|
20-01-2012, 18:22
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Ager Faliscus
|
K1200S : ditemi tutto....
A breve dovrò acquistare una motorazza per il tragitto casa/lavoro, una 70ina di km al giorno.
Devo essere sincero: puntavo più una motoretta facile tipo GS800 o Tiger800...ma le quotazioni dell'usato sono ancora alte....difficilmente sotto i 7000€.
Poi per caso mi imbatto in un annuncio sul K1200s.....mosso dalla curiosità mi meto a cercarne altri e via dicendo.
Cavolo! Ne ho trovate diverse, sotto i 30000 km, con un prezzo di partenza di 5500€! Significa che trattando a 5000€ me la trovo nel box!
Possibile?
Come va? Che consumi ha? Pregi difetti ecc ecc?
|
|
|
20-01-2012, 18:23
|
#2
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Se i 70 km son dritti...vai tranquillo!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
20-01-2012, 19:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2008
ubicazione: Mestre
|
A tutto c'è un perchè ... in questo caso basta che leggi i vari 3d qui
__________________
Tracer
|
|
|
20-01-2012, 19:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
|
Con gli stessi 5000 euro ti prendi un bello scooter nuovo, che è probabilmente più adatto a portarti al lavoro tutti i giorni.
Poi, certo, se il percorso comprende per caso il Passo dello Zovallo, o il Passo di Santa Donna, Cortemilia (citati a caso fra quelli che preferisco)..... 
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
20-01-2012, 21:09
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Ager Faliscus
|
Scooter? Io centauro da una vita con lo scooter? Non scherziamo.
La K dovrebbe pesare sui 250 kg.....non molti di più del GS che ha invece una discreta guidabilita'.
Allora? Dove sta il segreto di quotazioni così basse?
__________________
www.piccolipassicivita.it
|
|
|
20-01-2012, 21:34
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Pontedera
|
Hai pensato al mercato??? Nel senso che è una moto che si vende un pò peggio di altre...
Inviato col mio Galaxy S2 usando Tapatalk
__________________
K1200S biancoazzurro
sono così avanti...
...che non mi ripiglio più!!!
|
|
|
20-01-2012, 21:45
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
|
Quote:
Originariamente inviata da desmoone
Scooter? Io centauro da una vita con lo scooter? Non scherziamo.
La K dovrebbe pesare sui 250 kg.....non molti di più del GS che ha invece una discreta guidabilita'.
Allora? Dove sta il segreto di quotazioni così basse?
|
eeee....il problema è il mercato!non è una moto che si riesce a vendere facilmente...conta che io sto provando a vendere la mia kr con 40000km ad un prezzo secondo me basso...ma non riesco a venderla!!!la mia è un 2007....poi senza contare che la gente ha paura dei km...appena una moto ha più di 20000km già è vecchia....così dicono!!!!!la mia con 40000km....è ancora come il primo giorno....!comprala senza alcun problema!!!
|
|
|
21-01-2012, 01:36
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2012
ubicazione: Varese
|
Oops! Quella che ho preso io ne ha 20159! Vuoi dire che m'han fregato? 
Scherzi a parte concordo con enriko. Pensa che il mio VFR lo regalero' a 2500 euro perche' ha 42000 km. E va che e' una meraviglia, sono certo che ci farei altri 50000km come minimo.
__________________
K1300S
|
|
|
21-01-2012, 01:57
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da desmoone
Come va?
|
Bene: potente, ben frenata, stabilissima a qualsiasi velocità, anche abbastanza agile per essere una 1200 con interasse chilometrico.
Quote:
Originariamente inviata da desmoone
Che consumi ha?
|
Ovviamente dipende dal polso. Io in media faccio circa 15 km/l, con un massimo di 11 (città molto allegro) e un minimo di 19 (statale a velocità codice), mi paiono più che onesti, vista la cavalleria.
Quote:
Originariamente inviata da desmoone
Pregi difetti ecc ecc?
|
- Guida piacevole (vedi il "come va").
- Molto comoda (posizione di guida, sella e molleggio) anche nelle lunghe trasferte
- Valigette Sport originali: quando sono chiuse risultano abbastanza piccole da non intralciare nemmeno in città, mentre aperte contengono comodamente un casco integrale ciascuna.
- Difficile che se la rubino.
Difetti. - Frizione che tende rapidamente a diventare rumorosa in partenza e a vibrare.
- Erogazione irregolare sotto i 2500 giri, con motore che tende a scalciare.
- Manutenzione abbastanza cara nei tagliandi 30.000 - 60.000 - 90.000 ecc. (circa 450 Euro, contro i circa 150 dei tagliandi normali), con in più la necessità di cambiare con relativa frequenza la catena di distribuzione.
- Affidabilità meccanica non eccelsa, specie nelle serie fino al MY 2006, che soffriva spesso di problemi al cambio e di rottura della centralina ABS, con disattivazione dei servofreni e frenata residua ridotta (inconvenienti scomparsi dal MY 2007).
- Protezione aerodinamica del cupolino di serie scarsa.
- Vibrazioni superiori rispetto al K1200RS a sogliola.
Qui trovi una mia recensione scritta alcuni anni fa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 21-01-2012 a 02:01
|
|
|
21-01-2012, 09:13
|
#10
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
aggiungerei: pesante da caricare sul carro attrezzi.........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-01-2012, 09:46
|
#11
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Io amo Wotan...poco da fare
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
21-01-2012, 10:42
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
aggiungerei: pesante da caricare sul carro attrezzi.........
|
Non direi, c'è di molto peggio. E comunque la mia ci è finita solo una volta, per una foratura non riparabile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-01-2012, 11:16
|
#13
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-01-2012, 11:18
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
La R1150RT.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-01-2012, 12:32
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Ager Faliscus
|
Grazie Wotan sei stato molto illuminante.
Mi sembra che la cosa peggiore siano i costi tagliandi.
Pero'....se davvero e' difficile da vendere.....se becchi uno che prova a venderla a 5500€.... A sto punto gliene offri 4000€
__________________
www.piccolipassicivita.it
|
|
|
21-01-2012, 12:49
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
|
Mi sembra che la cosa peggiore siano i costi tagliandi.
;[/QUOTE]
mah...nemmeno più di tanto....il tagliando più costoso fino ad ora è stato di 400euro....perchè ho dovuto cambiare le pastiglie freno....altrimenti i costi sono quasi da giapponese!!!!
|
|
|
22-01-2012, 12:09
|
#17
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
le pasticche mai farle cambiare al conce. le trovi a metà prezzo presso qualsiasi ricambista........................metà prezzo VERO!
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
22-01-2012, 12:44
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
|
infatti quest'anno mi sveglio e le cambio da solo!!!!
|
|
|
23-01-2012, 14:21
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2010
ubicazione: Teolo
|
A proposito di pastiglie, anche se qui parlate di KS e non KR, a me il conce ha detto che MAI cambiare le pastiglie con pezzi non originali perchè durano di più ma consumano mooolto prima i dischi, che costano uno sproposito: posso percorrere cioè fino a 90.000 km con dischi e past originali o 50.000 km se ai dischi abbino pastiglie brembo, per esempio.
La R ha pastiglie diverse dalla S ? può essere questa la differenza?
ormai sono prossimo al cambio e non vorrei fare pasticci...
__________________
K12 senza futuro
|
|
|
23-01-2012, 14:25
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Sulla questione delle pastiglie, posso dire che le Brembo rosse, di cui sono soddisfattissimo come prestazioni, mangiano i dischi molto prima delle pastiglie BMW.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-01-2012, 14:34
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Pontedera
|
A che so io le brembo rosse sono aconsigliate su moto con frenata integrale, sul GS le ho sostituite poichè il disco post si scaldava troppo e oltre a frenare poco stava diventando bronzato.
Per il resto credo che l'jmportante sia usare prodotti validi anche se non originali (non credo che bmw si faccia le pastigle da sola)
Inviato col mio Galaxy S2 usando Tapatalk
__________________
K1200S biancoazzurro
sono così avanti...
...che non mi ripiglio più!!!
|
|
|
24-01-2012, 14:13
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
|
quindi mi sconsigliate le SA rosse?caspita volevo prenderle!!!!
|
|
|
24-01-2012, 14:53
|
#23
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Io dopo diverse prove, son tornato alle originali ed a mio avviso son quelle che vanno meglio!...anche se io ho percorrenza doppia alla media..
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
24-01-2012, 17:01
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
|
Io ho montato delle Braking sia all'anteriore che al posteriore e mi trovo benissimo.
Il consumo dei dischi mi sembra molto regolare.
|
|
|
24-01-2012, 18:48
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2009
ubicazione: di fianco a Robertone....LAGOSANTO(FE)...
|
COmev sopra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
S 1000 RR LA BELVA
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|