Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-09-2011, 14:16   #1
lnugnes
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Jul 2011
ubicazione: Milano
predefinito GS1220 - Frizione stacca appena la tocco....

Buongiorno,
la frizione del mio gs1200 ( 2005) 60K kilometri, da qualche giorno dopo il tagliando dei 60.000 stacca appena tiro leggermente la leva.
E' un problema di regolazione oppure lei ( la frizione) e' arrivata alla fine di una onorata carriera?

Luca

Pubblicità

lnugnes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 14:26   #2
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
predefinito

é possibile che sia stata toccata la rotellina dietro la leva? Puoi provare a svitarla un giro così recuperi un po di corsa. Quando la frizione si usura tende a slittare, difficilmente avresti uno stacco netto come quello che si ottiene quando è leggermente puntata o senza gioco.
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 14:46   #3
getti1974
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 May 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motorold Visualizza il messaggio
é possibile che sia stata toccata la rotellina dietro la leva? Puoi provare a svitarla un giro così recuperi un po di corsa. Quando la frizione si usura tende a slittare, difficilmente avresti uno stacco netto come quello che si ottiene quando è leggermente puntata o senza gioco.
mmhhh.... io ho la moto in officina proprio in questi giorni a rifare la frizione (74mila km) e i sintomi erano proprio quelli di staccare in fondo, vicinissimo al fine cosra. La cosa più strana è che non avvertivo slittamenti accessivi .... pensandoci bene, qualche volta, avevo la sensazione di slittamento, ma non come ci si potrebbe aspettare.
Comunque, 60mila non sono pochissimi e può anche essere che stia iniziando il suo declino.
__________________
R 1150 GS .... IN TRASFORMAZIONE !
getti1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 14:49   #4
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
predefinito

Non so se puo' aiutare ma una RT 1200 ho avuto un sintomo simile che è degenerato fino a che la frizione non "attaccava" piu'. Il problema erano i gommini della pompa che non facevano tornare bene il pistoncino.
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 16:52   #5
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
predefinito

La mia attualmente da problemi nei cambi rapidi e ad alti regimi causando una lieve sfrizionata. Ho letto un pò in giro e ho notato che le cause potrebbero essere varie, ma questa del pistoncino che non torna bene si addice molto ai sintomi mostrati: sporadicità, solo nelle cambiate veloci senza alcun collegamento allo sforzo della moto.

Tempo fa, invece, ho avuto un problema simile, ma era causato dalla presenza di bolle d'aria nell'impianto.
In questo caso però i sintomi erano diversi:
- a freddo la frizione non staccava bene se non dopo qualche "pompaggio"
- slittava anche in terza in accelerazione sui 5000 giri
in pratica le bollicine ritardavano la presa in cambiata e la tenevano leggermente staccata durante la marcia.

Attualmente ho 44k km.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 17:14   #6
getti1974
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 May 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rephab Visualizza il messaggio
La mia attualmente da problemi nei cambi rapidi e ad alti regimi causando una lieve sfrizionata. Ho letto un pò in giro e ho notato che le cause potrebbero essere varie, ma questa del pistoncino che non torna bene si addice molto ai sintomi mostrati: sporadicità, solo nelle cambiate veloci senza alcun collegamento allo sforzo della moto.

Tempo fa, invece, ho avuto un problema simile, ma era causato dalla presenza di bolle d'aria nell'impianto.
In questo caso però i sintomi erano diversi:
- a freddo la frizione non staccava bene se non dopo qualche "pompaggio"
- slittava anche in terza in accelerazione sui 5000 giri
in pratica le bollicine ritardavano la presa in cambiata e la tenevano leggermente staccata durante la marcia.

Attualmente ho 44k km.
hai notato se il livello del liquido è calato? potresti avere un trafilaggio all'interno del blocco frizione .... la mia disavventura è cominciata così, anche se prima di arrivare alla frutta sono passati 10mila km.
La leva del cambio, qualche volta, la senti più dura .... più ruvida?
__________________
R 1150 GS .... IN TRASFORMAZIONE !
getti1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 10:51   #7
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Ciao getti, non penso sia un filtraggio perchè il problema va e viene.
L'ultima volta la mattina nessun problema, poi l'ho lasciata un pò ferma ed al ritorno mi sembrava che la leva della frizione fosse un pò... non dura... direi più "frenata" nel movimento.
Memore di quanto successo in Scozia ho provato a fare lo spurgo ma senza alcun risultato.

Sinceramente la leva del cambio mi sembra sempre la stessa...

Comunque la porto dal mecca di fiducia sett prox.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 12:07   #8
getti1974
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 May 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rephab Visualizza il messaggio
Ciao getti, non penso sia un filtraggio perchè il problema va e viene.
L'ultima volta la mattina nessun problema, poi l'ho lasciata un pò ferma ed al ritorno mi sembrava che la leva della frizione fosse un pò... non dura... direi più "frenata" nel movimento.
Memore di quanto successo in Scozia ho provato a fare lo spurgo ma senza alcun risultato.

Sinceramente la leva del cambio mi sembra sempre la stessa...

Comunque la porto dal mecca di fiducia sett prox.
Rephab, come dicevo io ho avuto il problema che di punto in bianco mi sono accorto di non avere più olio nella vaschetta .... leva del cambio ad un certo punto dura, poi inchiodata e tornante a 100 mt tutto nel giro di 20 km.
Rimesso l'olio nella vaschetta, non è mai più successo, ma subito il mecca mi disse che era un problema ai paraolii del cilindretto della frizione.
Oggi, dopo 10mila km abbondanti, sto rifacendo la frizione, ed ho iniziato a sentire davvero il problema negli ultimi 2000 km.

Falla controllare, io non capisco molto di meccanica e di tutto il resto, ma ti ho raccontato tutto così se hai sintomi simili ti fai un'idea.

In bocca al lupo!
__________________
R 1150 GS .... IN TRASFORMAZIONE !
getti1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 13:11   #9
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
predefinito

...non sara` mica perche il tuo e` un 1220?
ironman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati