|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-05-2012, 17:34 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 549
				      | 
				 vibrazioni fastidiosissime 
 
			
			ciao ragazzi,posseggo una k1200r che ha attualmente 44000km..ultimamente quando sfrutto la moto a regimi di motore elevati tipo dai 7000 fino agli 11000 sento delle vibrazioni fastidiose al manubrio alla sella ed alle pedane...aanche da nuova la moto presentava qualche vibrazione ma niente di fastidioso....ora sembra un martello pneumatico....mi sapete dare qualche dritta su.. che cosa causa queste vibrazioni????   grazie...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2012, 20:16 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2009 ubicazione: venezia-mestre 
					Messaggi: 225
				      | 
 
			
			la moto e' cosi....quando avevo il 1200 scendevo con le mani formicolanti e i piedi pure.....il 1300 gia' molto meno....per cui...o cambi moto...o ti imbottisci di gommapiuma    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2012, 23:55 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			mmm....io avevo pensato che le vibrazioni fossero causate dalla catena di distribuzione....possibile???
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2012, 01:57 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 704
				      | 
 
			
			Proprio cosí anche io col 120 avevo sempre le formiche alle mani....poi non ti dico quando avevo montato i triangoli x caricare piu sul davanti.....ciaooooooMa che gusto di guida pero.....
 
				__________________SS 900 ie----749----R1----K 1200 R----K 1300 R----GS 1200 13----
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2012, 22:34 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			oh capito ma in pratica ti fa perdere la botta di motore....appena comincia la festa sembra che mi si smantella la moto.....uffa....che peccato!!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2012, 00:51 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2009 ubicazione: Truccazzano (MI) 
					Messaggi: 166
				      | 
 
			
			Mah! Se è così esagerato come dici ho paura che abbia qualche problema la tua moto. Quest'estate ho provato una Fazer 1000 abbastanza nuova e devo dire che i pregi del k (mia) sono l'assenza vibrazioni e il non surriscaldamento dei gioielli di famiglia a confronto con la jap. Poi la k ha altri difetti forse più gravi ma non credo quello che lamenti tu...Il formicolio alle mani è venuto anche a me ma dopo 500 -600 km di autostrada...
 Hai i contrappesi al manubrio originali?
 
				__________________Piaggio Boxer, Honda Bali, MBK Skyliner, Honda Transalp, Yamaha TDM 900...K1200R Sport 2007 km 40000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2012, 01:06 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2007 ubicazione: Macerata 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
				__________________Ktm 990 Adv '07   "La Pecora Nera"   125.600 km
 Ktm 990 Adv '06   " Edelweiss "           50.500 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2012, 14:58 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			si ho i contrappesi originali....ma non mi ha mai fatto così.....!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2012, 15:20 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2010 ubicazione: Passo del Gallo (FE) 
					Messaggi: 947
				      | 
 
			
			E' noto che le vibrazioni dei K frontemarcia sono innescate per la maggior parte dal telaio che entra in risonanza a certi regimi, quindi non puoi farci nulla.Progettualmente hanno toppato da questo punto di vista.
 
 Se non volevi vibrazioni dovevi prendere un K sogliolato (fino al 2005), ma non è entusiasmante allo stesso modo...
 
				__________________Ex:  Kappista sogliolato
 ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2012, 20:01 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			mmm...non sono convinto di quello che dice elikoalotto!ho provato un kappa di un amico e non vibra così tanto....ma di differenza si nota di molto!!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2012, 20:06 | #11 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			corpi farfallati?  vanno sincronizzati in questa moto?  
 se non vibrava così tanto prima e sopratutto è grande la differenza con un'altra moto uguale,  la devi far vedere
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2012, 20:18 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			esatto Pac!
 se prima non vibrava qualcosa è cambiato
 
 tagliando con revisione sotware? (alcune mappature di iniezione e anticipo possono produrre più vibrazioni)
 oppure altro intervento che ha modificato le condizioni iniziali?
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2012, 20:30 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 434
				      | 
 
			
			Ho un k, come praticamente tutti, qui.Sono soggetto a rare crisi ormonali e qualche volta - rara- tiro le marce fino a quando non sento le parolacce del limitatore di giri. Conosco il ruggito e so che sta dicendomi: "Pirla, ma te lo ricordi quanto costa la benzina?"
 Ma vibrazioni come quelle descritte NON sono normali.
 
 La risonanza di sitema - causa non trascurabile- è devastante alle frequenze basse, ma qui si parla del limite di rotazione del motore. Possibile ma poco probabile.
 
 Da portare subito all'ospedale; un primo controllo al tester per verificare che non ci siano anomalie/squilibri all'alimentazione o ad altre parti gestite dall'elettronica; da non sottovalutare possibili cause meccaniche o allentamenti delle connessioni telaio/forcella/sospensioni.
 
 Ovviamente escluderei banalità tipo la perdita dei pesi bilanciamento pneumatici, solo perchè dici che si ripresenta in un limitato range di giri... ma un controllo lo farei.
 
 Facci sapere, la cosa intriga.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2012, 22:48 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			a breve vi farò sapere...porterò la bimba dal conce!!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2012, 01:28 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2009 ubicazione: Truccazzano (MI) 
					Messaggi: 166
				      | 
 
			
			Prova a vedere il serraggio dei perni di fissaggio sella e se la viteria del serbatoio e plastiche attorno...dico questo perché da pop ho tolto il limitatore di potenza farlocco alle marce basse e ho notato che il serbatoio non è poi fissato un granché bene al telaio, solo con le viti delle carenature e i perni della sella. Poi ci sono dei gommini laterali che lo tengono incastrato...magari hai perso un gommino e "balla" creandoti quella risonanza....hai fatto lavori ultimamente?
		 
				__________________Piaggio Boxer, Honda Bali, MBK Skyliner, Honda Transalp, Yamaha TDM 900...K1200R Sport 2007 km 40000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2012, 16:13 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pierluca.sm  hai fatto lavori ultimamente? |  non ho fatto nessun lavoro...la moto è a posto...non le manca nessuna vite in congiunzione al serbatoio...boooohhh non so che dirvi ragazzi!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2012, 20:05 | #17 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2009 ubicazione: carpenedolo 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			Possiedo una K1300r da un paio d'anni e ultimamente avverto anch'io una vibrazione strana ai gioiellini di famiglia tanto che sento la necessità di fermarmi per controllare se ho ancora tutto in ordine.La bimba è sempre andata dal dottore ufficiale e ho percorso circa 30.000 KM.Comunque resta una grande moto e ieri ho avuto la rara fortuna di incontrarne persino due in Svizzera sul passo del Bernina.E' stata quasi una visione visto che se ne vedono così poche.
 Un saluto a tutti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2013, 17:09 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile 
					Messaggi: 2.420
				      | 
 
			
			Riesumo questa discussione in quanto sento anche io delle vibrazioni dopo i 120/130 e aumentare non sono le gomme perchè tirando la frizione come se fossi in folle sparisce tutto.Il manubrio è perfettamente stabile che kacchio é ??????
 
				__________________K 950 GS Peldicarota ora R1300R
 È ora tornato al vecchio amore R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2013, 17:34 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2012 ubicazione: Piana 
					Messaggi: 2.560
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EXdesmohero   quando avevo montato i triangoli x caricare piu sul davanti.....ciaooooooMa che gusto di guida pero.....
 |  i triangoli peggiorano così tanto le vibrazioni?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2013, 14:50 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile 
					Messaggi: 2.420
				      | 
 
			
			Quindi vibra solo la mia?
		 
				__________________K 950 GS Peldicarota ora R1300R
 È ora tornato al vecchio amore R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2013, 15:19 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2012 ubicazione: Piana 
					Messaggi: 2.560
				      | 
 
			
			la mia ad oggi non accusa questo problema...e non so cosa possa indurre tale vibrazione esattamente dopo i 120.. la butto li:
 i contrappesi del manubrio sono fissati?
 essendo che se scarichi la moto tirando la frizione mi viene da chiedere, serraggio ruota posteriore? controllo cardano? tutte ipotesi eh
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2013, 22:02 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile 
					Messaggi: 2.420
				      | 
 
			
			Infatti anche secondo me viene dal cardano o da qualcosa  che porta vibrazioni in trazione
		 
				__________________K 950 GS Peldicarota ora R1300R
 È ora tornato al vecchio amore R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2013, 09:30 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2012 ubicazione: Piana 
					Messaggi: 2.560
				      | 
 
			
			metti la ruota in cavalletto e gira la ruota a mano, senti giochi del cardano molto strani? prova a muovere la ruota posteriore, potrebbe avere giochi assiali o controlla il serraggio delle viti ruota...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2013, 18:36 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile 
					Messaggi: 2.420
				      | 
 
			
			Poverò in effetti potrebbe essere
		 
				__________________K 950 GS Peldicarota ora R1300R
 È ora tornato al vecchio amore R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 12:19 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 473
				      | 
 
			
			Ricordatevi che il K1300 ha due contralberi di equilibratura che si registrano dall'esterno, sotto la frizione.Potrebbe essere.
 
				__________________S1000rr 2019 Triumph Bonn.650-R100CS-K100RS-R1100S-MV AGUSTA F4-DUCATI 999S-K1300S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |  |     |