Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-04-2011, 12:26   #1
IlDisagiato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 16
predefinito [R1150R] Nuovo possessore e subito problemi. (cambio e sospensioni)

Ciao a tutti,

son nuovo di pacca, circa da 1 settimana e mezzo sono possessore della bmw r1150r... provo a fare questo tentativo di chiedere info qui dentro, ho già cercato un pochino, ma ora studierò un po' di più...

innanzitutto possedevo una street triple, e la stò rimpiangendo un po'... non sono uno che và piano, anzi mi diverto ad andare sempre al limite...

ho preso la bmw per calmarmi, non che la moto mi dispiaccia, ma in questo momento fà letteralmente schifo....

La moto ha 63.000 km... il vecchio propietario la guidava con molta calma...

ha sempre effettuato tagliandi etc... (mi ha fatto vedere tutte le ricevute)...

i problemi da me riscontrati sono sospensioni, in quanto vado a sfregare il cavalletto centrale.. sia a destra che a sinistra.. la moto si siede troppo, e molleggia abbastanza per i miei gusti...

le gomme sono delle pirelli diablo di marzo 2008 anche loro son da cambiare.. ovviamente sono un dunloppista... e per me non c'è gomma migliore..(consumo massimo delle gomme 3.500 km con le qualifier rr, e 4500 km con le dunlop qualifier 2... se qualcuno le monta e ha un bel passo quanti km ci fate?)

quindi per le sospensioni mi chiedo... faccio un bella revisione semmai con un cambio di molla? oppure cambio proprio il mono?!?!... chiedo a voi, perchè la mia street con matris anteriore e bitubo posteriore, in 2 era scomoda, ed era diventata troppo estrema da pista per poterla usare in strada... mi era passata la voglia di guidarla... quindi mi aspetto buoni consigli da tutti..non voglio renderla troppo estrema!! ma però ripeto, se mi capita andare largo in curva, con la street lasciavo il freno e buttavo giù la moto... col bmw, se lascio il freno, trovo il cavalletto e poi il motore....

poi altra cosa,... lamento un cambio duro... durissimo...

le marce in modalità "sportiva" non entrano bene (dalla 1° alla 2°, dalle 3° alla 4°)... a volte cambio, do gass e mi ritrovo su di giri... premo la frizione, provo a ributtare la marcia dentro, LA MARCIA é DENTRO, quindi non si verifica niente, ridò gas e la moto và... ecco questo è un problema del cambio di per sè. oppure avete dei consigli da darmi...

ho già pensato a sostituire l'olio, ma prima di farlo, volevo portare la moto al conce bmw per fargliela provare..

mi spiace se mi sono dilungato, ma non sono il classico tipo da 100 km fatti con calma, sono da farne 500 fatti sempre divertendomi in ogni curva che trovo...

intanto vi ringrazio
IlDisagiato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 12:40   #2
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

comperare una moto a 63000 km e pensare che sia ancora in rodaggio..... ti auguro le piu' belle cose ma normalmente quando si acquista usato un po' trito e si pretende l'efficenza si arriva a spendere di piu' che prenderla nuova
oppure la si usa per quello che e' .... si va al bar... a passeggio....

..... o mio modesto parere !!!!.....
giofort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 12:41   #3
matteo10
TV Sorrisi e Canzoni doc
 
L'avatar di matteo10
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.640
predefinito

63.000 km, se non sono mai stati toccati conviene metter mano agli ammortizzatori, falli revisionare o comprati degli aftermarket.
Per il cambio ti suggerisco di farci un pò l'abitudine, se non ha problemi particolare quando lo senti cambi bene.

Poi se continua a non piacerti hai probabilmente sbagliato moto.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
matteo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 13:05   #4
IlDisagiato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 16
predefinito

Attendo risposte più significative
IlDisagiato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 13:21   #5
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.324
predefinito

Forse boxer, cardano e para/telelever non fanno per te
Comprati una 4 clilindri giapponese, una R qualsiasi, tanto sono tutte uguali.
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 13:29   #6
IlDisagiato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 16
predefinito

Gentilissimo
IlDisagiato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:17   #7
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Scrivo per quel poco che conosco.A 63.000 km gli ammortizzatori,di qualunque moto,vanno prima revisionati e poi valutati.A prescindere.Per il cambio lascio la parola a chi lo conosce meglio di me.Per esempio al Magher se ci legge.

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 04-04-2011 a 14:19
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:18   #8
Marco85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Palermo
Messaggi: 108
predefinito

Mamma mia se strisci il cavalletto centrale significa che il baricentro della moto è sceso di almeno 4-5cm...ma non te ne sei accorto prima?? In condizioni normali per strisciare il centrale devi essere già col culo per terra. Ti consiglio di sostituire mono ant e post (Gubellini) e di dare una revisionata agli steli (olio,paraolio ecc.). Per il cambio fai sostituire i dischi frizione + molle e spingidisco (magari l'ex proprietario sfrizionava troppo in accellerazione e cambiata). Il lavoro ti verrà a costare 1500€ ma credo che smetterai di rimpiangere la street...
Marco85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:21   #9
IlDisagiato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Scrivo per quel poco che conosco.A 63.000 km gli ammortizzatori,di qualunque moto,vanno prima revisionati e poi valutati.A prescindere.Per il cambio lascio la parola a chi lo conosce meglio di me.Per esempio al Magher se ci legge.
ok... ma mi conviene spendere 400 euro per far revisionare tutto, o ne spendo 1500 e cambio tutto?!?!..

e poi cmq, è inutile che vado a spendere soldi se non riesco a mettere a posto prima il cambio...
IlDisagiato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:22   #10
IlDisagiato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marco85 Visualizza il messaggio
Mamma mia se strisci il cavalletto centrale significa che il baricentro della moto è sceso di almeno 4-5cm...ma non te ne sei accorto prima?? In condizioni normali per strisciare il centrale devi essere già col culo per terra. Ti consiglio di sostituire mono ant e post (Gubellini) e di dare una revisionata agli steli (olio,paraolio ecc.). Per il cambio fai sostituire i dischi frizione + molle e spingidisco (magari l'ex proprietario sfrizionava troppo in accellerazione e cambiata). Il lavoro ti verrà a costare 1500€ ma credo che smetterai di rimpiangere la street...
finalmente... .... 1500 euro di tutto compreso mano d'opera?!?!
IlDisagiato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:26   #11
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IlDisagiato Visualizza il messaggio
ok... ma mi conviene spendere 400 euro per far revisionare tutto, o ne spendo 1500 e cambio tutto?!?!..

e poi cmq, è inutile che vado a spendere soldi se non riesco a mettere a posto prima il cambio...
E' un mondo difficile,specialmente se ci si fanno tante domande senza decidere mai cosa fare.Lo strano è che ti chiedi se spendere 400 o 1500 € per gli amm.Potà ardò te.Non sembra proprio la stessa cosa!O no?
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:32   #12
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.219
predefinito

assetto sbagliato e/o ammortizzatore post finito.

inizia con un holins al posteriore, se non basta continua con l'anteriore tenedo presente che il post comanda parecchio di più.

gomme? metz uber alles

cambio? non conosco i british ma certo dovrai farci l'abitudine una volta fatta la frizione serve si e no
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:33   #13
jim74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
predefinito

Ciao...per quanto riguarda gli ammo.....
io 32000 k non li ho ancora cambiati...e li sento spompi parecchio....ma mi son informato leggendo forum a gogo..... e il responso di tutti era : ohlins = un altro pianeta.....
solo che costano 1400 circa nuovi .. e se li trovi usati con km li devi poi fare revisionare......
se vai col tasto "cerca" in alto a centro-destra.....trovi una discussione dove interviene Rinaldi sospensioni di bergamo...l'esperto.... e spiega i tempi di revisione delle sospensione per tenerle in efficienza..
...per revisionare i nostri showa di serie ci vogliono circa 370 ....dopo, dicono, con soddisfacenti risultati....ma mai come Ohlins.....e mai molto 'racing'!!!.....
Per il cambio .
si !! è duretto ed impreciso.....io poi venivo da yamaha ed ero abituato....non voglio pensare ad hondisti abituati sul burro come si troverebbero...
..ho fatto subito presa usata l'anno passato il cambio ti tutti gli olii.....mettendo il castrol per cambio-cardano. non sono rimasto soddisfatto , dicono che con alcuni addittivati molibdeno o altri, migliora molto....a giorni metterò dello Shell transax.....magari ti tengo aggiornato....in un forum era tra quelli consigliati (sintetico 100%)...ed un mecca da auto ne parlava benissimo...
Spero di esser stato d'aiuto ..ciao
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
jim74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:33   #14
IlDisagiato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
E' un mondo difficile,specialmente se ci si fanno tante domande senza decidere mai cosa fare.Lo strano è che ti chiedi se spendere 400 o 1500 € per gli amm.Potà ardò te.Non sembra proprio la stessa cosa!O no?
ho scritto che non voglio di nuovo un asse di legno... a legger sul forum c'è chi ha comprato wp ohlins etc e si ritrova con moto ben assettate ma cmq rigide.. capito perchè te l'ho chiesto?
IlDisagiato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:36   #15
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IlDisagiato Visualizza il messaggio
ho scritto che non voglio di nuovo un asse di legno... a legger sul forum c'è chi ha comprato wp ohlins etc e si ritrova con moto ben assettate ma cmq rigide.. capito perchè te l'ho chiesto?
insisto: holins SOLO al posteriore
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:36   #16
IlDisagiato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jim74 Visualizza il messaggio
Ciao...per quanto riguarda gli ammo.....
io 32000 k non li ho ancora cambiati...e li sento spompi parecchio....ma mi son informato leggendo forum a gogo..... e il responso di tutti era : ohlins = un altro pianeta.....
solo che costano 1400 circa nuovi .. e se li trovi usati con km li devi poi fare revisionare......
se vai col tasto "cerca" in alto a centro-destra.....trovi una discussione dove interviene Rinaldi sospensioni di bergamo...l'esperto.... e spiega i tempi di revisione delle sospensione per tenerle in efficienza..
...per revisionare i nostri showa di serie ci vogliono circa 370 ....dopo, dicono, con soddisfacenti risultati....ma mai come Ohlins.....e mai molto 'racing'!!!.....
Per il cambio .
si !! è duretto ed impreciso.....io poi venivo da yamaha ed ero abituato....non voglio pensare ad hondisti abituati sul burro come si troverebbero...
..ho fatto subito presa usata l'anno passato il cambio ti tutti gli olii.....mettendo il castrol per cambio-cardano. non sono rimasto soddisfatto , dicono che con alcuni addittivati molibdeno o altri, migliora molto....a giorni metterò dello Shell transax.....magari ti tengo aggiornato....in un forum era tra quelli consigliati (sintetico 100%)...ed un mecca da auto ne parlava benissimo...
Spero di esser stato d'aiuto ..ciao
molto aiuto... a me cambio duro o non duro non è che abbia problemi... ma mi stà molto sulle scatole che le marce non entrino bene.. c'è uno "sfollamento" in qualsiasi marcia metta...

poi se il cambio è duro amen.. a calci si risolve subito
IlDisagiato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:38   #17
IlDisagiato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme Visualizza il messaggio
insisto: holins SOLO al posteriore
va bene.. nun te scalda....
IlDisagiato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:39   #18
proseccoboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di proseccoboxer
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
predefinito

fai una telefonata alla Rinaldi sospensioni e vedrai che dovrebbe accontentare la tua richiesta di ammo. comodi..ma efficenti con una spesa contenuta !
__________________
la val dee tole...
proseccoboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:40   #19
jim74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
predefinito

......ops!!!
mentre scrivevo è intervenuto l'esperto
..spero non aver scritto baggianate...nel caso mi scusi il sig. Rinaldi!!

@ Rinaldi ....questi inverno non ho fatto in tempo mannaggia..ma son quello che si era informato in autunno per la revisione....ora mi tocca aspettare il prossimo!!

ps. i miei sono pareri di un tranquillone....Quando vado per passi o per muraglione...passeggio divertendomi , non faccio la M.GP !!
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
jim74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:45   #20
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

non sapevo che la frizione della R 1150 R fosse multidisco in bagno d'olio.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:51   #21
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Le moto vanno ascoltate e provate.
Difficile valutare qui allo schermo ma 63.000 Km sono pochi, se il cambio non è stato maltrattato va sicuramente bene. E' chiaro che non si tratta di una moto da circuito con indole sportiva. E' una moto da turismo. Cambiare l'olio non guasta ma....

Hai forse valutato male l'acquisto?
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:55   #22
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IlDisagiato Visualizza il messaggio
Attendo risposte più significative
non è una moto da smanettoni,per metterla come piace a te mi da l'idea che fai prima a cambiarla
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:56   #23
IlDisagiato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charly Visualizza il messaggio
Le moto vanno ascoltate e provate.
Difficile valutare qui allo schermo ma 63.000 Km sono pochi, se il cambio non è stato maltrattato va sicuramente bene. E' chiaro che non si tratta di una moto da circuito con indole sportiva. E' una moto da turismo. Cambiare l'olio non guasta ma....

Hai forse valutato male l'acquisto?
se te la facessi provare, tu stesso penseresti che non è una bmw...

l'ex proprietario andava molto piano... lamentava solo il cambio duro... e ci stà... ma che tra una marcia e l'altra sfolla questo no...

la moto esteticamente e a motore è tenuta maniacalmente... ma lui stesso la guidava con molta calma..
IlDisagiato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 15:01   #24
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Ripeto prova a cambiare l'olio del cambio e coppia conica. Nella stanza 4V trovi tanta letteratura in merito - vedi VAQ.

Il cambio della serie R 259 è cosi; lento ed un po legnoso. Se lo maltratti peggiora. Bisogna accompagnare la leva fino in fondo come se fosse una nobile signora

Per la prova hai la mia disponibilità.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 15:02   #25
IlDisagiato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris Visualizza il messaggio
non è una moto da smanettoni,per metterla come piace a te mi da l'idea che fai prima a cambiarla
sono i proprietari che decidono di far andare la moto come deve andare...

di smanettoni ne trovi sulle carenate, sulle naked e pure sulle bmw...

come quelli che vanno piano si trovano anche su ducati e su carenate
IlDisagiato non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©