|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
01-02-2011, 18:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
guide turistiche
solitamente uso per programmare i viaggi info che raccolgo sulla rete le annoto su un quaderno e le rapporto con una guida turistica e una cartina della zona che intendo percorrere Da sempre acquisto le guide della lonleyplanet a volte è capitato di abbinarle a quella della routard per aver un quadro più completo.
recentemente ho acquistato una lonley dedicata all'andalusia e ho notato che hanno cambiato la grafica delle cartine locali a mio parere preferivo il vecchio sistema
sempre recentemente ho acquistato poi una geoguide della touring in offerta a 4.90€ da giunti
voi quale guide preferite e per quali motivi ormai dal punto di vista del formato si equivalgono più o meno tutte
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
01-02-2011, 18:16
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
C'è talmente tanta roba in Rete che non ne compro più una dal oltre 10 anni ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
01-02-2011, 18:17
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
in effetti non hai tutti i torti però è indubbio che tornano comode in loco
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
01-02-2011, 18:26
|
#4
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
Dopo aver spulciato la rete, sono affezzionato alle verdone del TCI
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
01-02-2011, 18:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
ma la preferisci per quale motivo così proviamo a metterle a confronto
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
01-02-2011, 18:38
|
#6
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
Per abitudine, le uso da sempre e cosi è piu facile cercare... poi integro con gli stampati della rete.
Nelle pag iniziali ci sono sempre le zone divise con dei percorsi gia fatti che praticamente coprono tutto il teritorio, sono molto pratici, indicano i km, i gg necessari e ovviamente cosa vedere
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
01-02-2011, 18:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da pv1200
ma la preferisci per quale motivo così proviamo a metterle a confronto
|
Io uso quelle del TCI per le cartine dei centri storici e per nozioni di storia dell'arte, per me le migliori.
E quelle della LP per info pratiche su vitto e alloggio.
Secondo me è la migliore acoppiata.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
01-02-2011, 18:50
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
socio touring da tantissimo, le guide verdi dal punto di vista di un viaggio culturale sono sicuramente imbattibili, ma ritengo siano un po' carenti per le bellezze paesaggistiche
le routard le trovo imbattibili nelle segnalazioni dei ristoranti, se leggi bene tutte le recensioni tra quelli da loro segnalati mangi veramente bene quasi sempre
non così buoni in segnalazioni di alberghi
prendono in considerazione anche le attrattive naturali, per quelle culturali son sicuramente meno complete di quelle TCI
ideali da usare sul campo, meno per programmare un viaggio (poco illustrate)
lonely planet, molto famose e conosciute, spesso non all'altezza nella segnalazione ristoranti e alberghi (per certi paesi info datate e non revisionate)
per programmare una traccia trovo piacevoli quelle mondadori (su base mi pare delle gallimard), molto illustrate ti permettono di renderti conto di cosa può valer la pena andare a vedere, scarse le info pratiche
poi c'è sempre internet  che rispetto a 20 anni fa rende molto più facile il viaggiare, anche se sicuramente con molto meno fascino  
questa la mia esperienza di viaggiatore (non solo in moto)
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
01-02-2011, 18:57
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
quelle della mondadori sinceramente non me le visualizzo poi guarderò in rete ma non le ho presente
le geoguide sono sulla riga delle lonley come indice mancano a mio parere di quegli itinerari che lp mette per scopo del viaggio e per tempo
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
01-02-2011, 19:03
|
#10
|
Focacciaro doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 637
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
Io uso quelle del TCI per le cartine dei centri storici e per nozioni di storia dell'arte, per me le migliori.
E quelle della LP per info pratiche su vitto e alloggio.
Secondo me è la migliore acoppiata.
|
Anch'io uso la L.P, devo dire però che per la Turchia non mi ha soddisfatto nella scelta dei posti dove dormire tanto che dove potevo mi affidavo a booking e mi son trovato sempre bene, mi pare che anche un qualcun altro del forum avesse avuto le stesse impressioni sempre riguardo alla Turchia. Detto questo anch'io seguo lo stesso metodo di Vadocomeundiavolo L.P + TCI.
__________________
R 100 Rs '77 - Gs 1150 Adventure
|
|
|
01-02-2011, 19:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
Quote:
Originariamente inviata da pv1200
quelle della mondadori sinceramente non me le visualizzo poi guarderò in rete ma non le ho presente
|
io intendevo queste, carta patinata, illustratissimi soprattutto con tanti disegni a colori oltre a foto, quando poi vai in viaggio puoi quasi lasciarle a casa, ma per decidere come buttar fuori un viaggio nel senso di vedere le cose più interessanti io le trovo molto utili (non sempre le compro, ma se si tratta di paesi extraeuropei che non conosco minimamente,,,)
le geo mondadori intendi quelle copertina verdina????? mmmmhhhh non mi convincono molto, come trovo scadenti anche le michelin verdi
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
01-02-2011, 19:32
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
okappa joe ora le ricordo.. ti dirò circa le geoguide ho comprato quella del portogallo perchè era in offerta a 5 neuri e piuttosto di spenderne circa 25 per la lp mi son lasciato convincere
noto anche che per avere una visuale completa di un viaggio ora si rischia di doverne acquistare diverse perchè ormai dividono i paesi in macroregioni e microaree più le città più importanti mannaccc
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
01-02-2011, 19:42
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
routard, funzionano bene come le lonely planet ma costano 5 € in meno
se no mi faccio regalate per il compleanno la lonely
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
01-02-2011, 19:44
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
quello che non funza è il mercato editoriale in italia
le routard prima costavano poco, o meglio il giusto, vista la carta riciclata con cui vengono stampate, assenza di foto e disegni il loro prezzo era sui 12-13 euro
adesso costano oltre i 20       ma se le compri in francia costano ancora 12 euro ....
guarda che a volte le mondadori (che ripeto mi pare siano su licenza gallimard) mi è capitato di comprarle a poco, poichè magari erano vecchie edizioni
ma la cosa non ha importanza, mi servono per una prima infarinatura.......
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
01-02-2011, 19:55
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
Dopo aver spulciato la rete, sono affezzionato alle verdone del TCI 
|
Confermo. Sono quelle che anche se datate danno informazioni utili perchè riferite a cose che non mutano.
Gli alberghi e i ristoranti non li cerco con la guida. Le strade me le trovo da solo e decido io dove e come arrivare.
Una voltra arrivato la mia guida verde al seguito è sempre una garanzia.
Buone le piantine delle città. Essenziale ma storicamente ben documentate le informazioni turistiche storiche e museali.
le edizioni recenti non mi entusiasmano ma forse perchè quando si cambia qualcosa ci si deve abituare.
Comunque un bel 7.
Le Routard vanno bene per le info locali su curiosità, ristoranti particolari. Di solito le leggo prima di partire .
In moto c'è sempre poco spazio ed una guida basta e avanza. Se poi passi per 2 o 3 paese il peso diventa veramente tanto.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
01-02-2011, 21:51
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2008
ubicazione: Grado
Messaggi: 116
|
sempre lonely, ho usato una volta routard e non mi ha soddisfatto.
__________________
FXDWG 1340
R 1150 GS ADVENTURE
MOTO GUZZI V50III
|
|
|
01-02-2011, 22:07
|
#17
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Lonely planet e in alternativa le rough: le differenza principal sta nel fatto fatto che la casa editrice è europea quindi un approccio diverso al viaggiare forse più adatto a viaggiatori europei piuttosto che nordamericani
http://www.vallardi.it/catalogo/coll...gh+guides.html
__________________
Compare di Campari
|
|
|
01-02-2011, 23:08
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Per la Scozia quest'anno ho comperato la Footprint. Stessa impostazione delle LP, ma molto curata dal punto di vista grafico e meno "ottimista" delle LP (qualche volta mi è capitato che le LP trovassero qualcosa di interessante anche nei tombini delle fognature). Anche secondo me le LP nel tempo e levitando le tirature sono diventate meno accurate.
Footprint purtroppo fa poche guide e in inglese.
Per le cartine, io amo le Michelin, possibilmente scala 1:400.000.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
02-02-2011, 09:14
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
ciao trotta sei un uomo di mondo io conoscevo solo footloose grassie della segnalazione me le guarderò in rete ma non le comprerò poichè non sono un poliglotto
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
02-02-2011, 10:43
|
#20
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
Anche secondo me le LP nel tempo e levitando le tirature sono diventate meno accurate
|
Mi dispiace parlarne male, anche perchè l'editore è torinese... ma la penso come te.
Inoltre mi dà fastidio una furbata: spesso la versione inglese ha una guida per i paesi X, Y e Z, che nella versione italiana diventano 3 guide, con relativa triplicazione del prezzo.
Semplificando: le LP siano quelle che coprono il maggior numero di paesi, però per alcune zone ci sono guide migliori, ad esempio per l'Africa australe sono ottime le Bradt
__________________
Keep calm and bògia nèn
|
|
|
26-11-2011, 19:11
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
|
per le carte, mi piacciono quelle del TCI, volutamente non uso il navigatore, e le mie guide siete voi, vi leggo e cerco di carpire quello che mi interessa, x alberghi e ristoranti, sono troppo fighetto x dare retta a qualcuno, mi fido del mio istinto, anzi quello di mia moglie.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
26-11-2011, 21:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Quote:
Originariamente inviata da ettore61
... x alberghi e ristoranti, sono troppo fighetto x dare retta a qualcuno, mi fido del mio istinto, anzi quello di mia moglie.
|
Intenditore
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
26-11-2011, 21:27
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.272
|
Cartine TCI trovo la lettura molto, come dire, nitida, al contrario di altre con i colori non troppo contrastanti. Le guide anche quelle del TCI. Per i pernottamenti attraverso Booking.com. E per i luoghi nuovi da visitare tutto quello postato da tutti voi, mi aiutano moltissimo e per questo un grazie a tutti!
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
|
|
|
27-11-2011, 11:47
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 61
|
Per girare in moto io non uso il navigatore ma solo cartine, viamichelin o TCI, sono a mio avviso fantastiche, molto dettagliate e precise. Cerco di non andare mai oltre la scala 1:400000, molto meglio se 1:200000.
A dire la verità sto cercando delle cartine del nord Europa e ho delle difficoltà a trovarle con queste scale, ma credo che per quanto riguarda Norvegia, Svezia e Finlandia potrei rendere delle scale 1;800000 facilmente reperibili nelle più comuni librerie.
..insomma sono un NON GPS!!!!! SOLO CARTINE!!!
Per quanto riguarda le guide turistiche utilizzole Lonely Planet, sono fantastiche perchè a mio avviso riesco a suggerirti il posto particolare dove andare, ho girato interi paesi come il Messico con uno zaino e la Lonely Planet! Poi ovviamente se c'è qualcosa di interessante cerco sempre informazioni aggiuntive, sopratutto in rete!
Magari un giorno riusciró a scrivere qualcosa?? Nel frattempo fotografo e conservo tutti i bigliettini dei posti in cui sn stato. Nel tempo libero mi diletto a scrivere i viaggi in moto che faccio con i miei compagni di avventura, magari un giorno qualcuno leggera qualcosa e ripercorrerà il mio stesso giro.
Ciao a tutti!
Simone
__________________
http://avventuregs.blogspot.com/
A breve nuovi racconti...
|
|
|
27-11-2011, 11:53
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Nei centri abitati la vedo dura con le cartine senza gps,se non impossibile.
Nella penisola scandinava mi sono trovato male con cartine poco dettagliate,alcune strade non c'erano.
Come trovo,posto il link della libreria per viaggiatori piu fornita d'italia.
Oltre al prezzo di copertina,ti ricarica tre euro di spedizione.
Ne anche ad andare in giro a cercarle.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.
|
|
|