Quote:
Originariamente inviata da eagle82
Ma infatti quella ad usurarsi per primo dovrebbe essere proprio la batteria.
Il motorino di avviamento non continua a girare anche durante la marcia per fornire corrente all'mpianto, oppure sono due cose separate alternatore e mot.avviamento?
|
no, la corrente all'impianto viene dall'alternatore.PEro' in passato ci son stati sistemi come quello che dici tu, si chiamava dinamotore, mi pare lo avesse la prinz, e altre, ovvero un motorino che una volta in moto diventava dinamo sfruttando la reversibilita' delle macchine elettriche. Poi le due cose si sono separate perche' le esigenze sono diverse, il motorino di avviamento puo' essere piccolo anche se ha bisogno di grande corrente di spunto perche' lavora per pochi secondi e quindi no puo' surriscaldarsi. Invece l'alternatore e' diventato sempre piu' grande perche'si sono aggiunti utilizzatori.
Il sistema start e stop e' un escamotage delle case per riuscire oltre a dare fum negli occhi, a conquistare qualche punto percentuale su consumi ed emissioni nel percorso della omologazione, tanto se finito il percorso la batteria fosse da buttare chi se ne frega, l'importante e' uscire con numeri "da fighi" sulle pagine delle pubblicita'. Che ai 20 km/l dei 3000 turbodiesel ci puo' credere solo un beota.