Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2010, 09:01   #1
lordguzzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
predefinito Tradito dal mio GS 1150 a soli 120k km....consigli e analisi cause

Cari tutti,

i fatti: la moto, ferma per qualche settimana, a causa di una batteria messa del dealer originale ma che dopo 1,5 anni già fatica a tenere la carica, dopo tre settimane ferma parte a fatica....ma non ha abbastanza tensione per restare accesa e si spegne.

Ricarico, provo a riaccendere, sento un "pof" e muore il quadro.

Penso a un fusibile ma tutto ok, la passa a prendere un mio amico meccanico.

Ricarica e fa la procedura per allineare le farfalle, riaccende ma mi dice che c'è un forte rumore metallico dal cilindro di sx (guardando l'anteriore). secondo lui potrebbe essere dal rumore una biella.....oggi la apre e vi terrò informati.

Antefatti: dopo 110k km di tagliandi bmw e olio minerale castrol gp faccio l'ultimo tagliando da questo amico, molto esperto, bmwista.

tutto ok solo che mi mette un motul sintetico molto fluido.

appena arriva il caldo sento diventare sempre più rumorosa la catena (credo) di distribuzione sx. Pensio sia colpa dell'olio e del caldo ma non mi preoccupo più di tanto perchè penso che sia un problema del tendicatena automatico per l'olio troppo fluido.

La moto la uso con garbo.

Cosa ne pensate? oggi quando la aprono vi terrò aggiornati.

grazie anticipate delle "diagnosi"

certo che se davvero è una biella ad un ridicolo kilometraggio di 120k sono davvero molto deluso dal mio gs. Per intenderci con il mio le mans 850 dd ho fatto 170k km e la ho venduta ad un prezzo superiore a quello che la avevo pagata ad un tedesco innamorato....purtroppo.

Pubblicità

__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
lordguzzi non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 15:00   #2
lordguzzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
predefinito

mmmmm....77 visite e nessuna idea.....incomincio a preoccuparmi
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
lordguzzi non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 15:10   #3
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

120.000 Km ed il tuo mecca esperto ha messo un olio molto fluido ???
primo errore
La moto non parte e mi sembra di aver capito che è un problema elettrico è da la colpa ad improbabili rumori di biella ?
secondo errore
ha già deciso di smontarla ????
terzo errore

altro ????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 15:11   #4
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lordguzzi Visualizza il messaggio
appena arriva il caldo sento diventare sempre più rumorosa la catena (credo) di distribuzione sx. Pensio sia colpa dell'olio e del caldo ma non mi preoccupo più di tanto perchè penso che sia un problema del tendicatena automatico per l'olio troppo fluido.
Magari è un rumore legato al tendicatena, ad un mio amico col VFR a 120.000 km si ruppe il tendicatena che iniziò a vagare per il motore con rumori infernali... alla fine nessun danno
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 15:12   #5
lordguzzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
120.000 Km ed il tuo mecca esperto ha messo un olio molto fluido ???
primo errore
La moto non parte e mi sembra di aver capito che è un problema elettrico è da la colpa ad improbabili rumori di biella ?
secondo errore
ha già deciso di smontarla ????
terzo errore

altro ????

grazie

sono proprio i dubbi che ho anche io, ma non volevo influenzarvi.

non mi risulta che ci sia un gs sbiellato nella storia del 1150....
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
lordguzzi non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 15:14   #6
lordguzzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Magari è un rumore legato al tendicatena, ad un mio amico col VFR a 120.000 km si ruppe il tendicatena che iniziò a vagare per il motore con rumori infernali... alla fine nessun danno
sperem....sarebbe lo scenario migliore
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
lordguzzi non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 15:20   #7
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

infatti.
1) credo che i rumori che senti a caldo sono dovuti all'olio che fa cagare oltre ad essere molto fluido.
Scaldandosi poi perde di coerenza ed i pistoncini non sono ben compressi dall'olio.

2) Se poi il problema è elettrico e magari riguarda qualche componente che rileva la fase del motore se comunque la moto parte, è però totalmente sfasata (non potendola correggere) e di conseguenza senti rumoracci dappertutto.

3) leverei subito la moto da sotto i ferri dell' esperto mecca BMW
suggerendogli una eventuale prospettiva di cambio lavoro .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 15:23   #8
lordguzzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
infatti.
1) credo che i rumori che senti a caldo sono dovuti all'olio che fa cagare oltre ad essere molto fluido.
Scaldandosi poi perde di coerenza ed i pistoncini non sono ben compressi dall'olio.

2) Se poi il problema è elettrico e magari riguarda qualche componente che rileva la fase del motore se comunque la moto parte, è però totalmente sfasata (non potendola correggere) e di conseguenza senti rumoracci dappertutto.

3) leverei subito la moto da sotto i ferri dell' esperto mecca BMW
suggerendogli una eventuale prospettiva di cambio lavoro .
speriamo che non legga il forum.....se no capisce subito e mi mette la sabbia e zucchero nel motore
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
lordguzzi non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 15:25   #9
Sveltesse
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di Sveltesse
 
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Bollate (mi)
predefinito

molto fluido tipo?
__________________
il gsONE
Sveltesse non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 15:26   #10
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lordguzzi Visualizza il messaggio
speriamo che non legga il forum.....se no capisce subito e mi mette la sabbia e zucchero nel motore
secondo me se legge potrebbe confrontarsi, se ha un carattere umile, e migliorarci
Insisto nel dire che ha preso una decisione troppo affrettata.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 15:48   #11
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sveltesse Visualizza il messaggio
molto fluido tipo?
spero abbia messo almeno un 15/40
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 15:53   #12
lordguzzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sveltesse Visualizza il messaggio
molto fluido tipo?
non ricordo esattamente, ma è un motul sintetico che usa anche per le supermotard da gara.....
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
lordguzzi non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 16:02   #13
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Ma allora perché non mettere il Silkolene Race 0W-20 ?



a parte scherzi e battute, non si rompe il motore per la gradazione dell'olio.
Ossia con un multigrado di ottima qualità a temperature normali non ci possono essere problemi.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 16:05   #14
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

bravo Emanuele è quello che uso da sempre sulla ghisona il 20/50 però
o meglio ancora il SINECO 20/50
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 31-08-2010 a 16:07
SKITO non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 16:07   #15
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
a parte scherzi e battute, non si rompe il motore per la gradazione dell'olio.Ossia con un multigrado di ottima qualità a temperature normali non ci possono essere problemi.
non si rompe un motore, ma i rumori aumentano con l'aumentare della temperatura, e la bontà di un olio sintetico sta proprio nel mantenersi stabile al variare della temperatura.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 16:22   #16
Gian Carlo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jan 2010
ubicazione: varese
predefinito

hai lasciato la strada maestra e ti sei inerpicato su sentieri bui.............
Gian Carlo non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 16:26   #17
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Scusa LordGuzzi solo una informazione; il suono metallico dal cilindro sx è come uno stridio e si presenta solo all'avviamento?
Spesso quel rumore proveniene dal motorino di avviamento; in quel caso deve essere smontato e ripulito (io l'ho fatto l'altra settimana ed è tornato tutto in ordine).
Il rumore del tendicatena spessa si presenta con uno "stock" .
N.B. Spero che le mie onomatopee siano corrispondenti ai tuoi problemi

1100 Gs for ever

Ultima modifica di feromone; 31-08-2010 a 16:42
feromone non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 16:37   #18
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
predefinito

ma prima di tutto una batteria nuova e un semisintetico 15/50 no?
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 16:39   #19
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Massimo 15 è poco
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 16:46   #20
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
predefinito

troppo duro a freddo? non direi, è quello che consiglia BMW, adesso hanno cambiato con il 10/40 ma è solo per stare dentro alle normative antinquinamento dove si tende ad usare olii più fluidi in modo che ci sia meno attrito e quindi minor consumo ma sono tutte pare e comunque il semisintetico non arriva a 10/50 ci vuole il sintetico che su un Boxer sembra non essere il massimo
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 16:50   #21
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
predefinito

Oltre a quanto detto generalmente le gradazioni che arrivano al 50 sono: A) 20/50 minerale B) 15/50 semisintetico C) 10/50 sintetico; una delle caratteristiche del sintetico è quella di avere la gradazione più ampia in assoluto
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 16:54   #22
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

il tendicatena lavora spingendo su un pattino in plastica/teflon..potrebbe essersi rotto lui o semplicemente il tendicatena è grippato e la catena sbatocchia nel carter.
se è una biella avrai fottuto una bronzina ma per farlo dovresti aver girato con il livello dell'olio molto basso e la tua moto gira tranquillamente con 1 kg in meno dei 3.7 previsti senza problemi...di solito..poi ci potrebbero essere problemi strutturali congeniti ma così a naso è dura. l'unica cosa che mi sento di dire è ciò che ha detto skito e cioè che il boxer gradisce un olio abbastanza viscoso a caldo ma dubito fortemente che tu abbia fottuto qualcosa se anche ti ha infilato del v300 motul...
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 16:59   #23
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

@ Massimo54

sul 1150 è previsto il 20/50 10/40 secondo me è troppo molle e fa un sacco di casino in termini di risonanze meccaniche.
io uso questo sia sulboxer che sulla HD

•Olio sintetico per Diesel 20W/50 lev. D.C. 228.5, MAN M 3277, ACEA E4. UHPDO.
•20W/50 lev. D.C. 228.5, MAN M 3277, synthetic oil for Diesel, ACEA E4. UHPDO

al tagliando dei 11000KM sul GS è stata controllata l'intera distribuzione pattini e catene comprese e sembrano nuove di zecca guida valvole valvole ed incrostazioni varie "0"
in più il motore è molto silenzioso a parte il classico rumore di distribuzione del 1150.
anche nel cambio ho un SINECO 90 e va benissimo
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 17:00   #24
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Io nel boxer ci ho messo anche il 5W-40 sintetico, mai nessun problema.

Perché avviare il motore a -20°C con olio 20W-50 ... quello si che può dare problemi.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 31-08-2010, 17:04   #25
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi Visualizza il messaggio
l'unica cosa che mi sento di dire è ciò che ha detto skito e cioè che il boxer gradisce un olio abbastanza viscoso a caldo ma dubito fortemente che tu abbia fottuto qualcosa se anche ti ha infilato del v300 motul...

magari non mi sono spiegato bene io

io ho detto che con un olio più fluido possono aumentare i rumori meccanici con l'aumentare della temperatura,per diversi motivi che ho citato e non che per quell'olio abbia potuto rompere qualcosa.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati