|
17-04-2010, 14:23
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
freni:quanto vi sono durate le pastiglie???
da qualche giorno ho cambiato le pastiglie posteriori alla mia R1200R a 15.000Km; credo che le anteriori ne abbiano ancora, ma ultimamente sento che la corsa della leva freno si è allungata e che devo dare una pompatina per mettere in pressione l'impianto... anche l'ABS lo sento intervenire più spesso... che ne dite?? anche voi avete queste sensazioni? le pastiglie anteriori e posteriori quanto vi sono durate? attendo Vs. impressioni, ciao
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
17-04-2010, 14:47
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.503
|
cambiate le anteriori e posteriori a 19.000 km. Potevo ancora andare avanti per 2\3000km ma le anteriori erano vecchie (cristallizzate) e cigolavano nell'ultimissima parte della frenata. Ho montato le carbo lorraine: semplicemente eccezionali, frenata anteriore molto più pronta. Per quanto riguarda l'allungo di cui parli credo sia solo una questione di spurgo dell'impianto.
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."
Dante Alighieri
|
|
|
17-04-2010, 20:11
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
io al posteriore ho messo le Brembo, con la specifiche della casa. ho letto in qualche altro thread che non sono altro che le originali BMW, senza logo (e probabilmente costano la metà). le carbo lorraine sono buone?? si potranno abbinare sull'anteriore a un posteriore Brembo?
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
17-04-2010, 20:14
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Post 25000 km
ant 60000 km
ma che senso ha? Bisogna vedere che tipo di strade fai e che tipo di guida hai, se fai solo autostrada o solo città.......è un pò diverso
|
|
|
17-04-2010, 20:20
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
è evidente che il tipo di utilizzo influisce sul consumo, ma volevo avere un 'idea di massima, una specie di media... io cmq ho un utilizzo che durante la settimana è strettamente cittadino e nei week end prevede classiche gite fuori porta che per dove abito io significa strade di montagna, curve, pieghe con una guida alquanto sportiva
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
19-04-2010, 11:44
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: NISCEMI ( CL )
Messaggi: 4
|
Io con la mia R 1200 R ho percorso quasi 30.000 km e sono ancora buone pero`viaggio sempre su strade provinciali,tangenziali ed autostrade.
c i a o
|
|
|
19-04-2010, 12:13
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2006
ubicazione: Napoli - dove useremo la monnezza come carburante!
Messaggi: 369
|
Quote:
Originariamente inviata da motociclistar1200
Io con la mia R 1200 R ho percorso quasi 30.000 km e sono ancora buone pero`viaggio sempre su strade provinciali,tangenziali ed autostrade.
c i a o
|
anche io
ant. 25000
post 33000
quasi esclusivamente tangenziale
__________________
ex F650GS
ex CaLiMeRo R1200R
ex new GS my 2010
R1200GS 2013
|
|
|
19-04-2010, 14:14
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
le mie posteriori le ho cambiate a 10.000.
Lo so che sono pochi ma mi sono abituato che nelle curve strette pelo il freno posteriore dando gas per migliorare l'assetto.
Potevo probabilmente farci ancora 2000km ma tanto valeva cambiarle perche' se si segna il disco sono dolori.
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
19-04-2010, 14:44
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
io sono a 23000 e sono a metà circa , io utilizzo molto il freno motore anche perchè è praticamente una moto che frena da sola appena togli il gas !!
__________________
k75
R1200R
........è come volare
|
|
|
19-04-2010, 15:25
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
anteriori le cambio la settimane prossima...9500 km...il posteriore non lo uso mai se non come stabilizzatore a centro curva nei curvoni veloci se arrivo un pelo lungo...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
19-04-2010, 19:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
anteriori le cambio la settimane prossima...9500 km...il posteriore non lo uso mai se non come stabilizzatore a centro curva nei curvoni veloci se arrivo un pelo lungo...
|
..un altro che smanetta...  
non so se notate: il thread poteva anche sembrare un pò ozioso, ma fa riflettere. Guardate che differenze ci sono!! Qualcuno ha cambiato le anteriori a 60000 e qualcun altro non è arrivato a 10000...
meditate gente, meditate
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
19-04-2010, 19:48
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
Quote:
Originariamente inviata da chiccobel
..un altro che smanetta...  
non so se notate: il thread poteva anche sembrare un pò ozioso, ma fa riflettere. Guardate che differenze ci sono!! Qualcuno ha cambiato le anteriori a 60000 e qualcun altro non è arrivato a 10000...
meditate gente, meditate 
|
scusa, su cosa dovremmo meditare?
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
19-04-2010, 20:14
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Sul fatto che smanetti troppo 
La moto precedente le ho cambiate a 37000Km,ma io non amo le "staccatone",a seconda della strada prendo un passo che mi consenta di frenare poco,salvo imprevisti,mi diverto a piegare ma le frenatone non le amo molto.
|
|
|
19-04-2010, 22:27
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
io sono a 110 k e ancora non li cambio...
poi vi aggiorno
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
19-04-2010, 22:45
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
Quote:
Originariamente inviata da angelor1150r73
io sono a 110 k e ancora non li cambio...
poi vi aggiorno
|
guarda che quando hai finito "l'incisione" del disco non lo puoi girare dall'altra parte per sentire anche i lato B...  
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
19-04-2010, 23:07
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
la mia 56000km mai cambiate all'anteriore,al posteriore tre volte,il motivo c'è
avendo l'abs tutte le volte che tiro la leva,del freno anteriore,si aziona anche il posteriore
disco più piccolo,le pastiglie pure = più consumo
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
20-04-2010, 08:55
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
Quote:
Originariamente inviata da mariold
Sul fatto che smanetti troppo 
La moto precedente le ho cambiate a 37000Km,ma io non amo le "staccatone",a seconda della strada prendo un passo che mi consenta di frenare poco,salvo imprevisti,mi diverto a piegare ma le frenatone non le amo molto.
|
quoto 100%
__________________
k75
R1200R
........è come volare
|
|
|
20-04-2010, 09:18
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
scusa, su cosa dovremmo meditare?

|
evidentemente sul dritto sanno tirare tutti... poi quando arriva la curva frenano/staccano perche hanno paura di piegare...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|
|
|
20-04-2010, 09:36
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
Quote:
Originariamente inviata da 75/5
evidentemente sul dritto sanno tirare tutti... poi quando arriva la curva frenano/staccano perche hanno paura di piegare...
|
questa è bella!
vedi che è il contrario!
hai mai girato in pista? io si con tutte le supersportive che ho avuto fino ad ora...
la staccata è il momento cruciale della guida in moto, arrivare a cannone da un rettilineo e preparare l'inserimento in curva è un momento fondamentale sia per la guida in pista che su strada..a centro curva bisogna essere più neutri possibili perchè le sospensioni/gomme/manto stradale non ci permettono di entrare a freni pizzicati come i piloti di moto gp o come la guida in pista in generale...
la velocità di percorrenza in curva non c'entra niente con la staccata...i più grandi piloti di moto sono prima di tutti dei grandi staccatori...cosa credete? che valentino e company cambino le pasticche ogni 20000 km?
ma fatemi il piacere!
cerchiamo di scrivere cose sensate, è un forum pubblico sul mondo dei motori e parecchia gente ci legge.
se un utente ha una guida rilassata, calma e tutto il resto non si deve permettere minimamente di mettere in discussione i capisaldi della tecnica motociclistica e della guida dinamica in pista e su strada.
Per ricapitolare, una guida rilassata e pacata fa consumare meno gomme, e freni...una guida d'attacco e col coltello tra i denti (io sono l'unico del mio gruppo con un bicilindrico e meno di 130 cv, ma riesco a stare spesso avanti specialmente sul misto) consumerà in fretta gomme e freni.
Caro 75/5 su un forum di moto da pista saresti stato come minimo bannato!
hai mai sentito parlare di allungamento della leva freno? di leve freno che si regolano su più posizioni anche in corsa? di trecce metalliche? oli più densi e pastiglie racing che mordono solo se spremute all'inverosimile e se ben calde?
credo proprio di no, altrimenti non avresti scritto quell'eresia!
perchè in campo motociclistico e in particolare sulla guida veloce sulla tua affermazione di eresia si parla.
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
Ultima modifica di gidi_34; 20-04-2010 a 09:49
|
|
|
20-04-2010, 15:20
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
..a centro curva bisogna essere più neutri possibili perchè le sospensioni/gomme/manto stradale non ci permettono di entrare a freni pizzicati come i piloti di moto gp o come la guida in pista in generale...
|
Senza vena polemica,mi permetto di farti notare che con il Telelever uno dei grandi vantaggi è proprio quello di poter entrare in curva con i freni in mano e avere comunque una ciclistica neutra,cosa impossibile per forcelle tradizionali che non siano molto rigide.
Poi io penso che la R1200R sia si una gran moto,ma non è una sportiva,manco se la porti a Lourdes,per cui certe cose non vengono semplici come avere sotto un mezzo da meno di 200Kg settato da pista,quelli con le sportive se hanno il polso destro bello snodato,il cervello scollegato e gomme morbidose,la R1200R la fanno nera come il carbone... 
Magari nel misto stretto si difende,ma deve essere bello stretto
|
|
|
20-04-2010, 16:07
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
il telelever ha grandi pregi ma un grande difetto...non ti fa sentire molto l'avantreno...fidarsi è bene, non fidarsi è meglio...
certo che le moto sportive sono un'altra cosa (ne ho avute 5 prima della r1200r), ma su strada sono diventate inguidabili, potenze stratosferiche e ciclistiche durissime che al minimo avvallamento o molli tutto o vai largo...
con una buona dose di manico la r1200r riesce a togliere molte, ma molte soddisfazioni...
indurire un o tutta la cislistica a me ha giovato molto, specialmente in fase di accelerazione dove il mono posteriore ora pompa meno e rimane più sostenuto...
p
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
20-04-2010, 16:32
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
il telelever ha grandi pregi ma un grande difetto...non ti fa sentire molto l'avantreno...fidarsi è bene, non fidarsi è meglio... 
|
Se hai avuto moto sportive e le hai guidate come si deve saprai bene che anche se "senti" meglio l'anteriore,quando parte in ingresso curva pinzato non hai molto scampo,il fatto di sentirlo meglio aiuta se ti tieni del margine,ma se vai forte,o entri in curva o cadi,non la riprendi.Se ti tieni del margine allora "senti" anche con il telelever che sta per patire e molli un pò il freno... 
Non sarai mica di "quelli" che dicono che le gomme Michelin ti mollano di colpo mentre le Metzeler no,perchè se è cosi allora ti do ragione su tutto e mollo la discussione....
|
|
|
20-04-2010, 18:06
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 242
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
il telelever ha grandi pregi ma un grande difetto...non ti fa sentire molto l'avantreno...fidarsi è bene, non fidarsi è meglio...
certo che le moto sportive sono un'altra cosa (ne ho avute 5 prima della r1200r), ma su strada sono diventate inguidabili, potenze stratosferiche e ciclistiche durissime che al minimo avvallamento o molli tutto o vai largo...
con una buona dose di manico la r1200r riesce a togliere molte, ma molte soddisfazioni...
indurire un o tutta la cislistica a me ha giovato molto, specialmente in fase di accelerazione dove il mono posteriore ora pompa meno e rimane più sostenuto...
p
|
quoto in pieno e con l'assetto sportivo vai alla grande!!
__________________
mcfish
R1200R granite grey - Vespa S150i.e. black shine
|
|
|
20-04-2010, 18:40
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da mcfish
quoto in pieno e con l'assetto sportivo vai alla grande!!
|
Sissississi,qui dentro siete tutti manici ed esperti piloti,poi per strada c'è da ridere
|
|
|
20-04-2010, 19:02
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
Quote:
Originariamente inviata da mariold
Se hai avuto moto sportive e le hai guidate come si deve saprai bene che anche se "senti" meglio l'anteriore,quando parte in ingresso curva pinzato non hai molto scampo,il fatto di sentirlo meglio aiuta se ti tieni del margine,ma se vai forte,o entri in curva o cadi,non la riprendi.Se ti tieni del margine allora "senti" anche con il telelever che sta per patire e molli un pò il freno... 
Non sarai mica di "quelli" che dicono che le gomme Michelin ti mollano di colpo mentre le Metzeler no,perchè se è cosi allora ti do ragione su tutto e mollo la discussione.... 
|
dai mariold..se fosse così la forcella tradizionale sarebbe stata sostituita, specialmente in gara..ma come ben sai le moto da pista hanno tuttle la classica forcella rovesciata...ora si stanno affacciando le BPF...un'altra evoluzione della intramontabile forcella...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.
|
|
|