|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-06-2005, 10:09
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
L'estetica e l'utilità della moto
Secondo voi, quanto influisce l'estetica nella scelta di una moto?
Avete comprato la moto perchè piace o anche perchè è utile?
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
Ultima modifica di antomar; 23-06-2005 a 11:17
|
|
|
23-06-2005, 10:37
|
#2
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
Oddio, dipende.
Nel mio caso influisce solo in parte, non è decisivo come aspetto.
Ad esempio, esteticamente ho sempre apprezzato molto di più il GS1150 e la 1200 non mi convinceva appieno quando è uscita, non che non mi piacesse, semplicemente non mi faceva impazzire.
Poi l'ho provata...e dell'estetica me ne sono dimenticato. 
Secondo me finchè la moto non la si prova l'estetica gioca un ruolo fondamentale...dal momento in cui ci si siede sopra e la si mette in moto la questione cambia, e cambia di brutto.
Il tutto , IMHO! 
Bellalì.
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
23-06-2005, 10:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
Messaggi: 2.036
|
Per me pocopoco
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
|
|
|
23-06-2005, 10:42
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da antomar
Secondo voi, quanto influisce l'estetica nella scelta di una moto?
|
Moltissimo. A spanne almeno per il 70% secondo me. Ma oggi è così un po' per tutto, auto e frigoriferi compresi. Si bada sempre meno al contenuto e sempre più alla forma. Fa parte della nostra mentalità di esteti del XXI secolo. Il pensiero di fondo è che i contenuti siano comunque presenti e più o meno equipollenti e, invece, non è così.
Per farti un esempio, moltissimi di questo forum non acquisterebbero mai e poi mai il nuovo GS1200, potendo scegliere tra questo e il vecchio ADV. Eppure, il 1200 è il nuovo corso, risponde a un progetto nuovo, ha un motore più nervoso, etc, etc... Perché? Perché per molti l'ADV resta incomparabilmente più bello.
Io credo che per una moto questo atteggiamento sia comunque abbastanza scontato. Una moto non è un mezzo utile, ma uno strumento per divertirsi e per sentirsi liberi. L'estetica non è un fattore molto razionale, ma nemmeno la scelta di acquistare una moto lo è. E, allora, cerchiamo in questo oggetto un richiamo emotivo, qualcosa che esprima dinamicità, muscolarità, eleganza, a seconda dei casi.
|
|
|
23-06-2005, 10:45
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
Messaggi: 237
|
per me molto anzi moltissimo.
la moto io la compro prima "con la pancia".
ad esempio, per quanto mi riguarda, la discriminante tra la r1150r e la r850r è stata principalmente estetica.
l'850 mi piace molto di più e così 850 fu.
poi ho scoperto che anche come motore, è molto più adatta ad un fermone come me ed al mio stile di guida da bradipo.
__________________
r850r
|
|
|
23-06-2005, 11:11
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Moltissimo. A spanne almeno per il 70% secondo me. Ma oggi è così un po' per tutto, auto e frigoriferi compresi. Si bada sempre meno al contenuto e sempre più alla forma. Fa parte della nostra mentalità di esteti del XXI secolo. Il pensiero di fondo è che i contenuti siano comunque presenti e più o meno equipollenti e, invece, non è così.
Per farti un esempio, moltissimi di questo forum non acquisterebbero mai e poi mai il nuovo GS1200, potendo scegliere tra questo e il vecchio ADV. Eppure, il 1200 è il nuovo corso, risponde a un progetto nuovo, ha un motore più nervoso, etc, etc... Perché? Perché per molti l'ADV resta incomparabilmente più bello.
Io credo che per una moto questo atteggiamento sia comunque abbastanza scontato. Una moto non è un mezzo utile, ma uno strumento per divertirsi e per sentirsi liberi. L'estetica non è un fattore molto razionale, ma nemmeno la scelta di acquistare una moto lo è. E, allora, cerchiamo in questo oggetto un richiamo emotivo, qualcosa che esprima dinamicità, muscolarità, eleganza, a seconda dei casi.
|
Quoto interamente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-06-2005, 11:15
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Una moto non è un mezzo utile
|
...mah, su questo ci si potrebbe discutere, mi sembra un fattore molto soggettivo, anzi lo aggiungo al post di partenza.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
23-06-2005, 11:23
|
#8
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
beh... una moto deve piacermi.... logico... anche se ottima io una VSTRONZ non la compro di certo...
però è sopratutto la qualità e la funzionalità che vado a cercare....
bella la BRUTALE... ma non la comprerei mai...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
23-06-2005, 11:28
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Quote:
Originariamente inviata da antomar
Secondo voi, quanto influisce l'estetica nella scelta di una moto?
Avete comprato la moto perchè piace o anche perchè è utile?
|
Io ho comperato il gs1200 perchè mi piace molto, ma non l'avrei fatto se non rientrasse in una tipologia di moto che ritengo utile ai miei scopi.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
23-06-2005, 12:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Che dire...
l'estetica conta almeno il 50%.
Se mi fossi fatto influenzare solo dal fattore estetico tra 1200 ed ADV avrei scelto senza dubbio quest'ultimo...
Quando ho comprato la Z 750  l'ho fatto sotto l'impulso degli ormoni, senza neanche provarla...l'ho venduta dopo 6 mesi!
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
23-06-2005, 12:21
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Derni
Messaggi: 288
|
Che dire, appoggio Sir Jo in pieno poichè l'acquisto della moto io l'ho fatto sulla base di un insieme di emozioni che mi ha sucitato il cruiser per stile nell'andatura, estetica, motore ecc ecc...Le caratteristiche tecniche invece, credo che alla fine siano state le meno rilevanti nella scelta!
__________________
Un fondoschiena veramente ben fatto è l'unico legame tra Arte e Natura...
Oscar Wilde
|
|
|
23-06-2005, 12:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Conta tanto quanto la bellezza nella scelta della propria donna.
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
23-06-2005, 12:33
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
una moto comprata solo con razionalita' e' una moto gia' mezza venduta....
io tutte le mattine quando apro il garage, me la guardo e continua a piacermi...
adesso ho il problema che la mia moto attuale mi limita moltissimo nelle ns. escursioni (in coppia) praticamente ridotte a zero, da diversi fattori, ma in primis l'effettiva scomodita' della moto per lamia passeggera..... una soluzione l'ho praticamente trovata.... penso che comprero' presto la seconda moto, piccolina un po' tuttofare, magari una mono tipo F o Aprilia Pegaso strada (o la nuova enduro quando e se uscira')
per me l'estetica influisce molto, ma non nell'oggetto in se..... perche' poi sappiamo che e' sempre soggettiva, ci sono moto oggettivamente belle e sono tante e bisognerebbe averle tutte.... quindi alla fine si sceglie il compromesso che piace di piu'
|
|
|
23-06-2005, 12:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Elicancello
Conta tanto quanto la bellezza nella scelta della propria donna.
|
Sai che hai ragione Elicancello?
Volevo proprio fare questo parallelismo, la moto più veloce non sarà la più comoda, come la più rillassante tourer non saprà divertirti come una naked 1000cc.
Lo stesso per una donna, una ragazza carina e disponibile può essere una cosa gradevole, ma magari rompe i maroni quando vuoi uscire in moto...
Potendo si dovrebbe potersi permettere più moto (e più donne ovviamente) oppure un compromesso, come quasi sempre è la moto.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
23-06-2005, 12:55
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
|
|
|
23-06-2005, 13:15
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da antomar
...mah, su questo ci si potrebbe discutere, mi sembra un fattore molto soggettivo, anzi lo aggiungo al post di partenza.
|
Sull'utilità della moto...
Beh, penso di avere espresso chiaramente il mio pensiero. Volevo dire che uno non si compra la moto perché fa un ragionamento utilitaristico, ma perché gli piace.
Se fosse solo per la cruda e razionale utilità dovresti comprarti qualche scooter da 250 cc. Ci vai dappertutto come con la moto.
Anzi, se prescindiamo dalla circolazione difficoltosa in città, dove uno scooter ha ingombri e pretazioni ottimali, dovresti girare sempre e solo in Panda, così manco ti bagni i vestiti.
La moto può anche dimostrarsi utile, ma non è per quello che la compri. La compri, perché ti muove qualcosa dentro. Un motociclista che non la pensa così è uno strano motociclista.
Parere personale.
|
|
|
23-06-2005, 14:09
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
io la moto la devo guidare, l'estetica pura passa in secondo piano. Non parlo di utilita', ma di sensazioni alla guida, se posso divertirmi oppure no.
e' sempre un acquisto di pancia, se dovessi guardare l'utilità mi sarei tenuto l'850, il 1150 l'ho preso perche' l'ho guidata.
Oggi la ST non e' che mi faccia impazzire come estetica, ma la vorrei nel box al posto della R perche' mi e' piacuto guidarla.
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
23-06-2005, 14:53
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Anz
.... la discriminante tra la r1150r e la r850r è stata principalmente estetica.
l'850 mi piace molto di più e così 850 fu. .....
|
De gustibus, comunque confermo:
La eRRe (1150) mi fa venire i brividi!!!
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
23-06-2005, 14:55
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
beh... una moto deve piacermi.... logico... anche se ottima io una VSTRONZ non la compro di certo...
però è sopratutto la qualità e la funzionalità che vado a cercare....
bella la BRUTALE... ma non la comprerei mai...
|
tolte le parole di bocca, non potevi fare due esempi migliori
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
23-06-2005, 15:54
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 2.484
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Moltissimo. A spanne almeno per il 70% secondo me. Ma oggi è così un po' per tutto, auto e frigoriferi compresi. Si bada sempre meno al contenuto e sempre più alla forma. Fa parte della nostra mentalità di esteti del XXI secolo. Il pensiero di fondo è che i contenuti siano comunque presenti e più o meno equipollenti e, invece, non è così.
Per farti un esempio, moltissimi di questo forum non acquisterebbero mai e poi mai il nuovo GS1200, potendo scegliere tra questo e il vecchio ADV. Eppure, il 1200 è il nuovo corso, risponde a un progetto nuovo, ha un motore più nervoso, etc, etc... Perché? Perché per molti l'ADV resta incomparabilmente più bello.
Io credo che per una moto questo atteggiamento sia comunque abbastanza scontato. Una moto non è un mezzo utile, ma uno strumento per divertirsi e per sentirsi liberi. L'estetica non è un fattore molto razionale, ma nemmeno la scelta di acquistare una moto lo è. E, allora, cerchiamo in questo oggetto un richiamo emotivo, qualcosa che esprima dinamicità, muscolarità, eleganza, a seconda dei casi.

|
100% daccordo
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
|
|
|
23-06-2005, 15:59
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
23-06-2005, 18:34
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
La moto è un veicolo cui ci si accosta con animo per lo più irrazionale.
Come tale l'estetica dovrebbe farla da padrona. Tuttavia a volte ciò si scontra con l'utilizzo pratico del mezzo. Ad esempio mi fa impazzire esteticamente la MV Agusta, ed anche la R1, ma per l'uso che ne faccio non sarebbero mai indicate. Anche le mucche hanno, per la maggior parte, ciascuna un loro fascino, ma forse si avvicinano un pò di più alla .... "parte veicolare" o per meglio intenderci "razionale" cioè dell'utilizzo della moto intesa come veicolo. Poi, chiaramente, anche la mia... "Paperina" GS 1200 mi fa piace moltissimo esteticamente, forse un pò meno delle due moto su citate, ma in più è anche un veicolo molto versatile!!
|
|
|
23-06-2005, 23:37
|
#23
|
Chiappe di ferro
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
|
Citazione:
Originale inviato da Barbasma
....però è sopratutto la qualità e la funzionalità che vado a cercare....
Quote:
Originariamente inviata da nossa
|
ohhhhh, finalmente......dopo un'alzata del genere.......
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
|
|
|
24-06-2005, 08:19
|
#24
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Quote:
Originariamente inviata da antomar
Secondo voi, quanto influisce l'estetica nella scelta di una moto?
Avete comprato la moto perchè piace o anche perchè è utile?
|
Secondo me la moto non è utile, non si tratta mai di un acquisto di testa ma, esclusivamente, di pancia!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
24-06-2005, 09:02
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Sai che hai ragione Elicancello?
Volevo proprio fare questo parallelismo, la moto più veloce non sarà la più comoda, come la più rillassante tourer non saprà divertirti come una naked 1000cc.
Lo stesso per una donna, una ragazza carina e disponibile può essere una cosa gradevole, ma magari rompe i maroni quando vuoi uscire in moto...
Potendo si dovrebbe potersi permettere più moto (e più donne ovviamente) oppure un compromesso, come quasi sempre è la moto.
|
sono d'accordo soprattutto sull'averne più di una
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.
|
|
|