Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-02-2011, 20:05   #1
paolomarshall
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
predefinito Aiuto! Piastra di sterzo!

Ciao a tutti,
come da titolo sono con la mia kappona mezza smontata
e con un grande bisogno di un aiuto!!

Sto smontando la piastra originale per mettere la
piastra wunderlich regolabile con annesso lo sterzo dritto rizoma
ho smontato tutte le parti che bisognava smontare ed
ora sono rimasto bloccato per un forte dubbio sulle due viti
poste tra il blocchetto di accensione e la piastra stessa!
Come vedrete dalle foto sono delle viti stranissime
e non so proprio come smontarle, come potete vedere
hanno un disegno ad elica molto particolare, sembrano
delle viti di quelle che si avvitano per poi necessitare di
un apposita chiave per lo smontaggio o addirittura per
essere traforate..vi chiedo cortesemente se qualcuno
ha mai smontato questo particolare, come posso fare
a smontarle!!

grazie e mi rimetto alla vs esperienza personale!!

foto:


Uploaded with ImageShack.us
paolomarshall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 21:16   #2
tf69
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Dec 2010
ubicazione: Brescia Franciacorta
Messaggi: 13
predefinito

Credo che vadano trapanate... se cerchi discussioni riguardo alla sostituzione dell'antenna anulare se ne è parlato.
Buon lavoro!!
tf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 21:25   #3
paolocvr
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Oct 2007
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 273
predefinito

Sono viti di sicurezza alle quali si trancia la testa arrivate alla coppia di serraggio calcolata.
Per rimuoverle o trapani la testa (con una punta tosta ) così riesci a sfilare il blocchetto con l'antenna e poi le sviti dal filetto che sporge, oppure ti armi di pazienza e con un bulino e martello le sviti ........ ma mi sembra di capire che non hai molta pratica quindi se hai un amico meccanico anche auto ti può aiutare perchè sono montati così tutti i bloccasterzo.
__________________
K1200R generatore di adrenalina !!!
paolocvr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 21:26   #4
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

non vedo molto bene ma mi sembra che ci voglia una chiave specifica,in alternativa sono le viti a rottura programmata
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 21:44   #5
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

O ti fai un attrezzo ad hoc oppure le trapani, inutile cercare di girarle con un bulino perchè hanno della loktite.

Io a suo tempo per non rovinare la piastra l'ho fissata sul trapano a colonna, ho fatto un foro lungo la vite che ho filettato contrario così avvitando una vite in quel filetto ho svitato quelle due viti.

Poi ovviamente ho messo viti normali.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 22:29   #6
paolomarshall
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
predefinito

Grazie a tutti, anch'io pensavo infatti a viti a serraggio che si stozzano una volta arrivate al serraggio..
@paolocvr: sono un artigiano da una quindicina anni, sono un incisore ma
chiaramente, prima di procedere volevo avere un parere da
qualche anima pia che aveva giá effettuato questo tipo di lavoro per nn fare
cappellate
non credo occorra neanche una punta necessariamente tosta, e cmq di solito
dispongo in laboratorio di punte al vidia che sicuramente andranno strabene
il bulino mi sembra inopportuno come scrive anche andrew1...

a proposito andrew1, posso chiederti se ti ricordi con che misura di viti hai sostituito
quelle di fabbrica? Anche tu hai montato la piastra wunderlich?

Grazie sempre a tutti quelli intervenuti per aiutarmi e a quelli che eventualmente
abbiano altre soluzioni o abbiano da riportare la loro esperienza personale,
devo dire che questo forum è popolato da persone qualificate ed altamente
disponibili al dialogo e consiglio!

Grazie a tutti, vi farò sapere com'è andrá

Un saluto a tutti ^ ^
paolomarshall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 14:26   #7
paolomarshall
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
predefinito

Aggiornamento!
Viti tolte attraverso trapano a colonna!
Lavoro pulito e materiale tenero come il burro
Nel kit ci sono il filo acceleratore e i cavi freno, ma
Da una prima prova di risistemazione della nuova piastra con sterzo sembra che i cavi
hanno un'adeguata tolleranza a tal punto da farmi pensare di lasciare gli originali..
qualcuno ha fatto mai questo lavoro?
Oggi dopo il lavoro continuo e se tutto procede per il meglio credo che terminerò
Per questa sera...sempre ben accetti consigli e pareri,grazie!
paolomarshall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 19:59   #8
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Viti tolte attraverso trapano a colonna!
Lavoro pulito e materiale tenero come il burro
Infatti, mi fanno ridere quelli che pensano che siano "antirapina", "antifurto" ecc ecc quando basta pochissimo per trapanarle. Io una delle due l'ho dovuta controfilettare solo perchè avevano abbondato in loktite, altrimenti era sufficiente una trapanata.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 00:04   #9
paolomarshall
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
predefinito



a proposito, domani devo cambiare il filo dell'acceleratore perchè troppo corto
Quello di serie, madonna che casino sarà :/
paolomarshall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 20:19   #10
kjqpo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 118
predefinito

Complimenti x la tenacia.....
Ma era proprio scomoda la postura originale?
kjqpo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 20:41   #11
paolocvr
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Oct 2007
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 273
predefinito

Sarà che sono abituato sulle auto dove sono in acciaio ma quando ho montato la piastra uguale alla tua le ho tolte tranquillamente con il bulino .
Per quanto riguarda il filo acceleratore devi smontare tutto compreso il serbatoio poi tribolando un pò dovresti farcela.
Io ho lavorato più comodo perchè ho tolto anche l'airbox per aprire il secondo filtro , con questo smontato è una cavolata.
__________________
K1200R generatore di adrenalina !!!
paolocvr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 23:54   #12
Pilo66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 101
predefinito

Ciao,
anche io ho in programma di fare questa modifica piastra + manubrio, perche' non riesco ad abituarmi alla postura che impongono i mezzi manubri originali.
Ma ho paura che non sia sufficiente, e pensavo: se ci montassi il manubrio della r1200r?
Forse stravolgerei troppo l'estetica?
Pero' la piastra permetterebbe di regolarlo....
Perche' sempre e solo il manubrio Rizoma?
Domandona: di quanti cm. si avvicinano le manopole (+ o -), montando il Rizoma?
...avrete capito che sono confuso e dubbioso...
Spero in una risposta, sopratutto all'ultima domanda.
Grazie
Pilo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 01:46   #13
paolomarshall
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
predefinito

@kjqpo:
Grazie, oggi nn ce l'ho fatta, continuo domani
No, mi trovavo cmq abbastanza bene, ma ora che ho piazzato
La piastra credo mi troverò ancora meglio,
È tutta una questione personale chiaramente.

@paolocvr: in effetti il materiale dei blocchi é abbastanza tenero,
Eheheh si si ho notato che il filo finisce proprio lì sotto :/.. domani vedrò

@pilo66: mah nn so a riguardo di quello dell'r1200r
Però posso dirti che questo wunderlich rizoma è molto cazzuto, me gusta!
Ed è come saprai, regolabile sia, chiaramente, dai riser>manubrio che in senso
Trasversale..
Per i cm..diciamo che nn li ho calcolati esattamente
Però la distanza é abbastanza consistente..appena termino vedo di postare qualche foto
paolomarshall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 19:33   #14
paolomarshall
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
predefinito

finalmente!!
ecco qua le foto...premetto che visto che bisogna mettere un raccordo
per i cavi freno e frizione è necessario portare poi la moto in concess
per errori della centralina sull'abs..me la sono cavata con 30 euro!







paolomarshall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 19:34   #15
paolomarshall
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
predefinito

la guida è fantastica! sabato la provo un pò in montagna e vi saprò
dire...l'ammortizzatore di sterzo l'ho rimontato, è troppo importante
mantenerlo, trust me!
paolomarshall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 22:21   #16
Pilo66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 101
predefinito

Ciao,
allora come ti trovi adesso?
Mi interessa molto sapere le tue impressioni...visto che a me tale modifica mi costera' in totale 800 euro.
Senti ancora i palmi delle mani troppo caricati sulle manopole...?
Grazie, se tu nn abitassi cosi' lontano sarei disposto a venire da te per provare la nuova postura...ovviamente da fermo mi basterebbe...
Ciao
Pilo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 02:46   #17
paolomarshall
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
predefinito

ciao,
dipende sicuramente dalla statura e da come hai lunghe le braccia suppongo,
se prendi la stessa mia piastra regolabile forse è meglio proprio per
un discorso di attabilità..
mi trovo bene, sono uscito anche oggi nonostante il freddo e pioggia del giorno prima,
finalmente ho anche cambiato le gomme, sono soddisfatto!!
..i polsi? mah ti dirò è stracomoda, non ho affaticamento alla schiena, chiaramente un pò + d'aria in +, ma in fondo per la guida montana non è che servano velocità supersoniche, oltrechè con un buon abbigliamento si sta bene,
per i viaggi a breve mi devo trovare un cupolino + alto che monterò solo quando si tratta di partire; con lo sport mi trovo cmq benone
magari cerco di fare altre foto da angolazioni un pò migliori per farti capire meglio
oppure e se hai voglia di farti un giro la mia moto è a disposizione!
paolomarshall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 01:21   #18
Pilo66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 101
predefinito

Grazie di tutto.
Ci pensero'.
Pilo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 18:12   #19
O-NAPULITANO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 144
predefinito

Un altra soluzione valida per svitare quelle viti è quella di utilizzare un fresa sferica o cilindrica sottilie col dremmel e creare sulla vite un'asola diametrale diritta per poter poi utilizzare un cacciavite a taglio grande.
O-NAPULITANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 15:20   #20
darrex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2011
ubicazione: Mazara del Vallo
Messaggi: 159
predefinito

Comunque dalla posizione originale ci si rialza di un bel pò, vero?
Mi diresti cosa si deve comprare in specifica?
Se ho capito bene:
Piastra forcelle (comprensiva di cavi freni)
Manubrio Rizoma
Kit x stabilizzatori originali
............ qualcos'altro?
darrex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:01   #21
darrex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2011
ubicazione: Mazara del Vallo
Messaggi: 159
predefinito

Ho preso anche io gli accessori Wunderlich e li sto montando......
darrex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 11:24   #22
darrex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2011
ubicazione: Mazara del Vallo
Messaggi: 159
predefinito

Ecco qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...67#post5989567
darrex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©