Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-03-2012, 00:11   #1
lapazza
Mukkista doc
 
L'avatar di lapazza
 
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Langhe
predefinito ennesimo tread sulla frenata..

chiedo scusa in anticipo se ripropongo un argomento probabilmente già ampiamente trattato ( anche in un trad tutt'ora aperto)...

partiamo dal presuppposto che sono neofita , ho appena iniziato ad usare la mia moto, quindi ignorante sul come usare bene i freni...

settimana scorsa un amico motociclista mi da' le dritte sul come frenare, sconsigliandomi di usare il freno anteriore ( rischio che la moto si impunti con tutte le conseguenze del caso) e dunque di usare il posteriore a pedale... accenna al fatto che l'uso serve a correggere le aperture in curva, ma mi dice che, soprattutto per ora che non fa ancora caldo, serve per la frenata in genere... faccio un pò di guide, seguo il consiglio e, vista forse la mia andatura mai superiore ai 50-60 km orari, mi sembra che le cose vadano bene...

stamattina vado all'autoscuola per un'ora di guida... uso una kawasaki 500, con una guida semplice e un pò diversa dalla mia scarver ( ad esempio quella dell'autoscuola rallenta appena decelero, senza quasi aver bisogno di frenare, in prima 2 comportamenti diversi ecc ecc...) fattostà che l'istruttore mi dice di dimenticare il freno posteriore (anche perchè su quella moto praticamente inesistente) e di usare esclusivamente l'anteriore, per imparare a dosare le frenate ecc ecc...

ora mi chiedo... questi consigli opposti dipendono da approcci personali diversi?
alla fine devo imparare da sola a sentire i freni della mia moto, imparando a dosarli entrambi? ci sono azioni da non farsi assolutamente? consigli puramente tecnici?

ho letto qualche tread, ma mi sembra si sostengano posizioni contraddittorie...

PS: la mia scarver ha l'ABS...

Grazie

Pubblicità

__________________
F650CS Wizzy
® motociclista 4.9(versione agosto 2014) ®

www.gallinagiacinto.it
lapazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 00:17   #2
lagaibarex
Guest
 
predefinito

...cambia amico...
  Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 00:22   #3
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

La Pazza....la Fisica non è opinione ...per cui.....conviene sempre conoscere il perchè ed il percome funziona un veicolo a due ruote.....capire le masse in gioco in funzione di pesi...potenze....attriti ecc. ecc. e di quello che succede agendo con i comandi (gas, frizione freno ant freno post) e con le masse...(peso della moto,peso del corpo)...

fatti un'idea qui

http://www.motosprint.it/tecnica_di_...a+guida+sicura
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 00:31   #4
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Io mettevo giù i piedi, ma mi sono reso conto che era meglio usare il freno anteriore.
Sicuramente il tuo amico ti ha consigliato l'approccio "posteriore" perchè, in generale, è il freno meno cattivo. L'anteriore, di norma, è più immediato e va dosato con molta sensibilità. E detta sensibilità la si acquista con l'esperienza.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 00:42   #5
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
predefinito

Comincia a fare come dice la scuola guida...
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 02:42   #6
Andrewjtd
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrewjtd
 
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
predefinito

il posteriore per rallentamenti "lenti" o per correggere in curva ma per frenare veramente usa l'anteriore oltretutto hai l'abs quindi non rischi inchiodate brusche,comunque cerca di esercitarti in spazi larghi e poco trafficati così' impari a conoscere la moto e le sue reazioni...con calma vedrai che troverai la giusta proporzione
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
Andrewjtd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 07:40   #7
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Giá detto da altri: anteriore per frenare realmente (se desideri insieme al posteriore se non hai la frenata combinata).
Il posteriore solo per rallentare o correggere.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 08:37   #8
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

il tuo amico dovrebbefarsi un corso di guida e sopratutto evitare di consigliare simili perle........

piccolo sunto: quando freni , il peso tuo e della moto gravano maggiormente sulla ruota anteriore alleggerendo la posteriore. questo fa sì che il grip dello pneumatico anteriore sia alto mentre quello del posteriore sia scarso.

quindi bisogna sfruttare questo grip e per frenare DEVI usare l'anteriore, ma anche il posteriore in minor misura.

se guardi gli impianti frenanti noterai che i dischi sulla ruota anteriore sono di solito 2 e belli grossi, mentre dietro ce né sempre uno solo piccolo.
secondo te perché? fai questa domanda pure al tuo amico.

non trovo corretto dire : dimentica il freno post, certo che se dovessi per forza scegliere quale fare a meno, ovvio sarebbe quello dietro.

la funzione del freno post é
- stabilizzare la moto durante una frenata
-correggere la traiettoria in una curva

il suo contributo nella diminuzione degli spazi di frenata è scarsa.

correggere la traiettoria in curva: se sei in una curva , vedi che hai difficoltà a seguirla e tendi ad allargare, una pressione sulla leva post fa si che la moto deceleri e per un'insieme di fattori tenda a chiudere la curva ( stringere la curva) . se usi l'anteriore in piega corri il rischio di: cadere oppure di allargare ancora di più pur decelerando.

ovvio che in curva i freni vanno modulati, non usati con troppa forza.

riassunto: usali entrambi!!!!
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 09:23   #9
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
predefinito

quoto il buon pacpeter e tutti i colleghi qui sopra.
Se non usi l'anteriore, che è quello che frena, come impari a modularlo e soprattutto come ti fermi in caso di panic-stop?
Non capisco nemmeno tutta questa reticenza nel fare usare il freno anteriore oltretutto con abs, quando sei in bicicletta ti poni il problema?
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 09:30   #10
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lapazza Visualizza il messaggio
... uso una kavasaky 500...
In primis, con il tasto EDIT, correggi immediatamente in Kawasaki...

E poi quoto in toto Pac: usali entrambi con predilezione per l'anteriore
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 09:33   #11
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lapazza Visualizza il messaggio

settimana scorsa un amico motociclista mi da' le dritte sul come frenare, sconsigliandomi di usare il freno anteriore ( rischio che la moto si impunti con tutte le conseguenze del caso) e dunque di usare il posteriore a pedale... accenna al fatto che l'uso serve a correggere le aperture in curva, ma mi dice che, soprattutto per ora che non fa ancora caldo, serve per la frenata in genere... faccio un pò di guide, seguo il consiglio e, vista forse la mia andatura mai superiore ai 50-60 km orari, mi sembra che le cose vadano bene...

Grazie
Magari il tuo amico ha una Honda con frenata integrale e frenando con il pedale simultaneamente frena anche un disco anteriore . Se non hai frenata integrale e non hai ABS devi imparare a dosare la frenata sia sul freno anteriore che su quello posteriore . Sono entrambi due consigli che ti hanno dato direi bizzarri se non giustificati da particolari impianti frenanti ..
  Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 09:39   #12
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

prima di tutto quoto il pac, poi voglio fare una premessa, la mia ammirazione per chi oggi si avvicina alla moto e' tanta.... personalmente non ho avuto un approccio così diretto alla moto e quindi mi riesce difficile immaginare quanta voglia sia necessaria per saltare su una moto vera senza aver fatto nessun tipo di "tirocinio"

sembrerà una fesseria, ma io, come credo tanti altri di noi, son passato dalla bicicletta la ciclomotore (un piaggio bravo) poi i primi giretti sul malaguti fifty e fantic strada 50 degli amici, prima guidavano loro ed ho imparato gli automatismi di accelleratore e frizione cambio, poi ho cominciato a guidare io, a 16 anni sono passato al 125, una cagiva freccia c12, un piccolo missile (non erano imitati, avev oltre 35 cv) ebbene e' certo che una buona dose di pazienza e tenere a bada la scimmia di possedere una moto vera (non potevo comunque fare diversamente) sono la miglior scuola.

comunque, detto questo, considerando che la tua moto ha l'ABS non dovresti rischiare il bloccaggio dell'anteriore, tuttavia fai attenzione a moto piegata, perche' se dovessi strizzare troppo la leva, sei comunque soggetto ai trasferimenti di carico, quindi vuoi il peso della moto bruscamente scomposto verso l'anteriore vuoi il tuo stesso peso che accidentalmente si dovesse scaricare sul manubrio (sul quale ti consiglio di avere sempre un tocco leggero, quindi mai tirare o appoggiarcisi sopra pesantemente) ebbene in curva, scomponendo la moto a casua di quanto detto prima potrebbe causare una chiusura o eccessiva apertura dello sterzo cambiando bruscamente l'angolo di piega con potenziali perdite di grip tra gomma ed asfalto.

quindi frenata "combinata" preferibilmente l'anteriore che come suggerisce il dimensionamento dell'impianto e' il protagonista del rallentamento e tanta tanta delicatezza nelle manovra, attenzione fermezza e decisione ma delicatezza (pugno di ferro e guanto di velluto.

tanti buoni km ed in bocca al lupo per l'esame
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 10:20   #13
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
predefinito

ma perchè certa gente non sta a casa a guardare i pacchi invece d'istigare al suicidio una povera esordiente?

non ricordo chi, ma mi sembra Mamola, il posteriore non lo usava proprio.
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 10:21   #14
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

hedo: ho capito male o tu dici di dosare bene l'anteriore a moto piegata?

non lo condivido, in piega l'anteriore non lo si tocca!

ducati: non confondiamo le idee ad una persona all'inizio con discorsi complicati di frenata integrale ecc. ( tra l'altro c'è qualche inesattezza in quello che dici) .

ad una persona che impara bisogna dire poche, semplici cose.

l'anteriore per frenare ( con l'ausilio del posteriore), il posteriore da solo per correggere una curva.

per ora gli serve questo.

per tutti: apro un discorso e non voglio che si continui con le solite tiritere. è sbagliato guidare pensando che tanto l'abs mi para il culo , bisogna guidare come se non ci fosse e comportarsi di conseguenza. se interverrà, vuol dire che abbiamo sbagliato
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 10:23   #15
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

ulteriore consiglio: FAI UN CORSO DI GUIDA SU STRADA.

ti consiglio: ruote in piega

gss

adventureschool

ti cambia la vita veramente, impari divertendoti. se vuoi altri info in MP
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 11:20   #16
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

Se il punto di arresto o forte rallentamento è gia previsto (ad es. una curva, uno stop) uso pochissimo i freni, decelero calando il "gas", scalando e usando soprattutto il freno posteriore. Se mi accorgo che in curva tendo ad "andare dritto" uso con cautela il freno posteriore. Se la moto è inclinata non uso l'anteriore. Se il semaforo diventa rosso uso entrambe iniziando una frazione di secondo prima con il posteriore.
Ogni tanto a velocità molto moderata, in luogo libero e controllando che la strada sia pulita da brecciolino, provo a stringere con più energia l'anteriore per controllare la reazione della moto.
Per le frenate non previste uso entrambi i freni (contemporaneamente).
Questi non sono consigli perchè io non so guidare, cerco di andare da un punto ad un altro in moto, per lavoro o per svago; cercando di controllare - per quanto mi è possibile - quanto avviene ai lati della strada e di intuire le possibili manovre altrui.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 12:02   #17
auguzt
Mukkista doc
 
L'avatar di auguzt
 
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
predefinito

Se hai voglia di farti un po' di sana lettura sull'argomento il buon Wotan ha scritto un ottimo saggio sulla guida in moto. Tempo fa era scaricabile, ora lo trovi seguendo questo THREAD nella sezione Qde per la sicurezza. Te lo consiglio, è molto interessante ed educativo!

Sarebbe inoltre un'ottima idea fare come dice pacpeter e seguire un corso di guida sicura su strada, e farlo non appena sarai patentata. In questo modo non avrai tempo di imparare abitudini "sbagliate" e acquisirai correttamente le impostazioni di base più facilmente.

Per il resto, in bocca al lupo per tutto e buona strada!
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.

Ultima modifica di auguzt; 11-03-2012 a 12:06
auguzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 12:28   #18
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Quote:
oltretutto hai l'abs quindi non rischi inchiodate brusche

...col kaiser!

anche con l'ABS rischi brusche frenate.... in totale aderenza, son riuscito a far sollevare il posteriore della mia ADV pinzando in emergenza per evitare una macchina che mi stava prendendo in pieno da dx mentre procedevo sulla mia corsia....

la velocità dell'azione mi ha comunque portato a pinzare ...evitare l'impatto....rilasciare il freno .....rimettere la moto in asse....continuare la marcia...raggiungere l'auto e calciare la portiera...... ovviamente lei era al telefonino ed ha tagliato 2 corsie in immissone con un dare precedenza grande come una casa!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 13:22   #19
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

non ricordavo che fosse cosi' complicato andare in moto . col tempo tutto ti verra' naturale .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 13:31   #20
MAD BORSA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frangatto Visualizza il messaggio
ma perchè certa gente non sta a casa a guardare i pacchi invece d'istigare al suicidio una povera esordiente?

non ricordo chi, ma mi sembra Mamola, il posteriore non lo usava proprio.
infatti...
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
MAD BORSA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 14:55   #21
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Quote:
non ricordo chi, ma mi sembra Mamola, il posteriore non lo usava proprio.

...cosa c'entra paragonare la guida estrema in pista (a questo punto...c'è chi fa derapare la moto in curva) con quella che è la guida turistica stradale nonché le normali leggi della fisica....???.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 15:07   #22
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

saranno sulla stessa lunghezza d'onda dell'amico de la pazza.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 15:10   #23
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

....si....in HF.......e le macchie solari, disturbando la ionosfera....provocano interferenze...

ehehehehehehhehehehehehe
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 16:52   #24
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
hedo: ho capito male o tu dici di dosare bene l'anteriore a moto piegata?
no no... per carità e' già difficile frenare bene senza avere la pretesa di entrare pinzati in curva, per strade e' sempre bene raggiungere la velocita di percorrenza delle curva in arrivo a moto ancora dritta quindi esaurire l'azione sulla leva del freno prima di inserire la moto, non si sa mai.

volevo solo tranquillizzare, se capita di "pelare" il freno anche in curva, se proprio bisogna farlo, con la massima cautela ed occhio al trasferimento di carico. tutto qui

per le entrate cattive c'e' la pista con la dose di manico necessaria
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 16:58   #25
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lapazza Visualizza il messaggio
settimana scorsa un amico motociclista mi da' le dritte sul come frenare, sconsigliandomi di usare il freno anteriore
fossi in te !! a questo "amico" leverei il saluto per sempre
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati