|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-11-2010, 00:31 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2009 ubicazione: Voghera (PV) 
					Messaggi: 66
				      | 
				 Manubrio rialzato per K 1300 S 
 
			
			Segnalo a chi potrebbe essere interessato : al salone della moto di milano,allo stand della Touratech c'e' una K1300S con manubrio per posizione rialzata realizzato dalla Schnitzer veramente bello oltre che funzionale. Viene fornito oltre al manubrio una nuova piastra e i riser. Tutto qui. Si usano i cavi originali e attacchi originali. E' stato realizzato e omologato dalla Schnitzer appositamente per questa moto. Spesa totale Euri 487 . Lo si trova nel catalogo Touratech Streetline del 2011 e lo si potra' ordinare da gennaio anche nel sito web Touratech.
		 
				__________________Ccelera!! E............ocio!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2010, 00:36 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2009 ubicazione: Voghera (PV) 
					Messaggi: 66
				      | 
 
				__________________Ccelera!! E............ocio!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2010, 01:18 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2009 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 38
				      | 
 
			
			L'ho visto allo stand ieri, effettivamente la posizione di guida provata da fermo è molto meno caricata sull'esterno dei polsi, come purtroppo lamento e che mi provoca dolore e indolenzimento dopo appena 50 km...questo nonostante abbia già sostituito il manubrio originale con quello della versione R, la situazione è migliorata solo di poco, nonostante la spesa ingente.
 
 mi dispiacerebbe affrontare un'altra spesa importante, visto che si dovranno sostituire anche i tubi freni che saranno sicuramente troppo corti per un manubrio così più alto, senza avere una garanzia di risultato...bisognerebbe provare per bene la modifica prima di acquistarla...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2010, 09:16 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2005 ubicazione: salerno 
					Messaggi: 1.121
				      | 
 
			
			Orrendo...meglio prendere altra moto...quello del k r gia' e' tanto...
		 
				__________________R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2010, 11:34 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 May 2009 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 125
				      | 
 
			
			Io personalmente lo trovo davvero un obrobrio :-))) BRUTTISSSSSSSIMO
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2010, 23:45 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2009 ubicazione: Voghera (PV) 
					Messaggi: 66
				      | 
 
			
			Per Driver: un tecnico che era presente allo stand mi ha detto che si usano i tubi freni originali,non serve cambiarli con dei piu' lunghi.
		 
				__________________Ccelera!! E............ocio!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2010, 23:52 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2009 ubicazione: Voghera (PV) 
					Messaggi: 66
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da melampidus  Io personalmente lo trovo davvero un obrobrio :-))) BRUTTISSSSSSSIMO |  Logicamente l'estetica della moto cambia un po',pero' io non lo trovo cosi' brutto,ma siamo nel campo dei gusti. In Francia avevo visto delle K con manubri molto piu' brutti che stonavano molto. Va considerato che chi opta per una soluzione come questa e' sicuramente un motociclista che fa viaggi e quindi predilige di piu' la praticita' e la comodita'.
		 
				__________________Ccelera!! E............ocio!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-11-2010, 00:11 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 ubicazione: catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
 
			
			avete visto gli helibars? www.helibars.com !
		
				__________________r850r  '98;
 ex  r1100s  '03;  r1200s 06
 Socio de: quelli dei 25 km/l
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-11-2010, 01:00 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2009 ubicazione: Voghera (PV) 
					Messaggi: 66
				      | 
 
			
			Gli Helibars sicuramente sono migliori a livello estetico,pero' alzano meno del manubrio la posizione di guida per cui risultano un po' meno comodi.
		 
				__________________Ccelera!! E............ocio!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-11-2010, 01:11 | #10 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Segnalo che, volendo, è possibile installare anche questo:  
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-11-2010, 01:50 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2010, 10:11 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2007 ubicazione: Bulagna 
					Messaggi: 1.680
				      | 
 
			
			Ma come si fa a proporre un manubrio da naked su una moto come il K/S? Un mio amico, frequentatore del forum (lupodellago) ha montato gli Helibars, su mia indicazione (li avevo montati sul mio ex-R1200S) e si trova benissimo, l'estetica della moto è intatta, e i semimanubri sono meglio degli originali come estetica. Ma quella roba da cross...brrrr...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2010, 01:05 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2009 ubicazione: Voghera (PV) 
					Messaggi: 66
				      | 
 
			
			Sono daccordo che non sia il massimo,ma e' anche vero che noi italiani siamo troppo esteti , basta guardare in Francia e Germania dove danno piu' importanza alle cose pratiche e comode (inoltre una moto cosi' impegnativa diventa piu' controllabile e piu' guidabile soprattutto ad esempio sui passi alpini)  e dove quindi e' molto in uso il manubrio sulle moto iper sportive. Comunque senza voler creare polemiche, sono solo constatazioni.
		 
				__________________Ccelera!! E............ocio!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2010, 19:41 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			marfer:
 è vero, in Francia e Germania se ne vedono molti.
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2010, 10:12 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2007 ubicazione: Bulagna 
					Messaggi: 1.680
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mary  marfer:
 è vero, in Francia e Germania se ne vedono molti.
 |  Beh, infatti, i tedeschi sono noti per il loro buon gusto...   Scherzi a parte, anch'io ritengo sia questione di gusti e di comodità. Mi limito ad osservare, però, che i semi della Helibars praticamente risolvono il problema e non stravolgono il look della moto, che mi sembra bella proprio così com'è. In alternativa, c'è la soluzione che ho adottato io: ho comprato anche un'HP2S, e adesso, quando risalgo sul K, mi sembra una custom...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2010, 00:11 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2009 ubicazione: Voghera (PV) 
					Messaggi: 66
				      | 
 
			
			Bravo Roadwarrior! In effetti la tua soluzione e' giusta come logica!! Ti invidio,ma non potrei permettermi due moto .
		 
				__________________Ccelera!! E............ocio!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2010, 15:21 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roadwarrior  Beh, infatti, i tedeschi sono noti per il loro buon gusto...   
 Mi limito ad osservare, però, che i semi della Helibars praticamente risolvono il problema e non stravolgono il look della moto, che mi sembra bella proprio così com'è. |  Confermo che anche secondo me è questione di gusti e non sono sicuro che i tedeschi abbiano gusti peggiori dei nostri. Io per esempio inorridisco davanti alle "prolunghe" che citi tu, mentre non disdegno affatto il "volante doiccc", come lo chiamò un mio amico quando lo mise sulla sua Ducati ST4 in tempi non sospetti...
		 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2010, 10:00 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2007 ubicazione: Bulagna 
					Messaggi: 1.680
				      | 
 
			
			Se la "prolunghe" che dico io sono i semimanubri Helibars, ti chiedo: li hai mai visti montati? Praticamente non ti accorgi della differenza (anzi, sono molto più belli degli originali, se vogliamo dirla tutta), ma in più hai una guida più rialzata, senza compromettere minimamente l'aspetto sportivo della moto, sia in termini di estetica che, soprattutto, di guidabilità. Considera infatti che, a parte l'insopportabile look da Graziella (a me il manubrio alto su una sportiva fa questo effetto, che vi devo dire), il feeling con l'anteriore che hai con i semi, originali o quasi (Helibars), col manubrione da passeggio va a farsi benedire. A questo punto, perchè non si opta per un KGT? Il motore è quasi lo stesso, ma è molto più comodo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2010, 15:30 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roadwarrior  Se la "prolunghe" che dico io sono i semimanubri Helibars, ti chiedo: li hai mai visti montati? |  Visti sul sito. Secondo me i semimanubri con lo "scalino" sono orripilanti... a quel punto davvero preferisco un GT! Sono però d'accordo con te sul fatto che il manuVrio da cross cambi abbastanza le sensazioni di guida...    
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2010, 17:13 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2007 ubicazione: Bulagna 
					Messaggi: 1.680
				      | 
 
			
			Ti consiglio di vederli dal vero. Sono tutt'altro che orribili, ti assicuro
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2010, 15:09 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			Beh... i gusti sono gusti. 
Per come la vedo io è l'artificio in sé ad essere inguardabile. Al punto che se devo far fare lo scalino ai semimanubri preferisco il volante doiccc...   
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2010, 16:41 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2007 ubicazione: Bulagna 
					Messaggi: 1.680
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  Beh... i gusti sono gusti. 
Per come la vedo io è l'artificio in sé ad essere inguardabile. Al punto che se devo far fare lo scalino ai semimanubri preferisco il volante doiccc...   |  Come dire "se devo farmi male, meglio che me lo faccia sul serio"...vabbè, son gusti....e sui gusti, come insegnavano i Romani...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2011, 16:29 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2010 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 2.835
				      | 
 
			
			sono molto interessato agli helibars per la K1300s, così com'è mi si affatica la spalla destra e penso che alzando un pò i semi ed avvicinandoli troverei la posizione giusta, ma dove comprarli in europa?
		 
				__________________Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2011, 09:54 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2009 ubicazione: cosenza 
					Messaggi: 316
				      | 
 
			
			ma scusatemi... state parlando di stand e del salone di milano, ma non è dal 10 novembre?
		 
				__________________sotto la quinta non può essere vero amore...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2011, 09:59 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2010 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 2.835
				      | 
 
			
			è un thread dell' anno scorso, l' ho uppato per informazioni su questo helibars americano!
 ciao
 
				__________________Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |  |     |