Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-02-2012, 14:44   #1
Federico II
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
predefinito riser manubrio r850r confort...

Ragazzi ho appena acquistato una coppia di riser manubrio per poterlo arretrare e quindi avvicinarlo a me di circa 22 mm. Ho natato però, che il tubo dei frei non permette di fare questo e in una discussione su questo forum ho letto che bisogna passare i cavi ed il tubo al di fuori delle staffe del faro...
Qualcuno ha consigli in merito o esperienze fatte? Avete delle foto magari che possano essermi utili??? Grazie a tutti... io mi sto battendo la testa sul muro per risolvere questo rpoblema!!!!
__________________
BMW R850R Confort -nero-
Federico II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 15:02   #2
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Se non ricordo male devi cambiare il tubo freno anteriore con uno più lungo che trovi come accessorio.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 15:02   #3
Federico II
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
predefinito

Grazie per il consiglio e mi adopero per la sostituzione!!!!
__________________
BMW R850R Confort -nero-
Federico II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 16:16   #4
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Nella Comfort il tubo del freno anteriore è in 3 pezzi. Il primo va dalla pompa all' attacco del circuito ABS (anche se non c'è) che si trova sotto al serbatoio lato dx. Se togli la guancetta del fanale e liberi il tubo freno gli fai fare "un giro più corto" e riesci a montare i riser. Dipende però anche dal tipo di riser e quanto spostano il manubrio. Controlla bene che il manubrio raggiunga il fine corsa senza tirare il tubo.

http://www.realoem.com/bmw/showparts...00&hg=34&fg=32
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 04-02-2012 a 16:19
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 21:06   #5
Federico II
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
predefinito

ragazzi sarò "TUFO" ma non riesco a capire dove vanno allocati i tubi ed i cavi dopo averli portati fuori dalle staffe reggifaro.... per cortesia se qualcuno ha una foto da mostrarmi gli sarò grato....
__________________
BMW R850R Confort -nero-
Federico II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 11:49   #6
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

. . .tra serbatoio e manubrio
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 20:40   #7
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Il tubo è quello che passa dietro lo stelo della forcella e che arriva alla pompa freno, passando all'interno della flangia reggifaro destra.
Devi smontare questa, far passare il tubo all'esterno di essa e rimontarla.
Io penso non basti questa variante per compensare la maggior distanza dovuta ai risers, soprattutto con tutto lo sterzo a sinistra.
In ogni caso provare non costa nulla!
Ecco le foto:

In quest'altra si vede il percorso della parte superiore del tubo:


Buon lavoro.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 06-02-2012 a 20:49
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 23:28   #8
Federico II
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
predefinito

Ciao Cactus... grazie prima di tutto per il consiglio dato...
Ma tu hai montato dei riser? Qualora sterzando comunque ci fosse tenzione tra cavi e tubo freno, allora bisognerebbe cambiare il bubo freno!!!! hai qualche cosiglio da darmi???
__________________
BMW R850R Confort -nero-
Federico II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 12:27   #9
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

solo Tu sai che tipo di riser hai preso, modificando il passaggio del tubo dovresti risolvere. Se non sei pratico spiega la cosa ad un meccanico e fai fare a lui l'intervento, ci impiegherà si e no 15 minuti. Se poi il tubo risulterà corto si cambia il tubo o si tolgono i riser.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 18:58   #10
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Federico II Visualizza il messaggio
Ciao Cactus...
...Ma tu hai montato dei riser? Qualora sterzando comunque ci fosse tenzione tra cavi e tubo freno, allora bisognerebbe cambiare il bubo freno!!!! hai qualche cosiglio da darmi???
Federico II, io non montai i risers e, come vedi in firma, non ho più neppure quella bellissima moto: 10 mesi fà dovetti fare una scelta per prendere la R1200R e la versai in permuta al conce...ma questa è un'altra storia.
Per quanto riguarda i consigli che mi chiedi: come dice il buon SKA che quoto, solo tu sai ciò che hai preso per cui saprai se risolvi o meno solamente provando la modifica del percorso del tubo.
Se poi può interessare quello che farei io, allora ti dico che prenderei un kit completo di tubi in treccia in acciaio inox o, potendo spendere, in fibra neri e con la scusa cambierei tutto (olio compreso) mettendo anche il tubo di idonea lunghezza per i tuoi risers.
Non cambierebbero le performances in frenata ma in estetica ci guadagneresti
Naturalmente parlo così perchè io ho un pò di manualità, se non sai dove mettere le mani il discorso è diverso: rischi e spendi di più!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 07-02-2012 a 19:01
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 14:27   #11
Federico II
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
predefinito

Grazie CACTUS, per quanto riguarda la manualità diciamo che andando in moto da circa 15 anni ed essendomi fatto sempre tutto da solo credo che anche adesso possa continuare a farlo... anche se ho avuto solo moto made in jappan e per me questa è la prima esperienza in BMW. Per quanto riguarda i tubi in treccia posso dirti che ci avevo già pensato e sinceramente sto valutando quali prendere.... invece i riser che ho comperato li ho acquistati da bikerfactory e di seguito inserisco la foto tanto da rendervi l'idea...



Uploaded with ImageShack.us

Forse la mia domanda è stata posta male dall'inizio e sicuramente mi sono espresso male.... comunque seguiro il Vostro prezioso consiglio e a breve cercherò (neve permettendo; in garage non si può stare) di iniserire le foto del lavoro eseguito...
__________________
BMW R850R Confort -nero-
Federico II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 15:34   #12
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Io sulla mia Comfort avevo installato il kit tubi freno in treccia, preso on line già assembalto da Punto moto, sui 100 euro anteriore e posteriore, era migliorata un po' la frenata ma non una cosa incredibile, solo un po' meglio e ci è voluta veramente tanta pazienza e 1 L di olio freni per fare uscrire bene tutta l'aria, però poi la leva freno sembrava un interruttore, quasi zero corsa e ottima modulabilità.
Tornando ai tuoi riser, secondo me facendo passare la prima parte del tubo freno fuori dalla guancetta del fanale, libero di raggiungere l'attacco sotto al serbatoio direttamente, non dovresti avere problemi con la rotazione del manubrio. Allungando la prima parte del tubo freno e mantenendo il passaggio attraverso la guancetta del fanale ovviamente viene un lavoro più "ordinato" come l'ha pensato la "mamma". Però io intanto proverei a montare i riser spostando il tubo (operazione perfettamente reversibile senza spesa) per poter guidare la moto e testare la nuova posizione del manubrio, non si sa mai, magari poi preferisci la posizione originale.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 16:43   #13
Federico II
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
predefinito

OK mi sembra che il tuo sia un consiglio ponderato, ovvero installo i riser spostando il tubo freno fuori dalla sede faro e vedo come vanno... se mi trovo bene faccio l'altra miglioria dei tubi in treccia....
Grazie e a presto le foto!!!!
: arrow:
__________________
BMW R850R Confort -nero-
Federico II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 19:03   #14
eta beta
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Sep 2011
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 12
predefinito

scusa ho lo stesso problema, stessa moto e stessi raiser, mi dici come hai smontato le staffe del faro per far passare i cavi all'esterno ?
Grazie.
eta beta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 21:07   #15
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Le guancette sono a pressione, basta tirare il faro è bloccato con 2 torx forse circa quasi daT40 le fascette di plastica le tagli, estrai il tubo dalla ", matassa", rimetti le fascette riposizioni i fili elettrici rifissi il fanale e rimetti le guancette.
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.d...71&hg=63&fg=05

http://www.realoem.com/bmw/showparts...00&hg=34&fg=32
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 22:32   #16
Federico II
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
predefinito

oggi ho visionato la moto per seguire i consigli di SKA e sinceramente mi sono accorto che oltre a dover smontare il faro per far uscire tubi e fili, devo necessariamente smontare anche il telaietto del cupolino originale BMW altrimenti non ho concluso nulla.... quindi mi rimbocco le maniche e provedo!!!

__________________
BMW R850R Confort -nero-
Federico II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 09:16   #17
eta beta
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Sep 2011
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 12
predefinito

Grazie, provo.
eta beta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 11:30   #18
Federico II
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
predefinito

ragzzzi nulla di fatto... ho provato a spostare i tubi e i cavi all'esterno ma oltre ad essere un lavoro non piacevole all'occhio risultano essere anche un po forzatini come posizione... poco naturale rispetto a quella con cui nasce!!! io provvederò per la sostituzione tubi così unimao l'utile al dilettevole!!! A voi la scelta!!!!

__________________
BMW R850R Confort -nero-
Federico II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 12:21   #19
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

A noi la scelta di cosa ???
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 13:02   #20
Federico II
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
predefinito

Intendevo scegliere se posizionare tubo freno e cavi fuori dall'alloggio previsto.... a me sinceramente non piace in quanto sembra disordinato ma qualche altro può scegliere se farlo... tutto qua!!!!
__________________
BMW R850R Confort -nero-
Federico II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 21:47   #21
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
Cool

io ho riser wunder che arretrano il manubrio piu' dei tuoi ma non mi sembra di aver avuto questi problemi, ho estratto il tubo dal telaietto del cupolino e lo ho fatto passare davanti alla forcella, praticamente non si nota e non tira nemmeno a fondo corsa, se ben ricordo ho solo allentato la brugola sulla pompa ed orientato un po' piu in basso la parte rigida del tubo,
se guardi in questo 3ad in una foto si capisce abbastanza
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=211241

lamps
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 18:00   #22
Federico II
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
predefinito

ok fISKIO DOMANI SI RIPROVA.... ORA HO LE IDEE PIU' CHIARE, AVEVO PASSATO IL TUBO E I FILI ALL'ESTERNO DELLA FORCELLA....!!!! ERRORE PERSONALE, CHIEDO SCUSA...!!!!
__________________
BMW R850R Confort -nero-
Federico II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 12:01   #23
Federico II
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
predefinito

Ragazzi lavoro completato in quasi due ore e grazie al prezioso e preciso cosiglio di Fiskio sono riuscito a montare i riser delle precedenti foto....
Che dire? tutto ok, tubo freno e tubo frizione lavorano bene e hanno un andamento naturele senza alcuna trazione anomala...
GRAZIE FISKIO....
ops... se a qualcuno servono le foto dei riser comperati da bikerfactory e montati sulla r850r le pubblico...

__________________
BMW R850R Confort -nero-
Federico II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 16:11   #24
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
Cool

De nada hombre buone pieghe adesso, la mia schiena mi ha ringraziato del lavoro vedrai che anche la tua se ne accorgerà
Lamps
s.
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 10:42   #25
draker
Mukkista doc
 
L'avatar di draker
 
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
predefinito

Federico, se riesci metti qualche foto?
Specialmente dei cavi, per capire dove li hai fatti passare.
Grazie
__________________
R1200Gs (rubata) e ora scooter
draker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©