Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2010, 20:29   #1
aliakenis
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: centro
Messaggi: 13
predefinito consigli sulla r850r

Ciao a tutti,
Per primo mi presento:
Sono un appassionato delle motociclette, in breve prenderò la patente e vorrei comprare di seconda mano una moto che sarà ovviamente la mia prima moto e che ho intenzione che lo sia per tanto tempo, perche non vorrei cambiare fra qualche anno.
Esperienze con le moto non hò tanta, ogni tanto prendo la moto di mio padre, una vecchia moto guzzi v50c del ’82 (una custom di 500cc), per fare un po’ di pratica, dando piccoli giri in quartiere.
Il uso che farò sarà in città, ma non tutti i giorni, e mi piacerebbe fare piccoli viaggi in coppia nei weekend. Se può essere utile vi dico anche qualche dato fisico: sono alto 180cm, peso 72kg e ho 34 anni.
Al inizio un amico mi aveva consigliato la ducati monster 600, ma come mi sono sempre piaciuto le bmw, mi diceva anche la f650cs scarver.

Ma in realtà a me piace la BMW R850R...

Quindi sulla R850R vi chiedo qualche consiglio:

1. Ho paura che sia troppo grossa o pesante per un principiante, può andare bene come prima moto? anche per città? O meglio prendere altri modelli (forse quelli menzionati)?
2. Freni: meglio con o senza ABS?
3. Ho visto diversi modelli per la r850r: ‘standard’, comfort, special edition… Quale consigliate? Quale sono le differenze fra i primi modelli (1994-2002) e i secondi modelli (2003-…)?
4. Meglio pochi anni o pochi chilometri? Quanto può essere un massimo di chilometri consigliabili per comprarla con la intenzione di averla per tanto tempo?

Grazie mille per i consigli.
Un saluto

Ultima modifica di aliakenis; 23-03-2010 a 20:53
aliakenis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 21:01   #2
veltins
Pivello Mukkista
 
L'avatar di veltins
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 192
predefinito

ciao,vai pure a comprarla ne resterai stupefatto!
io la presi senza provare altre moto e' stato amore a prima vista e ne sono tutt'ora felicissimo,ogni volta che ci esco e' sempre un'emozione.
__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
veltins non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 21:13   #3
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

1 Moto STUPENDA e facile da guidare. Pesante nemmeno tanto da fermo con la tua altezza che è pari alla mia nessun problema si "tocca" bene
2 Freni... una volta forse....ma perchè le guzzi le triumph la vespa o qualunque altra moto frenavano come s'intende oggi?! Vai tranquillo frenata Ottima per la moto, cilindrata sublime si dice uno dei migliori boxer bmw. ABS io non ce l'ho e non ne sento la mancanza,però dato la mia età sono trenta anni che gestisco moto senza ABS. Ci sono nato e le due dita mi vanno in automatico sulla leva del freno anteriore con la giusta pressione. Sul Forum in maggioranza lo ritengono NECESSARIO sicuramente è una bella cosa.
3 Cercare bene senza fretta a parità di prezzo trovi molte differenze sulla stessa moto. In un mese ti fai idea del mercato poi acquisti, certo era meglio per il prezzo era meglio iniziare a settembre.
4 Belle le meno recenti con i semi manubri o la versione bicolore io ho la confort dal 2004 peggiorata nelle finiture perchè con più di plastica e manubrio da venti euro, di contro cambio a 6 marce migliorato nel funzionamento, più dolce ma va bene anche il precedente a 5 che è solo più duro ma migliorabile di molto (inserire olio cambio castrol sae 75 140)
4 Occhio ai pochi chilometri se non documentabili e agli alti chilometraggi sicuramente da evitare perchè con pazienza si trova la moto a pari prezzo sicuramente con almeno la metà dei chilometri comunque si dice che il boxer finisca il rodaggio a 30000 Km
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista

Ultima modifica di quadrellablu; 22-03-2010 a 21:18
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 21:24   #4
aliakenis
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: centro
Messaggi: 13
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da quadrellablu Visualizza il messaggio
1 Moto STUPENDA e facile da guidare. Pesante nemmeno tanto da fermo con la tua altezza che è pari alla mia nessun problema si "tocca" bene
2 Freni... una volta forse....ma perchè le guzzi le triumph la vespa o qualunque altra moto frenavano come s'intende oggi?! Vai tranquillo frenata Ottima per la moto, cilindrata sublime si dice uno dei migliori boxer bmw. ABS io non ce l'ho e non ne sento la mancanza,però dato la mia età sono trenta anni che gestisco moto senza ABS. Ci sono nato e le due dita mi vanno in automatico sulla leva del freno anteriore con la giusta pressione. Sul Forum in maggioranza lo ritengono NECESSARIO sicuramente è una bella cosa.
3 Cercare bene senza fretta a parità di prezzo trovi molte differenze sulla stessa moto. In un mese ti fai idea del mercato poi acquisti, certo era meglio per il prezzo era meglio iniziare a settembre.
4 Belle le meno recenti con i semi manubri o la versione bicolore io ho la confort dal 2004 peggiorata nelle finiture perchè con più di plastica e manubrio da venti euro, di contro cambio a 6 marce migliorato nel funzionamento, più dolce ma va bene anche il precedente a 5 che è solo più duro ma migliorabile di molto (inserire olio cambio castrol sae 75 140)
4 Occhio ai pochi chilometri se non documentabili e agli alti chilometraggi sicuramente da evitare perchè con pazienza si trova la moto a pari prezzo sicuramente con almeno la metà dei chilometri comunque si dice che il boxer finisca il rodaggio a 30000 Km
grazie per la risposta...
aliakenis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 21:46   #5
loco61
infante Mukkista
 
L'avatar di loco61
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Marostica
Messaggi: 21
predefinito

La mia e' del 2000 e penso che la terro' ancora per un bel po'. La linea e' stupenda. Sono passato dall' aprilia leonardo 150 al R850R ed il bello e' stato che non avevo la minima intenzione di comperarmi una BMW, le pensavo goffe e pesanti, ma un mio amico di 14 anni piu' anziano di me ha voluto a tutti i costi accompagnarmi alla concessionaria per vederle. Lui ha avuto 3 BMW a partire dalla R65 e me ne aveva sempre parlato bene. Che dire la moto mi ha scelto, r850r nera, motore nero, ruote a raggi, usata da meno di un anno, ancora con i tubi di scarico perfettamente lucidi e ritirata dal concessionario il giorno prima perche' il vecchio padrone e' passato al modello piu' grande di BMW, non ricordo il modello.
Devo dire che i primi km gli ho fatti con il terrore di finire a terra ad ogni stop (la moto e' pesantina e se ti fermi non in perfetto equilibrio ci vuole una bella forza a tenerla su), comunque di li a qualche giorno gli ho preso la mano e adesso ancora dopo 9 anni la guido con grande piacere.
La moto una volta avviata diventa leggerissima e riesci a viaggiare anche in mezzo al traffico con scioltezza, nello stretto passi tranquillamente dove le altre moto passano, e' molto equilibrata nel baricentro. Una volta per evitare un tamponamento ho bloccato la ruota anteriore per qualche metro e la moto e' andata diritta senza scomporsi piu' di tanto, non ho ABS ma avevo il passeggero a bordo. Quindi te la consiglio vivamente e' un gran bel viaggiare.

Buon acquisto
__________________
--R850R del 2000 nera, motore nero, ruote a raggi--
--R1200R LC del 2017 THUNDER GREY--
loco61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 21:48   #6
michelino
Mukkista in erba
 
L'avatar di michelino
 
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 314
predefinito

Provala, vedrai che ti conquisterà!
Io ti suggerisco la comfort, dal 2004 in avanti, ha miglior cambio ed elettronica aggiornata rispetto alle vecchie versioni.
In alternativa una special edition con i cerchi a raggi! Bellissima
__________________
Yamaha srx6 - F800GS
michelino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 08:10   #7
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

Con le tue caratteristiche fisiche nel guidare una R850R non avrai alcun problema,io sono donna mt 1,76 X Kg 58 quindi,per quanto riguarda il modello nell'ambito delle R850 cerca di prendere una Confort perché è la più moderna e la più recente-le altre che hai citate sono tutte ante 2003 anno in cui è cambiato il modello- con molte caratteristiche del 1150 come il cambio che è a 6 marce,il telaio a frizione idraulica,la centralina Motronic 2.4,cardano,ruote e freni e sospensioni;rispetto alla serie precedente-fino al 2002- non ha più l'ammortizzatore di sterzo e gli specchietti sono neri anziché cromati; per quanto riguarda l'assetto il manubrio è meno pronunciato rispetto alla serie precedente a tutto vantaggio della posizione di guida che risulta meno infossata.
Una cosa importante come per la serie precedente la sella è regolabile su ben 3 posizioni.ultima cosa ma importantissima la Confort è EURO 2.
Per quanto riguarda i Km non ha tanta importanza quanti ne ha percorsi quanto che la manutenzione sia stata fatta ad hoc.
Conclusioni: compra tranquillo una R850R dal 2003 in poi e non te ne pentirai.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 11:46   #8
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aliakenis Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
1. Ho paura che sia troppo grossa o pesante per un principiante, può andare bene come prima moto? anche per città? O meglio prendere altri modelli (forse quelli menzionati)?
ho la tua stessa età e ho il foglio rosa da lunedì scorso... non avevo mai guidato nulla prima a parte uno scooter in vacanza e ti devo dire che avevo i tuoi stessi timori... vai tranquillo, superati i 10 km/h sembra davvero di andare in bicicletta... sembra incredibile ma te lo assicuro, è proprio così!!!

straquoto la scelta della moto, come puoi capire dalla firma

ciao!!
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 11:53   #9
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
predefinito

Semplicemente la miglior moto che ho mai avuto.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 17:11   #10
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Prendi tranquillamente un R850R se ti piace. E lascia perdere la Scarver, sinceramente....
Sul discorso freni non rispondo nemmeno, mi pare una fesseria galattica. Per i km non considerare questo elemento fondamentale come per un'altra moto, i boxer sono motori molto diversi, praticamente indistruttibili.
Io andrei su una Comfort, cioè dal 2003 in poi. E provane una prima, niente è meglio del proprio sedere sulla sella: cerca di "sentirla", di primo acchito pesi e dimensioni possono incutere un po' di timore.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 19:29   #11
aliakenis
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: centro
Messaggi: 13
predefinito

grazie a tutti per le risposte, sono molto utile
aliakenis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 19:44   #12
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Ciao e benvenuto.

Io ho appena preso una R850R confort del 2005.
Posso dirti che e' una gran bella moto,da vedere e da guidare.
Il peso si sente solo da fermo e si guida molto bene.
Grande affidabilita' e sincerita'.

Anche la F650GS puo' andar bene come prima moto ma se
preferisci il boxer....l'850 e' perfetta.

Meglio a mio parere i modelli dopo il 2003 sono piu' nuovi ed E2.

Aggiungo,
tutte sono buone moto conta solo il saperle guidare con la testa e non con il polso.

Ultima modifica di bradipo; 23-03-2010 a 20:29
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 20:45   #13
eusebio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eusebio
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 245
predefinito

ciao,vai sicuro con l'r850r, ma subito. altrimenti i prezzi dopo questo mese lievitano.
eusebio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 09:34   #14
MaverickR850R
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MaverickR850R
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
Thumbs up

Ho avuto per 14 anni una F650 primissima serie con la quale mi sono tolto le mie porche soddisfazioni compresa quella di finire lungo disteso a terra. Ho visto una R850R parcheggiata nel piazzale del concessionario e l'ho comprata immediatamente. Ci sono salito e avrei voluto buttarla nel fosso. Non riuscivo a venirne fuori: la posizione di guida, la pesantezza, le borse laterali con le quali prendere confidenza. Devo dire che per i primi trenta o quaranta metri sono rimasto un po' sconcertato. Ma poi è stato un concerto di violini. La moto risponde appieno alle tue esigenze, è docile, tranquillase vuoi che sia docile e tranquilla, ti consente di guidare così come ti senti di farlo, in mezzo al traffico come in autostrada, in curva come in rettilineo. E' normale, è pesante ma appena avviata è un problema (?) che non esiste più. Dimenticavo: sono alto 168 cm e non ho alcun problema a tenerla su.
E non credo che la cambierò tanto presto e se proprio dovrò credo che non farò cambio ma aggiunta: la 850 la terrò comunque.

Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
MaverickR850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 09:21   #15
senzapatente
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 12
predefinito

ciao, esperienza simile alle altre anche la mia: scoterino a 22 anni, poi vespa px 125 del 1982 in contemporanea poi con un leonardo 125. Ma il richiamo della BMW era troppo alto (mio fratello aveva prima un f650 - distrutto in un incidente e sostituito ancora con gesso e punti da togliere con un gs 1200) e ero assai invidioso e pauroso del fattoche non sarei mai riuscito a guidare un "mostro" (ovviamente alla "latina") come la r850r.
All'età di 37 anni, appena diventato padre mi sono regalato il mio "piccolissimo sogno": una r850r del 1996 che rispetto alla vespa e al leonardo no hanno niente a che fare.
stando a Milano per lavoro la mia paura era dover guidare tutto quel peso tra traffico, selciato e binari del tram bagnati e scivolosi:.. rispetto al leonardo e alla vespa è molto più stabile e sicura e non ho quasi (ripeto quasi) più paura di andare lungo disteso quando qui è tutto bagnato (uso la moto tutti i giorni - pioggia, neve, vento - per andare al lavoro; pochi Km, ma nel traffico cittadino).
Dimenticavo: sono alto 1,70 e peso 81 kg (non pensarte che sia tozzo,... gioco a rugby e quindi un po' paffutello) e la mucca è maneggieviolissima sopra i 3 km all'ora!
...per concludere: in settimana mi trasferisco a Genova e porto giù la moto a prendere un po' di salsedine e sole. Domandine per gli esperti.
1) sarà la prima volta che faccio l'autostrada (che è la serravalle a scendere!): qulache consiglio particolare (considerando che comunque qualche vacanza in motorino carico come un traslocatore l'ho già fatta)?;
29 esistono prodotti specifici per proteggere la mucca dalla salsedine (oltre al fatto di lavarla spesso)?

grazie e... dai che arriva la bella stagione!!!! (così dicono perché qui a Milano oggi c'è un empo di mer...)
__________________
R 850R - 1996
senzapatente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 09:48   #16
crow2k75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 93
predefinito

Io domani vado a vedere una 850 usata da un concessionario incorcio le dita
__________________
Piaggio CIAO - Peugeot SV50 - Peugeot SC80 - Peugeot SV100 - Dink 150....ora R850R
crow2k75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 10:03   #17
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

Poi facci sapere.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 10:18   #18
crow2k75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 93
predefinito

sicuramente comunque il trend che ho apeto vedi i dati, peccato che è di colre nero
__________________
Piaggio CIAO - Peugeot SV50 - Peugeot SC80 - Peugeot SV100 - Dink 150....ora R850R
crow2k75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 10:28   #19
ciccio bmw
Mukkista doc
 
L'avatar di ciccio bmw
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
predefinito

Venite domenica al raduno che ne parliamo di persona delle qualita dell' r850r.

__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
ciccio bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2010, 17:29   #20
alexpp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
predefinito

ciao. da ex possessore della R850R provo a fare il controcanto ed il ruolo dell'antipatico.
Solo per darti un altro parere, almeno un'altra prospettiva.
Premetto che quanto riportato in positivo dai ragazzi del forum e' assolutamente vero e condivisibile, pero'....

a mio parere e' una moto troppo rigida, prendi una buca o uno sconnesso e te ne rendi conto. Ho fatto dei giri con i figli e rischiavo di perderli.

l'altezza, anche mettendo il sellino nella posizione piu' alta, non mi soddisfaceva. Amio parere troppo bassa (e sono alto 180 cm non 2 metri)

non e' una moto da viaggio, anche se la vestono con le borse: troppa aria e a 120Km/h sei a oltre 5.000 giri con fastidiose vibrazioni

i costi di esercizio sono alti, ma questo e' vero per tutte le BMW. Che non ti accada mai che si rompa un pezzo o che il cardano perda olio...

il cambio e' tra i peggiori mai utilizzati. Rumoroso, macchinoso, legnoso, in altre moto sarebbe stato inaccettabile (ps, avevo il 5 marce)

l'usato non e' vero che tiene bene come te la raccontano, questo famoso assegno a vista e' piu' nei racconti che nella realta'

valuta con giudizio...
alexpp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2010, 21:56   #21
peppone74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Dec 2008
ubicazione: palermo
Messaggi: 42
predefinito

ciao aliakenis, ritengo sia doveroso da parte mia avere l'ultima parola su chi sostiene prima di me di avere posseduto una "R" legnosa,macchinosa,rumorosa!?!?!?!?!?ma diamo di matto?chi vuole guidare in silenzio acquisti una bici,chi il legno guida sicuramente possiede un triciclo...ma bando alle inutili discussioni ACQUISTA ACQUISTA ACQUISTA R850R: ne posseggo una del 1997 con restyling da paura, curva di brutto, derapate ai semafori dove le r1200 si spengono al verde solo al vedermi partire, il motore pur essendo del 97 curato a dovere come faccio io è un demonio e la mnutenzione quella è per chi vuole bmw....comprala dammi retta e non la cambierai più...saluti...
peppone74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 17:50   #22
alexpp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone74 Visualizza il messaggio
ciao aliakenis, ritengo sia doveroso da parte mia avere l'ultima parola su chi sostiene prima di me di avere posseduto una "R" legnosa,macchinosa,rumorosa!?!?!?!?!?ma diamo di matto?chi vuole guidare in silenzio acquisti una bici,chi il legno guida sicuramente possiede un triciclo...
ognuno ha le sue opinioni ma almeno capiamoci: ho parlato di cambio legnoso e rumoroso. Non di moto legnosa.

Poi, non era il Confort, va bene, era un modello del 2000, mettiamoci tutto.
Ma non dire che la R850R abbia un cambio del menga..mah, insomma e' il tipico esempio di chi si difende sempre quel che ha senza avere la capacita' di critica.
Oppure, mi viene il sospetto, non hai mai guidato altro...
e con questo chiudo perche' capisco che nel forum dell R dire che certe cose non vanno proprio benissimo, capisco che non e' facile.
alexpp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 10:14   #23
HOLZIPOWER
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Oct 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 121
predefinito

abituato ad avere e a viaggiare con gli scooter per tanti anni, quando sono salito per la prima volta sulla r850r ne rimasi alquanto deluso..cavolo non sapevo cosa fare mi distraevo ad ogni incrocio..per via delle freccie, di come frenare e con la paura del suo peso...ma la moto era talmente bella e nuova con soli 17000 km in 9 anni (era stata il regalo di laurea di un mio amico) che l'ho comprata...dopo circa una settimana di viaggi in città e sulle curve della toscana...non sarei piu' sceso..la sognavo la notte come un bambino e quando qualcosa nella vita o nel lavoro mi andava male bastava pensare a lei e mi si schiudevano le porte del paradiso...tutto passava in secondo piano...

Conclusioni
Quando nella città in cui lavoro uso il mio scooter per spostarmi mi sembra di essere sopra ad un calesse e per la mia sicurezza vado pianissimo..tutto è instabile...eppure fino a sei mesi fa usavo lo stesso mezzo come valentino rossi...questo perchè?? perche chi usa la r850r è al top..la moto rappresenta il massimo per chi cerca sicurezza e praticità...rispetto alle altre moto sembra di guidare una bicicletta... vai sul sicuro non te ne pentirai...
ps tra l'altro alla conc di grosseto ho visto ne hanno diverse di vari anni e km...
__________________
Pantheon 150i 03/R850R abs Giubileo 99
HOLZIPOWER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 12:10   #24
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

(ps, avevo il 5 marce)

appunto si vede che non hai mai guidato una Confort.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 21:19   #25
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

....ognuno ha le sue opinioni ma almeno capiamoci: ho parlato di cambio legnoso e rumoroso........

Praticamente tutte le BMW hanno quel tipo di cambio, non solo la R, e su tutte funziona a quel modo, anche su quelle nuove non è che sia granchè seppur migliorato. Ma è consono al tipo di moto (R850) e non funziona male fa clonk e tlak ecc. ecc. e chi se ne frega.


...a mio parere e' una moto troppo rigida...

Dai, su, sono le moto "comodose" per eccellenza con il telelever che spiana tutto tanto da essere accusato di togliere feeling alla guida......forse avevi sbagliato a sciegliere il tipo di moto, adesso cosa hai?

....i costi di esercizio sono alti....

Sei sicuro che siano così diversi da altre marche?(mi viene in mente Ducati, MV, per non parlare degli scooteroni) gomme, benzina e freni costano uguale per tutte, la meccanica è tutta a vista, abbiamo le Vaq e dal concessionario basta non andarci. Solo recentemente qualche altra marca ha portato i tagliandi a 10.000 km, per moto di prima del 2000 solo BMW o mi sbaglio?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 28-03-2010 a 21:31
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©