Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-07-2011, 22:26   #1
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
Question La motocicletta: cos'è per voi?

Continuo a leggere dedali di ragionamenti e teorie su ogni modello di moto... idee diametralmente opposte tra di loro... tutto ciò è dato da una soggettività della questione: una moto ottima per qualcuno può risultare un cesso per qualcun'altro senza che nessuno dei 2 abbia necessariamente torto o ragione.
Oltre ad un discorso di sensazioni personali, un fattore di una certa rilevanza credo lo abbia ciò che la moto rappresenta per ognuno e l'idea che ognuno di noi ha della "moto ideale", o più nello specifico della "moto ideale per..." (la pista, per viaggiare, per andare al lavoro etc.).
Comincio io.
Il mio pensiero deriva dall'esperienza di anni di moto e dall'aver avuto e provato numerose moto di vario genere: dalle Touring alle Custom, alle naked alle enduro etc.

Per me la moto è prima di tutto "essenzialità": cosa distingue principalmente e molto semplicisticamente una moto (ho in mente la prima moto della storia) da una bicicletta? Il motore. (non a caso la motocicletta deriva dalla bicicletta).
Ovvio che dalla prima motocicletta ad oggi la motocicletta si è evoluta enormemente....




Nel corso degli anni abbiamo visto avvicendarsi anche moto troppo avanzate rispetto al periodo nel quale sono uscite, e purtroppo non sono state comprese con un conseguente flop commerciale (vedi Honda PC 80O, Yamaha GTS 1000, Bimota Tesi 1D giusto per fare degli esempi). Quindi, non sempre l'evoluzione o la tecnologia paga.

Fatto salvo per la mia prima moto, una Ducati 350 Pantah, ho sempre avuto moto da turismo (che di essenziale hanno ben poco!): LT1100 e 1200, RT1150 e KGT1200 a sogliola... tutte moto ultra carenate destinate ad un uso "turistico" principalmente autostradale. Alcune tra queste erano dotate anche di impianto radio oltre che di parabrezza regolabili elettricamente, abs etc. Tutto ciò ovviamente va oltre quello che ritengo essere il "puro concetto di moto" ed estremamente oltre il concetto di "essenziale". Però è vero anche che sono moto specialistiche e pertanto adatte principalmente ad un certo tipo di utilizzo.

Con gli anni, i km, e le varie moto che mi son passate sotto al sedere (comprese quelle provate); ho forse affinato quello che è il mio concetto di moto. Ho fatto mio il concetto per cui "meno roba c'è e meno roba si rompe". Mi sono accorto che spesso ero io a fare il servizio alla moto e non viceversa, magari schiavo delle borse in tinta che si graffiano, dei metri quadri di carenatura etc. Mi sono accorto che tutto sommato si può andare in moto e fare del turismo anche con qualche metro quadrato di carena in meno Mi sono accorto che con troppi orpelli diventa difficoltoso ed oneroso eseguire l'ordinaria manutenzione della moto...E soprattutto mi sono accorto che quando finisce l'asfalto è meglio poter proseguire piuttosto che fare inversione...e che spesso il viaggio vero inizia dove finisce l'asfalto.

La moto è libertà. Ma se non sono libero di poter percorrere qualsiasi strada e terreno con la mia moto, la mia libertà ha dei limiti.... tanto più se il limite è l'asfalto. Per questo sono passato ad una moto enduro stradale.

Per fortuna ad oggi, la tecnoligia e l'evoluzione fanno in modo di avere moto sempre più all'avanguardia ed in grado di affrontare e superare tanti problemi che si avevano in passato. Tutto ciò però ha portato a delle conseguenze che IMHO... e ripeto... IMHO... hanno delle ripercussioni sulla libertà di andare ovunque (per ovunque, intendo ovunque nel mondo... non solo in Europa... ma magari nel bel mezzo del niente della steppa russa).
Queste conseguenza riassunte in una sola parola si chiamano: elettronica.
Oggi l'elettronica la fa da padrone... le moto moderne stanno seguendo le orme delle auto. Centraline, chiavi elettroniche, sensori ovunque, etc. che limitano la possibilità e la LIBERTA' di intervento sulla propria moto e IMHO anche di raggio d'azione (per quanto rimanga ampissimo per la stragrande maggioranza degli utenti).
Quindi: ben venga la tecnologia "utile". L'elettronica, almeno su determinate moto, IMHO sarebbe da ridurre ai minimi termini.

Terminando: cos'è per me la MOTO? Per me la moto è essenza, semplicità, libertà, passione, un'amore per la vita... qualcosa che cmq non lo si può descrivere... ma lo si può solo vivere.


E per voi: cos'è la moto?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 22:31   #2
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

dimmi che l'hai copiato e incollato.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 22:33   #3
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

no è tutta farina del suo sacco!
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 22:33   #4
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 3.940
predefinito

.....liberta' di movimento veloce terrestre.....su ruote......2.......piu' il resto....
...ultimamente preferisco le monocilindriche.......e godo come un riccio......
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
Attentatore ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 22:36   #5
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Ho ripescato questo, con tutto il 3D:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...22&postcount=5

http://www.quellidellelica.com/vbfor...22#post4470322
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 22:41   #6
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

divertente!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 22:48   #7
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Però sarebbe molto interessante sapere realmente (battute a parte) quello che davvero rappresenta per ognuno la moto ed eventualmente la propria "filosofia" in merito.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 23:04   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Io ogni volta che prendo la moto mi sento come un cowboy che girovaga col suo cavallo
Quando devo fare qualche servizio, quando esco per farmi un giro in solitaria, quando vado e vengo in un locale la sera...ho il mio cavallo pronto a portarmi in giro
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 23:13   #9
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

in estrema sintesi:
divertimento allo stato puro

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 23:34   #10
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

La moto? È tipo un Transalp, ma me ne sono accorto tardi.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 23:36   #11
Tarlo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: genova
Messaggi: 270
predefinito

Condivido abbastanza il tuo discorso sull'elettronica, anche se il futuro sarà sempre più elettronico.

moto = libertà .
I disagi (vento - pioggia - freddo ecc) sono ampiamente ripagati dalle sensazioni che dà
__________________
R 1200 GS - Beta Alp 200
Tarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 23:44   #12
Masorcer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
Messaggi: 524
predefinito

In sintesi, se la mattina esco in moto , arrivo al lavoro sereno, se ci vado in auto, inizio ad incazzarmi al primo semaforo; la stessa cosa Quando esco. Se devo pensare, prendo la moto e vado a farmi un paio di passi, se non devo pensare faccio lo stesso, quando entro in box la parcheggio e la saluto, e senno l'ho usata, la saluto ugualmente, la guardo e penso... Che bella !!!! senza , oggi non c'e la farei. L'elettronica, utile nel quotidiano, pericolosa nel divenire ! Credo che la giusta via di mezzo, sia la mia, 1150 a meta' strada tra vecchio e nuovo, futuristico. Trani flop incompresi Gilera nord west, navigator!!! E comunque, ogni scarrrrafone .....
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
Masorcer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 23:56   #13
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Io ogni volta che prendo la moto mi sento come un cowboy che girovaga col suo cavallo
A cercare delle manze...?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 23:59   #14
Loki
Mukkista doc
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
predefinito

Quello che hai scritto ricalca la tua Kalahari, Per me la moto è un pericoloso e divertente mezzo di locomozione che è la mia "con abs"
Loki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 00:51   #15
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

A volte, fuga dalla realtà....
Nei miei viaggi, dopo lunghi tragitti di spostamento, arrivo vicino alla meta veramente stanco ma lei, la moto, al comando della manopola continua a scattare rabbiosa come se fosse appena partita e mi trovo a chiederle: ma tu, non sei stanca?
Poi rido di questo pensiero e me ne vergogno un pò perche quando pongo la domanda, lo stò dicendo sul serio. Tutto questo per cercare di spiegare quello che piano piano avviene tra il motociclista e il suo moderno cavallo meccanico; una sorta di complicità ed affetto i cui confini sono difficili da tracciare.
Reminiscenze di un lontano passato quando gli uomini erano liberi.....
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 01:26   #16
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La moto è la moto.
Chi ci va, lo sa.
Chi lo sa, non ha molto da dire.
  Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 07:59   #17
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

giusto....la moto è la moto....

e se pesa più di 150 kili.... e devo chiamare il carro atrezzi se cado in una cunetta.....allora compro una spider.

e se devo stare attento a non impolverarla....allora compro un soprammobile.

e se devo usarla per strada come un missile terra/aria .....prendo appuntamento dallo psicologo

e....e....e......come tante altre cose la moto è un'estensione di noi stessi ....e qui mi fermo
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata

Ultima modifica di marameo; 13-07-2011 a 08:07
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 11:54   #18
ale 72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 296
predefinito

Io uso la moto principalmente a scopo ludico , cerco di utilizzarla il meno possibile in città, mi muovo con lo scooterino 50 (lo parcheggio tra le auto senza stare in pena.... anche se lo trovo in terra poco male)
Quando vado in moto sono pervaso da quel senso di benessere, lo stesso di quando scendo per un pendio innevato con lo snowboard o quando sono a suonare il basso con il mio gruppo
E' difficile spiegare queste sensazioni personali ma l'importante è che diano felicità
__________________
R80/7 - 1150 GS - a gas aperto...sempre
ale 72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 12:10   #19
maybe
Mukkista doc
 
L'avatar di maybe
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 1.592
predefinito

Quando sono in moto penso positivo.
__________________
La Vita è Breva
maybe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 12:23   #20
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.096
predefinito

La moto mi deve divertire a far quello che mi piace di più: viaggiarci.
Quasi niente città, pochissima autostrada.
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 12:42   #21
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Wink

è la mia vita..........
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 12:49   #22
Fil8
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil8
 
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
predefinito

è un prolungamento del pene. Il bello è che poi lo puoi misurare solo in circoli ristretti (intutati, gssisti, enduristi ecc...).

Con le maxi enduro si è fatto in modo di poterlo misurare anche in più circoli (ss65-isti, colle dell'assietta-isti, caponord-isti ecc...)

IMHO.
__________________
KTM 990 adv
Fil8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 14:04   #23
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

Per me, ormai sessantenne, e un posticipare la vecchiaia. Ho sempre dato alla moto il " suo " spazio, che ha diviso con l'auto e con la barca. L'auto è la praticità, la moto l'avventura, la barca la spensieratezza. Con la GW sono appagato.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 14:25   #24
Alessandroprimo
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Vallecamonica
Messaggi: 727
predefinito

......perchè uso la moto....?

Posso dare solo la stessa risposta che davo quando scalavo qualche cima delle Alpi e mi chiedevano il perchè : " perchè c'è ".

P.S. citaz.non mia ma di un famoso scalatore di cui non ricordo il nome. Eh...l'età.....
__________________
ci si vede in giro......seeee, a piedi......?
Alessandroprimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 14:28   #25
Alessandroprimo
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Vallecamonica
Messaggi: 727
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filippo51 Visualizza il messaggio
Per me, ormai sessantenne, e un posticipare la vecchiaia. Ho sempre dato alla moto il " suo " spazio, che ha diviso con l'auto e con la barca. L'auto è la praticità, la moto l'avventura, la barca la spensieratezza. Con la GW sono appagato.
Filippo hai ragione. E' un inconscio desiderio di immortalità.

E quando si crede ancora di essere immortali non si è vecchi !!!
__________________
ci si vede in giro......seeee, a piedi......?
Alessandroprimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©