|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-05-2011, 13:20
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Aug 2010
ubicazione: Padova
|
organizzazione bagaglio per vacanza in moto
ciao,
ho cercato nel forum ma non ho trovato niente a riguardo..
Prima vacanza in moto, di una settimana, con zavorrina, alloggio in b&b e mi servirebbe qualche consiglio da chi ha esperienza su come organizzare il bagaglio..
Ho il set vario, valigie e top case, ma ho come l'impressione che lo spazio non sarà sufficiente per trasportare tutto, considerando che vorrei portare anche pinne e maschere.
Nel caso mi servisse più spazio pensavo di comprare una o due sacche a rotolo,tipo le PD 350 del catalogo touratech, ma non so regolarmi sulla misura, nel senso che le valigie sono lunghe 47 cm, la sacca L è lunga 70cm..quindi uscirebbe un po'...si può fare?
Indicativamente qual'è il peso massimo che può avere un bagaglio fissato alle valigie?
La seconda domanda è sulle cinghie da usare...di che tipo e quante ne servono? Leggendo e vedendo foto credo che 2 cinchie per ogni valigia dovrebbero bastare, ma per la valigia lato scarico ho seri dubbi, non vorrei che con il calore si fondesse la cinghia.
Terza domanda per il tragitto in nave.. Qualche precauzione particolare da prendere? Meglio usare il cavalletto centrale? Il bagaglio va lasciato montato?
Domanda bonus: è fattibie trasportare l'ombrellone con la moto? Legato sopra una valigia, senza farlo sporgere da dietro non dovrebbe intralciare
la guida...credo...
Qualsiasi suggerimento è ben accetto!
grazie!
|
|
|
30-05-2011, 13:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Se pensi di portarti tutta quella roba in moto, vai in auto.
Abbigliamento estivo occupa poco spazio e ti servono meno cose di quello che pensi.
Ogni valigia porta al max 10 kg e sulla nave è consigliabile il laterale con marcia inserita.
Portati uno straccio da mettere sopra la sella quando legano la moto.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
30-05-2011, 13:35
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2010
ubicazione: Con il corpo qui e la testa altrove
|
Quote:
Originariamente inviata da pisocca
ciao,
Domanda bonus: è fattibie trasportare l'ombrellone con la moto? Legato sopra una valigia, senza farlo sporgere da dietro non dovrebbe intralciare
la guida...credo...
Qualsiasi suggerimento è ben accetto!
grazie!
|
OMG! L'obrellone! Ecco cosa non mi ricordavo di dover mettere nella lista... Comunque sulle vario ti sconsiglio di legare qualsiasi cosa, e con la zavorrina al seguito di rotoli puoi portare solo quelli della panza.
__________________
Meglio parlare e dire stronzate che restare in silenzio e sorbirsi quelle degli altri.
|
|
|
30-05-2011, 13:48
|
#4
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
faccio viaggi da anni in moto , ancor meno spazio ce l'ho quando con zaino a spalle mi faccio qualche giorno per rifugi
un consiglio che posso darti , che funziona sempre , è quello di fare e disfare le valigie per almeno 3 volte
vedrai che ogni volta togli qualcosa e non ce la metti più , perchè ti rendi conto che è un doppione o è inutile
altro consiglio .... se sei in moto ricordati che se per tutto il giorno hai indumenti motociclistici il resto dell'abbigliamento ti deve servire solo per la sera
|
|
|
30-05-2011, 15:30
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
un consiglio che posso darti , che funziona sempre , è quello di fare e disfare le valigie per almeno 3 volte
vedrai che ogni volta togli qualcosa e non ce la metti più , perchè ti rendi conto che è un doppione o è inutile
|
Com'è vero...
|
|
|
30-05-2011, 13:43
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
30-05-2011, 13:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
per una settimana il set vario dovrebbe essere più che sufficiente se è una vacanza in moto le cose da trasportare devono essre accuratamente selezionate ed indispensabili all'uso, tanto per interdci la sigrnora le scarpe con il tacco è meglio che le lascia a casa, poi se vuoi io proprio recentemente ho acquistato una borso della Givi abbastanza capiente che ha già in dotazione le corde elastiche per legarla, la puoi mettere tranquillamente sul bauletto poi alle brutte una borsa da serbatoio.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
30-05-2011, 13:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Poste la foto di pierilpolso, sto con il cel, la mia sta nel pc di casa.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
30-05-2011, 13:50
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Ti consiglio di lasciare un po di spazio per i souvenir.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
30-05-2011, 16:30
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
Ti consiglio di lasciare un po di spazio per i souvenir.
|
Un sistema è quello di portare intimo a fine vita destinato al cestino e buttarlo dopo l'uso,così si crea man mano spazio per il ritorno!  
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
30-05-2011, 13:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
|
io sono stato via due settimane in Sardegna in due col set vario e una ulteriore borsa legata sopra e mi sono accorto di aver preso su il doppio della roba che mi serviva.
l'ombrellone compralo sul posto e poi regalalo, costerà 20 euro..non val la pena andar via come dei marocchini per tanto così! io le pinne le legherei direttamente sopra il bauletto con due cinghie e via, sono ingombranti ma leggere quindi no problem!
per il resto fai bastare le tre valige! quando si va in moto si vive un po piu da barboni...ma è il suo bello!
al massimo se proprio non basta prendi una borsa serbatoio per le cianfrusaglie da tenere a portata di mano da tenerti dietro in nave.
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
30-05-2011, 13:57
|
#12
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
|
un grande classico della collezione Primavera/Estate di QdE.....
Uploaded with ImageShack.us
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
30-05-2011, 14:00
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Quote:
Originariamente inviata da uastasi
un grande classico della collezione Primavera/Estate di QdE.....
Uploaded with ImageShack.us
|
Grazie, un classico intramontabile.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
30-05-2011, 14:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
|
qualcosa sopra il bauletto la si poteva anche mettere...
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
30-05-2011, 14:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
|
Oltre a quanto ti hanno scritto gli altri, ricordati che più carichi la moto e meno è divertente condurla.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
30-05-2011, 14:13
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da fluido
.....
|
mmmm...secondo me, rovinava l'aerodinamica....meglio così pulita !!!
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
30-05-2011, 14:12
|
#17
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
|
appresi da fonte certa che l'anteriore era bilanciatissimo e la moto era godibilissima
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
30-05-2011, 14:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
Quote:
Originariamente inviata da pisocca
Domanda bonus: è fattibie trasportare l'ombrellone con la moto?
|
se ti conoscessi, ti toglierei il saluto....
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
30-05-2011, 14:20
|
#19
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
|
L'ombrellone me lo ero perso..... concordo con Isa!
Al massimo, se proprio devi, compralo lì e poi regalalo prima di ripartire....costa 15 euro.....
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
30-05-2011, 14:15
|
#20
|
Guest
|
io mi porterei anche il frigo portatile alimentato a 12 volt............una birretta fresca non si nega a nessuno!
|
|
|
30-05-2011, 15:30
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
io mi porterei anche il frigo portatile alimentato a 12 volt...una birretta fresca non si nega a nessuno!
|
Ho quello in tela morbida, una vera pacchia!!
E carico pure l'ombrellone, pinne maschere e boccagli...daltronde se sono arrivato a 60 kg di bagaglio ci sarà un perchè...
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
30-05-2011, 15:54
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
|
La regola che ritengo sia la più pratica e quella che meglio fa comprendere cosa portarsi o no in vacanza è: ognuno ha a completa disposizione una borsa da riempire a piacere, nel bauletto o portapacchi le cose comuni. Fine.
Normalmente tendo a non legare sulle borse nulla, soprattutto se il viaggio è itinerante poichè è assolutamente vero quanto gia scritto, più aumento il volume ed il carico, meno diventa maneggevole il mezzo.
Sull' ombrellone......se proprio non puoi farne a meno!!!!
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
|
|
|
30-05-2011, 16:04
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
|
Serio:
Ascolta i consigli qui sopra.
Purtroppo (ma anche no) il primo viaggio serve per farsi l'esperienza per i viaggi a venire.
Vedrai quanta roba superflua ti porterai.
Non serio: ricorda lo scolapasta.
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
30-05-2011, 14:16
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
così è come mi organizzo io:
nella borsa da serbatoio (se non ce l'hai conviene prenderla) la roba da pioggia, se non prevedi pioggia puoi metterci le cose più pesanti tipo le scarpe, libri ecc ecc.
per i vestiti una borsa per te, una borsa per il passeggero/a (con tassative indicazioni che quello è il massimo consentito  ).
nel bauletto la roba da viaggio (zaino con documenti, cartine, stronzate varie ecc ecc)
|
|
|
30-05-2011, 14:16
|
#25
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
|
Per una settimana, al mare, in due, il set standard di borse ti DEVE bastare. Tutto quello che non ci entra, semplicemente, non ti serve.
Quando andiamo in giro la Signora ed io, per una settimana, con due moto, carichiamo tutto in un givi 46, un topcase piccolo della 650 mono e due sacche piccole piccole, una per moto, sul sellino posteriore, per una capacità complessiva molto inferiore al tris di borse del gs 1200. Compresi abitini per le serate e scarpe adatte per la Signora, antipioggia e qualche strumento per riparazioni volanti (cacciavite, chiavi torx, lampadine di ricambio, una bomboletta per le gomme, un rotolo di nastro americano). E ci resta spazio per i souvenir enogastronomici che raccogliamo in giro.
In nave, come ti hanno già detto, cavalletto laterale, marcia inserita, protezioni sulla sella per quando te la legano; io porto anche un paio di cinghie a cricchetto per rinforzare l'ancoraggio.
Buone vacanze!
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|