|
19-02-2012, 10:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
|
Stile di calcolo in Map Source
Sulle lunghe distanze (500-1.000 km), fra "tempo ridotto" e "distanza ridotta" voi cosa preferite?
Mi vorrebbe spontaneo scegliere tempo ridotto, ma mi è capitato anche di pensare che sulle strade più veloci i rallentamenti possano essere più importanti in caso di forte traffico. Qualìè la vostra esperienza?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
19-02-2012, 12:00
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Tempo ridotto,cosi prende in considerazione le strade con i limiti piu alti.
Distanza ridotta,rischi di passare dentro i centri storici.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
19-02-2012, 12:13
|
#3
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Normalmente tempo ridotto, poi per esigenze mie lo modifico obbligandolo con i waypoint.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
19-02-2012, 20:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
|
Tempo ridotto, altrimenti scegliendo distanza ridotta, magari non volendo fare l'autostrada il tontolone (Map Source), quando ti trovi su una bella e veloce statale ti fa girare a destra per qualche viuzza che lui interpreta come scorciatoia dal punto di vista della distanza ma che, di fatto, ti fa predere molto più tempo.
E come dice superteso, talvolta ne vieni fuori in sede di pianificazione solo con i WPs.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
20-02-2012, 11:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Tempo ridotto per quanto detto sopra. Il mentecatto MS per accorciare la distanza fa fare dei giri da strade assurde.
Ma quasi sempre poi c'è qualche aggiustamento da fare anche con il tempo, è difficile che becchi tutto giusto in diverse centinaia di km.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
20-02-2012, 15:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
|
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
20-02-2012, 16:47
|
#7
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
|
Decisamente "tempo ridotto"!!
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
20-02-2012, 18:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Una osservazione/quesito.
Trasferendo allo Zumo un percorso studiato su Mapsource con l'opzione "minor tempo" e pur impostando sul navigatore la stessa opzione, il percorso importato spesso cambia e questo mi è capitato di non rilevarlo lì per lì (data la piccola dimensione dello schermo), ma solo viaggio durante.
L'inserimento mirato di WP di vincolo del percorso ha risolto in qualche modo il problema, con una soluzione a cui, per ora, non ho trovato di meglio.
Ritengo che il fatto sia da attribuire alla mancanza sullo Zumo delle impostazioni "fini" offerte da Mapsource, che nella scheda "rilevamento rotta" consentono di impostare anche la "selezione strada" con percentuali variabili tra "preferenza strade minori/preferenza autostrade".
Alternative?
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
24-02-2012, 11:15
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 May 2008
ubicazione: milano
|
E' vero l'ho notato anch'io.
Su mapsource ho le mappe 2012.40 con impostazione tempo ridotto e preferenza autostrada al 75%. Sullo zumo660 ho le stesse mappe e impostazione tempo ridotto.
Beh per prova ho trasferito 6 rotte sullo Zumo e ho verificato che le distanze in Km risultavano un pò diverse! Quindi mi vien da pensare che le rotte siano state un pò modificate.
Poi però se reimporto da Zumo a mapsource le rotte importate ritornano con gli stessi km iniziali.
Così è se vi pare.
__________________
K1600GT, R1200GS ADV, K1200RS, R1100GS, XJ900, R65, Vespa150, Gilera125, Giulietta50.
|
|
|
24-02-2012, 15:32
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
|
Giusta osservazione. Succedeva anche prima con le vecchie mappe.
Se trasferisci una rotta calcolata con il Map Sorca allo Zumo e poi questo, per una qualsiasi ragione, deve ricalcolare - non rispetta pìù le impostazioni prefissate.
Lo Zumo non dispone la possibilità di selezionare le strade (preferenza strade minori o autostrade), cosa invece possibile con il Map Sorca.
Tutto nero o tutto bianco. Il grigio non esiste.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
24-02-2012, 20:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Bene!
Quindi non rimane che il sistema "martello e scalpello" dei WP preventivi, che però richiede un attento studio preventivo della carta per immaginare dov'è che lo Zumo cercherà di fare di "testa" sua.
Ma ormai ci sono abituato e, talvolta, è piacevole perchè ti induce a una migliore conoscenza della zona attraverso cui intendi muoverti.
Per contro, se hai poco tempo per programmare, è indisponente.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
26-02-2012, 12:14
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 May 2008
ubicazione: milano
|
Comunque un trucco per tenerle lo zumo al guinzaglio c'è: creare le rotte con tanti punti intermedi.
__________________
K1600GT, R1200GS ADV, K1200RS, R1100GS, XJ900, R65, Vespa150, Gilera125, Giulietta50.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|