|
10-10-2011, 23:57
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Nuvi 510 a un prezzaccio.
Nel negozio dove lavoro è rimasto l'ultimo: la mia collega del reparto mi ha detto oggi che il prezzo è sceso fino a 119€.
Lo prendo? Per quel che ho letto qua e là il modello che lo sostituisce è più o meno uguale; l'unica cosa che non mi piace è che non abbia la predisposizione per l'alimentazione diretta dalla batteria con la sua basetta dedicata come per esempio il vecchio Zumo, ma per 119€ potrei comunque dormire sonni piuttosto tranquilli... no?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
11-10-2011, 00:50
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
|
Vai tranquillo!! Ottimo prezzo!
Ordini poi da Touratech o louis.de il supporto RAM mount!
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
|
|
|
11-10-2011, 08:30
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Ma è da moto e quindi impermeabile come tutti gli Zumo? Ho sempre pensato che lo Zumo costasse di più per l'impermeabilità e la dotazione da moto. Se lo è acchiappalo al volo altrimenti pensaci bene: un navigatore NON impermeabile sulla moto non è il max... Meglio allora uno zumo magari usato.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-10-2011, 08:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
|
Confermo la sua impermeabilità, e l'unico difetto onestamente è la mancanza della basetta autoalimentata, ma si può prendere il sistema di cavi di attacco alla batteria (occhio a non fare la furbata di tagliare il cavo di alimentazione e creartelo, perchè questo non è come il vecchio Quest, che accettava alimentazioni dai 5 ai 24 V), come navigatore onestamente lo trovo ottimo, e la Multi lo offre come navi griffato Ducati 
Prendilo!non te ne pentirai!
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
|
|
|
11-10-2011, 15:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Mi sa che domani ammazzo questa scimmia, allora.  E' da talmente tanto tempo che mi salta sulle spalle che alla fine rischia di morire di vecchiaia...  
Ditemi, però: se voglio poi avere una alimentazione che non passi dal cavetto con presa accendisigari in dotazione, quali accessori mi devo procurare? E soprattutto... dove? So per esempio della basetta alimentata che non è sempre semplicissima da reperire sul sito Garmin, me lo confermate?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
11-10-2011, 17:05
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Cosa te ne fai della staffa alimentata?
Penso sia sufficiente l'alimentazione a "cavi liberi" disponibile sul sito garmin a 30 euro. Altrimenti ti conviene valutare il più recente zumo 220...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-10-2011, 20:13
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
|
Confermo! Puoi prendere i fili liberi con fusibile di protezione..
Io mi trovo da dio con lo zumo 220 che e' praticamente identico al nuvi.. Ha qualche tool in più tipo avviso entrata in riserva ed un po' di calcoli su velocità e medie di percorrenza ma nulla più.. Ha nella confezione i vari supporti e fili di collegamento.
Dai un'occhiata al sito Touratech x i supporti.. Eviterei l'accrocchio metallico xche' non serve a nulla.. Tanto quando scendi dalla moto ti infili il navigatore in tasca!
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
|
|
|
11-10-2011, 21:09
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Novi Ligure
|
__________________
F800GS
Ultima modifica di iv@no; 11-10-2011 a 21:19
|
|
|
13-10-2011, 00:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Ho letto un po'tutto il thread che mi segnali, iv@no: in realtà l'avevo già visto tempo fa dato che è da un pezzo che faccio la ronda al 510. Purtroppo, non avendo la minima pratica di impianti elettrici da moto, ne ho ricavato solo un gran mal di testa.
Da quello che ho capito, tu hai preso il cavetto originale Garmin con i fili liberi e lo hai semplicemente collegato alla batteria: rosso sul + e nero sul -. Stop. Giusto? Ora... la domanda (perdonami, da perfetto ignorante della materia) che mi sorge è se non hai per caso assorbimenti strani a moto spenta, ovvero se con un collegamento del genere non si rischi di restare a piedi con la batteria scarica.
C'è poi di chi parla di un fantomatico cavetto originale BMW a fili gialli. Mi spiegate a che cavolo serve che non ci ho capito niente? Mi pare di capire che da qualche parte sulla moto ci dovrebbe essere un connettore femmina al quale attaccare questo cavetto... ma poi che ci faccio???? 
Preciso che non ho bisogno di attaccare nessun manutentore di batteria, dato che uso la moto più o meno dodici mesi all'anno. Di conseguenza... riepilogando...
SU UN IMPIANTO CAN-BUS, COME LO COLLEGO 'STO CAVOLO DI NAVIGATORE SENZA VOLER RISCHIARE DI FARMI LASCIARE A PIEDI???
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
13-10-2011, 08:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
|
Enrico, qui puoi trovare ciò che ti serve
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
|
|
|
13-10-2011, 14:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Ci ho dato un'occhiata, ma le mie competenze continuano a esser prossime allo zero.
Confermami se ho capito bene: oltre al navigatore compro il cavetto Garmin che termina con i due fili scoperti e il cavetto BMW con il connettore maschio da attaccare a quello femmina che ho sulla moto vicino alla batteria e che ho già individuato. Faccio poi un collegamento fra i due cavetti utilizzando i cavi 1 e 3 del cavetto BMW... ma c'è un ordine in cui collegarli con i due fili dell'accessorio Garmin?
In questo modo dovrei avere il navigatore alimentato solo girando la chiave (sempre se non si attiva l'autodstruzione...  ), giusto?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
13-10-2011, 15:05
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
|
Confermo, almeno sulla 1200rt è così. Per il collegamento dell'alimentazione al GPS devi fare attenzione a rispettare la polarità (positivo - negativo). E' spiegato anche nel link:
il filo giallo contrassegnato dal "3" deve essere collegato al positivo
quello con il "1" è il negativo-massa (GND) . Il "2" non deve essere collegato
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
|
|
|
13-10-2011, 21:36
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Novi Ligure
|
...dai Enrico...è fatta!
io non avendo il famoso cavetto giallo, sono andato diretto alla batteria!
__________________
F800GS
|
|
|
14-10-2011, 14:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Domanda da ignorante totale: facendo così non si rischiano dispersioni di nessun tipo? Cioè... la batteria si scarica solo se lascio il gps collegato a moto spenta per giorni, giusto?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
14-10-2011, 17:02
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Novi Ligure
|
Giusto, ma se la tua moto ha il famoso connettore, segui il consiglio di willy, essendo sotto chiave sei sicuro che ogni volta che spegni la moto togli alimentazione al GPS. Vai tranquillo...mettiti al lavoro...sù sù
__________________
F800GS
|
|
|
14-10-2011, 22:31
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Lunedi mattina vado in concessionaria a cercare il cavetto...
Il navigatore l'ho già fatto metter via: tanto vale comprarlo quando ho tutto il necessario per montarlo... inutile perder settimane di garanzia per tenerlo dentro la scatola. Tra l'altro oggi ho avuto il piacere di scoprire che è già pronto per l'uso anche in auto: ha il microfono e non lo sapevo, e nella scatola c'è anche la staffa da parabrezza con la ventosa. Buona notizia!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
15-10-2011, 14:58
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
|
Ma ha il bluetooth?
__________________
Long may you run
|
|
|
16-10-2011, 13:48
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
sì, e anche il microfono integrato per l'uso in macchina...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
17-10-2011, 14:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Passato stamattina da BMW Firenze. NON mi hanno venduto il cavetto: il ragazzo all'accettazione del magazzino ricambi mi ha detto che sapeva che cosa stavo cercando, che in passato ne ha venduti diversi finché non è stato adeguatamente "catechizzato" dai capi supremi. Per BMW pare che quel cavetto sia da fornire esclusivamente a chi compra un navigatore ORIGINALE e lo fa montare in officina. Sì... avevo proprio voglia di spender quei 7/800 euro...
Che faccio? Ordino il cavetto Garmin e vado direttamente alla batteria? Avevo pensato di aggiungere un connettore stagno e un interruttore manuale altrettanto impermeabile tra il connettore e la batteria, in modo da poter staccare dalla moto non solo il navigatore ma quasi tutto il suo cavetto di alimentazione, da accendere manualmente solo alla bisogna.
Ho detto una cazzata?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
17-10-2011, 15:30
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
18-10-2011, 23:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Quote:
Originariamente inviata da iv@no
|
L'hai presa proprio su quel sito? In genere quel tipo di shop online così generalisti non mi piacciono granché... ma il prezzo è leggermente più basso di quello sul sito ufficiale, e se mi dici che mi posso fidare compro sereno!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
19-10-2011, 22:06
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Novi Ligure
|
Si Enrico, ho comprato dal sito che ti ho segnalato, nessun problema...anzi, precisi e velocissimi nella spedizione.
__________________
F800GS
|
|
|
20-10-2011, 00:59
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Cavetto BMW preso oggi, cavetto Garmin appena ordinato.
A questo punto aspetto di averlo a casa e poi, PER ULTIMO, compro il navigatore!  
Ah, un consiglio sul montaggio, visto che sono ossessionato da acqua e umidità in genere sui contatti elettrici. La premessa è che non terrò il navigatore sempre e comunque montato sulla moto: in macchina non ce l'ho e potrebbe servirmi, e poi averlo lì se non mi serve realmente mi sa tanto di sborone...
Cosa faccio con il connettore "libero" quando il navigatore non è sulla moto? Lasciarlo lì in giro non è che mi faccia impazzire: avevo pensato di interporre uno spinotto tra il cavetto BMW e quello Garmin, magari a tenuta stagna se lo riesco a trovare. Quando uso il navigatore attacco il cavetto Garmin allo spinotto stagno e vado, quando non lo uso tengo tutto staccato e in giro ho solo uno spinotto a cui l'eventuale acqua non dà noia: anche solo per lavare la moto non mi pare un'idea malvagia. Ho detto l'ennesima coglionata?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|