|
18-03-2012, 11:52
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
|
Freni GS 1200/raffronto sugli anni
Ciao a tutti, ieri ho provato la GS di un Ns amico che ha preso da poco del 2010 o 2011 ABS/ESA , devo dire che la differenza oltre che di motore con la mia (anno 2005 ABS), e la fluidita' stessa la rotondita' e oltre al cambio piu' preciso,ma comunque quello che mi ha colpito è la frenata, sull'anteriore pinzando forte si affonda dolcemente, e nel posteriore frena decisa, nella mia devi ragionare prima di frenare...tipo corriera
Tempo fa ne parlai dal conce e mi disse che nei nuovi GS avevano migliorato la frenata!
La mia domanda è questa, qualcuno di voi con il modello My 2005 ha il mio stesso problema (con pastiglie nuove)?
E' possibile migliorare la frenata nel posteriore secondo voi con pastiglie sinterizzate?
Grazie
Stefano
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
|
|
|
18-03-2012, 12:05
|
#2
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
|
Ma impara ad andare in moto Buliccio la differenza la fa il manico.......
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
18-03-2012, 12:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
Messaggi: 2.637
|
Non saprei dirti.
Io ho un 2010 e a 20k ho cambiato (anzi mi hanno cambiato alla modicissima cifra di 80 scorze  zioporco) le pasticche posteriori.
Appena montate non ho trovato alcuna differenza di frenata da quelle vecchie.
Sono sicuro che sono sinterizzate (ho visto il libretto)
Per capire la differenza dovrei provare un 2005.
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
|
|
|
18-03-2012, 18:08
|
#4
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Le pasticche anteriori del 2005 sono già sinterizzate, a meno che qualche meccanico fantasioso non te le abbia messe organiche.
Invece dietro dovrebbero essere organiche.
La mia 2006 (che dovrebbe essere come la tua 2005) frena come la 2008 del mio amico (che dovrebbe essere come la 2010).
Difatti la differenza sostanziale è l'Intregal ABS montato su quelle vecchie e dotato di servofreno.
Se tutto è in buono stato frena benissimo.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
18-03-2012, 21:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.246
|
Montato sempre le Brembo Rosse (sinterizzate) la mia mukka è my 2005 con ABS, mai sentita differenza provando le my 2008 o 2010, frenata pronta e decisa ... sempre!
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
19-03-2012, 08:35
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
Messaggi: 2.637
|
@Robiledda,
l'usura dei dischi è rimasta nella norma con le brembo rosse?
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
Ultima modifica di Già62; 19-03-2012 a 09:15
|
|
|
19-03-2012, 10:32
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.246
|
Il disco posteriore originale BMW quando ho montato le Rosse si è rovinato parecchio.
Ora che ho montato un nuovo disco, non originale BMW ma Brembo, il disco si consuma regolarmente, ovvero non presenta quelle rigature più marcate del primo, originale BMW.
Gli anteriori, BMW, sono consumati ma in maniera regolare. Hanno percorso circa 65.000, e sono alla frutta, appena finisco le pastiglie cambio tutto, ancora un 2000 km
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
19-03-2012, 11:00
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Se hai una moto con ABS la pressione esercitata in fase di tiraggio delle leve freno è misurabile attaccandosi alla centralina.
Sarebbe utile raffrontare i valori misurati su entrambe le moto per vedere se c'è qualche difettosità nell'impianto.
|
|
|
19-03-2012, 11:01
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 43
|
io ho una gs 2005 da ormai un mesetto,ho percorso gia 2500km e ho sostituito le pastiglie anteriori (brembo rosso) da circa 350 km,la mukka viene usata tutti i giorni in città, 3 volte in autostrada e ieri sono uscito con degli amici smanettoni che giravano con : r6, brutale, z750 e hornet e in tutti questi km il freno dietro l'ho usato 2 volte per rallentare mentre mi sistemavo un guanto, mai più  pensa all' anteriore e a usare traiettorie corrette cosi da non dover agire sul posteriore in "emergenza"
__________________
Yamaha DT 125 - Kawasaki Z750 - Yamaha FZ1 - R1200GS (finalmente)
|
|
|
19-03-2012, 11:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
|
Ok grazie per le risposte
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
|
|
|
19-03-2012, 11:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Zagor, una sola domanda!
Ma l'olio del tuo impianto frenante da quanto tempo non lo cambi?
Potrebbe essere un dato mooooooolto interessante ai fini della tua domanda!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
20-03-2012, 17:40
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
|
Ciao Luigi, l'olio lo hanno cambiato circa 1 anno fa !
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
|
|
|
22-03-2012, 15:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
...Ora che ho montato un nuovo disco, non originale BMW ma Brembo, il disco si consuma regolarmente, ovvero non presenta quelle rigature più marcate del primo, originale BMW.
...
|
guarda che di primo equipaggiamento bmw monta i dischi brembo.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
23-03-2012, 07:57
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.246
|
Si lo so, ma quello venduti direttamnente dalla Brembo sono leggermente diversi
L'asola sopra il foro di fissaggio è diversa rispetto a quelli montati di serie, questo è il posteriore
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
Ultima modifica di robiledda; 23-03-2012 a 14:56
|
|
|
23-03-2012, 09:47
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Questo in foto è un disco Brembo?
|
|
|
23-03-2012, 11:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
Messaggi: 2.637
|
In effetti manca il marchio...... o non lo vedo
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
|
|
|
23-03-2012, 15:05
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.246
|
Ecco a voi Uomini di poca fede
Qui si vede il marchio Motorquality
E questo è il codice del disco Posteriore 08MQ100 riportato sulla scatola.
L'ho acquistato da WheelUp a Bergamo a dicembre del 2010 pagato 110,00 e per quello che so Motorquality commercializza Brembo
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
23-03-2012, 15:18
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
A me quel disco mi lascia perplesso
|
|
|
23-03-2012, 15:32
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2004
ubicazione: Costa Rica... Pura Vida
Messaggi: 2.036
|
Mmmmmm...... anche a me lascia un pò perplesso.....non capisco perchè non ci sia il marchio Brembo.....forse non lo è????
__________________
MBM GS 1.1.5 AllRoad
|
|
|
23-03-2012, 16:36
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
|
infatti quello non è un disco brembo.
cmq tornando al topic iniziale...dal 2007 al 2008 o giù di li hanno cambiato anche lo spessore dei dischi anteriori incrementandolo.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
23-03-2012, 19:20
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
Messaggi: 2.637
|
Sono passato dal mio autoricambista di fiducia ed il set completo SBS sinterizzate (front-rear) per il GS 1200 me lo mette 95€.
Lui ha detto che mi ha fatto un prezzaccio, secondo voi?
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
|
|
|
23-03-2012, 20:20
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
X Gia'
Se giri sulla baia a quel prezzo prendi le brembo rosse front rear
|
|
|
23-03-2012, 20:39
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
Messaggi: 2.637
|
I feedback sulle BREMBO ROSSE non sono entusiasmanti
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
|
|
|
24-03-2012, 21:39
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.246
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
infatti quello non è un disco brembo. 
|
Colomer
Ho riportato che per quello che ne so io, detto da un mio amico che lavora in Brembo, la Motorquality commercializza prodotti Brembo.
Il disco fotografato riporta il marchio Motorquality, con lo stesso carattere che i dischi ant. che ho appena acquistato riportano invece il marchio Brembo.
Quando ho cercato, nel 2010, il disco posteriore Brembo per il BMW GS 1200, nel catalogo Brembo questo non esisteva, c'erano solo gli anteriori... perchè? non lo so, forse tu lo sai io no.
Dopo un po' uno dei ragazzi di Wheelup di Bergamo al quale avevo richiesto il disco, mi dice che la Motorquality aveva appena commercializzato un disco post per il GS e che se volevo me lo ordinava. E così ho fatto.
Se tu poi ne sai molto di più, dillo.
Per me quello è un Brembo (anche senza marchio esplicito), anche perchè per quello che so io la Motorquality non fabbrica un bel niente ma si limita a commercializzare prodotti di altri.
Comunque ripeto quello che secondo me è importante, con il disco posteriore originale BMW quando ho montato le Brembo Rosse, il disco si è rovinato sensibilmente.
Con questo, Brembo o no, non mi è successo.
Gli anteriori, originali BMW, non hanno avuto lo stesso problema quando ho montato le Rosse.
Questa mia risposta non vuole essere polemica, ma solo una precisazione, perchè non piace che si continui a mettere dei punti di domanda su quello che scrivo senza dare valide motivazioni.
Comunque visto che sei di Bergamo, quando vuoi, davanti ad una bella birretta, puoi vedere con i tuoi occhi quello che ho scritto
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
25-03-2012, 06:14
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Comunque visto che sei di Bergamo, quando vuoi, davanti ad una bella birretta, puoi vedere con i tuoi occhi quello che ho scritto 
|
volentieri, così ti spiego un po' di cosette. 
buona domenica.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54.
|
|
|