|
16-07-2011, 22:58
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 322
|
disperatooooooooo
|
|
|
17-07-2011, 10:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
Messaggi: 1.809
|
(Succede solo quando la temperatura è alta(una tacca prima della tacchettina limite)------
cavolo la mia un'cè mai arrivata alla penultima tacca dell'olio!!! guarda io vado in città anzi vivo in città di certo nn ci faccio 400 km a 40 all'ora....sicuro con questo caldo i motori sudano parecchio ma è la prima volta che lo sento dire...chiaramente è raffreddato ad'aria e se nn c sufficente movimento del mezzo gli scarichi diventono incandescenti e il radiatore dell'olio non ce la fà a fare il suo lavoro...e la temperatura sale!!!!
scusa ma invece di provarla in città fatti un giro in periferia ad andatura da passeggio....
e vedi se ti si spenge....
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
|
|
|
17-07-2011, 13:17
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
|
Dacci piu GAS e ti passano tutti i problemi, e poi a parlare fermati in un BAR difronte a un birrino gelato ! 6 un motociclista "singolare"
__________________
Gs 1200 Adv lc.
|
|
|
17-07-2011, 13:26
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 322
|
:-) ovviamente non ho preso la moto per chiaccherarci sopra!!! Ma come è possibile che le BMW "non possono essere usate in città se non scanni"???
|
|
|
17-07-2011, 13:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
|
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
|
|
|
17-07-2011, 13:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
ho provato poco fa il gs di un mio amico un 2009 come il tuo, tutto originale, niente scarichi ecc, eravamo in montagna a fare un giro ce le siamo scambiate x una ventina di km e nessun problema, poi arrivati nel paesello giù abbiamo fatto qualche km ad andature da città poi ci siamo fermati ad un distributore, bè in quei 2 o 3 km di città in seconda, tirando la frizione la sua mi si è spenta 2 volte, il problema sembra lo stesso in effetti, lui mi ha detto che anche la mia gli si è spenta, però a me sulla mia in 3 anni è capitato raramente che si spegnesse, mi è sembrato strano in effetti, in seconda a bassa velocità tirato la frizione x fermarsi perchè le macchine erano ferme, x 2 volte spenta nel giro di un paio di km! bò.. cmq gli ho detto di farlo presente quando la porterà a fare il tagliando, vedremo se salterà fuori qualcosa o meno!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
17-07-2011, 14:22
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 322
|
Lo scooter ce l'ho per girare in città...pero vorrei capire se è una cosa comune o no!!! Mi girano le balle che si spegne...è vero che non la userò mai in città pero come é possibile che succede così frequentemente? É una cosa diffusa? Cmq si io in città vado piano e a 4000 cambio...
|
|
|
17-07-2011, 14:29
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: pescara
Messaggi: 196
|
mi spiace ma....secondo me....ma è una mia opinione personale non te la prendere....o sei sfigato....ho non sai usarla.....mah....
|
|
|
17-07-2011, 14:37
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 322
|
Spiegati meglio motocross20...un intervento così è del tutto inutile se non aggiungi come va usata o come non va usata
|
|
|
17-07-2011, 14:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
Scusate ragazzi...ma se uno prende una moto del genere da viaggio e ci a fino in India e poi rimane fermo nel traffico di Bombay in pieno giorno cosa succede?
Deve scendere e spingere ?
Io col Ducati raffreddato SOLO ad aria ci ho fatto a 50 km/H sette ore continuate ad Agosto fuoti autostrada nelle strade urbane...traffico...semafori..casino a non finire.
A parte che mi sono massacrato fisicamente per la fatica la moto non ha dato mai nemmeno un cenno di problema.
Sicuramente c'è qualcosa che non va insisti e portala a farla vedere finchè non ti sistemano il problema.
comunque qui sul forum se cerchi bene se ne era già parlato e ci sono persone che possono aitarti e consigliarti.
LA TUA MOTO NON DEVE COMPORTARSI COSI'
|
|
|
17-07-2011, 14:55
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 322
|
Giulianino!!!! Mi ha tolto le parole di bocca con la prima frase!!!! Vado li e noleggio uno scooter:-)
|
|
|
17-07-2011, 14:59
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
secondo me... o ha un problema di filtro dell'aria, o candele... la mia non ha mai superato le 4 tacche... neanche quando ha fatto 40 gradi..
Se sei in garanzia valla a far vedere... perchè ti assicuro che la mia che è sua "sorella" non mi si è mai spenta... e non credo che tu sia un motociclista così... singolare.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
17-07-2011, 15:14
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 322
|
Grazie magnaaole per i consigli:-) generalmente le vostre dunque non superano mai la 4 tacca?
Cmq non me ne vogliano gli smanettoni ma io non me la sento di scannare tra le macchine se no si spegne:-)
|
|
|
17-07-2011, 15:26
|
#14
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Il preoccupante, a mio avviso, è che raggiungi una temperatura troppo alta.....manco se stai in coda per parecchi tempo dovresti surriscaldare così il motore......
Io farei controllare il circuto olio ed i vari elementi.... idem per l'alimentazione....
Il discorso del viaggiare a bassa velocità, per cui il consiglio di "tirare" mi sembra una cazzata....la moto deve funzionare sempre.......
Insisti con la verifica nei confronti del conce.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
17-07-2011, 15:36
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 322
|
Quindi dite che potrebbe essere che scalda troppo?
|
|
|
17-07-2011, 15:38
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
@yoshimura
Il problema dello spengimento che descrivi non è normale, ma se i tecnici specializzati non hanno trovato il motivo provando la moto diventa difficile capirlo noi da qui, cmq queste sono le cose che farei io:
- sostituzione di tutte le candele
- sostituzione filtro aria
- pulizia dell'impianto di alimentazione con STP argento
- controllo ed eventuale registrazione valvole e castelletti bilancieri
- controllo ed eventuale sincronizzazione corpi farfallati
A chi dice che il Gs è una moto da turismo e in città è meglio usare lo scooter (io uso un SH150 e mai la moto) rispondo che lo scorso agosto a causa di un ribaltamento di un autocisterna sulla tangenziale d'accesso al centro di Istambul sono rimasto imbottigliato in mezzo a centinaia di auto (non c'era la corsia d'emergenza) per circa un ora andando a passo d'uomo e con tutte le tacche dell'olio accese, bollore esagerato e sudavo oltre che per il caldo per le conseguenze sul boxer, ma fortunatamente non c'è stato nessun tipo di problema per il motore e non si è mai spenta (Gs1200 del 2006 con 80milaKM).
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
17-07-2011, 15:43
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
|
a me sul mio STD 2009 è capitato 2 voilte in una giornata 15 giorni fa, ma ho 40.ooo km. domenica scorsa 300 km e tutto ok. mi dicono essere corpi farfallati da allineare e valvole, ora faccio il tagliando e ti dico. io proverei questa carta.
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
17-07-2011, 15:46
|
#18
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
per circa un ora andando a passo d'uomo e con tutte le tacche dell'olio accese, bollore esagerato e sudavo oltre che per il caldo per le conseguenze sul boxer, ma fortunatamente non c'è stato nessun tipo di problema per il motore e non si è mai spenta (Gs1200 del 2006 con 80milaKM).
|
...ed in questo caso ...la temperatura alta è giustificata.....
...lui viaggia piano(40km/h) ma viaggia.....per cui...non è giustificata la temperatura alta...è questo che è molto strano....anch'io in Germania, causa incidente, mi son sparato 45' di coda , d'estate, con T olio quasi sul rosso.....(a parte che dopo un po' stando fermi, dovresti spegnere il motore....tanto se sei fermo....non serve acceso!)...però nonriscontrai nessun problema....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
17-07-2011, 15:56
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 322
|
Grazie ankorags...cmq anch'io sono fermo ogni due per tre ai semafori...che palleeeeeee
|
|
|
17-07-2011, 16:01
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
@animal
Infatti non è normale, di sicuro la moto ha bisogno di una messa a punto e già che ci sono alla lista che ho fatto sopra aggiungerei anche la sostituzione dell'olio motore e filtro, magari visto il periodo estivo con un 10W50 sintetico.
Nell'autoimbottigliamento che ho descritto era impossibile spengere il motore perchè si procedeva a passo d'uomo e mai fermi, quindi essendo in due e a pieno carico il componente stressato principalmente è stata la frizione, un incubo se ci ripenso!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
17-07-2011, 16:01
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
Quote:
Originariamente inviata da Yoshimura
Grazie magnaaole per i consigli:-) io non me la sento di scannare tra le macchine se no si spegne:-)
|
Meglio che si spegne la moto...se ti spengi te non ti riaccende più nessun meccanico !!!!!
|
|
|
17-07-2011, 16:47
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 651
|
Anch'io ho una std del 2009 e nel traffico di Roma non si è mai spenta e le tacche della temperatura non sono mai arrivate a 4, io spererei che fosse più colpa mia che un problema alla moto, dato che i tecnici non hanno trovato niente di anomalo,   nel frattempo che sistemi tutto quello che ti hanno consigliato in questo post mentre guidi prova anche a fare le classiche doppiette con l'acceleratore ogni qualvolta stai per fermarti, cerca di dare un pò di giri al motore e vedi come và.
Facce sapè.
|
|
|
17-07-2011, 17:06
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jul 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 122
|
Yoshimura,portala a far dare una controllatina dai Pellegrin in via clitumno
gli alri conce/mecca nn capiscono una sega di moto,come la maggior parte di quelli che han scritto qui sopra.
|
|
|
17-07-2011, 18:33
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 322
|
Che olio mi conviene mettere?10W40?
|
|
|
17-07-2011, 18:54
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
devi solo cambiare una cosa.... l'officina 
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.
|
|
|