Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-06-2011, 13:30   #1
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
predefinito 4stagioni/valore aggiunto?

ho alcuni dubbi o perplessità e volevo parlarne,
non mi riferisco ad una marca/modello specifico, non cito la mia giacca x questo motivo,ma a quella tipologia di abbigliamento che sembra prendere sempre + piede,
ovviamente siamo diversi come sensibiltà,esigenze,sopportazione al caldo/freddo e alla protezione ricevuta dalla ns. ben amata motina.

Quello che volevo capire è l'effetivo vantaggio delle 4stagioni
anche ben sapendo che non è possibile aver una medicina x tutti i mali.

Ho guardato subito con interesse questa tipologia
come la miglior soluzione e ho iniziato la ricerca del prodotto che + mi soddisfava,anche provate in negozio, prezzo,estetica,vestibilità,materiale,ect.

una volta deciso sono stato colto da dubbi, pensieri vari cosiderando le mie esperienze anche sui prodotti già posseduti e ho ipotizzato di fantasia,sono tornato varie volte su miei passi,il tutto x in paio di mesi o forse +
leggendo quà e là poi l'acquisto,..........

e vengo al punto, raccontandovi la giornata di ieri che riassume comferma i miei dubbi, alcuni dati e considerazioni sono solo di riferimento,

Sono partito da casa nella mattinata 9,30circa,tempo grigio coperto, temp.17/18°, assetto 2 strati giacca+ antivento/antipioggia,polo cotone ml. dopo un oretta quindi già acclimatato all'interno della giacca (tenendo presente che anche in pieno inverno a 0° e fermi senza nessuna attività la nostra pelle traspira emette umidità poca magari ma cè, solo x riferimento diciamo che a 20° emettiamo 100gg.vapore/h, che è il motivo poi della produzione dei vari capi/scarpe traspiranti,.....
tenuto conto che la traspirabilità del tessuto non è comunque totale un minimo di umidita era presente,...
arrivo alle prime colline inizia a sgocciolare poche goccie, poi pioggerellina,
poi cala,1 curva e smett, 2 curve e ricomincia, così x una decina di km,
ovviamente la temperatura cala di un paio di gradi, smesso definitivamente di piovere schiarisce un poco x poi salendo mi trovo in mezzo alle nuvole,sul passo a1300mt con 12,5°,
l'acqua(poca) è penetrata da cerniere/cuciture in mezzo hai 2 strati, disperdendo il calore corporeo prodotto in oltre anche la minima umidità prodotta contribuisce, ho freddo ovviamente, mi fermo x un caffè e penso,..

come sarei partito senza questa giacca????,...

col mio Mtech di pelle senza trapuntino,...lo porto fino a quando non si superano i 25°,la poca pioggia non avrebbe penetrato la cerniera frontale è protetta l'acqua sulla pelle scivola via meglio e prima del tessuto, la traspirabiltà di questa pelle credo sia uguale o superiore allo stratino della giacca quindi la mia umidità corporea sarebbe stata simile,non avrei però uno strato umido tra 2 tessuti e forse non avrei freddo.

visto che siamo in quasi estate,... forse partivo col mio Tucano Urbano in Canvas, l'umidita prodotta sarebbe stata assorbita ed espulsa dal tessuto,probabilmente alle prime goccie mi mettevo l'anti pioggia(non potendo sapere quanto e x quanto avrebbe piovuto) e, sul passo visto il poco tempo/km trascorsi non sarei stato umido x mancata traspirazione e, non avrei avuto freddo visto i 2 strati (tucano +dainese) che comunque ho sempre nel bauletto,

e se fossi partito con la mia vecchia cara Axo h2o, visto il cielo grigio?????? magari aperta????

Dal passo poi si vedeva tutta la vallata bella tersa senza nuvole xcui non ho messo il 3° strato pochi tornanti e la temperatura è salita, e aprendo le varie "finestrelle" lo stratino si è asciugato, nella pausa di 1/2 giorno l'ho tolto visti i 20° e + raggiunti.

quale conclusione devo trarre quale il valore aggiunto di questo tipo di abbigliamento quali vantaggi nell'uso vero?
comunque sono contento in generale, ma i dubbi ipotizzati si sono avverati
cosa ne pensate???

Denis
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©