|
21-05-2014, 16:35
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Rimini
Messaggi: 246
|
1150 gs - occhiello olio
Ciao a tutti!
Ho un problemino; dall'occhiello dell'olio non si vede il livello dell'olio; nella speranza di vedere se si vedeva qualcosa ne ho aggiunto mezzo litro.
Quando non si vede il livello vuol dire che e' sopra il livello massimo o sotto il minimo?
Grazie
Ale
|
|
|
21-05-2014, 16:41
|
#2
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.360
|
ziokane....se è sopra il minimo....vedi lo scuro dell'olio.....se è sotto.....vede il color metallo.......se non vedi nulla....vuol dire che il vetrino è da cambiare perché rovinato......
:-))
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
21-05-2014, 16:43
|
#3
|
Guest
|
ma l'hai misurato seguendo le istruzioni delle vaq... altrimenti ti esce dagli specchietti :-)
saluti affamati
|
|
|
21-05-2014, 16:45
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
Quoto ziokane....ciao...
__________________
AGER
|
|
|
21-05-2014, 16:58
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 246
|
Dovevi misurarlo a caldo, olio 5a tacca, 10 minuti sul laterale poi 10 minuti sul centrale.
Quello sarà il vero livello ;-)
__________________
Nicola
__________________
R1150GS '02
ex: Fazer FZ6 S1
|
|
|
21-05-2014, 20:05
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2013
ubicazione: ravenna
Messaggi: 278
|
Io ho provato 10 MN a caldo a freddo con il gelo sotto l'acqua calda ma controllare il livello olio nel mio GS 1150 e' una vera impresa! Il livello va e viene come gli gira a lui, delle volte e' vuoto e delle volte e' mezzo ! Strana mukka ma la amo!
|
|
|
21-05-2014, 20:32
|
#7
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.701
|
La moto deve essere ben calda ed in piano...
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
21-05-2014, 20:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2008
ubicazione: cento fe
Messaggi: 1.282
|
Vai su cerca e trovi il tutto !!!!
__________________
R 1150 GS GHISA!!!! Sculason..
|
|
|
21-05-2014, 21:09
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Rimini
Messaggi: 246
|
Io ho controllato sul cavalletto centrale!
|
|
|
21-05-2014, 21:11
|
#10
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.701
|
No, così non ci riuscirai mai...
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
21-05-2014, 21:11
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Rimini
Messaggi: 246
|
Mi sa che la soluzione migliore sia di togliere tutto l'olio e rimetterlo! Non ricordo; x cambiare l'olio,la vite di scarico dov'e'?
|
|
|
21-05-2014, 21:14
|
#12
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.701
|
Sul cilindro sx, c'è un tappo, da li si introduce l'olio.... 3,5kg se non cambi il filtro.
Per svuotarlo non fai altro che ribaltare la moto come fosse una bici!
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
22-05-2014, 00:32
|
#13
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.484
|
Ottimo il metodo suggerito da superteso,mi permetto però di consigliare un paio di stracci morbidi a terra per non graffiare il manubrio quando è rigirata.
Alternativa al metodo sarebbe usare il tasto cerca, però mi rendo conto che è così noioso.
Peccato però perché si trovano guide interessanti come questa per controllare il livello
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t.php?p=511941
o addirittura ci sono le vaq dove si trova quasi di tutto,compresa una guida illustrata che ci spiega come cambiare l'olio
http://vaqdellelica.altervista.org/.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
22-05-2014, 00:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Sono noiose queste vaqque.... io propendo per il metodo della moto ribaltata.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
22-05-2014, 08:25
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
per pig_org
Se vuoi essere sicuro di quanto olio ci sia nel motore, in alternativa alla altre soluzioni, fai così............svuota l'olio e ne misuri la quantità con un misurino; questo controllo fallo una volta al mese, per almeno sei mesi......dopo vedrai che capirai al volo quanto olio ci sta nel motore e soprattutto preferirai leggere le VAQ.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 22-05-2014 a 08:28
|
|
|
22-05-2014, 09:26
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 246
|
@pig_org dai sei serio o ci fai? veramente ci vuoi fare credere che sei disposto a svuotare l'olio dal motore per vedere quanto ce ne è dentro?
Il motivo per cui esistono i meccanici è perchè è un mestiere, se non sei capace di controllare il livello dell'olio dubito che tu sia capace di toglierlo tutto...
Comunque una soluzione per te alternativa sia alla VAQ che alla rimozione dell'olio e che al contempo ti farebbe stare sicuro che ce ne sia abbastanza ci potrebbe essere.
Continua a metterci olio dal tappo di carico finchè non va di sopra...di sicuro dopo ce ne è...!! :-P
Scherzo ovviamente, ma è così difficile lasciare la moto a motore caldo per 10 minuti sul laterale e altri 10 minuti sul centrale poi guardare l'oblò?? :-)
__________________
Nicola
__________________
R1150GS '02
ex: Fazer FZ6 S1
|
|
|
22-05-2014, 10:47
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
|
viste le premesse passa in officina e te lo fai controllare
__________________
Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
|
|
|
22-05-2014, 15:56
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2014
ubicazione: Cinisello Balsamo
Messaggi: 177
|
anch'io all'inizio facevo fatica a verificare il livello dell'olio, ma alla fine ho capito come si fa....a motore ben caldo, spegni la moto e la posizioni sul cavalletto laterale per 5 min poi la posizioni sul cavalletto centrale per altri 5 min ed ecco comparire l'olio nell'oblò
__________________
Georgia "l'amore", 1150 GS "l'ex", 1200 GS ADV "l'amante"
|
|
|
22-05-2014, 17:13
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Caspita che fatica questo controllo livello olio.......18 post. Non voglio immaginare quando si dovrà fare la sostituzione, che poi comporterà un nuovo controllo.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
22-05-2014, 17:16
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
sono convinto che guardando bene i cilindri non sono in asse.........di questa moto
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
22-05-2014, 17:53
|
#21
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.360
|
....nei modelli 25° Jahre....c'è l'astina come nelle auto.......molto più semplice e sbrigativo....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
22-05-2014, 18:52
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2008
ubicazione: cento fe
Messaggi: 1.282
|
E quando dovrai smontare le candele !!!!!
E togliere la pipetta!!!!
__________________
R 1150 GS GHISA!!!! Sculason..
|
|
|
22-05-2014, 19:32
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 846
|
...mezza pippetta!!!....
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
|
|
|
22-05-2014, 21:33
|
#24
|
Guest
|
Compera il tappo con astina graduata , è comodissimo e non serve più accucciarsi a guardare
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-05-2014, 07:42
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
sto sistema con controllo visivo da oblò è proprio una roba imprecisa... dopo tre 1150, ho rinunciato alla precisione... a motore ben caldo controlli su centrale ben in piano, se lo vedi sei ok... ;-)
a cazzeggio col tapatalk...
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.
|
|
|