Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-05-2011, 19:24   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito La K6 e la pioggia

Oggi da ritorno dal conce per il tagliando dei 1000 mi son beccato il classico temporale estivo, annunciato da vento e pochi km davanti a me un celo plumbeo squarciato qua e là da fulmini e tuoni. a un certo punto mentre ero su una superstrada sono entrato sotto il temporale..altri motociclisti si sono riparati sotto un cavalcavia...io ho proseguito, mi son detto ormai preferisco bagnarmi ma voglio arrivare prima possibile e mi son fatto 30 km sotto la pioggia battente.

Abbigliamento (ero partito con un bellissimo sole e non prevedevo acqua!!) Giaccone tecnico, pantaloni normali, stivaletti da moto.

Appena arrivo in garage mi levo il casco e controllo come ero messo:

-Guanti molto umidi ma non zuppi
- braccia del giaccone bagnate fino a metà dell'avambraccio
- torace, addome, zona collo, perfettamente asciutte come se avessi tirato all'ora fuori il giaccone dall'armadio
- Pantaloni, incredibile: asciuttissimi, nemmeno uno schizzo, non ho nemmeno sentito l'esigenza di cambiarli
- stivaletti: asciutti!! nemmeno una goccia d'acqua sopra...e qui la differenza con la GT 1300 mi è parsa evidente visto che con la 1300 le scarpe si bagnavano completamente.

Parabrezza tenuto a circa il 60% di escursione!

Ho apprezzato anche la tenuta delle Z8, le quali, sarà che sono nuove, ma non hanno mostrato alcuna criticità....su rettilineo tenevo i 140 fissi!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 19:52   #2
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.127
predefinito

sgomma, acqua fino a casa, o hai avuto gli ultimi km asciutti?

se acqua fino a casa significa ottima performance protettiva
se ultimi km no pioggia, si spiega il perchè di stivali asciutti e guanti solo umidi ma non fradici

interessante anche il fatto che la zona "pacco", notoriamente sede di ristagno, non sia stata invasa dall'acqua
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 20:26   #3
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Certo che 140 sotto la Pioggia battente,sono tanti.
Però che protezione,eccezionale.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 22:13   #4
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

negli ultimi 10 km la pioggia si era rarefatta, ma continuava a salire lungo il parabrezza!..certo può essere che i guanti rapidamente si andassero asciugando..ma i stivaletti erano no umidi, proprio asciutti!!

Avevo paura che l'acqua infiltrasse nella moto attraverso le griglie delle casse acustiche sulla cui superficie era schizzata diversa acqua, colando anche dai bordi del parabrezza...ma sembrerebbe tutto in ordine e tutto funziona egregiamente!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 20-05-2011 a 22:15
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 22:17   #5
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Sgomma.....140 km/h sotto la pioggia......o sei un pescatore ( questa non so se la capirai )

O ....cammina...vai a accendere un cero a San Colombano ( patrono dei motociclisti )
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 22:25   #6
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

bhe..posso solo dirti che quella velocità la si teneva con apparente naturalezza...la moto viaggiava a 3.500 giri senza alcuna difficoltà ed era assolutamente stabile, ovviamente nei curvoni rallentavo, la visiera si manteneva sufficientemente pulita, ero settato su Rain sotto la pioggia battente (dove non ho superato i 120) poi ho cambiato in Road quando la pioggia ha cominciato ad allentarsi. Si..insomma il merito dell'andatura era solo della moto... mi sembrava di tenere un'andatura per niente sopra le righe!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 22:33   #7
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Boh...sarà che io più di 70-80 sotto l'acqua non ho mai fatto manco in autostrada tutta libera e con asfalto drenante , vabbè che avevo un monster 600 a carburatori...elettronica 0 e ciclistica quello che è !!!!

Le gomme però sempre ok...su quelle mai risparmiato
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 23:16   #8
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Ottimo direi e NON capisco il problema dei 140 sotto la pioggia
Pioveva non Nevicava

In due carichi come muli sull'rt lo scorso anno ci siamo fatti Nottingham castelnovo di sotto 27 ore di fila tutte sotto l'acqua... e comunque tra 140 e 150... ma senza stress !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com

Ultima modifica di Luc.....; 20-05-2011 a 23:49
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 14:01   #9
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
Ottimo direi e NON capisco il problema dei 140... In due carichi come muli sull'rt lo scorso anno ci siamo fatti Nottingham castelnovo di sotto 27 ore di fila tutte sotto l'acqua... e comunque tra 140 e 150... ma senza stress !!!
E' il minimo che si possa chiedere al k6, altrimenti è meglio rottamarla!! Già negli anni 70 andavo a queste velocità sotto l'acqua con la Guzzi 850Gt e tra l'altro non aveva la carenatura e tante altre cose delle moto del giorno d'oggi.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 14:23   #10
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cyclone Visualizza il messaggio
E' il minimo che si possa chiedere al k6, altrimenti è meglio rottamarla!! ....
...credo che prima della K6, ne avresti diverse di moto da rottamare...!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 14:34   #11
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.427
predefinito

A me a 140 km\h entra l'acqua anche in macchina................
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 14:44   #12
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cyclone Visualizza il messaggio
E' il minimo che si possa chiedere al k6, altrimenti è meglio rottamarla!! Già negli anni 70 andavo a queste velocità sotto l'acqua con la Guzzi 850Gt e tra l'altro non aveva la carenatura e tante altre cose delle moto del giorno d'oggi.

ottimo confermi quanto da me sostenuto
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 15:12   #13
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

io nel 2005 ho fatto una trentina/40 km della Cisa sotto pioggia battente con media fra i 120 e i 140...

però con la 650 GS...

qualche santo mi ha sicuramente dato una mano!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 15:19   #14
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

140 sotto l'acqua con gomme quasi nuove: illegale, d'accordo, ma da qui a dare del temerario o addirittura a ringraziare i santi (bella fiducia in se stessi e nella propria moto! ), ce ne corre.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 16:09   #15
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Luc...scusami la brutalità della risposta.....non prenderla come una cosa personale....

Lo sai dove è il problema di guidare a 140 sotto la pioggia ?

Che quando si casca e ci si smembra bene bene, un pezzo da un lato e un pezzo dall'altro...in gergo viene chiamato POLITRAUMA CON DEPEZZAMENTO poi ai soccorritori come me che vanno a raccattare ciò che resta vengono gli incubi per una settimana di fila.....

Ecco dove è il problema

( sempre se le moto impazzite non coinvolgono altra gente innocente.....allora poi i problemi sono anche altri )
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 17:01   #16
ale1958
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: VERONA
Messaggi: 242
predefinito

Caro Giulianino, mi sembra che le tue osservazioni siano, oltre che brutali, di pessimo gusto, in particolare nell'ambito di forum di appassionati motociclisti; naturalmente ogni richiamo alla prudenza è più che legittimo, di certo l'attività di soccorritore ti proporrà spesso scene di sofferenza e di morte purtroppo, non solo per incidenti stradali, ma anche in tante altre circostanze.
Un saluto a tutti
Ale1958 R1200RT
PS Frequento queste stanze K 1600 GT per conoscere meglio quellache potrebbe essere la mia prossima moto
ale1958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 17:02   #17
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Giulianino...che la prudenza sia sempre raccomandabile e molto, lo sottoscrivo in pieno..

Comunque spesso si tende a sostituire al contesto in cui si è svolto il fatto raccontato, quello immaginato da chi legge e tra i due possono talmente essere diversi alcuni elementi basilari da portar ad avere valutazioni diverse..mi spiego:

Non ho detto che andavo a 140 ovunque e prendevo curvoni in piega da circuito malgrado l'asfalto bagnato..ho invece detto che in rettilineo, (si trattava di una superstrada) ho tenuto senza problemi i 140, l'asfalto era ottimo e drenante, la strada senza traffico, e sentivo la moto molto sicura. Nei curvoni rallentavo adeguatamente, e nel tratto di pioggia battente non ho superato i 120 sempre in rettilineo!
Come dice Wotan, a ragione, avendo la moto 1.000 km, i pneumatici erano nuovi.

Ad ogni modo volevo sottolineare il tipo di protezione offerta dalla K6 e la sua capacità di consentire, da Gt quale è, la possibilità di fare km anche sotto l'acqua, cosa che odio, senza particolari patemi...ovviamente altre moto potrebbero far meglio, a me è sembrata non male!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 12:28   #18
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giulianino Visualizza il messaggio
Luc...scusami la brutalità della risposta.....non prenderla come una cosa personale....

Lo sai dove è il problema di guidare a 140 sotto la pioggia ?

Che quando si casca e ci si smembra bene bene, un pezzo da un lato e un pezzo dall'altro...in gergo viene chiamato POLITRAUMA CON DEPEZZAMENTO poi ai soccorritori come me che vanno a raccattare ciò che resta vengono gli incubi per una settimana di fila.....

Ecco dove è il problema

( sempre se le moto impazzite non coinvolgono altra gente innocente.....allora poi i problemi sono anche altri )
Non capisco dove sia il problema di fare i 140 in moto in autostrada sotto la pioggia.... se si pensa al cadere NON sali proprio in moto... ne sull'asciutto e ne sul bagnato...

Ora a parte tutto dimmi tecnicamente perchè ai 140 kmh si rischia di cadere quando piove e non si rischia quando l'asfalto è asciutto, prendi per esempio l'asfalto drenante che citava sgomma... e il suo pezzo di strada... e poi di kilometri sotto l'acqua a quelle velocità credo di averne fatti circa 100.000 senza aver nessun timore di cadere ma non perchè mi sento goldrake.... e superman... ma perchè NON si può dire senza conoscere il percorso effettuato che sia pericoloso o meno... se tu percorri ll'A22 potrai farla tutta compreso il pezzo del Brennero oltre i 130 kmh anche sotto la pioggia....
Se chi guida a queste velocità "lecitissime" e le tiene perchè vuole fare una prova allora il pericolo dovuto dalla tensione della prova può diventare pericoloso...ma se una persona che guida la moto 365 giorni all'anno in tutte le condizioni e la guida come mia nonna fà la pasta sfoglia deve avere sempre la testa sulle spalle, la concentragione giusta e rispettare il prossimo, ma per il resto di pericoli "oltra quelli che si corrono ogni volte che si sale in moto" non ne corre.
Io capisco quando leggo ste cose che il buon 80% dei motociclisti che si vedono in giro NON si godono la moto.... una volta perchè piove, una volta perchè l'asfalto non era perfetto, una volta per il vento.... NON è così.... è che tanti NON sono rilassati e non hanno quella cosa innata dentro di noi che ti permettono di guidare in scioltezza e con il sorriso anche in queste condizioni, io quando Piove mi diverto troppo.... proprio perchè è li che si vede e ti senti in gamba se riesci a gestire il tuo mezzo in scioltezza e a divertirti

NON sono sicuro di essermi riuscito a spiegare.... faccio un'esempio... io sono 100 kg. e alto 1,87... e gli altri piloti "loro lo erano... esperienze in passato" alti 1,60 e 65 kg. durante i trofei in pista che ho fatto divisi in 2 categorie Sport e Stock... durante le gare sul bagnato "io usavo il b650" tutti montavano metzeler invernali.... cambiavano pressione e vedevi sul viso della maggior parte dei ragazzi la paura.... io entravo e cercavo di guidare il più sciolto possibile...e la cosa pagava.... circa 2 secondi davanti al 1° della categoria superiore... per ben 3 prove ufficiali, due a vallelunga e una a magione... e credo che come me ce ne siano tantissimi altri... vedi uno Sgomma che ha trasmesso nel suo post un senso di sicurezza della moto anche sul bagnato, NON la sua "imbecillità" a quelle velocità in quelle condizioni.... le conclusioni si oprendono di solito in base alle proprie capacità... noi potremmo essere pazzi per te come tu per noi incapace di guidare tranquillo a quelle velocitò in quelle condizioni...
Se vogliamo fare paternali allora il discorso è differente
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com

Ultima modifica di Luc.....; 22-05-2011 a 12:41
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 12:57   #19
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.427
predefinito

Lecitissime non direi........................alcune volte quando piove il limite dei 130 km\h scende.............
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 13:28   #20
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Ma secondo te intendo lecitissime al codice della strada o lecite per la sicurezza nostra??

Tu credi che i limti imposti dal codice stradale sia per la nostra sicurezza??

No, è per prendere i soldi dalle multe... adeguerebbero i gardrail e chiuderebbero le buche se ci volessero così bene... NON so a volte mi sembra di parlare con extraterrestri.... invece di capire... minchia il pelo nell'uovo... senza nè pelo e nè uovo... boh...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 18:20   #21
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.427
predefinito

Come volevasi dimostrare...............ognuno intende il lecito a modo suo. Passo e chiudo.....
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 20:36   #22
RobThor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
predefinito

Trovo assurdo dare pareri su cose non vissute. Se si dice che la moto trasmetteva senso di sicurezza, chi la guidava si sentiva sicuro anche a 140 kmh in tratti di strada che lo facevano sentire tranquillo. Sono sensazioni, puoi provarla a tutte tutte le velocità, ti ci porta la moto e tu non esasperi la guida.

Io sono andato anche più veloce per lunghi tratti di strada ottima e molto più piano su strada che sentivo non sicura.

Quanto allo "SGHILOMBAMENTO" di motociclisti che si smembrano etc. , ho vissuto per un istante la sensazione sicuramente provata da molti: mano dx mouse, sinistra genitali.
__________________
Roberto
BMW R 1200 GS Adventure MY 2009
RobThor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 00:14   #23
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Meno male rib che hai capito anche tu quello che ha descritto Sgomma... cominciavo a sentirmi .........
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 12:23   #24
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Mi considero prudente. Dopo qualche decina di migliaia di km in sella, con continuità d'uso, sotto la pioggia si guida con naturalezza e ad una velocità solo un pò + bassa. Dipende da che velocità fai di solito. Senza TUTOR. 140 con acqua su tratti autostradali sopratutto se lunghi, non mi scandalizzano. Anche senza le diavolerie elettroniche del K6
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 23-05-2011 a 12:26
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 13:48   #25
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Daccordissimo
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©