|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-11-2011, 21:39
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Pulire la visiera
Ormai sto rincoglionendo, oltre ad avere la vista che peggiora ( credo di aver perso ancora qualche cosa di astigmatismo dall'occhio destro ) appena ho la visiera leggermente sporca non capisco più dove sto andando!  
Volevo chiedere o voi motociclisti come vi arrangiate a pulire il casco quando siete in giro, avevo provato un kit dell'Arexon fatto da salviettine con il prodotto e salviettine di carta per asciugare ma non era proprio così "performante"...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
13-11-2011, 21:43
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.787
|
le salviettine usa e getta per pulire gli occhiali, tipo "Vedo chiaro".
Si trovano al supermercato, servono pure per i cellulari touch screen
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
13-11-2011, 22:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.438
|
Kawa. Quando mi fermo per una "sosta tecnica" (che di solito prevede anche l'andare in bagno) mi arrangio con quello che trovo: asciugamano di carta o pallottola di carta igienica intrisi d'acqua. Li passo delicatamente sulla visiera più volte. Poi passo un altra salvietta di carta asciutta per asciugare il tutto.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
13-11-2011, 22:15
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2009
ubicazione: di fianco a Robertone....LAGOSANTO(FE)...
Messaggi: 847
|
Come sopra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
S 1000 RR LA BELVA
|
|
|
13-11-2011, 22:19
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Parma
Messaggi: 120
|
Un pannetto in microfibra bagnato dentro una busta di plastica sotto la sella, sono 4 mesi che l'ho messo e 3 giorni fa l'ho messo ad asciugare!
__________________
Yamaha TDM 900 2012
|
|
|
13-11-2011, 23:32
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Anche a me da molto fastidio la visiera sporca... Soprattutto quando viaggio in autostrada e si spiaccicano una moltitudine di insettacci...
Ho sempre risolto il problema alla prima sosta all'autogrill lavando sotto un rubinetto la visiera con le mani ed asciugandola con un fazzolettino o carta igienica.
Quando rientro da qualsiasi viaggio (tenendo il casco in casa) lavo la visiera con semplice acqua e l'asciugo... con l'asciugamano che trovo appeso...
Non ho mai utilizzato prodotti o detersivi vari e la visiera è perfetta.
|
|
|
13-11-2011, 23:36
|
#7
|
Guest
|
Personalmente di tanto in tanto la pulisco con spray per pulire vetri e specchi.
Se sono in giro mi porto qualche salvietta e un pò di carta.
|
|
|
13-11-2011, 23:41
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Vallecamonica
Messaggi: 727
|
carta igienica umida (di acqua.....) per lavare e carta igienica asciutta per asciugare.
Mai cartacasa ! Riga
Ogni tanto una passata col vecchio Sidol.
__________________
ci si vede in giro......seeee, a piedi......?
|
|
|
14-11-2011, 00:28
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Oltre al vermeil&co. Che torna utile anche quando piove,se non a disposizione particolari prodotti uso carta/cotone imbevuti di acqua 3 poi asciugo.
D'estate peró ad esempio da Firenze a Livorno per imbarcarmi partivo con la visiera con sopra applicato un foglio di pellicola,quando arrivavo a Livorno,levavo la pellicola e il giorno dopo partivo con la visiera pulita;-)
Tapatalka tu, che a me vien da ridere
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
14-11-2011, 00:44
|
#10
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Quote:
appena ho la visiera leggermente sporca non capisco più dove sto andando!
|
se è una affermazione volutamente esagerata ok per trovare prodotti che puliscano bene altrimenti, e non sto assolutamente prendendo per i fondelli, prima andrei da un oculista e poi una volta esclusi problemi valuteri anche una nuova visiera xchè quella vecchia se un pò deformata potrebbe dare problemi di diplopia
__________________
Compare di Campari
|
|
|
14-11-2011, 09:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Si, è stata un'esagerazione ma con un fondi di verità, mi sono accorto che ultimamente i cambi tra luce e ombra mi creano non pochi fastidi, inoltre dall'occhio destro spesso ho come una patina che offusca la vista, in settimana devo cercare l'oculista per fissare una visita.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
14-11-2011, 09:28
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 91
|
Il mio problema normalmente sono le migliaia di insetti che decidono di morire sulla mia visiera, se hai 2 minuti di tempo il modo migliore che ho trovato è:
prendo un pezzo di carta igenia o scottex o simili, la inumidisci e la appoggi sulla visiera(se il tipo di carta è "a nido" funziona anche meglio) la lasci 2 minuti e gli insetti vengono "incorporati" dalla carta. La togli e con un altro pezzo di carta asciutto ripassi la visiera :P
__________________
Ora: KTM 1190 Adventure
Prima: Aprilia Dorsoduro 1200,BMW R1200GS,Honda Hornet 900 2002
|
|
|
14-11-2011, 09:29
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.760
|
io la pulisco solo in maniera altamente tecnologica, sputo sul palmo della mano (con i guanti...) e passo la mano sulla visiera fino a risultato ottenuto, ovviamente senza fermarmi...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-11-2011, 09:29
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.787
|
stesso problema da una vita: usa spesso colliri "lacrime artificiali" (Vismed ecc).
Ci sono anche in versione mono dose (più costosi).
Molto è causato da irritazione da occhio secco e non da strani disturbi.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
14-11-2011, 09:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Il primo consiglio è:
Quando si pulisce il casco a casa, usare la cera da carrozzeria sia sulla calotta che sulla visiera.
Poi si sporcherà molto meno.
DogW
|
|
|
14-11-2011, 10:01
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Pulisco la visiera 2 volte all'anno. Primavera e autunno.
Siete delle fighette.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
14-11-2011, 10:04
|
#17
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
|
...l'ho tolta!
...preferisco sentire l'aria sul viso!!.....e mangiare del sano cibo thaialndese (insetti vari)..... con del riso bollito che mi porto sempre in un sacchettino sul manubrio....
ehehehehehehehe
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-11-2011, 10:47
|
#18
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.200
|
Pulitale pure all'interno la visiera, sempre con acqua, li si forma una patina che offusca la visuale, più del vino !
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
14-11-2011, 11:03
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jan 2010
ubicazione: Prov. Pavia
Messaggi: 275
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Si, è stata un'esagerazione ma con un fondi di verità, mi sono accorto che ultimamente i cambi tra luce e ombra mi creano non pochi fastidi, inoltre dall'occhio destro spesso ho come una patina che offusca la vista, in settimana devo cercare l'oculista per fissare una visita.
|
Non vorrei dirlo, ma sembrerebbe cataratta, spero non sia niente.
Comunque se anche fosse è un interventino da poco e poi vedi benissimo.
|
|
|
14-11-2011, 11:18
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
Non so se si trovino in Italia e quanto costino, ma al corso fatto il luglio scorso al Ring, che aveva come sponsor la Motorex (è svizzera) ci hanno fornito senza limite queste salviettine
E' incredibile come e con che rapidità tolgano strati di insetti senza graffiare la visiera.
Io non ho esperienza comparativa, ma chi era con me sosteneva fossero molto più efficaci delle Arexons.
|
|
|
14-11-2011, 11:19
|
#21
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
|
Quote:
Non vorrei dirlo, ma sembrerebbe cataratta
|
...Tranquillo Devil....a breve BMW uscirà con le manopole riscaldate ed in Braille.....
....il sensore posto sulla ruota anteriore, trasmetterà appunto alle manopole, l'andamento del percorso e relativi ostacoli...per i pericoli imminenti, entra in funzione l' Emergency Braking...
eheheheheheheh
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-11-2011, 11:33
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
Fazzoletti di carta (o carta igienica, possibilmente non usata) bagnati agli autogrill.
Se è molto sporca, quando sono a casa la smonto e la lavo
con sapone NEUTRO, fuori e dentro.
Non serve altro, secondo me.
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
14-11-2011, 11:47
|
#23
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Quote:
Non vorrei dirlo, ma sembrerebbe cataratta, spero non sia niente.
Comunque se anche fosse è un interventino da poco
|
ma dai scherzi? se avesse la cataratta il disturbo lo avrebbe sempre e non spesso ed a parte forme infettive o post traumatiche è una patologia tipica dell'età avanzata o forse l'83 sta per gli anni e non per la data di nascita? ;-)
__________________
Compare di Campari
Ultima modifica di umberto58; 14-11-2011 a 14:35
|
|
|
14-11-2011, 12:00
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.096
|
Salviettine Motorex oppure straccetto in microfibra ben bagnato. Anche abbondante acqua e carta igienica vanno benissimo.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
14-11-2011, 13:32
|
#25
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
io la pulisco solo in maniera altamente tecnologica, sputo sul palmo della mano (con i guanti...) e passo la mano sulla visiera fino a risultato ottenuto, ovviamente senza fermarmi...
|
Come fai sputarti in mano con il casco integrale ???
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.
|
|
|