|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-06-2011, 21:57 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2009 ubicazione: Sant'Ambrogio (To) 
					Messaggi: 120
				      | 
				 Help frizione!!! 
 
			
			E' da qualche tempo che il cambio della mia kappona ha iniziato ad impuntarsi in scalata a tal punto che a moto ferma non si riesce nemmeno a mettere in folle!L'ho fatta provare al meccanico e mi ha detto che forse potrebbe essere solo l'olio della pompa oramai esausto(speriamo) e quindi la prossima settimana in occasione del tagliando dei 40000 proveranno a cambiarlo.
 La frizione comuque non strappa e nemmeno slitta quindi speriamo che non sia da cambiare.
 Appena ho novità vi faccio sapere.
 
				__________________K1200GT MY2008 Aventurin Silver Metallic
 ex Suzuki Gs 500, ex Yamaha Fz6-s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2011, 22:01 | #2 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Questa è nuova... 
A memoria mi pare sia la prima lamentela del genere.... sperém per tutti noi ma sopratutto per tè che sia solo l'olio   
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2011, 23:46 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Ma non era long life??? come il Cardano....
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2011, 12:17 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 118
				      | 
 
			
			già che parliamo di frizione... a me è capitato, sfrizionando accidentalmente in seconda con gas aperto, che dal motore si levasse un rumoraccio simile allo slittamento di una cinghia sul variatore di uno scooterone..una specie di "SCRGNAAAUUU".... (difficile tramutare in lettere un rumore..) ...non mi è più capitato ma certo mi ha preoccupato non poco vista l'affidabilità generale del mezzo...
		 
				__________________Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
 
				 Ultima modifica di BLACKBRO;  22-06-2011 a 12:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2011, 17:43 | #5 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Diciamo che sfrizionare.... non è il masimo per la motoretta   
Visto che azzo di acrocchio si ritrova per frizione   
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2011, 08:23 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2009 ubicazione: Sant'Ambrogio (To) 
					Messaggi: 120
				      | 
 
			
			Oggi ho ritirato la moto...mi hanno spiegato che c'erano 2 dischi consumati e quindi la frizione non staccava più a dovere. Così oltre al tagliando dei 40000 mi hanno dovuto rifare anche la frizione!!! Totale in fattura 896 eurozzi!!!
		 
				__________________K1200GT MY2008 Aventurin Silver Metallic
 ex Suzuki Gs 500, ex Yamaha Fz6-s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2011, 08:25 | #7 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Stica...   
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2011, 13:14 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2010 ubicazione: Parma dell'Oltretorrente 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alecarl  Oggi ho ritirato la moto...mi hanno spiegato che c'erano 2 dischi consumati e quindi la frizione non staccava più a dovere. Così oltre al tagliando dei 40000 mi hanno dovuto rifare anche la frizione!!! Totale in fattura 896 eurozzi!!! |  896,00 EurI ... ... ... ... PORCA MISERIA !!!      
				__________________BMW K1600GT '19
 EX BMW R1200GS Adv. '17
 EX BMW K1300GT '10
 Ex BMW K1200R '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2011, 14:01 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2007 ubicazione: Torino? Beh + ad ovest 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Wakka boja, metà di tagliando e metà di frizione, chi ti ha fatto il lavoro?
		 
				__________________K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2011, 15:55 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2011 ubicazione: MN Moglia 
					Messaggi: 399
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2011, 19:43 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alecarl  Oggi ho ritirato la moto...mi hanno spiegato che c'erano 2 dischi consumati e quindi la frizione non staccava più a dovere. Così oltre al tagliando dei 40000 mi hanno dovuto rifare anche la frizione!!! Totale in fattura 896 eurozzi!!! |  896 totali tagliando?
 
significa circa 700 solo per la frizione?
 
puoi confermare spulciando il dettaglio sulla ricevuta del tagliando?
 
sarebbe interessante 
con i miei 60mila km mi sento molto a rischio e temo sarà un intervento che dovrò mettere a preventivo nel giro di un anno
 
è da un po' che ci penso e onestamente ho sentito anche di cifre superiori, pernsando alle vecchie LT e gli altri vecchi sogliola
 
in ogni caso, se confermate cifre di questo tipo, non escludo la ricerca di frizione aftermarket, se si riuscisse a limare un qualche centinaio di euro   
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2011, 19:48 | #12 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			ciao Tag   
sulla mia platessa  spesi 1100 eurozzi   
Ma su quelle moto il problema era che dovevi staccare tutto il culo della moto ed aprire il motore da dietro, quasi come i boxer. 
Sui frontemarcia il lavoro risulta piu agibile data la posizione dell frizione   
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2011, 20:43 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2007 ubicazione: Torino? Beh + ad ovest 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Beh, il pacco dischi + lamelle da ETK costa la bellezza di 560€, cosa diversa sarebbe stato se a non funzionare fosse stato l'attuatore (il cilindretto che spinge sui dischi sotto la pressione dell'olio), li con pochi euro per il pezzo + mano d'opera, te la saresti cavata.
		 
				__________________K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2011, 08:58 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2011 ubicazione: MN Moglia 
					Messaggi: 399
				      | 
 
			
			una domanda,lo so è stupida,
 quanto dovrebbe durare una frizione del
 nostro KGT,non ditemi da quanto la si usa,come la si usa ecc.ecc.
 una cosa ipotetica  quanti km dura?
 grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2011, 09:50 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Basandomi sulla mia esperienza (le 6 moto precedenti tutte portate almeno ai 100.000 km) non si dovrebbe cambiare mai.
		 
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2011, 16:39 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2011 ubicazione: MN Moglia 
					Messaggi: 399
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mimmotal  Basandomi sulla mia esperienza (le 6 moto precedenti tutte portate almeno ai 100.000 km) non si dovrebbe cambiare mai. |  tutto ciò mi rincuora, grazie sono a 46oookm 
(comincierò a risparmiare da oggi, poi magari con il malloppo mi prende  )
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2011, 19:12 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2009 ubicazione: Sant'Ambrogio (To) 
					Messaggi: 120
				      | 
 
			
			Ecco il dettaglio della fattura:Tagliando 39482Km     136,80
 Rondella tappo              0,52
 Filtro olio                    12,25
 Olio Motore 10w/40      63,00
 Kit frizione                 468,29
 Guarnizione coperchio
 frizione                       21,81
 Vite M6x25(17)            21,93
 Vite M6x20(5)               7,00
 Anello di Tenuta            1,56
 Protezione catena
 distribuzione                 5,43
 Olio idraulico                 8,08
 
 Tot.                         746,67
 iva 20%                    149.33
 
 896,00
 
				__________________K1200GT MY2008 Aventurin Silver Metallic
 ex Suzuki Gs 500, ex Yamaha Fz6-s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2011, 19:22 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			grazie alecarl
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2011, 23:58 | #19 |  
	| Guest | 
 
			
			saluti da giuliano. pure alla mia k gt 1200 che ancora ha soli 38000 km quando parto quindi in prima fa uno strano rumore che poi ha sempre fatto fin da nuova.ho informato il concessionario ma per loro è tutto ok
		 
				 Ultima modifica di lupo solitario;  03-07-2011 a 16:07
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2011, 00:18 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 830
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2011, 10:44 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			quando sarà il mio turno cercherò proprio una surflex...
 spero sia di facile reperibilità e di maggiore economia
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2011, 17:39 | #22 |  
	| Guest | 
 
			
			scusa smart ma la frizione SURFLEX che tipo di frizione è non me ne intendo me ne puoi parlare poichè penso che ne avrò bisogno un di "speriamo di no" !!!!
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2011, 18:59 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2003 ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei 
					Messaggi: 987
				      | 
 
			
			Le SURFLEX sono "signore frizioni", l'unico dubbio è che dal loro sito, per i K fronte marcia hanno solo questi modelli, bisognerebbe sapere se la frizione del Gt è esaattamente uguale a quella dell'R o dell' S. 
Domani provo a mandare una mail.
http://www.surflex.it/Surflex.it/Europee_files/BMW.pdf 
1200 cc. - 4T - K 1200 R 2006 - 2009 
1200 cc. - 4T - K 1200 S 2006 - 2008 
MATRICOLA 
14 M 45 Disco guarnito 
S 2446/B Serie composta da: 
8 articolo 14 M 45 
MATRICOLA DESCRIZIONE 
MODIFICA 
S 2468 Serie composta da: 
9 dischi guarniti 
7 dischi acciaio 
1 disco acciaio frontale
		
				__________________Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2011, 19:09 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			c'è qualcuno che riesce a verificare  se sui codici BMW, KS , KR e KGT hanno la stessa friz?
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2011, 19:35 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Il pacchetto lamelle dall'Etk risulta uguale per tutti e tre i modelli sia 1200 che 1300.Il part number è 21 21 7 723 199
 Idem per il carter frizione, Il part number è 21 21 7 723 197
 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |  |     |