Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-01-2012, 12:20   #1
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
predefinito Dopo 30 anni ...

... e più di 200.000 chilometri percorsi in moto, la settimana scorsa ho per la prima volta assaggiato quanto è duro il terreno. Porca p...ana, dietro a casa, a 40 all'ora, in una fetida rotonda di periferia di paese, ho messo la ruota su una m....sa macchia di gasolio o glicole o chissà cosa c'era, e prima che potessi dire ahi BAM, culo a terra a contemplare la moto che strusciava, strusciava, poi si impuntava e si gira e strusciava di nuovo dall'altra parte e i pezzi che volavano e si grattavano...
Veramente disturbante. Bilancio, specchio sx graffiato, due borse grattugiate, specchio dx esploso, paracilindri (nuovi...) esplosi, due teste rigate malamente.
Mi consolo pensando che che non mi sono rotto nessun osso: quando ho cominciato a strisciare ho mollato la moto e ho rotolato su me stesso, evitando di lasciare un po' di pelle sull'asfalto. Se fossi rimasto attaccato forse avrei salvato la parte destra della mukka, perché non si sarebbe girata, ma il prezzo sarebbe stato più alto ancora.
Ditemi qualcosa di consolatorio, su...

Pubblicità

__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 12:33   #2
tomas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tomas
 
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Gerundo
predefinito

POR..A PU...A ...CHE SF..A .x la moto. Ma GRANDE fortuna x te. Forza la moto si sistema...Ciao
tomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 13:19   #3
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
predefinito

la moto con dolci carezze e tanti cure si rimette... col tuo aiuto !!!! cosa PIU' IMPORTANTE!!!!
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 13:29   #4
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Successo anche a me nella stessa identica maniera.....fortuna che però avevo il Burgman!

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 13:39   #5
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

le rotonde sono molto pericolose,apro una parentesi su questo argomento:
le auto negli ultimi 15/20 anni sembra non perdano liquidi di qualsiasi genere,nulla di più sbagliato,le normali perdite esistono ancora,sono solo raccolte dalle paratie dei fondi asportabili posti sotto il motore.
questo sistema evita di inquinare in giro,convogliando i residui alle officine in occasione delle normali manutenzioni.
purtroppo in caso di riempimento di questi piccoli contenitori,complice la forza centrifuga e la bassa velocità in rotatoria,ne vengono depositate quantità significanti e pericolosissime,come hai potuto provare in prima persona.
concludendo,dopo aver scivolato più volte fortunatamente senza conseguenze,mi sento di consigliare particolare prudenza,
felice per te che i danni siano solo alla moto,un saluto a presto.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 13:51   #6
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
predefinito

Meglio te in piedi che la moto senza un graffio.
Ormai sarà tardi per avvisare chi di dovere per una denuncia




Tapatalkato dal melafonino
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 14:07   #7
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da u00328431 Visualizza il messaggio
....
.....
Ditemi qualcosa di consolatorio, su...
La moto si ripara, dispiace vederla rovinata ma si ripara.
Anche le ossa, ma molto meglio la moto.
Meglio vedere solo il lato positivo, tanto ormai e fatta.
E nella vita tutto serve.

paolo
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 14:08   #8
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
predefinito

la cosa più importante e che non tisia fatto nulla la moto si aggiusta....
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 14:31   #9
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Ci penso ogni volta che l'inforco.

Coraggio sarai presto in sella.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 15:07   #10
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniele52 Visualizza il messaggio
le rotonde sono molto pericolose,apro una parentesi su questo argomento:
le auto negli ultimi 15/20 anni sembra non perdano liquidi di qualsiasi genere,nulla di più sbagliato,le normali perdite esistono ancora,sono solo raccolte dalle paratie dei fondi asportabili posti sotto il motore.
questo sistema evita di inquinare in giro,convogliando i residui alle officine in occasione delle normali manutenzioni.
purtroppo in caso di riempimento di questi piccoli contenitori,complice la forza centrifuga e la bassa velocità in rotatoria,ne vengono depositate quantità significanti e pericolosissime,come hai potuto provare in prima persona.
concludendo,dopo aver scivolato più volte fortunatamente senza conseguenze,mi sento di consigliare particolare prudenza,
felice per te che i danni siano solo alla moto,un saluto a presto.

Scusami,ma che liquidi dovrebbe perdere un'auto?e sopratutto da dove?
secondo me'quei casini sulle rotonde e gasolio perso dai camion e autovetture che fanno il pieno a tappo e fuori esce dallo sfiato del"troppo pieno"che hanno tutti i mezzi(comprese le nostre moto)e che perdono in curva.
Io alle rotonde guardo sempre per terra quando le impegno e vendendo sempre le macchie scure mi faccio passare la voglia di piega.

u00328431
Se non era successo prima doveva pur succedere dopo,ti sei tolto il pensiero e sopratutto assaggiare l'asfalto senza conseguenze e la miglior esperienza che si possa fare.
Auguri

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 16:59   #11
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
predefinito

Temo che prima o poi sia cosa che capita a tutti, tu non hai problemi, la moto pochi, direi che è andata bene così!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 17:03   #12
Gasusa
Mukkista doc
 
L'avatar di Gasusa
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
predefinito

fatta la stessa caduta qualche anno fa, ho messo a posto la moto e poi l'ho venduta per una più fresca. guadagnando anche dei soldini!!!!

k100rs 16v pagato 1000eurini e rivenduto a 2800(riparazioni circa 500) e si riparte!
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
Gasusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 17:28   #13
Cesare.g
Guest
 
predefinito

Ora sei un motociclista completo !
;-)))
  Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 17:52   #14
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
predefinito

Insensibile! Abbandonare la motona propio nel momento del bisogno. Il vero motociclista si interpone tra la moto e il marciapiede. E prima di svenire accarezza la capoccia tiepida e salva del boxer.
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 18:08   #15
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Dai che ti è andata bene, non ti sei fatto nulla... la moto si aggiusta.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 18:11   #16
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
... quei casini sulle rotonde è gasolio perso dai camion e autovetture che fanno il pieno a tappo ..... e che perdono in curva.
Io alle rotonde guardo sempre per terra quando le impegno e vendendo sempre le macchie scure mi faccio passare la voglia di piega....
Sacrosanto. E non solo nelle "rotonde".
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 18:18   #17
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

consolati... prima o poi doveva accadere....
il più è raccontarle e i graffi e le rigatuire li riapara il conce e il carrozziere....
dai dopo 30 anni non puoi lamentarti con la sfortuna

lampssssssssssssss
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 19:16   #18
gabvizz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2011
ubicazione: Roma
predefinito

inutili ( forse...) tutti i commenti consolatori, che apprezzo moltissimo !, però la rabbia dentro rimane, lo sò.

Fra un pò, risistemata pezzo x pezzo, riuscirai ad ammirarla di nuovo.

In bocca al lupo.
__________________
Lele Vizz
- R 1200 RT - La MOTO !!!! -
- FZR 600 -
- Triumph Bonneville T100 -
gabvizz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 19:56   #19
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
predefinito

sfortuna, ma se ti doveva capitare dopo 30 anni e 200.000 km alla fine non è andata cosi' male.... con pochi soldi la ripari e magari diventa piu' bella di prima....... su' col morale....
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 20:00   #20
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
predefinito

tutto sommato esistono soltanto due specie di motociclisti: quelli che sono già caduti e quelli che devono ancora cadere

benvenuto nella seconda categoria, siamo tantissimi

tutto questo considerando che ti sei fatto poco o niente
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 20:42   #21
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Fa male vedere la propria amata 2ruote rotolarsi sull'asfalto e quasi urlare per il dolore delle plastiche che si consumano come gomma da cancellare....ma il rumore delle ossa che si rompono ti posso/possiamo garantire che non è possibile descrivere....il fatto che non ti sia fatto male è una cosa meravigliosa!

Buona strada spero al più presto nuovamente in sella alla tua amata!
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 20:57   #22
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
predefinito

Io non posso parlare ma ti capisco. Salvo pensare che sono contento per te di questo epilogo
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 21:32   #23
snipe
Mukkista in erba
 
L'avatar di snipe
 
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
predefinito

l'importante è non farsi male x la moto rode ma meglio lei che il pilota...
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
snipe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 21:43   #24
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniele52 Visualizza il messaggio
perdano liquidi .
in particolare i diesel con il loro fetido gasolio. Qualcuno fa il pieno raso ed ogni curva rimane una striscia di 50mt

li odio
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70

Ultima modifica di Enzofi; 10-01-2012 a 21:47
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 00:12   #25
gcap
Mukkista doc
 
L'avatar di gcap
 
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
predefinito

Consolati,

ci hai messo tantissimo.
Per quanto mi riguarda sono entrato a far parte del 'club' 2 anni fa con un' Africa Twin 'storica' ... il 650 del 1989 dopo circa 40000 km all'attivo e 7 anni di 'carriera'.
Ad uno svincolo della tangenziale Est di Milano (uscita 15 verso Monza, per gli oriundi) in uscita, curva in discesa a destra e contropendenza : uno stordito davanti a me fermo che non voleva partire sebbene non ci fosse nessuno in giro. Io rallento mentre mi avvicino alla fine dello svincolo e alla macchina ferma pensando 'andrà via dalle palle che non passa nessuno !'.
Vedo gli stop spegnersi e la macchina muoversi, lascio il freno (ero a non più di 30 km/h) mi volto indietro a sinistra per guardare se la strada su cui immettermi fosse libera anche per me, riguardo davanti e il rinco...to era nuovamente fermo.
Non ho fatto in tempo neanche a pensare di sfiorare il freno davanti che le gomme vecchie, un pò di sporco sull'asfalto e la moto non perfettamente dritta hanno fatto sì che perdessi l'anteriore. Ricordo gli interminabili istanti in cui scivolavo verso l'asfalto senza possibilità di fare nulla e il colpo sulle costole (per fortuna solo una gran botta) e al fianco destro.
Pochi danni alla piccola : per fortuna il paramotore ha fatto il suo lavoro, solo la freccia davanti leggermente piegata e il paramani graffiato.
L'imbecille mentre scivolavo si è deciso, è partito e non si è accorto di nulla o almeno ha fatto finta.
Morale della favola : i danni meccanici si mettono a posto, quelli fisici mica tanto e mica sempre. Meglio che non ti sia fatto nulla di particolare.
Le costole ci hanno messo 3 mesi a tornare alla normalità.

Buona guarigione.
gcap non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati