perfettamente i piedi per terra come nella prima prova (sono un po' tappetto), poi la posizione quasi "incastrata" nell'incavo mi fa desiderare di poter proprio scivolare un po' di più per poter cambiare di tanto in tanto l'inclinazione della schiena e l'angolo delle gambe.

Ora se una semplice imbottitura fa tanto, figuriamoci cosa potrebbero fare in termini di confort i 3 cm in altezza in più per uno alto (parli di gambe rannicchiate, intuisco che viaggi almeno intorno ai 180 cm di altezza.

Cerca di provarle 'ste selle che secondo me possono cambiare in maniera radicale l'esperienza.
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2013, 18:27   #4
mari
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: cantù
Messaggi: 267
predefinito

A me sembra che la moto ideale per te è la RT. Non che la r sia scomoda ma per come hai intenzione di utilizzarla.
__________________
bmw f650 st; bmw r850r; bmw r1200r
mari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2013, 20:54   #5
lazzaro67
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Mar 2012
ubicazione: mantova
Messaggi: 1
predefinito

buonasera a tutti , a settembre 2012 mi sono tolto la voglia, dopo 8 anni di r1150r, finalmente il cambio di cilindrata r1200r
3000 km in due mesi e devo dire che è comodissima (sella confort) la consiglio
lazzaro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2013, 21:13   #6
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io ho avuto la r1200r per quasi 2 anni....comoda e' un parolone....ora che ho una rt posso dire che l RT e' fatta per macinare km....
  Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2013, 11:24   #7
Fede75
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fede75
 
Registrato dal: 13 Sep 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 347
predefinito comoda, dipende

Quote:
Originariamente inviata da geminino77 Visualizza il messaggio
io ho avuto la r1200r per quasi 2 anni....comoda e' un parolone....ora che ho una rt posso dire che l RT e' fatta per macinare km....
Io fino al 2010 ho sempre girato con delle Ducati, l'ultima è stata la Hypermotard, con le quali ho sempre sciroppato in giornata i miei 500-600 km. Nel 2010 sono passato alla R1200R con sella comfort: COMODISSIMA!
Nel giugno 2011 mi sono fatto 892km in giornata quasi tutti ti passi alpini (Tonale, Gavia, Stelvio, Umrbail, Spulga, S.Bernardino, Sempione, Gran S.Brnardo e qualcosa nle mezzo me lo sono scordato) e sono sceso dalla moto senza crampi o indolenzimenti! Non sono Ironman quindi la moto, per me, è moooolto confortevole!

Dipende, come detto, dal termine di paragone.
__________________
GlobeTrotter
Fede75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2013, 11:25   #8
Fede75
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fede75
 
Registrato dal: 13 Sep 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 347
predefinito Super Lazzaro!

Quote:
Originariamente inviata da lazzaro67 Visualizza il messaggio
buonasera a tutti , a settembre 2012 mi sono tolto la voglia, dopo 8 anni di r1150r, finalmente il cambio di cilindrata r1200r
3000 km in due mesi e devo dire che è comodissima (sella confort) la consiglio
Potevi postargli i tuoi giri con le Ipersport, i 400KM a vedere solo asfalto e ritorno con "culo piatto"!
__________________
GlobeTrotter
Fede75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2013, 14:11   #9
Metzs
Mukkista doc
 
L'avatar di Metzs
 
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
predefinito

Per esperienza consiglio la sella della touratech!!!
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
Metzs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2013, 17:06   #10
Mixmax37
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 233
predefinito

Io ho la confort e mi trovo bene in tutte le situazioni. Uso la moto sia come motorino in città che per viaggi più impegnativi, perciò penso che la R1200R è una delle moto più versatili che conosca, è persino sportiveggiante alquanto :-) . Comunque se tu ne fai un uso quasi esclusivamente gran turistico un pensiero sulla RT lo farei
Lamps
__________________
Honda CBX 550, Honda CBX 750, Honda Transalp (3 edizioni)
BMW G 650 GS
BMW R 1200 R Lightgrey '12
Mixmax37 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2013, 19:24   #11
robertus
Mukkista in erba
 
L'avatar di robertus
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Brianza Occidentale
Messaggi: 330
predefinito

Come scrive Geminino la RT è un altra cosa ( anche come ingombri, però ).
Con una R1200R difficilmente avrai di che lamentarti. Uber alles per il comfort della sella !!! ciao
__________________
R 1100 R - R 1200 R 2007 - R 1200 GS
robertus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2013, 22:26   #12
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Mi inserisco relativamente al "titolo" del thread...

Per motivi "fisici" sono giunto alla determinazione di cambiare il GS con qualcosa di più facile... soprattutto più basso.

La R1200R mi ispira sempre di più.

Unica preoccupazione è il riparo aerodinamico...

Il cupolino sport è bellissimo ma credo che ripari ben poco dall'aria. Quelli maggiorati esteticamente non mi piacciono.

Quali sono le vostre esperienze? Fino a che velocità si viaggia confortevolmente senza essere spazzati via dal vento tipo banderuola?
Premetto che l'utilizzo sarebbe prevalentemente per giri brevi e strade di montagna.
Raramente viaggio in autostrada, ma non vorrei che tale eventualità si traduca in una faticata boia...

Credo di essermi già dato la risposta da solo... ma ringrazio comunque chi vorrà illuminarmi relativamente alle proprie esperienze.
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2013, 22:49   #13
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

Mah, della sella della 1200R si è scritto di tutto e di+ (cerca nel forum e troverai infiniti tread....) Io la mia standard l'ho fatta rifare con memory e con antiscivolo in zona zavorrina che altrimenti ad ogni frenata mi slittava addosso. Adesso è abbastanza comoda.
@Torelik anche qui è questione di gusti. Usando spesso la pallostrada per i trasferimenti è indispensabile un cupolino protettivo, con buona pace dell'estetica, ma con tanto comfort in più.
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente

Ultima modifica di doc raf; 17-02-2013 a 22:52
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2013, 23:35   #14
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
predefinito

Quanto sei alto Torelik? Molto dipende da questo
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2013, 09:13   #15
75gp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sarzana
Messaggi: 103
predefinito

La mia monta la sella standard (altezza media) non è morbidissima ma da li a dire che è scomoda ce ne passa. L'ultimo giro lungo è stato di 1200 km in 3 giorni con poca autostrada, quindi ti puoi immaginare quante ore ci sono stato seduto e problemi pochissimi.
__________________
R1200R monoalbero, nera filetto bianco, gomme: rotonde e nere.
75gp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2013, 23:06   #16
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
Quanto sei alto Torelik? Molto dipende da questo
... un vatusso... biondo con occhi azzurri...

L'opposto... 1.75

Credo proprio che cercherò di provarla prima di decidere. Soprattutto per testare la sella standard e il "discusso" problema aerodinamico.
Prediligo andature turistiche ed il GS a velocità da codice o poco più è abbastanza protettivo. Spero che anche l'R si dimostri tale...
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 00:23   #17
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
predefinito

Siamo "alti" uguali, lo sport fino a 120/130 regge bene la velocità, il touring è leggermente meglio fino 140/150 con qualche turbolenza sul casco, ma dipende anche dall'aerodinamica del casco
Imho la pressione dell'aria si sente soprattutto sulle braccia e li c'è poco da fare, se non prendere una RT
Per la questione estetica è personale, i cupolini BMW non sono male e non ci stanno male e imho ad es. non peggio di una GS standard con il cupolino dell'ADV
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2013, 07:28   #18
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

X la sella la standard e' obiettivamente duretta con la sella confort alta ho risolto ogni problema.
Sono 1,88 per stare comodo ho aggiunto riser manubrio che consiglio e abbassa pedane che da maggior comodita' ma ha qulache inconveniente.
Come cupolino mra variotouring, non bellissimo ma viaggio in autrostada con ottimo confort anche oltre velocita' codice. Con zero turbolenze e anche le braccia protette. X me indispensabile come sella e riser.
In questo modo la r diventa un Ottima moto.
Spero di esserti stato utile ciao
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©