Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Consumo moto al minimo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=323174)

r11r 22-06-2011 15:35

Consumo moto al minimo
 
Oggi in scooter al semaforo mi chiedevo quando arriveranno anche sulle moto i dispositivi start/stop che spengono il motore per le soste e lo riaccendono appena si accelera......e da qui pensavo a quanto ciò può essere realmente conveniente: quanto consumerà al minuto un motore di una moto media 600-750 cc, al minimo?????

rasù 22-06-2011 15:45

e quanto durerà il microscopico e costoso motorino di avviamento?

Lecrocodrilecouronè 22-06-2011 15:47

E' tutto basato sul rapporto....

ggk 22-06-2011 15:50

"finalmente"? è già una stupidata sull'auto figuriamoci su una moto.... e poi chi vive in città deve tenerla sempre sotto manuntentore la notte?

PERANGA 22-06-2011 15:56

Senza considerare che l'80% dell'usura di un motore si ha in fase di avviamento, quando la pressione olio è a 0 e ci mette qualche secondo a salire

r11r 22-06-2011 15:57

nessuno ha detto finalmente.

A me capita di spegnere il motore se quando arrivo al semaforo diventa rosso (solo in quelli che conosco e sò durare parecchio).

Poi sarei curioso di sapere se ha un senso oppure se riduco solo la vita al motorino di avviamento.

managdalum 22-06-2011 15:58

già schiattano così come rane nel deserto, se dovessero fare anche accendi e spegni ad ogni sosta dovremmo girare con una batteria di scorta

aspes 22-06-2011 16:05

motociclismo ha fatto una prova con lo sputer honda 125 in versione con start e stop e in versione senza , stesso tracciato, differenza di consumo nulla.
Fermi restando tutti gli altri problemi di un sistema che piu' idiota mente umana non poteva concepire.
Se faccio una coda spengo e accendo mille volte, allora lo disinserisco....ma allora cosa serve? serve dove ci si ferma ogni tanto e per lungo tempo....e allora se proprio voglio uso la chiavetta come una volta....

pulcius 22-06-2011 16:06

ma che senso ha... se IL BELLO dell'avere una moto è SGASARE AL SEMAFORO?!?!?!?!?!?



:lol::lol::lol:

eagle82 22-06-2011 16:13

Ma infatti quella ad usurarsi per primo dovrebbe essere proprio la batteria.
Il motorino di avviamento non continua a girare anche durante la marcia per fornire corrente all'mpianto, oppure sono due cose separate alternatore e mot.avviamento?

dino_g 22-06-2011 16:56

Il sistema start & stop è una delle bufale maggiori degli ultimi anni. Che poi dopo un tot di volte, per evitare che il continuo spengi-riavvia faccia inginocchiare la batteria, si disinserisce da solo.
E senza contare quanto costa in più il sistema, che la batteria deve essere maggiorata, così come il motorino e anche il sistema di carica della batteria.
A conti fatti: si risparmia? ma va là va là....

bibi6rossi 22-06-2011 17:07

a me è capitato di guidare auto con quel coso li.. semplicemente odioso.. metto in folle e bon.. quello che ecologicamente risparmi a star spento lo ri inquini nell'accensione. quello che risparmi economicamente lo rimetti sui costi dell'impianto e la manutenzione dello stesso...

demagogia ragazzi.. demagogia... tutto acciaio e rame in più sulla macchina.. non certo gratis

aspes 23-06-2011 10:39

Quote:

Originariamente inviata da eagle82 (Messaggio 5884810)
Ma infatti quella ad usurarsi per primo dovrebbe essere proprio la batteria.
Il motorino di avviamento non continua a girare anche durante la marcia per fornire corrente all'mpianto, oppure sono due cose separate alternatore e mot.avviamento?

no, la corrente all'impianto viene dall'alternatore.PEro' in passato ci son stati sistemi come quello che dici tu, si chiamava dinamotore, mi pare lo avesse la prinz, e altre, ovvero un motorino che una volta in moto diventava dinamo sfruttando la reversibilita' delle macchine elettriche. Poi le due cose si sono separate perche' le esigenze sono diverse, il motorino di avviamento puo' essere piccolo anche se ha bisogno di grande corrente di spunto perche' lavora per pochi secondi e quindi no puo' surriscaldarsi. Invece l'alternatore e' diventato sempre piu' grande perche'si sono aggiunti utilizzatori.
Il sistema start e stop e' un escamotage delle case per riuscire oltre a dare fum negli occhi, a conquistare qualche punto percentuale su consumi ed emissioni nel percorso della omologazione, tanto se finito il percorso la batteria fosse da buttare chi se ne frega, l'importante e' uscire con numeri "da fighi" sulle pagine delle pubblicita'. Che ai 20 km/l dei 3000 turbodiesel ci puo' credere solo un beota.

ggk 23-06-2011 11:28

Quote:

Originariamente inviata da r11r (Messaggio 5884766)
nessuno ha detto finalmente.

Chiedo scusa ho letto velocemente. Comunque il senso sembrava di auspicio.

Teo Gs 23-06-2011 11:41

Quote:

Originariamente inviata da pulcius (Messaggio 5884785)
ma che senso ha... se IL BELLO dell'avere una moto è SGASARE AL SEMAFORO?!?!?!?!?!?



:lol::lol::lol:

...straquoto !!! :!: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©