|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-01-2012, 23:02
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
|
Quesito x esperti omologazioni moto
Ciao a tutti,
il figlio del mio Presidente possiede una HD e frequenta l'ambiente delle "special".
Dopo il MotorExpo di Vr gli e' cresciuta la scimmia dei telai fuori serie.
Pare abbia messo gli occhi su una proposta priva di ammo posteriori.
Dice che un artigiano locale li realizza a regola d'arte.
Il padre , preoccupato , mi telefona e mi chiede lumi...
In prima battuta ritengo che la sostituzione del telaio , con uno nuovo diverso dall'originale omologato , ponga problemi non trascurabili in termini di sicurezza , di responsabilita' verso altri utenti della strada , F.O. , assicurazione...
Qualche buon anima mi puo' far luce ed aiutarmi a mantenere il posto di lavoro?
Grazie e ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
28-01-2012, 00:17
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Dec 2011
ubicazione: NO TIME NO SPACE
|
Il figlio di Napolitano?
__________________
GS 1200 - '10 - La leggenda di Scrotpir!
|
|
|
28-01-2012, 09:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
|
Avrei potuto scrivere "paron" e nel caso mi fossi riferito al Presidente Napolitano avrei usato il termine "nostro".
Adesso che ho smesso di ridere x la tua battuta...sai niente di telai fatti in casa , cds , omologazioni..?
Grazie. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
28-01-2012, 09:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
Ciao Bert,
siccome ci tengo che tu'non perda il posto di lavoro,se non altro perche ho speranza che tu'mi possa mandare uno dei tuoi tecnici per farmi fare un bel lavoretto alla mia caldaia,cerco di aiutarti.
Allora,al giro del prosecco dell'anno scorso,dove tu'ci hai onorato con la tua presenza,c'era Gianni Braccia Alte,il papa'della Sarah che organizza il giro che ha una H.D.fatta fare interamente a mano e sotto sua richiesta,tante'che so'che la vendeva e chideva un botto proprio per questo,bene la sua moto l'aveva fatta omologare tranquillamente,percio'era in regolarissimo,adesso dove e come l'abbia fatta non lo so',ma stai pur certo che era in regola,percio'io credo che l'artigiano che deve fargli il telaio al figlio del tuo Megapresidente con la poltrona in pelle umana,sapra'dargli lumi,se invece vuoi interessarti tu'personalmente posso darti il numero di telefono di Gianni che tra'l'altro è un tuo vicino di casa visto che abita a Crevada.
Bert,me lo sono guadagnato un posto nelle tue grazie?????
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
28-01-2012, 12:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
|
per precisazione la moto di Gianni (che ho trasportato dalla Germania con il furgone) ha solo il motore della H.D. , lo shovel
.. è stata immatricolata in germania dove concedono trasformazioni di questo genere dove uno assembla motore con telaio e gomme di marche diverse e fà una "revisione" omologando la moto così,poi basta farsi trascrivere il libretto nuovo in italiano da una agenzia di pratiche automobilistiche e la moto con trasformazioni varie è legale perchè nata così
il cancello precedente di mio cognato aveva una gomma posteriore che alla Diavel gli faceva un baffo ...ed era legalissimo come da libretto
__________________
la val dee tole...
|
|
|
28-01-2012, 14:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
|
Grazie x le info...
Curiosa l'abbinata Enzino e prosecco...chissa' cosa li unisce?
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
28-01-2012, 17:35
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
|
Io faccio telai, soprattutto per BMW da fuori strada, ma anche touning se uno vuole. In Italia immatricolare una moto con telaio rifatto è parecchio complicato, soprattutto costoso. L'unica strada percorribile è quella dell'esemplare unico, più facile da dirsi che da farsi. E comunque fattibile, in pratica, solo se si dispone di un motore in regola con le ultime normative antinquinamento (euro 3) e della relativa documentazione di omologazione da parte della ditta costruttrice (o dell'importatore se di produzione straniera). Far finta di niente e ribattere i numeri del telaio originale (moto vecchia) sul telaio nuovo vuol dire galera o giù di lì, ma soprattutto in caso di incidente grave (sgrat sgrat) la assicurazione non scuce un centesimo ( e non la si imbroglia di sicuro. Hanno pertiti che ti smontano la moto pezzo a pezzo nella speranza di trovare qualcosa che infici l'omologazione, così possono rivalersi sull'assicurato). Il TUV in Italia vale nulla, e molti sono incappati nell'errore di comperare un pezzo speciale perchè omologato TUV credendo che la moto italiana diventi regolare. Non è così. La moto deve essere intestata ad un cittadino tedesco. Acquistati il/i prodotto/i con il TUV li si fa montare da una officina tedesca abilitata. Con il documento della officina tedesca, attestante la modifica a regola d'arte, e i certificati TUV (rilasciati con i pezzi all'atto dell'acquisto) si va all'ufficio apposito in Germania e si modifica il libretto. Da quel momento la moto può essere venduta in Italia e automaticamente le modifiche registrate sul libretto verranno recepite dalla nostra motorizzazione e riportate sul libretto italiano.
Stesso sistema in Gran Bretagna, ma con minor iter burocratico. Tutto il resto sono bubbole pinzellacchere e balle sonanti.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
28-01-2012, 19:21
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
|
Bene, grazie ancora a tutti. Ho le idee molto + chiare e forse arrivo alla pensione.
Certo che QdE e' una miniera!
Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
28-01-2012, 19:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
|
Quali sarebbero queste bubbole,pinzell'nonsocosa e balle spaziali nel post egregio Sig. Sten1955 ?
__________________
la val dee tole...
|
|
|
29-01-2012, 01:19
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
|
Mi riferisco a possibilità di montare prodotti che vantano marchi CEI o certificati di omologazione (come le marmitte aftermarket) senza dover rifare la immatricolazione del veicolo. Cosa peraltro fattibile ma complicata e costosa.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
29-01-2012, 01:25
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Londra
|
Cosa fanno i customizzatori.....almeno quelli che ho conosciuto io frequentando raduni:
Assemblano qualunque genere di veicolo, vanno in Germania dove è sufficiente pagare per aver l'omologazione, tornano indietro e reimmatricolano, facile.
Vedessi ai raduni quando vengono giù i tedeschi che diavolerie fanno alle moto e si possono ancora chiamare così!!
__________________
R 1150 GS '00 - HONDA TRANSALP 600 '91
Hana Wa Sakuragi, Hito Wa Bushi
|
|
|
29-01-2012, 10:22
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
Grazie x le info...
Curiosa l'abbinata Enzino e prosecco...chissa' cosa li unisce?
Ciao Bert
|
Ecco,siamo alle solite,che malelingue,tra me'è proseccoboxer cè solo amicizia,poi sai,il cognato  Gianni  ha una  cantina  privata da fare invidia al signori Mionetto/Foss Marai/val d'0ca/col vertaz/..continuo?????
allora quando ci si vede vuoi non dargli il piacere di essere suo ospite???
Ciao Proseccoboxer
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|