Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-03-2012, 12:02   #1
slowrider
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
predefinito Possono aver abbassato i Km ?

Dopo aver acquistato usato il mio Roadster mi chiedo se il venditore
può aver abbassato i Km riportati dallo strumento,se farlo è una operazione relativamente facile,oppure se è molto laborioso...in questo caso allora
potrebbe essere kilometraggio reale!

Grazie a tutti
lamps!!!!
slowrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 12:13   #2
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

E' piu' semplice cambiare lo strumento con un'altro usato che segna meno km.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 12:14   #3
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

A suo tempo, dopo l'acquisto di un usato, mi ero posto la stessa domanda; sembra che sul tuo modello gli unici sistemi per ringiovanire la moto siano l'apertura o la sostituzione dello strumento. Entrambe le operazioni lasciano tracce.
Qualcuno ritiene che si possa anche intervenire imponendo una rotazione retroversa al cavo contachilometri, tuttavia, tale operazione, ancorchè possibile, non è praticamente realizzabile.
La truffa sembra diffusa, le condanne purtroppo sono ancora poche e troppo miti.
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 12:17   #4
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
predefinito

apri lo strumento,....e con uno stecchino e fai girare il numero,................. clic.clic,clic
__________________
HD electra glide BMW k1200lt
the King e Queen of Road
La Meta è il Viaggio non la Destinazione
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 13:48   #5
qwertys
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: gela
Messaggi: 255
predefinito

infatti:basta che smonti il cruscotto e noterai se e' scalato,che risultera' aperto/manomesso
qwertys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 13:55   #6
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Chiama l'ultimo proprietario sul libretto e chiedigli quanti Km aveva la moto
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 14:07   #7
cioccione
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Dec 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 224
predefinito

la moto è stata regolarmente tagliandata? se si, dovrebbe essere semplice capire se il chilometraggio è reale o meno
__________________
R1200 R M.Y. 2008
cioccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 14:31   #8
Wudstok
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wudstok
 
Registrato dal: 26 Jul 2011
ubicazione: SS 35 MI-Meda
Messaggi: 367
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rumpestump Visualizza il messaggio
Chiama l'ultimo proprietario sul libretto e chiedigli quanti Km aveva la moto

Ho capito, ma se te l'ha venduta lui??
__________________
.:| R1150Rockster - Ape Maia |:.
Wudstok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 14:37   #9
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

al primo tagliando in BMW lo scopri grazie al loro database

d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 14:54   #10
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wudstok Visualizza il messaggio
Ho capito, ma se te l'ha venduta lui??
Se te l'ha venduta lui vai a occhio.........
I privati solo in rarissimi casi sono bravi come i rivenditori a rinnovare una moto in modo tale che sia difficile capirne l'età e l'usura.
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 15:07   #11
Moko
Mukkista doc
 
L'avatar di Moko
 
Registrato dal: 16 Jun 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.197
predefinito

Dipende dal tipo di moto!
Secondo me, se il contakm è a cavo, si può fare collegando al cavo stesso un motorino a 12 V che giri al contrario e con molta pazienza... e non credo la centralina registri i km essendo lo strumento meccanico!
Sulle nuove serie il contakm è elettronico e la centralina registra i km (verificatio durante un tagliando), quindi è più difficile taroccare il tutto.

Ciao.
__________________
KTM 1290 Adventure S "Falcone"
KTM 390 Adventure "La Libellula"
Moko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 17:19   #12
flu
Mukkista doc
 
L'avatar di flu
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
predefinito

mi risulta che la centralina memorizzi i kilometri, basta recarsi da un dealer ufficiale bmw e inserire il computer di controllo .....ti dice ( quasi ) tutto !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC


The Best Is Yet To Come
flu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 18:05   #13
qwertys
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: gela
Messaggi: 255
predefinito

se e' a filo (come la mia "vecchia r1150r") il contakm si tarocca solo aprendolo e si vede (l'ho subito per questo sono sicuro...). il discorso di girare indietro nn serve,quello elettronico e' un'altra cosa
qwertys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 20:58   #14
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

x qwertys:
scusa la curiosità, te ne sei accorto dalle condizioni della cornice cromata che era stato aperto?
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 21:35   #15
qwertys
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: gela
Messaggi: 255
predefinito

si,da sotto,dove c'è la battuta e da dei seghetti sui numeri
qwertys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 22:10   #16
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

La rotazione inversa del cavo tachimetro NON funziona, testato personalmente.

La sostituzione completa dello strumento NON lascia tracce.

Talvolta l'ex proprietario e' d'accordo con il venditore sulla revisione del chilometraggio per rendere la moto piu' vendibile / aumentarne il valore.

C'e' gente che gira con il cavo del tachimetro staccato e legge la velocita' sul gps. Al momento del tagliando re-infilano il cavo nella guaina. Nessuna manomissione ne sostituzione, tagliandi regolari, praticamente imprendibili.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 22:11   #17
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flu Visualizza il messaggio
mi risulta che la centralina memorizzi i kilometri, basta recarsi da un dealer ufficiale bmw e inserire il computer di controllo .....ti dice ( quasi ) tutto !
\\

No di certo su moto con contachilometri meccanico. Manca l'informazione velocita'.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 22:55   #18
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Sulla mia la rotazione retroversa funziona perfettamente ma richiede moltissimo tempo.

Lo strumento contachilometri reca stampata, sulla parte posteriore, la data di fabbricazione che deve essere compatibile con quella della moto e di molte altre parti altrettanto contrassegnate da data; se lo si sostituisce bisogna trovarne uno che abbia data simile all'originale.

Se si stacca il cavo contachilometri per ricollegarlo solo in occasione dei tagliandi la moto risulterebbe tagliandata con percorrenze ridottissime, tanto anomale da confermare il trucco.

L'unico modo è staccare il cavo a moto nuova, tagliandare da meccanici non ufficiali senza ricollegare mai il cavo. Oppure acquistare insieme alla moto un contachilometri da conservare e sostituire prima della rivendita.
Tutto ciò vale per strumenti meccanici, per quelli elettronici è più difficile.
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 23:13   #19
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

il contakm sulla rockster, se si sta parlando di questo modello poichè il termine roadster nel primo messaggio non è ben chiaro, non è meccanico ma elettronico.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 01:06   #20
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto R850R Visualizza il messaggio

Se si stacca il cavo contachilometri per ricollegarlo solo in occasione dei tagliandi la moto risulterebbe tagliandata con percorrenze ridottissime, tanto anomale da confermare il trucco.
E' veramente cosi' difficile o la faccio facile io?

Lo si stacca solo per il tempo /chilometraggio gradito. La manutenzione che non si gradisce venga riportata viene fatta in casa oppure presso un meccanico generico.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -

Ultima modifica di Welcome; 22-03-2012 a 01:08
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 01:15   #21
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto R850R Visualizza il messaggio
Lo strumento contachilometri reca stampata, sulla parte posteriore, la data di fabbricazione che deve essere compatibile con quella della moto e di molte altre parti altrettanto contrassegnate da data; se lo si sostituisce bisogna trovarne uno che abbia data simile all'originale.

Oppure acquistare insieme alla moto un contachilometri da conservare e sostituire prima della rivendita.
Si gira con il contachilometri originale fino al raggiungimento del chilometraggio desiderato. Dopodiche' si sostituisce con uno usato.
Al momento della rivendita si rimonta l'originale.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 07:15   #22
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Tranquillo welcome, stiamo dicendo la stessa cosa.

Il problema di fondo è che in Italia i furbetti, truffatori, evasori, debitori insolventi, puttanieri, ecc. vengono tutelati in ogni modo, molto più delle vittime.

Mi piacerebbe aprire un forum dove ognuno possa inserire la targa di una moto e ognuno possa riferire eventuali notizie in merito alla storia della stessa moto.
Ma sicuramente chi vuole tener nascoste le magagne invocherebbe il diritto alla segretezza.
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 07:41   #23
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
predefinito

nella mia che non è la stessa moto, il contakm è tradizionale,.... tamburo meccanico,...
ma il funzionamento è elettrico, dietro arrivano solo cavetti elettrici, "il vetro"si toglie con 5 viti, il tamburo libero,con uno stecchino di legno non lasci traccie, ho sostituito il mio strumento con quello di una altra incidentata riportandolo nei miei km originali segni zero.
dove c è un filo elettrico basterebbe inserire un piccolo interruttore che stacca, con by pass tra capicorda e vite di contatto, così non rimane il segno del taglio filo.
x quelli elettronici, noi forse non ci riusciamo, ma le "conce", un programmino che riscrive una finta vita del mezzo,.... penso alle auto aziendali,dimostrative,ect, che in 6 mesi fanno 40/50000km e le rifilano come nuove nuove,del vecchietto 80enne che andava solo alla messa di domenica a 300mt da casa.
__________________
HD electra glide BMW k1200lt
the King e Queen of Road
La Meta è il Viaggio non la Destinazione
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 09:53   #24
Simone 3
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Simone 3
 
Registrato dal: 10 Oct 2011
ubicazione: Spesso avvolto nella "fuMaNa"
Messaggi: 113
predefinito

Brutto il dubbio dei km!!!
Io ho letto anche articoli su riviste che consigliavano anche di controllare l'usura dei materiali come le manopole, la gomma delle pedane, e pezzi simili...magari per avere qualche indizio in più che fà capire se effettivamente sono riportati i km reali...
__________________
R1200GS LC-R1200R Alpine white-Ex KTM 690 Supermoto
Simone 3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 09:18   #25
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cavaddaru
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
La rotazione inversa del cavo tachimetro NON funziona, testato personalmente.

La sostituzione completa dello strumento NON lascia tracce.

Talvolta l'ex proprietario e' d'accordo con il venditore sulla revisione del chilometraggio per rendere la moto piu' vendibile / aumentarne il valore.

C'e' gente (malata, disturbata, disallineata) che gira con il cavo del tachimetro staccato e legge la velocita' sul gps. Al momento del tagliando re-infilano il cavo nella guaina. Nessuna manomissione ne sostituzione, tagliandi regolari, praticamente imprendibili.
Mi permetto di aggiungere ciò che penso....
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
cavaddaru non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©