Già, sognandolo solamente, ovvio, il mio braccio destro è ancora totalmente paralizzato ed il dolore alto.
Però, non dispero, per me è già una conquista tornare in sella, una conquista che si concretizzerà forse ad ottobre. Ma spero prima.
Ovviamente no pista, e men che mai Capo Nord, sono diventato, con la s 1000, un motociclista da bar, anzi, esserlo sarebbe già una conquista.
Prima di farmi male però anelavo a Capo Nord. Non sarebbe stato quest'estate per motivi puramente economici e fors'anche di tempo. Ero però ben cosciente che, per aspirare al "viaggetto" avrei dovuto affiancare alla mia 1000, un GS. "Da cui i problemi economici". Oppure considerare un noleggio.
Invece, ora che sono totalmente fuori causa, sogno, immaginando, anzi, tentando di immaginare, un modo per sfruttare la mia attuale "racing" pure per un impresa del genere.
Ovvio che mi scontro su problematiche come: guida affaticante, serbatoio troppo limitato, quasi totale assenza di bagaglio "a meno di non conciare me e la moto in maniera indegnamente disordinata e poco pratica".
Poi però, immaginando il viaggio, affrontato in altre epoche e con ben altri mezzi vedo, anzi ricordo di tutto, in quel tragitto allora ben periglioso, fin'anche le Vespe "che comunque, seppur imperfette nella meccanica rispetto alla mia, sono ben più comode e caricabili.
La domanda che vi rivolgo "se volete giocare con me" è: è possibile un viaggio a Capo Nord con una S 1000 RR? Come? Conoscete chi si è già cimentato? Quali problemi ha incontrato? Si rovina la moto?
Bella serie di domande vero? "Ma chi non sogna in compagnia o è un ladro o è una spia". Forse la citazione è sbagliata, vabbè ci siamo capiti lo stesso.