![]() |
K1200S : ditemi tutto....
A breve dovrò acquistare una motorazza per il tragitto casa/lavoro, una 70ina di km al giorno.
Devo essere sincero: puntavo più una motoretta facile tipo GS800 o Tiger800...ma le quotazioni dell'usato sono ancora alte....difficilmente sotto i 7000€. Poi per caso mi imbatto in un annuncio sul K1200s.....mosso dalla curiosità mi meto a cercarne altri e via dicendo. Cavolo! Ne ho trovate diverse, sotto i 30000 km, con un prezzo di partenza di 5500€! Significa che trattando a 5000€ me la trovo nel box! Possibile? Come va? Che consumi ha? Pregi difetti ecc ecc? |
Se i 70 km son dritti...vai tranquillo!
|
Quote:
|
Con gli stessi 5000 euro ti prendi un bello scooter nuovo, che è probabilmente più adatto a portarti al lavoro tutti i giorni.
Poi, certo, se il percorso comprende per caso il Passo dello Zovallo, o il Passo di Santa Donna, Cortemilia (citati a caso fra quelli che preferisco)..... :lol::lol: |
Scooter? Io centauro da una vita con lo scooter? Non scherziamo.
La K dovrebbe pesare sui 250 kg.....non molti di più del GS che ha invece una discreta guidabilita'. Allora? Dove sta il segreto di quotazioni così basse? |
Hai pensato al mercato??? Nel senso che è una moto che si vende un pò peggio di altre...
Inviato col mio Galaxy S2 usando Tapatalk |
Quote:
|
Oops! Quella che ho preso io ne ha 20159! Vuoi dire che m'han fregato? :cool:
Scherzi a parte concordo con enriko. Pensa che il mio VFR lo regalero' a 2500 euro perche' ha 42000 km. E va che e' una meraviglia, sono certo che ci farei altri 50000km come minimo. :( |
Quote:
Quote:
Quote:
Difetti.
Qui trovi una mia recensione scritta alcuni anni fa. |
aggiungerei: pesante da caricare sul carro attrezzi.........
|
Io amo Wotan...poco da fare
|
Quote:
|
Quote:
|
La R1150RT. :mad:
|
Grazie Wotan sei stato molto illuminante.
Mi sembra che la cosa peggiore siano i costi tagliandi. Pero'....se davvero e' difficile da vendere.....se becchi uno che prova a venderla a 5500€.... A sto punto gliene offri 4000€ |
Mi sembra che la cosa peggiore siano i costi tagliandi.
;[/QUOTE] mah...nemmeno più di tanto....il tagliando più costoso fino ad ora è stato di 400euro....perchè ho dovuto cambiare le pastiglie freno....altrimenti i costi sono quasi da giapponese!!!! |
le pasticche mai farle cambiare al conce. le trovi a metà prezzo presso qualsiasi ricambista........................metà prezzo VERO!
|
infatti quest'anno mi sveglio e le cambio da solo!!!!
|
A proposito di pastiglie, anche se qui parlate di KS e non KR, a me il conce ha detto che MAI cambiare le pastiglie con pezzi non originali perchè durano di più ma consumano mooolto prima i dischi, che costano uno sproposito: posso percorrere cioè fino a 90.000 km con dischi e past originali o 50.000 km se ai dischi abbino pastiglie brembo, per esempio.
La R ha pastiglie diverse dalla S ? può essere questa la differenza? ormai sono prossimo al cambio e non vorrei fare pasticci... |
Sulla questione delle pastiglie, posso dire che le Brembo rosse, di cui sono soddisfattissimo come prestazioni, mangiano i dischi molto prima delle pastiglie BMW.
|
A che so io le brembo rosse sono aconsigliate su moto con frenata integrale, sul GS le ho sostituite poichè il disco post si scaldava troppo e oltre a frenare poco stava diventando bronzato.
Per il resto credo che l'jmportante sia usare prodotti validi anche se non originali (non credo che bmw si faccia le pastigle da sola) Inviato col mio Galaxy S2 usando Tapatalk |
quindi mi sconsigliate le SA rosse?caspita volevo prenderle!!!!
|
Io dopo diverse prove, son tornato alle originali ed a mio avviso son quelle che vanno meglio!...anche se io ho percorrenza doppia alla media..
|
Io ho montato delle Braking sia all'anteriore che al posteriore e mi trovo benissimo.
Il consumo dei dischi mi sembra molto regolare. |
COmev sopra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©