E' una HPN "Big Bore". Il prezzo è ottimo, a vedere la moto da ferma

Non per nulla ha messo in evidenza le fazzolettature sul telaio anteriore.
Unico modo per tenere a bada quelle che dovrebbero essere delle Marzocchi con piastre dedicate senza spaccare il cannotto.
Per l'omologazione, non dovrebbero esserci problemi: le misure delle ruote sono le stesse, i cc. dovrebbero essere riportati al libretto, considerata la precisione dei tedeschi e la "bontà" del TUV.
I problemi che vedo sono altri:
- l'albero di trasmissione allungato, che se si dovesse rompere sono cavoli. Ed era il punto debole delle BMW TAG. Potendo spendere, forse avrei preferito la trasformazione con il braccio del 1100 (che però si forse si può fare solo sulle paralever)
- la guidabilità da deserto, ovvero tra forcellone e forke allungate, l'interasse e l'avancorsa si allungano, perdendo molto in maneggevolezza. Scordatevi la sensazione da bicicletta della R80GS
- last but not least, ma dove ci andate ora che alla ex Pa-Dak non accettano le over 450 cc.???

Nel senso, non credo sia un mezzo da collezione (non è un ex gara, ma solo una BMW R80GS kittata, per quanto bella), non è un mezzo da uso quotidiano, per farci i viaggi io non spenderei 11.500 € solo per la moto (a meno di essere Indianlopa

) ma preferirei investire diversamente quella cifra.
Se volessi farmi un GS ignorante da uso alpino e pedestre, forse punterei sulla leggerezza, maneggevolezza e riparabilità, più che sull'assetto da cammello.
Boh ... però è bella

Avessi 20 anni di meno e gli stessi soldi di adesso, me la comprerei