Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-01-2012, 15:35   #1
pirubi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Belluno
Messaggi: 37
predefinito Molla di precarico

Premetto che non sono un esperto di meccanica, quindi chiedo anticipatamente venia se scrivo qualche scemenza...
Sono il felice possessore di una R1100R, comprata usata da quasi un anno.
Ho provato più volte a spostare la molla di precarico usando l'apposita chiave, ma non sono proprio riuscito, è durissima e non si sposta di una tacca.
Sono io incapace o c'è qualche cosa che sbaglio?
Grazie a chi mi saprà aiutare.
Ciao
Fabio
__________________
BMW R1100R
pirubi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 15:52   #2
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

è solo dura, tira, tira che viene
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 21:16   #3
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
predefinito

Chi l'ha dura la vince.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 22:24   #4
carbox62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di carbox62
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: Lugano, Svizzera
Messaggi: 196
predefinito molla precarico

negli attrezzi della moto, insieme alla chiave per l'ammo c'è anche un tubicino che da una parte è schiacciato; esso è la prolunga della chiave di cui sopra che facilita la manovra!!
carbox62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 23:48   #5
pirubi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Belluno
Messaggi: 37
predefinito

Si si, ho usato la prolunga, ma con scarso successo. Riproverò e al limite vi chiederò ancora aiuto.
Grazie e ciao
Fabio
__________________
BMW R1100R
pirubi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 08:57   #6
cicanera
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: FANO
Messaggi: 211
predefinito

..........riprova con il tubo di prolunga o un altro simile piu' lungo: E' molto dura e attento che se scivola la chiave a uncino ti puoi far male alle mani (qualche sgraffio e botta, niente di piu!)
__________________
cicanera
Vespa 50 Special --GUZZI 650 Lario - BMW R1100R - Motorella
cicanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 09:01   #7
pirubi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Belluno
Messaggi: 37
predefinito

Questa mi sembra un'ottima idea. A dirti la verità avevo il timore che mi scappasse la chiave andando a graffiare qualche parte della moto...
Non ho provato a forzare più di tanto perché mi sembrava strano dover usare tanta forza, ho subito pensato che ci fosse qualche problema.
Purtroppo lavoro lontano da casa e rientrerò solo sabato, ma proverò di sicuro a seguire il consiglio, grazie
Ciao
Fabio
__________________
BMW R1100R
pirubi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 09:41   #8
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

Prova con la prolunga e dai delle martellate se non ce la fai a fare abbastanza forza. Appena si muove anche di poco sali sulla moto e fai lavorare un po' il mono, poi riscendi e riprova, vedi che si smuove... io ho fatto così. In ogni caso inizia sempre con spostamenti di una tacca e poi fatti un giro e vedi come va... forse non è proprio il periodo migliore comunque per testare il comportamento della moto, viste le condizioni dell'asfalto... poi vedo che sei giù al nord...
Io ce l'ho a metà e lavoro solo sulla idraulica e si notano già delle grandi differenze

Ciao!!
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 10:06   #9
pirubi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Belluno
Messaggi: 37
predefinito

Hai ragione, aspetterò il disgelo... Qui in effetti al momento le temperature sono davvero proibitive, non ci sono manopole riscaldabili che tengano, almeno per quello che mi riguarda.
In realtà avevo provato già quest'estate a regolare la molla di precarico, poi ho mollato l'osso pensando di chiedere al meccanico al prossimo tagliando.
Ma alla fine, cosa vuoi, tutto sto tempo con la moto parcheggiata in box per il freddo... ti vien voglia di farci qualcosa pur di starci insieme!
Cecherò di avere pazienza.

Al momento è settata su una posizione di mezzo, ci sarebbe tanta differenza nella guida se la spostassi sull'1 quando vado da solo, cioè quasi sempre?
__________________
BMW R1100R
pirubi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 10:22   #10
pirubi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Belluno
Messaggi: 37
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexcolo Visualizza il messaggio
Io ce l'ho a metà e lavoro solo sulla idraulica e si notano già delle grandi differenze

Ciao!!
Permettimi un'altra domanda da ignorante, cosa intendi con "lavoro sull'idraulica"?
__________________
BMW R1100R
pirubi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 10:26   #11
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

beh, dipende quanto è ancora dura la molla, quindi il chilometraggio che ha subito.

indicativamente 1 è forse per un fringuellino che pesa poco. io sono sui 90/100 kg compresa giacca, casco e tutto. per ora l'ho posizionata su 4 che è il massimo consigliato per chi viaggia solo. però tieni conto che se intervieni su precarico devi comunque poi intervenire sulla vite dell'idraulica

lamps

d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 11:25   #12
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pirubi Visualizza il messaggio
Permettimi un'altra domanda da ignorante, cosa intendi con "lavoro sull'idraulica"?
dovresti avere alla base della molla dell'ammortizzatore, lato sx della moto, una vite con il riferimento a due lettere, s e h, stanno per soft (morbido) e hard (duro).
In pratica regolano la compressione dell'olio all'interno dell'ammortizzatore.
Studiati bene questo,

http://www.motoclub-tingavert.it/a344s.html

considerando che sulla nostra mukka abbiamo solo la regolazione della compressione e non dell'estensione.

Cmq già solo quella regolazione ti cambia la moto

__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 13:13   #13
pirubi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Belluno
Messaggi: 37
predefinito

La moto ha poco meno di 40.000 km e in effetti peso 85 kg, mi sa che allora la tengo sul 4 e seguo il consiglio.
Grazie Alex, appena finito di risponderti vado subito a vedere il link che mi hai mandato.
ho capito adesso cosa vuol dire giocare sull'idraulica, ho già usato la vite regolatrice solo che non sapevo si dicesse così... Le moto che ho avuto prima erano decisamente meno... meno tutto. Così devo imparare un po' di cose.
Ciao ciao
Fabio
__________________
BMW R1100R
pirubi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©